Vai al contenuto

Avena - Usi e tecniche agronomiche.


SteManto

Messaggi raccomandati

Visto il costo molto interessante di alien hai dei resoconti anche su grano duro se funziona bene o meno? 25€/ha per la foglia larga è tanto dovrò trovare un altro prodotto.Un fornitore mi ha proposto anche viver dwg di gowan similare ad alien può andare su grano e avena?

Modificato da marvi1
Link al commento
Condividi su altri siti

Se vuoi spendere poco per la foglia larga, l'unica strada è usare gli ormonici, c'è poco da fare, ma se hai vigneti o frutteti nelle vicinanze potresti avere problemi.

 

Il Tebuconazolo costa poco ed è un buon prodotto, ma ovviamente c'è di meglio, vedi tabella su questa pagina:

 

http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=1968

 

Puoi tranquillamente miscelarlo con il diserbo, problemi non ce ne sono soprattutto ora che le temperature non sono elevate.

 

Il Viver va benissimo, però è registrato su Grano e Orzo ma su Avena no, questo non significa che su avena non si può dare, ma solamente che la Gowan non l'ha registrato su quella coltura.

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

grazie dj, per giuseppe ho parlato con l'agronomo un po di fitotossicità fa il tebuconazlo, potrebbe ingiallire la punta della foglia e bloccare la crescita per qualche giorno. Con questa annata bloccare la crescita per qualche giorno significa posticipare la spigatura e un male non sarebbe. Mi ha proposto ares 25 wg ad un ottimo prezzo 10,5 + iva 10% con piccolo sconto

Link al commento
Condividi su altri siti

Chi ha scritto 5 q.li scusa? Ho scritto 50-60 unità sono circa 2 q.li di nitrato ammonico.

 

Il regolatore di crescita è il Moddus: http://www3.syngenta.com/country/it/it/Prodotti/agrofarmaci/Pagine/Moddus.aspx che non è registrato purtroppo sui cereali minori (che se la vogliamo dire tutta avrebbero più bisogno di nanizzante orzo e avena rispetto al grano).

Ciao DJRudy, hai qualche notizia e prove su avena con questo prodotto? ho gia' avena che alletta dato inizio febbraio circa 60 unita' azoto....

Link al commento
Condividi su altri siti

Menomale che ci sono i trebbiatori che mi danno ragione... quando parlo di avena allettata produttiva tutti mi prendono per matto....non è grano o orzo ma questo in pochi lo sanno :asd:

Ciao DjRudy ...che dici avro' meno raccolto dato che gia' mi si e' allettata un buon 20%? (l'anno scorso mi si e' allettata da fine aprile....)

dovrei dargli ancora circa 40/50 unita' urea.. (gia' date circa 50 con entec 26)

Link al commento
Condividi su altri siti

Qui seminando a fine Febbraio a 250 kg/ha a novembre a 160kg/ha in termini di resa sono praticamente identici, ti dirò, se provieni da un terreno ricco di azoto ( post leguminose) forse riesci a risparmiare anche qualche kg di azoto ad ha

Ciao jd6830,le tue foto di avena alletata a che mese si riferivano a gennaio 2013? ...ho circa 8 ettari che gia' un buon 20% e' allettato.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma ha solo foglie o è già in levata perché l'avena fa un sacco di massa e foglie lunghe e un grosso cespo, succede che si vede il campo pettinato ma non è detto che sia già in levata. Da me è molto diminuita la superficie non è tanta quella pura, il 90% è un mix di landsberg e sono ancora basse e ancora in accestimento.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma ha solo foglie o è già in levata perché l'avena fa un sacco di massa e foglie lunghe e un grosso cespo, succede che si vede il campo pettinato ma non è detto che sia già in levata. Da me è molto diminuita la superficie non è tanta quella pura, il 90% è un mix di landsberg e sono ancora basse e ancora in accestimento.

Ciao Cultivarse',diciamo che siamo a fine accestimento e in alcune zone dove e' piu' alta ...li me l'ha allettata...ho dato circa 50 unita' di entec 26....(ho dato questo concime sperando che allettasse meno dell'anno scorso..quando avevo dato urea in 2 passaggi) dicono che lo zolfo aiuta lo stelo ad essere piu' forte...ma a ora ho i miei dubbi ....

Link al commento
Condividi su altri siti

infatti qui da me qualcuno utilizzala zolfurea proprio per scongiurare l'allettamento. io ancora non la concimo. appenasi asciuga il terreno vado con 2 q.li di urea in una sola passata. mai concimato in due volte l'avena e mai dato antiseme in presemina. sempre e solo una sola concimazione di copertura. con produzione anche di oltre 50 q.li ha in annate favorevoli...

Link al commento
Condividi su altri siti

L'avena è proprio così fa tante foglie, adesso è pettinata, il vero allettamento arriverà tra un po' quando fiorisce. L'urea sui cereali a paglia li rende molto più delicati, noi da sempre diamo nitrato anche in due volte, adesso e poi a fine aprile, ma il fatto resta, l'avena se trova fertile tende a mangiare azoto subito e quindi fa cespi enormi. Lo zolfo solitamente lo si da presto anche in pre semina perché adesso con i ceppi brucia e perde l'effetto sull'altezza. Nanizzanti c'è il CCC, il resto è poco testato ma il Moddus è usato in Francia, adesso solitamente si faceva nanizzante+funghicida ormai manca poco al primo nodo....direi di alleggerire le concimazioni con 70-90U, 100 su ristoppi non oltre.

Link al commento
Condividi su altri siti

Be' con quella vela di foglie che ha una ventata, un temporale e sembra rullata. La brina la lessa ma adesso non fa troppo danno, tra 20gg inizia a far danno, nelle marche resta più avanti che non nel nord-ovest +10-15gg. Difatti da me a parte cavalli o qualcosa da alimentare.....l'ambizione era la paglia che bilanciava il tempo per la trebbiatura.

Link al commento
Condividi su altri siti

infatti qui da me qualcuno utilizzala zolfurea proprio per scongiurare l'allettamento. io ancora non la concimo. appenasi asciuga il terreno vado con 2 q.li di urea in una sola passata. mai concimato in due volte l'avena e mai dato antiseme in presemina. sempre e solo una sola concimazione di copertura. con produzione anche di oltre 50 q.li ha in annate favorevoli...

di che zona sei? si infatti qui da me lo stesso il terreno e' bagnato...concimero' appena possibile forse a questo punto optero' per fare meta' con entec 26 e meta' con urea ..cosi' alla fine vedremo...

Link al commento
Condividi su altri siti

L'avena è proprio così fa tante foglie, adesso è pettinata, il vero allettamento arriverà tra un po' quando fiorisce. L'urea sui cereali a paglia li rende molto più delicati, noi da sempre diamo nitrato anche in due volte, adesso e poi a fine aprile, ma il fatto resta, l'avena se trova fertile tende a mangiare azoto subito e quindi fa cespi enormi. Lo zolfo solitamente lo si da presto anche in pre semina perché adesso con i ceppi brucia e perde l'effetto sull'altezza. Nanizzanti c'è il CCC, il resto è poco testato ma il Moddus è usato in Francia, adesso solitamente si faceva nanizzante+funghicida ormai manca poco al primo nodo....direi di alleggerire le concimazioni con 70-90U, 100 su ristoppi non oltre.

 

 

hai qualche responso di questi nanizzanti .....rese?

Link al commento
Condividi su altri siti

Autorizzato...per ora e con tanti se, c'è il CCC cloruro di clorocolina su avena, il Moddus non è specificato è generalmente autorizzato su cereali a paglia, ma andrebbero usati adesso al nord e via via anticipando da nord a sud. Una volta serve poco, tecnicamente su avena si dovrebbe anticipare di parecchio quando è ancora in accestimento basta che abbia belle foglie....chiaro già che si entra si fa funghicida, diserbo ecc...quello che è compatibile e tollerato dalla coltura.

Link al commento
Condividi su altri siti

Autorizzato...per ora e con tanti se, c'è il CCC cloruro di clorocolina su avena, il Moddus non è specificato è generalmente autorizzato su cereali a paglia, ma andrebbero usati adesso al nord e via via anticipando da nord a sud. Una volta serve poco, tecnicamente su avena si dovrebbe anticipare di parecchio quando è ancora in accestimento basta che abbia belle foglie....chiaro già che si entra si fa funghicida, diserbo ecc...quello che è compatibile e tollerato dalla coltura.

Questi se ...me li hanno gia' detti... il mio rivenditore di agrofarmaci....su grano a qualcuno ha detto che gli si e' bloccato a lungo..e alla fine hanno raccolto la meta'...boo penso di lasciar perdere per questo anno ...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma se uno sta alle dosi non succede niente, se uno lo fa adesso è il momento, se non ricordo male il ccc costa circa 30e/fustino ma ne va giù 1-1,5 l/ha, spesso lo si usa per allungare il ciclo e riempire la pianta...non il pagliaio. Se tanto va fatto il funghicida allora lo si aggiunge. >Solitamente sono 2-3L/ha al primo nodo ma starei basso 1,5-2. Meglio doppio passaggio in pieno accestimento e poi primo nodo. 1L in piena levata se si arriva tardi.

Modificato da CultivarSé
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma se uno sta alle dosi non succede niente, se uno lo fa adesso è il momento, se non ricordo male il ccc costa circa 30e/l ma ne va giù 1-1,5 l/ha, spesso lo si usa per allungare il ciclo e riempire la pianta...non il pagliaio. Se tanto va fatto il funghicida allora lo si aggiunge.

ma tu l'hai usato qualche volta? come si chiama nel nome commerciale?

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...