casemx240magnum Inviato 17 Gennaio 2022 Condividi Inviato 17 Gennaio 2022 sembra ci siano malumori a bruxelles c l'ecoschema 4 che di fatto è una pac biologica che andrebbe a sommarsi con i contributi bio, praticamente in bio si percepiranno 2 contributi dello stesso tipo...... non credo sia possibile, ma non capisco come si siano accorti solo ora di cosa hanno combinato..... incredibile!!!!!!!!!!!!, ...non so se però saranno possibili cambiamenti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 17 Gennaio 2022 Condividi Inviato 17 Gennaio 2022 sembra ci siano malumori a bruxelles c l'ecoschema 4 che di fatto è una pac biologica che andrebbe a sommarsi con i contributi bio, praticamente in bio si percepiranno 2 contributi dello stesso tipo...... non credo sia possibile, ma non capisco come si siano accorti solo ora di cosa hanno combinato..... incredibile!!!!!!!!!!!!, ...non so se però saranno possibili cambiamentiFosse solo quello, il roso è decimato, la solita politica nordoca di moti e leggende. Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
PMax Inviato 21 Gennaio 2022 Condividi Inviato 21 Gennaio 2022 https://www.ilnuovoagricoltore.it/nuova-pac-dal-2023-stangata-sui-titoli/ ma è vera questa notizia ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 22 Gennaio 2022 Condividi Inviato 22 Gennaio 2022 https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2022/01/EXVFSK.pdf se ne sono accorti ......forse 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 22 Gennaio 2022 Condividi Inviato 22 Gennaio 2022 Quello che non capisco è se ci sono o ci fanno. Dunque gli aiuti sul grano duro vennero messi perchè serviva incrementare quella produzione. Poi di fatto la superficie si è persa ma si è ovviato importando grano duro più o meno buono da tutto il mondo. Adesso che devono riprendere mano alla pac è cambiato qualcosa? Si semina grano duro o comunque si coltiva qualsiasi derrata alimentare a costi concorrenziali con quelli del resto del mondo? Ci dicono chei prodotti europei valgono di più perchè qua bla bla bla ma la "obbligano" loro la gente a spendere di più per lo stesso prodotto esterno alla comunità europea? Basti vedere gli ogm che qui non si coltivano ma si importano alla grande. Cioè mettono tutto in mano alle leggi del mercato ignrando che il mercato vuole farci finire gambe all'aria. Il punto è che appurato che non possono non sapere cosa è successo con i concimi ,non possono continuare a fare una pac che sposta i denari dal sostegno alla produzione ( quando nacque la pac era un sostegno al reddito , piccola differenza ) al rinnovamento del parco macchine e mezzi con psr etc , all'inserimento dei giovani in agricoltura e alla sostenibilità ambientale o come la volete definire. Passi il concetto dei titoli che non so se è simile anche ne resto dell'europa, non capisco questa cosa che si debba fare una pac completamente diversa dalla precedente. Cioè nella gestione di una azienda difficilmente si cambia completamente rotta se non si è sull'orlo del precipizio. Si migliora ma non è che si cambia così di punto in bianco. Mi danno l'impressione che non sappiano cosa hanno tra le mani. Ma chi è che ha concepito questa cosa qua? Fanno delle valutazioni o meglio fanno delle simulazioni su come cambierebbe la gestione di certe aziende ? Io vorrei vedere se vanno in olanda e gli dcono che le patate su quei terreni ci devono tornare dopo 4-6 anni perchè devi ruotare cosa gli rispondono . O il mais nell'est europa. 4 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 22 Gennaio 2022 Condividi Inviato 22 Gennaio 2022 standing ovation a superB !!!!!!!!! parole sante Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mbx Inviato 22 Gennaio 2022 Condividi Inviato 22 Gennaio 2022 Beh ma che non sanno cosa fanno è ovvio, se fossero capaci e competenti si aprirebbero una partita iva/farebbero carriera concentrandosi solo su quella, se invece sei un quaquaraqua’ fai il politico, tanto a dir minchiate non serve mica chissà quale intelletto, in qualche modo devono campare pure loro.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
topopea Inviato 22 Gennaio 2022 Condividi Inviato 22 Gennaio 2022 guardate lineaverde la domenica... cosi vogliono che sia l'agricoltura italiana prati prati solo prati.... (oppure incolti) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 22 Gennaio 2022 Condividi Inviato 22 Gennaio 2022 https://www.ilnuovoagricoltore.it/nuova-pac-dal-2023-stangata-sui-titoli/ ma è vera questa notizia ?Non saprei.Ma sui maiali vedere 300 euro di contributo .Più 24 euro riduzione antibiotici. Mi sembra un po troppo. Poi o tutto ci può stareInviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide lei Inviato 22 Gennaio 2022 Condividi Inviato 22 Gennaio 2022 (modificato) 20 minuti fa, tonytorri ha scritto: Non saprei. Ma sui maiali vedere 300 euro di contributo . Più 24 euro riduzione antibiotici. Mi sembra un po troppo. Poi o tutto ci può stare Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk Ma per avere questa certificazione che norme bisogna rispettare? Poi anche il discorso riduzione antibiotico bisogna vedere cosa comporta Modificato 22 Gennaio 2022 da davide lei Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mbx Inviato 22 Gennaio 2022 Condividi Inviato 22 Gennaio 2022 22 minutes ago, tonytorri said: Non saprei. Ma sui maiali vedere 300 euro di contributo . Più 24 euro riduzione antibiotici. Mi sembra un po troppo. Poi o tutto ci può stare Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk Si vede che quelli coi maiali han lobbizzato meglio di quelli con i seminativi.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 22 Gennaio 2022 Condividi Inviato 22 Gennaio 2022 Si vede che quelli coi maiali han lobbizzato meglio di quelli con i seminativi..Penso sia impossibile dai....Ci saranno errori. Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 22 Gennaio 2022 Condividi Inviato 22 Gennaio 2022 Ma per avere questa certificazione che norme bisogna rispettare? Poi anche il discorso riduzione antibiotico bisogna vedere cosa comportaCredo non si sappia ancoraInviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
topopea Inviato 22 Gennaio 2022 Condividi Inviato 22 Gennaio 2022 1 ora fa, tonytorri ha scritto: Non saprei. Ma sui maiali vedere 300 euro di contributo . Più 24 euro riduzione antibiotici. Mi sembra un po troppo. Poi o tutto ci può stare Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk 300 euro a uba ? non so ci dovrebbe essere un rapporto capi ettari .. se non ricordo male sui vitelli 6capi x ha, suini nn so Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ansimoni Inviato 22 Gennaio 2022 Condividi Inviato 22 Gennaio 2022 1 ora fa, davide lei ha scritto: Ma per avere questa certificazione che norme bisogna rispettare? Dovrebbe essere se aderisci al Sistema Qualita Benessere Animale 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide lei Inviato 22 Gennaio 2022 Condividi Inviato 22 Gennaio 2022 22 minuti fa, topopea ha scritto: 300 euro a uba ? non so ci dovrebbe essere un rapporto capi ettari .. se non ricordo male sui vitelli 6capi x ha, suini nn so Un uba è una bovino con un' età maggiore o uguale ai 2 anni Un bovino con età compresa tra i 6 mesi e i 24 mesi vale 0.6 uba. Un suino da ingrasso dovrebbe essere 0.4 uba. I verri e le scofre dovrebbero essere 0.5. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cri78 Inviato 23 Gennaio 2022 Condividi Inviato 23 Gennaio 2022 Scusate una domanda: io ho da sempre un centinaio di ha con i loro titoli (bassi) e ok... Quest'anno ho affittato un 35 ha. Cosa mi conviene fare? Comprare titoli? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 23 Gennaio 2022 Condividi Inviato 23 Gennaio 2022 Scusate una domanda: io ho da sempre un centinaio di ha con i loro titoli (bassi) e ok... Quest'anno ho affittato un 35 ha. Cosa mi conviene fare? Comprare titoli? Li compri.Prezzo valore del titolo. Quest'anno vai in pari col premio base.Se fai il greening hai un surplus. Poi restano e verranno tagliati.Inviato dal mio SM-G398FN utilizzando Tapatalk 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cri78 Inviato 23 Gennaio 2022 Condividi Inviato 23 Gennaio 2022 2 ore fa, tripleboss ha scritto: Li compri. Prezzo valore del titolo. Quest'anno vai in pari col premio base. Se fai il greening hai un surplus. Poi restano e verranno tagliati. Inviato dal mio SM-G398FN utilizzando Tapatalk E se non li compro? Non faccio la denuncia pac su quegli ettari? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 23 Gennaio 2022 Condividi Inviato 23 Gennaio 2022 2 ore fa, Cri78 ha scritto: E se non li compro? Non faccio la denuncia pac su quegli ettari? A me mancano molti titoli e la domanda si fa su quelli che hai, gli altri ettari sono esclusi. O aspetti cosa decide esattamente l'Europa a fine giugno o compri dei titoli circa a 150-200 così di sicuro non ti tagliano niente in futuro. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FabioFG Inviato 25 Gennaio 2022 Condividi Inviato 25 Gennaio 2022 Il 21/1/2022 Alle 22:19, PMax ha scritto: https://www.ilnuovoagricoltore.it/nuova-pac-dal-2023-stangata-sui-titoli/ ma è vera questa notizia ? Non so voi, ma la Nuova PAC è una porcata autentica. Più di tre anni di tempo ci hanno impiegato per arrivare a questo schifo. Ma le associazioni di categoria che fanno? Compiacenti sempre su tutto. Ma gli ecoschemi fatti così sono un incentivo a non seminare, a ridurre sempre più gli investimenti. Ok incentivare il Bio, ma i piani culturali italiani hanno così tante esigenze diverse che è impossibile praticare certe scelte quando il deserto avanza, specialmente al Sud. Spero facciano in tempo a correggere il tiro. Poi dicono ai giovani di investire in agricoltura, ma andassero a cagare. 6 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cri78 Inviato 29 Gennaio 2022 Condividi Inviato 29 Gennaio 2022 Ma quest'anno va ancora lasciata la superficie efa? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 29 Gennaio 2022 Condividi Inviato 29 Gennaio 2022 22 minuti fa, Cri78 ha scritto: Ma quest'anno va ancora lasciata la superficie efa? Si 5% 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marvi1 Inviato 29 Gennaio 2022 Condividi Inviato 29 Gennaio 2022 colture di interesse mellifero a perdere 500€/ha ???, cose da pazzi. Qua serve grano duro e questi mettono le colture perdere. Vanno bene gli allevatori. Tempi duri per i seminativi 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide lei Inviato 29 Gennaio 2022 Condividi Inviato 29 Gennaio 2022 2 minuti fa, marvi1 ha scritto: colture di interesse mellifero a perdere 500€/ha ???, cose da pazzi. Qua serve grano duro e questi mettono le colture perdere. Vanno bene gli allevatori. Tempi duri per i seminativi Per gli allevatori forse andrà meglio! Nel senso che bisogna vedere cosa comporta aderire e a queste misure. Poi penso che sia una ruota che gira... 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.