Vai al contenuto

MOTOAGRICOLE a motore centrale anteriore


Messaggi raccomandati

Anni fa mi imbattei nel mezzo di cui posto le foto di seguito si tratta di una macchina allestita per la pulizia delle spiagge costruito dalla PAOLO DE NICOLA di CITTADELLA (PD).

Il mezzo mi colpì per l'originalità non ne avevo mai visto uno simile e aopratutto le soluzioni tecniche adottate, infatti per la trazione era dotato di motori idraulici e le sospensioni erano a quadrilarteri sovrapposti, inoltre alcune soluzioni come il posizionamento del pistone del ribaltabile o il posizionamento del sollevatore posteriore mi fecero ammirare quel mezzo, la cui fabbrica non avevo mai sentito prima, qualcuno la conosce?

 

Ecco qualche foto:

t79354_immagine-263.jpg

 

 

t79355_immagine-264.jpg

 

t79356_immagine-266.jpg

 

t79357_immagine-267.jpg

 

t79358_immagine-268.jpg

Modificato da MCT
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 anno dopo...
  • Risposte 88
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Se non ricordo male i primi tipi erano del fiat 1100 poi dopo hanno montato roba fiat 131 e 132, buona cosa di quei modelli la trasmissione tranxale che ripartiva meglio i pesi, un difetto era che ad una certa velocità le 4x4 si toglievano in automatico mi ricordo una volta sulla neve uno davanti a me, gli si sono tolte le 4rm ha incominciato ad intraversarsi per poco e poi se ne va per fratte.

Modificato da MCT
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
  • 6 mesi dopo...
  • 1 mese dopo...
Ecco un video che mostra il funzionamento del telaio snodato della motoagricola MAR Diana 90R, il funzionamento lo si può constatare notando le oscillazioni fra la cabina ed il montacarichi del cassone, la ripresa è stata fatta su strada di campagna con buche ed avvallamenti, da notare che nonostante si proceda in discesa con pendenza + o - del 10% e con fondo sdrucciolevole, non si marci con le 4x4 inserite ed il mezzo non tende a scivolare, come succede invece con i mezzi dotati di telaio rigido.

 

Buonasera

volevo sapere dove trovare il depliant della Mar 90R mi sapete dare info?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 mesi dopo...

Nel comune del mio paese poco più di 2 anni fa sono state rottamate 2 motoagricole, erano 2 OMAI con la scritta "Pacor"....grande mezzo!! A me piacerebbe averne una per trasportare la legna e non usare sempre il trattore.

Link al commento
Condividi su altri siti

brutte e cattive le motoagricole ma indispensabili, per la legna sono ottime, se proprio ne vuoi prendere una prendila con il telaio con snodo centrale quelle con il telaio a longheroni rigidi tipo camion in mezzo alla terra vanno male

Link al commento
Condividi su altri siti

Si me le avevano consigliate :) una curiosità, ma il "Pacor" è il rivenditore o cosa? Perchè nella mia zona gli chiamano comunque tutti Pacor ma sono OMAI o altri marchi.

 

Da poco ne avevo trovato una in zona che era senza motore, mi aveva detto che potevo metterci il motozappa nel vano motore o qualcosa del genere :cheazz:

Link al commento
Condividi su altri siti

L'OMAI non ha mai costruito modelli denominati pacor, probabilmente era il nome di un concessionario di zona, questi mezzi in tutta Italia hanno visto affibiarsi nomignoli di tutti i tipi, tipo da me li chiamiamo scimiotti.

Fossi in te eviterei di mettere motori o parti non facenti parte della dotazione originale, in tal modo perderesti l'omologazione, che poi dal punto di vista puramente tecnico-meccanico è possibile è un altro paio di maniche ma soprattutto in tempi in cui ci si aspetta la revisione dei mezzi agricoli da un anno all'altro fare certi esercizi di stile non è consigliabile, stesso discorso per altri mezzi autocostruiti.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 anno dopo...

Salve sono nuovo del forum...molto utile e interessante...sto per acquistare una motoagricola Caron 245...

3 cilindri raffreddato ad aria (2019cc 45cv)

Bloccaggio differenziale

PTO a 2 velocità

Ribaltamento trilaterale

Attacchi idraulici anteriori

Telaio snodato

Sapete darmi qualche consiglio sull'acquisto...capacità fuoristrada etc

Grazie

attachment.php?attachmentid=27708&stc=1

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao coetaneo e conterraneo O0 non trovavo la discussione!!! Comunque la macchina mi sembra davvero ben messa dalle foto. Non ho trovato nulla per darti dei dati, è un mezzo che raggiunge i 30/35km/h e per la portata non saprei veramente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Luca:n2mu:

Dovrebbe fare i 40 km/h e ha il differenziale bloccabile anche all'anteriore se serve, come portata a libretto ha 11ql sul cassone e 15 rimorchiabili...lui dice che ci ha messo su 2mq di sabbia e non li ha nemmeno sentiti...

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...