Vai al contenuto

Pac 2023-2028


DjRudy

Messaggi raccomandati

17 ore fa, paolocappo ha scritto:

Prima le azotofissatrici erano un eccezione nel senso che le consideravano come le non produttive anche se invece le mettevi da produzione. Una mellifera che non raccogli non ha niente di produttivo. 

Poi si sa che la logica non è ben vista... Ma... 

Infatti se le cose rimangono cosi sarà per molti difficile da rispettare la bcaa 8. Al momento come riportato da vari articoli anche recenti rimane invariato l'elenco di quello che loro considerano "no produttivo" ai fini di questa bcaa=Elenco degli elementi e delle superfici non produttivi ammissibili per il calcolo della quota minima.

A. i terreni a riposo, le fasce tampone, le fasce inerbite, terrazze;
B. le superfici con elementi non produttivi permanenti: stagni, boschetti, fasce alberate 
e alberi isolati, siepi e filari, muretti a secco, terrazzamenti, sistemazioni idraulico-agrarie 
caratteristiche, margini dei campi;
C. Alberi monumentali (identificati nel registro nazionale degli alberi monumentali, ai sensi 
del D.M. 23 ottobre 2014, o tutelati da legislazione regionale e nazionale);
D. le superfici finanziate con Reg. (Cee) n. 2080/1992 e Misura H del Psr 2000-2006 
che hanno terminato gli impegni

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 5/12/2022 Alle 09:57, savioleo ha scritto:

corretto.

ulteriormente da questo articolo (https://www.informatoreagrario.it/economia-pac-e-mercati/nuove-regole-pac-chiarimenti-importanti-su-bcaa-7-ed-ecoschema-4/) si desume che se si fa seconda coltura con ciclo di almenoi 90 gg si assolve a bcca7 e anche eco4. Tuttavia se non vedo in gazzetta ufficiale, non mi fido di articoli

si hanno chiarito il ciclo minimo in giorni (= min 90gg) della coltura secondaria. Prima invece erano rimasti al fatto che doveva essere una coltura secondaria che completa il ciclo produttivo, quindi escludevano le colture da sovescio. A livello legislativo dovrebbe essere un chiarimento della deroga già precedentemente concessa per la bcaa7.

Aridocoltura: le zone ammesse devono essere delimitate dalle singole regioni: "giustificabile sulla base del clima caldo-arido e della tessitura del terreno, secondo quanto stabilito dalle Regioni e Province autonome"

Deroga bcaa7 per seminativi in regime di aridocoltura: " In tal caso, sulla stessa parcella è ammessa la coltivazione della stessa coltura per due anni consecutivi (per es. grano duro) a condizione che la parcella di seminativo sia inserita in una 
rotazione almeno triennale"

 

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Agrigalpad ha scritto:

Incredibili le differenze tra  regioni, oltre gli impegni da assumere.

Qualcuno sa quali siano i fertilizzanti indicati in questo ulteriore limite ?

Limiti all’uso di fertilizzanti (uso esclusivo dei fertilizzanti riconosciuti ai sensi del regolamento Ue 2019/1009) 

Link al commento
Condividi su altri siti

20 minuti fa, Nye ha scritto:

Incredibili le differenze tra  regioni, oltre gli impegni da assumere.

Qualcuno sa quali siano i fertilizzanti indicati in questo ulteriore limite ?

Limiti all’uso di fertilizzanti (uso esclusivo dei fertilizzanti riconosciuti ai sensi del regolamento Ue 2019/1009) 

Oltre a cio pubblicata dal sito è venuta fuori oggi anche la misura psn per le covercrop….circa 200 euro a ettaro….

 

per quanto riguarda i fertilizzanti non si capisce se si possono usare i refluì zootecnici oppure no…sicuramente non chimici 

Link al commento
Condividi su altri siti

41 minuti fa, Agrigalpad ha scritto:

per quanto riguarda i fertilizzanti non si capisce se si possono usare i refluì zootecnici oppure no…sicuramente non chimici 


Ho trovato questo articolo

https://agronotizie.imagelinenetwork.com/agricoltura-economia-politica/2022/07/21/finalmente-in-vigore-il-nuovo-regolamento-dei-fertilizzanti-risposte-e-domande/75651

 

Se ho letto bene, la Puglia non è inserita tra le poche regioni  per la cover crop

Modificato da Nye
Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, luigite ha scritto:

hanno chiarito il ciclo minimo in giorni (= min 90gg) della coltura secondaria. Prima invece erano rimasti al fatto che doveva essere una coltura secondaria che completa il ciclo produttivo, quindi escludevano le colture da sovescio. A livello legislativo dovrebbe essere un chiarimento della deroga già precedentemente concessa per la bcaa7

Quindi verrà ammesso mais cover mais per esempio ? In effetti coltura secondaria che completa il ciclo vuol dire tutto o niente, il solito burocratese becero e inutile. A casa mia coltura che completa il ciclo vuol dire coltura che arriva a maturazione quindi negli esempi che facevano loietto mais loietto il loietto non arrivava mai a completare il ciclo perché non è mai maturo, vale anche per triticale mais triticale, quando trinci il triticale la granella non è matura di conseguenza non ha completato il ciclo colturale o sbaglio qualcosa ?? Diverso sarebbe orzo granella soia orzo granella così si entrambe le colture sarebbero arrivate a completare il ciclo. Io la interpreto così poi boh, si capisce na sega.... spero che valgano i 90 giorni e amen

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 6/12/2022 Alle 12:27, Agrigalpad ha scritto:

Stavo leggendo dell'abbandono aratura e come scritto nell'argomento biologico mi sta venendo una certa confusione in testa.

Dicono che bisogna diminuire uso fitofarmaci o in alcuni casi cercano di eliminarli (glifosate), l'aratura se non sbaglio aiuta nel controllo delle infestanti, come deve fare un povero agricoltore per mantenere puliti i terreni seminati?

Se io dovessi seminare senza arare ne diserbare raccoglierei infestanti e grano

 

  • Like 2
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

io non ci sto capendo molto. Oltre al fatto che la programmazione aziendale sul 2023 non la facciamo a capodanno. Come viene viene....

In puglia si sono inventati di pagare in  misura ridotta i "fruttiferi minori ". Ma quando sapremo quali sono i frutti minori?  Avremo un elenco?

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 7/12/2022 Alle 15:34, Agrigalpad ha scritto:

Tutto confermato……dal 1 gennaio 2023….

lavorazioni max 20 cm,..entro fine anno escono procedure operative 

 

Più che altro non si capisce la minima lavorazione a 20 cm? Però senza ripper ? Che differenza fa tra un passaggio di ripper a 15-20 cm e un coltivatore ad ancore alla stessa profondità? Non solo. Con la minima lavorazione o passi e ripassi per levare erba o diserbi come dire che o usi glifo o consumi gasolio. Posso capire aratura profonda ma gli eco-aratri? Eppure esistono da un bel pò e vengono pure usati nel resto d'eiuropa . Cioè fanno un psr ( ? ) per la minima lavorazione ma va in contrasto con i cardini del resto della pac. Inoltre non ho capito se sono misure con pagamenti a quota fissa o a budget.

Link al commento
Condividi su altri siti

altro rumors in zona..

sembra che l'ecoschema 4 sia accessibile prendendo come riferimento il disciplinare x la lotta integrata tranne che per le proteaginose, inoltre forse con ecoschema 4 potrebbe ritornare il 4% di riposo.... ANCHE SE IL TUTTO SI TRADURREBBE IN POCHE DECINE DI EURO !!

solo chiacchiere ma x dire quanto ancora siamo in balia del nulla, e ci chiedono di fare i bravi imprenditori SMART.....

Link al commento
Condividi su altri siti

26 minuti fa, valeriol25 ha scritto:

Non mi sono mai informato, ma la lotta integrata in cosa consiste esattamente, è fattibile?   

Erba medica foraggio e seme,   grano tenero, sorgo,  colture sementiere.

Potenziali ricavi PAC?

Metti qui la tua attuale rotazione, ovvero x ettari di grano, y di medica, z di sorgo ecc, tanto negli anni futuri più o meno la rotazione sarà sempre quella e ti faccio un conto approssimativo di quanta pac andresti a prendere senza avere grossi vincoli.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...