Vai al contenuto

Pac 2023-2028


DjRudy

Messaggi raccomandati

Io ci ho smadonnato anche stamattina... Coldiretti dice che senza fattura di acquisto non riesce ad inoltrare la richiesta. Pii sono alle prese con il miscuglio in foto. C'è chi dice che va bene, il tecnico coldiretti dice di no poiché c'è il meliloto giallo che non è nell'elenco. Però ci sono altre 3 specie che sono presenti in elenco... un delirio

IMG-20231212-WA0043.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

21 minuti fa, Simone 83 ha scritto:

Io ci ho smadonnato anche stamattina... Coldiretti dice che senza fattura di acquisto non riesce ad inoltrare la richiesta. Pii sono alle prese con il miscuglio in foto. C'è chi dice che va bene, il tecnico coldiretti dice di no poiché c'è il meliloto giallo che non è nell'elenco. Però ci sono altre 3 specie che sono presenti in elenco... un delirio

quanto costano questi miscugli ?

 

 

comunque basta che si siano almeno due specie in elenco …credo…

21 minuti fa, Simone 83 ha scritto:

IMG-20231212-WA0043.jpg

 

Modificato da Agrigalpad
Link al commento
Condividi su altri siti

io personalmente ho preso un miscuglio di padana sementi e credo che vada bene (tra l'altro in colaborazione con syngenta).

vi lascio link (5,5 €/kg per 25 kg/ha)

https://www.padanasementi.com/prodotto/o-p-eco-5-perenne/

contiene: Erba medica, trifoglio pratense, lupinella, trifoglio incarnato

tutti presenti nella lista e tutti leguminosi quindi ok per eco5 e ed eco4

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, savioleo ha scritto:

io personalmente ho preso un miscuglio di padana sementi e credo che vada bene (tra l'altro in colaborazione con syngenta).

vi lascio link (5,5 €/kg per 25 kg/ha)

https://www.padanasementi.com/prodotto/o-p-eco-5-perenne/

contiene: Erba medica, trifoglio pratense, lupinella, trifoglio incarnato

tutti presenti nella lista e tutti leguminosi quindi ok per eco5 e ed eco4

ma poi si sa se è vero se sono obbligatori i 30 kg/ha?

Link al commento
Condividi su altri siti

io mi son rifatto ai valori in etichetta ma nessuno ti vincola a metter quel valore (intendo a livello dichiarativo pac)
Basta mettere anche un miscuglio fatto in casa, tipo favino e veccia e si è a posto. Pagano gli incolti, figuriamoci...

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

4 minuti fa, giuseppefal ha scritto:

Basta mettere anche un miscuglio fatto in casa, tipo favino e veccia e si è a posto. Pagano gli incolti, figuriamoci...

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
 

infatti... un trifoglio (tra quelli in elenco) e favino e via o comunque i più economici... però al collega gli hanno detto del cartellino (falsità) quindi o cambia agenzia e sindacato (e non farebbe male) o deve mettere qualcosa di cartellinato e che rispetti la lista specie prevista dal masaf.

ritorno poi a sottolineare che se si vuole utilizzare sempre stesso terreno per eco5 senza rotazione allora i mix perenni sono la miglior soluzione; in caso opposto conviene mettere due specie previste (se leguminose vale anche per eco4) senza cartellino ma ovviamente attenzione alle infestanti che non devono esserci quindi non lesinate col seme

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

37 minuti fa, savioleo ha scritto:

infatti... un trifoglio (tra quelli in elenco) e favino e via o comunque i più economici... però al collega gli hanno detto del cartellino (falsità) quindi o cambia agenzia e sindacato (e non farebbe male) o deve mettere qualcosa di cartellinato e che rispetti la lista specie prevista dal masaf.

ritorno poi a sottolineare che se si vuole utilizzare sempre stesso terreno per eco5 senza rotazione allora i mix perenni sono la miglior soluzione; in caso opposto conviene mettere due specie previste (se leguminose vale anche per eco4) senza cartellino ma ovviamente attenzione alle infestanti che non devono esserci quindi non lesinate col seme

si poi mi spiegano come devo fare a gestire le infestanti  nell esempio favino e veccia.. mettiamo il caso semino anche in primavere , a luglio agosto secca tutto .. in due mesi cosa esce? in piu se non ricordo male è specificato che bisogna fare miscugli che garantiscato la fioritura fino a settembre.( di conseguenza x me favino veccia sono contestabili)

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, topopea ha scritto:

si poi mi spiegano come devo fare a gestire le infestanti  nell esempio favino e veccia.. mettiamo il caso semino anche in primavere , a luglio agosto secca tutto .. in due mesi cosa esce? in piu se non ricordo male è specificato che bisogna fare miscugli che garantiscato la fioritura fino a settembre.( di conseguenza x me favino veccia sono contestabili)

ATTENZIONE: viene suggerito di mettere colture a maturazione scalare ma non è obbligatorio.

ulteriormente si dice più di una specie (quindi almeno due) e suggeriscono multipli di 3.

prestare sempre attenzione ad obblighi (IM) e suggerimenti

https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/18879

poi hanno chiarito che il termine della fioritura non è vincolante alle operazioni successive ma bisogna comunque attendere il 30 settembre

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 13/12/2023 at 17:11, savioleo ha scritto:

ATTENZIONE: viene suggerito di mettere colture a maturazione scalare ma non è obbligatorio.

ulteriormente si dice più di una specie (quindi almeno due) e suggeriscono multipli di 3.

prestare sempre attenzione ad obblighi (IM) e suggerimenti

https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/18879

poi hanno chiarito che il termine della fioritura non è vincolante alle operazioni successive ma bisogna comunque attendere il 30 settembre

Non è il 30 ottobbre?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
ma poi si sa se è vero se sono obbligatori i 30 kg/ha?
Non ho trovato risposte certe. Nel cartellino del miscuglio che ho preso è indicata una dose ad ettaro. Credo che alla fine viene fuori che dovevi metter quella.

Ps. Quasi tutti hanno seminato mellifere e il premio andrà inevitabilmente calando. Ma dico. La soglia minima è 250 euro ettaro ?

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti e buone feste natalizie!
Secondo voi è giusto che nel pagamento accoppiato alle leguminose PD 06 CIS(09) (44€/ha) mi hanno pagato il favino ma escluso il trifoglio? Io mi aspettavo che ci fosse anche il trifoglio.

Modificato da BioMauri
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti e buone feste natalizie!
Secondo voi è giusto che nel pagamento accoppiato alle leguminose PD 06 CIS(09) (44€/ha) mi hanno pagato il favino ma escluso il trifoglio? Io mi aspettavo che ci fosse anche il trifoglio.
Il trifoglio era da seme?
Perché a me risulta che per avere il contributo accoppiato deve essere inserito nel piano colturale come trifoglio da seme.

Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

10 ore fa, lucky ha scritto:

Il trifoglio era da seme?
Perché a me risulta che per avere il contributo accoppiato deve essere inserito nel piano colturale come trifoglio da seme.

Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
 

Il trifoglio va a seme in ogni caso come tutte le piante. Se decidi di sfalciare comunque ricaccia. Però è una leguminosa foraggera. Nel piano colturale lo inserisci da seme se hai fatture di vendita a ditte sementiere perchè in teoria non potresti riprodurlo, forse neanche per te stesso, per la libera vendita in quanto dovresti pagare royalties

Link al commento
Condividi su altri siti

Il trifoglio va a seme in ogni caso come tutte le piante. Se decidi di sfalciare comunque ricaccia. Però è una leguminosa foraggera. Nel piano colturale lo inserisci da seme se hai fatture di vendita a ditte sementiere perchè in teoria non potresti riprodurlo, forse neanche per te stesso, per la libera vendita in quanto dovresti pagare royalties
Ovviamente mi riferisco a contratto con ditta sementiera, con semina di pre base.
Io non faccio fieno, lo trincio a fine aprile.
E quindi come ripeto lo inserisco nel fascicolo come coltura da seme.


Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 28/12/2023 at 09:06, lucky ha scritto:

Il trifoglio era da seme?
Perché a me risulta che per avere il contributo accoppiato deve essere inserito nel piano colturale come trifoglio da seme.

Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
 

No, non era da seme ma da sfalcio. A me risulta che anche lo sfalcio abbia diritto all'aiuto accoppiato. Come per esempio riportato in questo articolo di terra e vita 

https://terraevita.edagricole.it/pac-psr-csr/litalia-fa-il-pieno-sullaiuto-accoppiato/#:~:text=Il premio accoppiato per la,stimato di 136 €%2Fha.

cito:
"
superfici investite a leguminose da granella, erbai annuali di sole leguminose e miscugli di leguminose e altre essenze  eccetto la soia, seminate e coltivate secondo le normali pratiche colturali e mantenute in normali condizioni almeno fino alla maturazione piena dei semi per le colture di leguminose da granella e fino all’inizio della fioritura per gli erbai.
"

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Buon giorno a tutti volevo chiedere ai colleghi dell'Emilia Romagna se è vera questa notizia
Grazie
Buon fine anno 10f97898179ca722db157c9c5c3f49f6.jpg

Inviato dal mio Cyber 9 Pro utilizzando Tapatalk


Non sono di quella regione ma avrvo gia letto da qualche parte.

Questo è il link al sito della regione

https://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/sviluppo-rurale-23-27/bandi/2023/sra26-aca26-ritiro-seminativi-dalla-produzione

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...