Vai al contenuto

Avena - Usi e tecniche agronomiche.


SteManto

Messaggi raccomandati

  • 2 mesi dopo...

Ho acquistato avena da seminare su prato di erba medica con 4 anni di vita.Il costo dell'avena(non cartellinata)è di 25€ al q.li.Ora la seminerò dopo essere passato con frangizolle,per rompere un poil terreno e permettere ai semi di germogliare;qualche collega ha mao provato questa tecnica?!

Link al commento
Condividi su altri siti

In un pezzo di terra dove non ero riuscito a seminare il grano, ho seminato l'avena a fine febbraio (quindi molto tardi), aratura a 25 cm, e semina con combinata a circa 180 kg/ha di seme (vista la semina tardiva), poi ancora prima che nascesse 2 q.li/ha di urea (stavo concimando del grano li vicino e quindi per non dover ritornare ho dato l'urea sopra prima ancora che l'avena nascesse anche se aveva già germinato).

 

Poi più fatto altro ne diserbo ne fungicida dato anche che comunque grazie alla semina così tardiva e con l'aratura problemi di erba sull'avena normalmente non ce ne sono, complice un maggio piovoso che non ha comportato siccità oggi la coltura si presenta davvero bene.

 

20130614137124046202929.jpg20130614137124047116975.jpg

 

Vedremo tra una ventina di giorni il responso della trebbia.

 

Allora Dj qual'è stato il responso della trebbia per questa avena?

 

Ho acquistato avena da seminare su prato di erba medica con 4 anni di vita.Il costo dell'avena(non cartellinata)è di 25€ al q.li.Ora la seminerò dopo essere passato con frangizolle,per rompere un poil terreno e permettere ai semi di germogliare;qualche collega ha mao provato questa tecnica?!

 

Io personalmente no, ma in tanti (allevatori) qui lo fanno: semina a spaglio, interramento seme con aratro a dischi e/o frangizzolle. Ciò avviene o su stoppie, paglia raccolta e pascolata fino a fine settembre circa, o su erba medica.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

 

Io personalmente no, ma in tanti (allevatori) qui lo fanno: semina a spaglio, interramento seme con aratro a dischi e/o frangizzolle. Ciò avviene o su stoppie, paglia raccolta e pascolata fino a fine settembre circa, o su erba medica.

 

 

lo fanno anche quà,sopratutto per non togliere sassi , e devo dire che funziona.. parte prima e se non fa una primavera siccitosa il risultato allo sfalcio è uguale al terreno arato

Link al commento
Condividi su altri siti

Sulle grosse partite si compra in fabbrica, si compra bene in SIS e APSOV, ti mandano il corriere senza spese di trasporto, dipende dalle quantità, faccio così con i miscugli. I consorzi non sono più moralmente e finanziariamente abbordabili, lavorano peggio dei privati.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
ma come si fa a seminare con lo spandiconcime ci vuole molto occhio per vedere dove va a finire il seme?

 

io ho fatto così :

Siccome amazone lavora con un diagramma di sovrapposizione totale, ho messo un riferimento sulle ruotate della passata precedente, in modo da capire che il seme arrivasse li.

tu che spandi concime hai ?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

Stamattina sono andato a vedere l'avena seminata 3 settimane fa (amazone e rullatura successiva visto che le previsioni non mettevano pioggia a breve), e inizia a fare fila, seminata a 170 kg/ha varietà Prevision, ora passate le feste un paio di quintali di nitrato ammonico così inizia ad accestire.

Link al commento
Condividi su altri siti

Stamattina sono andato a vedere l'avena seminata 3 settimane fa (amazone e rullatura successiva visto che le previsioni non mettevano pioggia a breve), e inizia a fare fila, seminata a 170 kg/ha varietà Prevision, ora passate le feste un paio di quintali di nitrato ammonico così inizia ad accestire.

Tu che hai terreno fertile,non andare con due quintali.....solo uno,perché c'è il rischio di allettamento!

Link al commento
Condividi su altri siti

Stra-quoto..!!! Mai trebbiata avena in piedi oltre i 35ql/ha.. Campi che sembravano rullati tanto che era allettata si passano a volte i 50

 

Menomale che ci sono i trebbiatori che mi danno ragione... quando parlo di avena allettata produttiva tutti mi prendono per matto....non è grano o orzo ma questo in pochi lo sanno :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

chi mi da consigli sull`avena?? dovrei seminarla in primavera verso marzo,ci sono controindicazioni?

 

che quantita` di fieno potrebbe produrre ad Ha?

 

non vorrei rompere ma conosco solamente quella selvatica (maledetta):AAAAH:

Link al commento
Condividi su altri siti

Come fate con la legge sui Nitrati? Dare 5 q al 27-28 unità di azoto sono tante in inizio accestimento ed è da anni che non vedo una grande semina di avena, se non nei terreni maledetti.

Concordo:_- Dicevano i veri agricoltori- Valido per tutti i cereali a paglia eccetto ovvie complicanze sul riso.

Nanizzante, quale, se il ccc non è forse più permesso, gli altri non si vedono più sul mercato, quelli nuovi sono ristretti al solo frumento!! In altre zone d'Italia magari sono rimasti da me no!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...