Vai al contenuto

Pac 2023-2028


DjRudy

Messaggi raccomandati

13 ore fa, Gianni il Folle ha scritto:

Ma questi sono veramente rimbecilliti?

Evidentemente.

Questo è l'inizio tangibile dello "stato etico" ovvero l'invasione nel privato a specificare una condotta determinata dall'esterno; all'atto pratico impediscono all'agricoltore di entrare nei propri terreni  (avete compreso il principio?.....)

Modificato da Tiziano
  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

12 ore fa, Tiziano ha scritto:

Evidentemente.

Questo è l'inizio tangibile dello "stato etico" ovvero l'invasione nel privato a specificare una condotta determinata dall'esterno; all'atto pratico impediscono all'agricoltore di entrare nei propri terreni  (avete compreso il principio?.....)

Si, tutto chiaro.

Il contrappeso sarebbe spingere perché la gente non potesse più guardare il grande fratello (per dirne uno su tutti)...

Solo che quello sarebbe solo un bene.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non ho capito se il regolamento è nazionale o ci sono variazioni da regione a regione. Anche qui stiamo arando o rippando tutti, poi stop per 2 mesi durante i quali nasce forse qualche ciuffo d'erba e poi si prosegue con le consuete lavorazioni.

Inviato dal mio moto g23 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io sto preparando ora, toccare l'argilla in primavera si fanno solo porcai
Qua in Veneto orientale della bca6 se ne sbattono il caxxo tutti come giusto che sia. Terreni argillosi vanno lavorati dietro trebbia. Punto. Che non vengano a rompere le palle perché si prendono due sberle anche
Succede quando si fanno scrivere certe norme per l'agricoltura a chi in azienda agricola manco ci ha mai messo piede evidentemente
  • Like 1
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma scusate, il problema della bcaa 6 dove lo vedete?

Per le semine autunnale il problema NON ESISTE, per le semine primaverili si fa tutte le lavorazioni che si vuole ad esempio fino al 30 novembre e poi bisogna lasciare i 60 giorni di non lavorazione..... Che vuol dire che a febbraio si può ripassare.... Sbaglio? 

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Mirco1984 ha scritto:

Ma scusate, il problema della bcaa 6 dove lo vedete?

Per le semine autunnale il problema NON ESISTE, per le semine primaverili si fa tutte le lavorazioni che si vuole ad esempio fino al 30 novembre e poi bisogna lasciare i 60 giorni di non lavorazione..... Che vuol dire che a febbraio si può ripassare.... Sbaglio? 

A mio modesto parere, la sfumatura sta tutta nell'interpretare " l'inerbimento spontaneo "... 
Se chi controllerà vorrà vedere "verde" e la terra invece sarà marrone perché l'hai arata tardi e si è inerbita poco... cosa succederà?
A me hanno riferito di lasciare i residui in campo fino al 15 novembre e non diserbare.
Comunque in zona da me se ne stanno sbattendo tutti e arano.

Link al commento
Condividi su altri siti

Cose senza senso, de.....nti patentati,non si può fare delle norme in questo modo

Se aderisci ad un programma devi sapere quanto questo "servizio" verrà pagato ,non stiamo giocando al gioco dei pacchi stiamo lavorando e investendo dei soldi

Ripeto sono dei de.....ti  che giocano sulle spalle dei lavoratori,e questa sarebbe la classe dirigente ,agronomi esperti,professori saccenti,

Aveva ragione mio nonno ogni tanto un 25 aprile sevirebbe

Modificato da valtra
  • Like 5
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 26/9/2023 at 07:39, Cat power ha scritto:

Si sa qualcosa di una possibile deroga Ucraina che ci permetta di non fare il 4% di incolto visto che il conflitto Russia /Ucraina continua? Il prof Frascarelli dice di far mappare e inserire nel 4% di incolto elementi come stagni, siepi, bordi dei campi, grossi fossati etc.. Le associazioni dicono di no all unanimità.. Dicono che in caso di controllo si va in contro a sanzioni perché va tolto il 4%dalla sau, ovvero di terreno con scopi/utilizzi agricoli. Per quanto riguarda il super Prof.. Sappiamo che non è nuovo ad auto smentirsi o contraddirti tra una riunione e l altra.. È qualcuno in zona che ha seguito alla lettera i suoi consigli ha avuto delle penalità da avepa.. Pagate di tasca propria non dal super Prof... 

Bcaa 8, dal 2024 si parte. Ecco come incide sulle semine - Terra e Vita (edagricole.it)

il prof:

"Qualora l’agricoltore non possieda superfici ed elementi non produttivi, deve lasciare una parte dei terreni a riposo"

 

Modificato da luigite
Link al commento
Condividi su altri siti

21 ore fa, Nick670H ha scritto:

A mio modesto parere, la sfumatura sta tutta nell'interpretare " l'inerbimento spontaneo "... 
Se chi controllerà vorrà vedere "verde" e la terra invece sarà marrone perché l'hai arata tardi e si è inerbita poco... cosa succederà?
A me hanno riferito di lasciare i residui in campo fino al 15 novembre e non diserbare.
Comunque in zona da me se ne stanno sbattendo tutti e arano.

infatti è proprio cosi bisognerebbe che chiariscano questo aspetto dell'inerbimento spontaneo del "ciuffo d'erba" perchè oltre alla cover seminata e a lasciare il terreno senza lavorazione fino al 14 novembre ci sarebbe questo "inerbimento spontaneo del terreno nudo" per almeno 60 giorni anche dopo una lavorazione anche dopo aratura.

Link al commento
Condividi su altri siti

A mio modesto parere, la sfumatura sta tutta nell'interpretare " l'inerbimento spontaneo "... 
Se chi controllerà vorrà vedere "verde" e la terra invece sarà marrone perché l'hai arata tardi e si è inerbita poco... cosa succederà?
A me hanno riferito di lasciare i residui in campo fino al 15 novembre e non diserbare.
Comunque in zona da me se ne stanno sbattendo tutti e arano.

Succede che va a fare in culo il controllore
Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, luigite ha scritto:

Bcaa 8, dal 2024 si parte. Ecco come incide sulle semine - Terra e Vita (edagricole.it)

il prof:

"Qualora l’agricoltore non possieda superfici ed elementi non produttivi, deve lasciare una parte dei terreni a riposo"

 

Allora chi ha ragione? I caa per evitare rogne consigliano di togliere metri ai seminati i e gli agricoltori vorrebbero seminare i campi ed inserire nel 4% stradoni, stagni, fossi, muretti etc

Link al commento
Condividi su altri siti

Piccolo OT non del tutto OT... Giusto lamentarsi qui ma mi sembra che nessuno lo faccia dove, quando e come serve. Le nostre associazioni di categoria pensano solo ai loro interessi fatti anche con questa procheria di PAC, noi pecoroni stiamo sempre (da buoni aggricoli) a lamentarci tra di noi e a non far nulal di più e poi ci sono gli agriinfluencer che sponsorizzano un'agricoltura rosa e fiori... vediamo quando esploderemo davvero...

  • Like 8
  • Thanks 3
Link al commento
Condividi su altri siti

11 ore fa, Rinaldo89 ha scritto:

Piccolo OT non del tutto OT... Giusto lamentarsi qui ma mi sembra che nessuno lo faccia dove, quando e come serve. Le nostre associazioni di categoria pensano solo ai loro interessi fatti anche con questa procheria di PAC, noi pecoroni stiamo sempre (da buoni aggricoli) a lamentarci tra di noi e a non far nulal di più e poi ci sono gli agriinfluencer che sponsorizzano un'agricoltura rosa e fiori... vediamo quando esploderemo davvero...

Infatti.... sarei curioso di sapere se in Francia o in Olanda hanno fatto uno scempio del genere con la nuova pac..

Che poi leggendo quelle tabelle sulle percentuali di conteggio dell'incolto in base a cosa si prende in considerazione, mi viene da pensare a quanto sforzo abbiano fatto per partorire una pac così sadica...

È proprio vero il detto che da noi dice che il piro si infila dove entra bene

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...