MCT Inviato 30 Gennaio 2011 Autore Condividi Inviato 30 Gennaio 2011 (modificato) Anni fa mi imbattei nel mezzo di cui posto le foto di seguito si tratta di una macchina allestita per la pulizia delle spiagge costruito dalla PAOLO DE NICOLA di CITTADELLA (PD). Il mezzo mi colpì per l'originalità non ne avevo mai visto uno simile e aopratutto le soluzioni tecniche adottate, infatti per la trazione era dotato di motori idraulici e le sospensioni erano a quadrilarteri sovrapposti, inoltre alcune soluzioni come il posizionamento del pistone del ribaltabile o il posizionamento del sollevatore posteriore mi fecero ammirare quel mezzo, la cui fabbrica non avevo mai sentito prima, qualcuno la conosce? Ecco qualche foto: Modificato 30 Gennaio 2011 da MCT Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lupin Inviato 15 Gennaio 2013 Condividi Inviato 15 Gennaio 2013 Buonasera Chi mi puo dare piiu informazioni sulle motoaricole della Valentini? i differenziali non sono quelli della fiat 131,sembrano piu robusti.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MCT Inviato 16 Gennaio 2013 Autore Condividi Inviato 16 Gennaio 2013 (modificato) Se non ricordo male i primi tipi erano del fiat 1100 poi dopo hanno montato roba fiat 131 e 132, buona cosa di quei modelli la trasmissione tranxale che ripartiva meglio i pesi, un difetto era che ad una certa velocità le 4x4 si toglievano in automatico mi ricordo una volta sulla neve uno davanti a me, gli si sono tolte le 4rm ha incominciato ad intraversarsi per poco e poi se ne va per fratte. Modificato 16 Gennaio 2013 da MCT Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lupin Inviato 20 Gennaio 2013 Condividi Inviato 20 Gennaio 2013 si questo lo sapevo....Ma alcune motoagricole della Valentini montano un assale diverso.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MCT Inviato 21 Gennaio 2013 Autore Condividi Inviato 21 Gennaio 2013 Credo che le più grandi montino ponti e trasmissioni iveco, sai indicare con precisione il modello? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lupin Inviato 21 Gennaio 2013 Condividi Inviato 21 Gennaio 2013 usato Moto agricola In vendita Chieti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MCT Inviato 22 Gennaio 2013 Autore Condividi Inviato 22 Gennaio 2013 guardando la foto sembrerebbe avere ponti iveco per via dei sei bulloni per cerchio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
il_vampiro Inviato 16 Marzo 2013 Condividi Inviato 16 Marzo 2013 buona sera, qualcuno sà dirmi quanti giri fà la presa di forza di una Omai a 26 r Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MCT Inviato 11 Ottobre 2013 Autore Condividi Inviato 11 Ottobre 2013 scusa il colpevole ritardo con il quale rispondo ma dovrebbe essere una 540. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lupin Inviato 16 Novembre 2013 Condividi Inviato 16 Novembre 2013 Ecco un video che mostra il funzionamento del telaio snodato della motoagricola MAR Diana 90R, il funzionamento lo si può constatare notando le oscillazioni fra la cabina ed il montacarichi del cassone, la ripresa è stata fatta su strada di campagna con buche ed avvallamenti, da notare che nonostante si proceda in discesa con pendenza + o - del 10% e con fondo sdrucciolevole, non si marci con le 4x4 inserite ed il mezzo non tende a scivolare, come succede invece con i mezzi dotati di telaio rigido. Buonasera volevo sapere dove trovare il depliant della Mar 90R mi sapete dare info? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca88SD Inviato 20 Marzo 2014 Condividi Inviato 20 Marzo 2014 Nel comune del mio paese poco più di 2 anni fa sono state rottamate 2 motoagricole, erano 2 OMAI con la scritta "Pacor"....grande mezzo!! A me piacerebbe averne una per trasportare la legna e non usare sempre il trattore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MCT Inviato 20 Marzo 2014 Autore Condividi Inviato 20 Marzo 2014 brutte e cattive le motoagricole ma indispensabili, per la legna sono ottime, se proprio ne vuoi prendere una prendila con il telaio con snodo centrale quelle con il telaio a longheroni rigidi tipo camion in mezzo alla terra vanno male Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca88SD Inviato 21 Marzo 2014 Condividi Inviato 21 Marzo 2014 Si me le avevano consigliate una curiosità, ma il "Pacor" è il rivenditore o cosa? Perchè nella mia zona gli chiamano comunque tutti Pacor ma sono OMAI o altri marchi. Da poco ne avevo trovato una in zona che era senza motore, mi aveva detto che potevo metterci il motozappa nel vano motore o qualcosa del genere :cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MCT Inviato 21 Marzo 2014 Autore Condividi Inviato 21 Marzo 2014 L'OMAI non ha mai costruito modelli denominati pacor, probabilmente era il nome di un concessionario di zona, questi mezzi in tutta Italia hanno visto affibiarsi nomignoli di tutti i tipi, tipo da me li chiamiamo scimiotti. Fossi in te eviterei di mettere motori o parti non facenti parte della dotazione originale, in tal modo perderesti l'omologazione, che poi dal punto di vista puramente tecnico-meccanico è possibile è un altro paio di maniche ma soprattutto in tempi in cui ci si aspetta la revisione dei mezzi agricoli da un anno all'altro fare certi esercizi di stile non è consigliabile, stesso discorso per altri mezzi autocostruiti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca88SD Inviato 21 Marzo 2014 Condividi Inviato 21 Marzo 2014 Non so questo mi ha detto così, che li cè il buco per infilarci un motozappa, e quando non serve lo tiri fuori :cheazz: cioè in pratica è fatto così...però non circola in strada. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MCT Inviato 22 Marzo 2014 Autore Condividi Inviato 22 Marzo 2014 Sarà un accrocco di almeno 30-40 anni fa, meglio lasciar perdere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca88SD Inviato 23 Marzo 2014 Condividi Inviato 23 Marzo 2014 Sicuramente è vecchio ma è una cosa strana di cui non ci ho capito nulla :cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gmo88 Inviato 6 Agosto 2015 Condividi Inviato 6 Agosto 2015 Salve sono nuovo del forum...molto utile e interessante...sto per acquistare una motoagricola Caron 245... 3 cilindri raffreddato ad aria (2019cc 45cv) Bloccaggio differenziale PTO a 2 velocità Ribaltamento trilaterale Attacchi idraulici anteriori Telaio snodato Sapete darmi qualche consiglio sull'acquisto...capacità fuoristrada etc Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gmo88 Inviato 6 Agosto 2015 Condividi Inviato 6 Agosto 2015 Ecco qualche altra foto [ATTACH]27709[/ATTACH] [ATTACH]27710[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca88SD Inviato 7 Agosto 2015 Condividi Inviato 7 Agosto 2015 Ciao coetaneo e conterraneo non trovavo la discussione!!! Comunque la macchina mi sembra davvero ben messa dalle foto. Non ho trovato nulla per darti dei dati, è un mezzo che raggiunge i 30/35km/h e per la portata non saprei veramente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gmo88 Inviato 7 Agosto 2015 Condividi Inviato 7 Agosto 2015 Ciao Luca:n2mu: Dovrebbe fare i 40 km/h e ha il differenziale bloccabile anche all'anteriore se serve, come portata a libretto ha 11ql sul cassone e 15 rimorchiabili...lui dice che ci ha messo su 2mq di sabbia e non li ha nemmeno sentiti... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca88SD Inviato 8 Agosto 2015 Condividi Inviato 8 Agosto 2015 secondo me carica di più, almeno 15ql mi pare poco 11 dove la hai beccata? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gmo88 Inviato 8 Agosto 2015 Condividi Inviato 8 Agosto 2015 Valle d'Aosta...con 500€ a primi di settembre una ditta di trasporti me la rende sino in paese Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca88SD Inviato 8 Agosto 2015 Condividi Inviato 8 Agosto 2015 Tu di dove sei ? prezzo della motoagricola? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gmo88 Inviato 8 Agosto 2015 Condividi Inviato 8 Agosto 2015 Io sono di Orotelli e la motoagricola sono riuscito ad averla per 4600 compresa di passaggio..piu 500 di trasporto siamo a 5100:fiufiu:Se ti fai un giro su si aggirano sugli 8-9000 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.