jd3130 Inviato 14 Febbraio 2022 Condividi Inviato 14 Febbraio 2022 (modificato) 23 minuti fa, davide lei ha scritto: http://www.ilnuovoagricoltore.it/nuova-pac-dal-2023-stangata-sui-titoli/ Inoltre ci sarebbero altri 24 euro a capo per la riduzione degli antibiotici! Quindi un allevamento da 1000 maiali prenderebbe quasi 150 mila euro /anno da questo ecoschema più la pac dei titoli(credo) Praticamente si prenderebbe di più di pac di quello che si prende allevando maiali considerando una media decennale e credo anche di molto. A questo punto se danno quei soldi proporrei un sistema molto ecologico,etico...le stalle le lasciamo vuote e teniamo la pac. Saremmo tutti contenti sia allevatori che animalisti/ambientalisti. Modificato 14 Febbraio 2022 da jd3130 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide lei Inviato 14 Febbraio 2022 Condividi Inviato 14 Febbraio 2022 (modificato) 21 minuti fa, jd3130 ha scritto: Praticamente si prenderebbe di più di pac di quello che si prende allevando maiali considerando una media decennale e credo anche di molto. A questo punto se danno quei soldi proporrei un sistema molto ecologico,etico...le stalle le lasciamo vuote e teniamo la pac. Saremmo tutti contenti sia allevatori che animalisti/ambientalisti. E pensare che erano partiti dal disincentivare l'allevamento intensivo... Comunque io credo che bisogna aspettare l'estate per vedere come sarà davvero la pac. Sono anche curioso di vedere in quanti riusciranno ad aderire al benessere animale Modificato 14 Febbraio 2022 da davide lei Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 14 Febbraio 2022 Condividi Inviato 14 Febbraio 2022 E pensare che erano partiti dal disincentivare l'allevamento intensivo... Comunque io credo che bisogna aspettare l'estate per vedere come sarà davvero la pac. Sono anche curioso di vedere in quanti riusciranno ad aderire al benessere animaleCambia sì e non poco, cbia in peggio.Riso e allevamento sono segati. Con la scusa della precisione segano l'uso dei mezzi tecnici. Produzione prevista dimezzata, contributi ridotti del -35%. Titoli decurtati e non si sa come fare quadrare i titoli reali, i titoli storici e i titoli acquisiti. Ecoscchemi a interpretazione, rotazionr obbligatoria anche perchè fonisce e so ridicr il sostegno a colture c9ntonue come prati sysbili e risaie stabili.N9n che in molte zone, grande, saline, paludose, di bonifica e costiere si possa fare troppo altro che riso.. dove uno si gira trova sempre un vegetale .... verde, più o meno lungo co o senza spine della famiglia delle cucurbitacee.. Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
eugeniobufano886 Inviato 14 Febbraio 2022 Condividi Inviato 14 Febbraio 2022 Il video l'ho messo solo perchè Bartolini fa un buon riassunto dei 5 ecoschemi, poi si sa che fanno marchette commerciali, ma in 20 minuti uno inizia a capire che siamo davvero incasinati dal prossimo anno, se da qui a ottobre non allentano un po' questi obblighi davvero assurdi. Ripeto al nord con terreni irrigui cambia ben poco, ma al centro e soprattutto al sud diventa davvero un gran casino. E alla fine hanno trovato anche l'escamotage per non fare la vera convergenza dei titoli tutti a 300 €, dato che quelli alti si avranno una decurtazione, ma non arriveranno certo ai 300, cosa che si dice da anni ma non faranno mai.E io che ho titoli da 132€ ciascuno cosa dovrei dire?Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 14 Febbraio 2022 Autore Condividi Inviato 14 Febbraio 2022 E io che ho titoli da 132€ ciascuno cosa dovrei dire?Inviato dal mio SM-G975F utilizzando TapatalkTuoi non calano, anzi aumenteranno nel tempo.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
eugeniobufano886 Inviato 14 Febbraio 2022 Condividi Inviato 14 Febbraio 2022 Tuoi non calano, anzi aumenteranno nel tempo.Inviato dal mio KB2003 utilizzando TapatalkSo 10 anni che rimangono tali nonostante ad ogni domanda si richieda l aggiornamento del valore ai livelli stabiliti dalla leggeInviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
#VG# Inviato 14 Febbraio 2022 Condividi Inviato 14 Febbraio 2022 Mi sembra un esagerazione il contributo sui maiali.... impossibile un valore del genere. Coi maiali fai presto a fare numeri e certi allevamenti avrebbero contributi di MILIONI di euro, non so se mi spiego. Un mio vicino ingrassa circa 20000 maiali all'anno, se sono 0.4uba per suino da ingrasso siamo a 8000 uba che a 300 euro/uba sono 2 500 000 euro ?????? Ma stiamo scherzando ???? È assurdo praticamente gli hanno più che decuplicato la pac attuale. Con 400 vacche in lattazione più la rimonta arrivi conti a spanne 600 uba quindi circa 180 000 € che un un'azienda di queste dimensioni prendeva già più o meno a seconda della terra tra pagamento base, greening e pagamento degli animali... ?♂️ mi auguro ci sia qualcosa che ci dia sfuggito.... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd3130 Inviato 14 Febbraio 2022 Condividi Inviato 14 Febbraio 2022 5 minuti fa, #VG# ha scritto: Mi sembra un esagerazione il contributo sui maiali.... impossibile un valore del genere. Coi maiali fai presto a fare numeri e certi allevamenti avrebbero contributi di MILIONI di euro, non so se mi spiego. Un mio vicino ingrassa circa 20000 maiali all'anno, se sono 0.4uba per suino da ingrasso siamo a 8000 uba che a 300 euro/uba sono 2 500 000 euro ?????? Ma stiamo scherzando ???? È assurdo praticamente gli hanno più che decuplicato la pac attuale. Con 400 vacche in lattazione più la rimonta arrivi conti a spanne 600 uba quindi circa 180 000 € che un un'azienda di queste dimensioni prendeva già più o meno a seconda della terra tra pagamento base, greening e pagamento degli animali... ?♂️ mi auguro ci sia qualcosa che ci dia sfuggito.... Sì, mi sembra assurdo forse pretenderanno lo stato brado o qualcosa di simile. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 14 Febbraio 2022 Condividi Inviato 14 Febbraio 2022 una Pac fatta così alla "CAZZODICANE" non credo si sia mai vista........ posso essere d'accordo con chi vuole una decurtazione dei titoli, di chi vuole tagliare, di chi vuole il bio, etc etc.......ma questi hanno proprio CANNATO tutto il sistema, si sfocia veramente nel paradosso più totale al limite dell'assurdo.... come al solito, le associazioni di categoria latitano nel nulla e questo lo sappiamo da sempre, ma quello che mi fa più inacazzare sono questa banda di inetti di "professoroni" che si e no sanno distinguere una rapa da una carota, e pretendono pure di insegnare...................ma questi l'hanno capita che dalle marche in giù sarà un delirio?????????? io credo di NO !!!!!!!! speriamo che qualcuno che abbia potere e sopratutto i COGLIONI, ci si metta di impegno per salvare il salvabile , i mesi rimasti sono agli sgoccioli , poi non si potrà più fare nulla a parte il MIELE !!! 4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 14 Febbraio 2022 Autore Condividi Inviato 14 Febbraio 2022 Intanto iniziate a far girare le informazioni, che moltissimi agricoltori ancora non sanno nulla di queste nuove regole. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
#VG# Inviato 14 Febbraio 2022 Condividi Inviato 14 Febbraio 2022 31 minuti fa, jd3130 ha scritto: Sì, mi sembra assurdo forse pretenderanno lo stato brado o qualcosa di simile. Bhe anche se fosse con 2.5 milioni annui per 5 anni dove sarebbe il problema ??♂️ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 14 Febbraio 2022 Autore Condividi Inviato 14 Febbraio 2022 Fate girare questo file su w.app a tutti i vostri amici agricoli La_nuova_Pac_cancella_la_monosuccessione.pdf 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 14 Febbraio 2022 Condividi Inviato 14 Febbraio 2022 Mi sembra un esagerazione il contributo sui maiali.... impossibile un valore del genere. Coi maiali fai presto a fare numeri e certi allevamenti avrebbero contributi di MILIONI di euro, non so se mi spiego. Un mio vicino ingrassa circa 20000 maiali all'anno, se sono 0.4uba per suino da ingrasso siamo a 8000 uba che a 300 euro/uba sono 2 500 000 euro ?????? Ma stiamo scherzando ???? È assurdo praticamente gli hanno più che decuplicato la pac attuale. Con 400 vacche in lattazione più la rimonta arrivi conti a spanne 600 uba quindi circa 180 000 € che un un'azienda di queste dimensioni prendeva già più o meno a seconda della terra tra pagamento base, greening e pagamento degli animali... mi auguro ci sia qualcosa che ci dia sfuggito....No effetto Danimarka e Deuchland... ovvio... le manine si vedono.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 14 Febbraio 2022 Condividi Inviato 14 Febbraio 2022 Sì, mi sembra assurdo forse pretenderanno lo stato brado o qualcosa di simile.C'hanno tentato. Sì sì...Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 14 Febbraio 2022 Condividi Inviato 14 Febbraio 2022 una Pac fatta così alla "CAZZODICANE" non credo si sia mai vista........ posso essere d'accordo con chi vuole una decurtazione dei titoli, di chi vuole tagliare, di chi vuole il bio, etc etc.......ma questi hanno proprio CANNATO tutto il sistema, si sfocia veramente nel paradosso più totale al limite dell'assurdo.... come al solito, le associazioni di categoria latitano nel nulla e questo lo sappiamo da sempre, ma quello che mi fa più inacazzare sono questa banda di inetti di "professoroni" che si e no sanno distinguere una rapa da una carota, e pretendono pure di insegnare...................ma questi l'hanno capita che dalle marche in giù sarà un delirio?????????? io credo di NO !!!!!!!! speriamo che qualcuno che abbia potere e sopratutto i COGLIONI, ci si metta di impegno per salvare il salvabile , i mesi rimasti sono agli sgoccioli , poi non si potrà più fare nulla a parte il MIELE !!!Ma infatti chi fa la pac non sono agricoli, sono economisti, giuristi e politici.. Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 14 Febbraio 2022 Condividi Inviato 14 Febbraio 2022 per me non sono NEANCHE economisti, giuristi ne politici sono solo degli IMBECILLI !!! 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 14 Febbraio 2022 Condividi Inviato 14 Febbraio 2022 @casemx240magnum il bello è che se non ricordo male le associazioni di categoria si sono dette anche soddisfatte da questo risultato 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide lei Inviato 14 Febbraio 2022 Condividi Inviato 14 Febbraio 2022 1 ora fa, #VG# ha scritto: Mi sembra un esagerazione il contributo sui maiali.... impossibile un valore del genere. Coi maiali fai presto a fare numeri e certi allevamenti avrebbero contributi di MILIONI di euro, non so se mi spiego. Un mio vicino ingrassa circa 20000 maiali all'anno, se sono 0.4uba per suino da ingrasso siamo a 8000 uba che a 300 euro/uba sono 2 500 000 euro ?????? Ma stiamo scherzando ???? È assurdo praticamente gli hanno più che decuplicato la pac attuale. Con 400 vacche in lattazione più la rimonta arrivi conti a spanne 600 uba quindi circa 180 000 € che un un'azienda di queste dimensioni prendeva già più o meno a seconda della terra tra pagamento base, greening e pagamento degli animali... ?♂️ mi auguro ci sia qualcosa che ci dia sfuggito.... Secondo me non sarà così semplice ottenere la certificazione e quindi il contributo. Se fosse pensato in modo che danno un pacco di soldi ma solo a chi si impegna nell'ottica di migliorare l'allevamento, non sarebbe male... Poi vedremo ma questa certificazione non è come quella del bio. Da quello che ho capito questa misura sarebbe un un ulteriore premio da aggiungere alla pac Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 14 Febbraio 2022 Condividi Inviato 14 Febbraio 2022 48 minuti fa, Niky199 ha scritto: @casemx240magnum il bello è che se non ricordo male le associazioni di categoria si sono dette anche soddisfatte da questo risultato Stendiamo un velo pietoso....... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 14 Febbraio 2022 Autore Condividi Inviato 14 Febbraio 2022 E sembra che ci sia l'ennesima cazzata.... ovvero gli allevamenti sono esonerati dall'obbligo di rotazione.... Quindi al nord mais su mais a gogo... O tutti o nessuno! Questa è l'ennesima presa per il culo... 7 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gasgas Inviato 14 Febbraio 2022 Condividi Inviato 14 Febbraio 2022 37 minuti fa, DjRudy ha scritto: E sembra che ci sia l'ennesima cazzata.... ovvero gli allevamenti sono esonerati dall'obbligo di rotazione.... Quindi al nord mais su mais a gogo... O tutti o nessuno! Questa è l'ennesima presa per il culo... Condivido al 100% c'è però da tenere presente il problema cinghiali che ti costringe a seminare mais in zone più "sicure" peraltro sempre piu ristrette, pensa che noi abbiamo l'acqua in pressione con idranti su ogni capezzagna e non riusciamo piu a coltivare mais.... futuro sempre piu incerto anche perchè il consorzio di bonifica con il costo dell'energia elettrica aumenterà il canone irriguo chissa di quanto e si deve pagare anche se non si irriga.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 14 Febbraio 2022 Condividi Inviato 14 Febbraio 2022 Tranquillo.....io pago consorzio di bonifica per i fossi che ho in fondo ai campi.... Totale oltre 600 euro annui.... Regalati, perché io non posso toccarli e loro non fanno nulla.... Tassa che è nata dal nulla qualche anno fa, totalmente inutile e ovviamente ,acqua ZERO!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
#VG# Inviato 14 Febbraio 2022 Condividi Inviato 14 Febbraio 2022 1 ora fa, davide lei ha scritto: Secondo me non sarà così semplice ottenere la certificazione e quindi il contributo. Se fosse pensato in modo che danno un pacco di soldi ma solo a chi si impegna nell'ottica di migliorare l'allevamento, non sarebbe male... Poi vedremo ma questa certificazione non è come quella del bio. Da quello che ho capito questa misura sarebbe un un ulteriore premio da aggiungere alla pac Ma il fatto che intendevo è che i suini andrebbero a prendere una pac che è praticamente metà del loro fatturato (es 2000 suini anno × 170kg×1.6euro ivato= 544 000€, pac 2000×0.4uba×320 euro uba= 256 000€) che non è più un aiuto o un'incentivo ma un secondo reddito. Una stalla di 100 vacche a 34lt giorno ha un fatturato a 0.44 euro litro ivato di 546 000 euro e di pac prenderebbe 150 uba (100 di vacche +50 di manze) circa 45 000€ cioè meno di 1/10 del fatturato che può essere considerato si un sostegno!! Come dice giustamente di o tutti o nessuno! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marvi1 Inviato 14 Febbraio 2022 Condividi Inviato 14 Febbraio 2022 almeno noi cerealicoltori dobbiamo tenere d'occhio l'ecoschema 5 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat1380 Inviato 14 Febbraio 2022 Condividi Inviato 14 Febbraio 2022 E tutti quelli che fanno su sodo con attrezzature annesse?Inviato dal mio CPH2219 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.