Simone 83 Inviato 20 Novembre 2023 Condividi Inviato 20 Novembre 2023 9 minuti fa, BIANCO86VE ha scritto: Finalmente uno che la pensa come me. Sto facendo rinnovi....su 7 contratti che devo rinnovare 3 non sono andati a buon fine perché anziché calare gli affitti li vorrebbero in aumento. La PAC è crollata.... è impossibile starci dentro. Ma c'è ancora qualcuno che offre affitti folli....e molti piccoli proprietari che non hanno idea del reale ribasso della nuova PAC Io per questo discorso ci sto smadonnando proprio questi giorni... 100€/ha in meno di pac, costi aumentati, produzioni e valore prodotti calati, e i proprietari pretendono aumenti (giustamente) perché ci sono I dementi che fanno ancora le aste per prendere terre in affitto. Qui siamo arrivati a cifre folli. Io ero sicuro che si rimensionassero i canoni di affitto, invece stanno salendo alle stelle. Se si continua così, non vedo piu futuro... io di essere la vacca da mungere di tutti quelli che girano attorno all'agricoltura non ne ho voglia 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 21 Novembre 2023 Autore Condividi Inviato 21 Novembre 2023 La PAC cala mediamente a tutti del 40%, ripeto mediamente quindi c'é a chi cala del 30 e a chi del 50, ma la media quella é (e si sa da settembre 2022 ma purtroppo molti se ne accorgono solo quando vedono il primo bonifico).L'anticipo che arriva ora non é il 60 ma il 70%.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
#VG# Inviato 21 Novembre 2023 Condividi Inviato 21 Novembre 2023 10 ore fa, Agrigalpad ha scritto: Mi è arrivato anticipo pac …circa il 60% dell anticipo che mi era arrivato a novembre dello scorso anno..e in più quest anno ho anche ecoschema 1 mah come mai ?.. è una cosa diffusa anticipi così bassi oppure solo io ? Ti poso chiedere eco 1 hai aderito al 1⁰ livello o anche al 2⁰ ? E che allevamento hai? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agrigalpad Inviato 21 Novembre 2023 Condividi Inviato 21 Novembre 2023 (modificato) 33 minuti fa, #VG# ha scritto: Ti poso chiedere eco 1 hai aderito al 1⁰ livello o anche al 2⁰ ? E che allevamento hai? Eco 1….1 livello….suini dovrebbe essere circa 7-8 euro per suino macellato nel 2023 Modificato 21 Novembre 2023 da Agrigalpad 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 21 Novembre 2023 Condividi Inviato 21 Novembre 2023 da noi è arrivato l'anticipo (tra il 60 e il 70%) del solo premio base rimangono fuori ecoschemi e premi accoppiati, che comunque saranno poco questione affitti........da me qualche riduzione c'è stata perche molti terzisti non riescono più a pagare.....fonti certe mi dicono che ci sono circa il 60% di insoluti nella nostra provincia ed è un dato drammatico.... purtoppo dopo 2 annate consecutive con raccolti bassi e spese alle stelle non poteva essere altrimenti e quest'anno poi ci si è messa pure la pac, con anticipi ridicoli (i saldi saranno altrettanto ridicoli) che prima riuscivano a tamponare oggi no, e incredibilmente, molti agricoltori lo scoprono solo oggi !!!!..... cosa vogliamo pretendere..... se da noi ci sarà un'altra annata brutta (( e sarebbe la terza consecutiva) molti , direi almeno il 30/40% dei controterzisti salterà e di brutto.......ma era logico che si andava a finire così 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 21 Novembre 2023 Condividi Inviato 21 Novembre 2023 (modificato) 46 minuti fa, casemx240magnum ha scritto: questione affitti........da me qualche riduzione c'è stata perche molti terzisti non riescono più a pagare.....fonti certe mi dicono che ci sono circa il 60% di insoluti nella nostra provincia ed è un dato drammatico.... Ancora è troppo poco... non so se hai sentito gli esiti del bando dei terreni dell'Ast... nella collina di fronte a te sono arrivati ad offrire più di 800€/ha, terreni privi di titoli dove se va bene si fa un raccolto all'anno... Io non mi capacito di come sia possibile Fortuna hanno chiuso i manicomi, sennò parecchi terzisti/agricoltori della zona li avremmo trovati lì... Modificato 21 Novembre 2023 da Simone 83 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ROBERTO69 Inviato 21 Novembre 2023 Condividi Inviato 21 Novembre 2023 Ancora è troppo poco... non so se hai sentito gli esiti del bando dei terreni dell'Ast... nella collina di fronte a te sono arrivati ad offrire più di 800€/ha, terreni privi di titoli dove se va bene si fa un raccolto all'anno... Io non mi capacito di come sia possibile Fortuna hanno chiuso i manicomi, sennò parecchi terzisti/agricoltori della zona li avremmo trovati lì...Pazzesco! Qualche anno fa' avrei preso dei terreni in affitto ma sono circondato da terzisti che fanno offerte altissime fuori da ogni logica uccidendo il mercato. Inviato dal mio moto g23 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 21 Novembre 2023 Condividi Inviato 21 Novembre 2023 5 ore fa, DjRudy ha scritto: La PAC cala mediamente a tutti del 40%, ripeto mediamente quindi c'é a chi cala del 30 e a chi del 50, ma la media quella é (e si sa da settembre 2022 ma purtroppo molti se ne accorgono solo quando vedono il primo bonifico). L'anticipo che arriva ora non é il 60 ma il 70%. Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Da me per la precisione è il 58%. Qualcosa in più per chi ha eco animali. Quando arriveranno eh perchè AGEA ha pagato ARGEA ( che sono due cose molto diverse ) ma ARGEA poverina è oberata di lavoro...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 21 Novembre 2023 Condividi Inviato 21 Novembre 2023 1 ora fa, Simone 83 ha scritto: Ancora è troppo poco... non so se hai sentito gli esiti del bando dei terreni dell'Ast... nella collina di fronte a te sono arrivati ad offrire più di 800€/ha, terreni privi di titoli dove se va bene si fa un raccolto all'anno... Io non mi capacito di come sia possibile Fortuna hanno chiuso i manicomi, sennò parecchi terzisti/agricoltori della zona li avremmo trovati lì... bisogna sempre vedere se è vero..... perche pagare 880 e di affitto nei nostri terreni quando è 2 anni che si fanno 1300 euro di plv con grano e 1000 con girasole è impossibile a meno che non metti la canapa e non quella legale 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 21 Novembre 2023 Condividi Inviato 21 Novembre 2023 Pazzesco! Qualche anno fa' avrei preso dei terreni in affitto ma sono circondato da terzisti che fanno offerte altissime fuori da ogni logica uccidendo il mercato. Inviato dal mio moto g23 utilizzando TapatalkSiediti comodo e aspetta,a breve ti prenderai i terreni e anche i mezzi di chi li aveva in affitto,film già visto….Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 21 Novembre 2023 Condividi Inviato 21 Novembre 2023 32 minuti fa, casemx240magnum ha scritto: bisogna sempre vedere se è vero..... perche pagare 880 e di affitto nei nostri terreni quando è 2 anni che si fanno 1300 euro di plv con grano e 1000 con girasole è impossibile a meno che non metti la canapa e non quella legale La fonte è attendibile. E non mi stupisco visto che 600€ sono arrivati ad offrirli quassù da noi... poi come fanno a riscapparci questo rimane il mistero più inesplicabile 7 minuti fa, Calle 89 ha scritto: Siediti comodo e aspetta,a breve ti prenderai i terreni e anche i mezzi di chi li aveva in affitto,film già visto…. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Campa cavallo... qui sai da quanto è che si dice e non avviene mai Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BIANCO86VE Inviato 21 Novembre 2023 Condividi Inviato 21 Novembre 2023 15 ore fa, Simone 83 ha scritto: Io per questo discorso ci sto smadonnando proprio questi giorni... 100€/ha in meno di pac, costi aumentati, produzioni e valore prodotti calati, e i proprietari pretendono aumenti (giustamente) perché ci sono I dementi che fanno ancora le aste per prendere terre in affitto. Qui siamo arrivati a cifre folli. Io ero sicuro che si rimensionassero i canoni di affitto, invece stanno salendo alle stelle. Se si continua così, non vedo piu futuro... io di essere la vacca da mungere di tutti quelli che girano attorno all'agricoltura non ne ho voglia Guarda io sono in zona Portogruaro (Venezia, Veneto orientale al confine con Friuli) terreno pianeggiante tendente alla argilloso prevalentemente non irriguo. In sede di rinnovo contratti dove di media pago dai 300 ai 350€ ettaro molti mi hanno contestato il fatto che l'affitto è troppo basso. Terreno con titoli ma il titolo medio mio è 140€ ettaro. Un fatto che mi lascia perplesso è che sono famiglie che conduco i loro terreni da oltre 15 anni dove non abbiamo mai trovato nessuno scontro invece da quest'anno pretendono aumenti e non qualche €. Ho dovuto accettare un contratto a 500€ ettaro solamente per il fatto che è un terreno a me confinante sono 2 ettari ed è un lotto che andrà in vendita tra non molti anni e voglio evitare di perdere la prelazione. Io ribadisco fortuna che ho i vigneti altrimenti dovrei chiudere senza se e senza ma 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 21 Novembre 2023 Condividi Inviato 21 Novembre 2023 A Piacenza i pomodorai danno 1300euro ed alcuni lasciano anche la Pac Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 21 Novembre 2023 Condividi Inviato 21 Novembre 2023 A Piacenza i pomodorai danno 1300euro ed alcuni lasciano anche la PacConfermo,iniziano anche a venire in bassa collina….Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 21 Novembre 2023 Condividi Inviato 21 Novembre 2023 altre realtà rispetto alle nostre colline non irrigue argillose dove fai solo grano e girasole e neanche bene negli ultimi anni.....alternative non ce ne sono, qualche campo di colza (che è solo una rimessa con 25/30qha ) e di bietole (da noi è facile trovare annate da 250q/ha altra rimessa) il resto non puoi fare niente, ne soa, ne mais, ne sorgo (anche quest'ultimo oramai abbandonato)...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cyrevam Inviato 21 Novembre 2023 Condividi Inviato 21 Novembre 2023 6 ore fa, Simone 83 ha scritto: Ancora è troppo poco... non so se hai sentito gli esiti del bando dei terreni dell'Ast... nella collina di fronte a te sono arrivati ad offrire più di 800€/ha, terreni privi di titoli dove se va bene si fa un raccolto all'anno... Io non mi capacito di come sia possibile Fortuna hanno chiuso i manicomi, sennò parecchi terzisti/agricoltori della zona li avremmo trovati lì... E siete fortunati.. da noi per un bando in zona natura 2000 con tutti i vincoli che ne seguono siamo arrivati a 800 a giornata piemontese.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cri78 Inviato 21 Novembre 2023 Condividi Inviato 21 Novembre 2023 Affitti? Ragazzi qui a Piacenza con il prezzo FOLLE e sottolineo FOLLE che hanno fatto del pomodoro, stanno affittando terreni a 2.600 €/ettaro! 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BIANCO86VE Inviato 21 Novembre 2023 Condividi Inviato 21 Novembre 2023 26 minuti fa, Cri78 ha scritto: Affitti? Ragazzi qui a Piacenza con il prezzo FOLLE e sottolineo FOLLE che hanno fatto del pomodoro, stanno affittando terreni a 2.600 €/ettaro! Qua da noi(vigneti a parte che è un'altro pianeta) non abbiamo più zootecnia, non abbiamo più il settore bieticolo, seminativi si fa solo grano, mais in asciutta, sorgo soia. Praticamente le colture più povere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 21 Novembre 2023 Condividi Inviato 21 Novembre 2023 1 ora fa, Cri78 ha scritto: Affitti? Ragazzi qui a Piacenza con il prezzo FOLLE e sottolineo FOLLE che hanno fatto del pomodoro, stanno affittando terreni a 2.600 €/ettaro! Piccola domanda ot : ma quanto ci fanno dai pomodori ? Intendo utile netto. Perchpè anche da me favoleggiavano 800-1000 quintali ad ettaro ma poi alla fine la media è 600 e a 10-12 euro al quintale non è che ti rimangono tutti questi soldi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fendt724 Inviato 21 Novembre 2023 Condividi Inviato 21 Novembre 2023 Affitti? Ragazzi qui a Piacenza con il prezzo FOLLE e sottolineo FOLLE che hanno fatto del pomodoro, stanno affittando terreni a 2.600 €/ettaro! Chi fa pomodori e paga affitti del genere deve sperare nel prezzo il prossimo annoInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mbx Inviato 21 Novembre 2023 Condividi Inviato 21 Novembre 2023 Diciamo che il prezzo del pomodoro non e’ folle, se consideriamo l’investimento e il rischio e’ giusto, poi come solito, quando il margine s’allarga diventano tutti improvvisamente pomodorai e capitano ste cose con gli affitti. il prossimo anno il prezzo di sicuro non scenderà visto che quest’anno s’e’ prodotto molto poco con le piogge di maggio e ci son poche scorte, quindi tutti si lanceranno a fare pomodori, ad alcuni andra’ bene, altri si faran molto male. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cri78 Inviato 22 Novembre 2023 Condividi Inviato 22 Novembre 2023 Quest'anno è andata bene che qui a Piacenza un sacco di roba l'ha portata via la grandine, altrimenti ne sarebbe rimasta in campo una discreta quantità con tutti gli ettari che c'erano giù Io dico che il prezzo è folle perché è troppo esagerato, ha creato un meccanismo che ha portato gli affitti alle stelle, e i concimi non calano e a cascata un po tutto non cala. E chi ha bisogno di far coltivare altre colture deve aumentare i prezzi e non di poco Se invece di portarsi come al solito fino a primavera per fare il prezzo e poi trovarsi senza ettari e quindi presi dal panico sparare sti 15 €, le industrie avessero proposto 13 € a novembre o dicembre, la parte agricola avrebbe firmato, perché qui al nord oggi i 900 quintali li fai tranquillamente e i mille sono abbastanza facili. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FA150 Inviato 22 Novembre 2023 Condividi Inviato 22 Novembre 2023 Qua gli affitti sul seminativo vanno dal 10% al 20 % sul lordo in questi anni di aumenti per me sono scappati dal manicomio come ha già scritto qualcuno mettetevi comodi 1-2 anni e ci sarà il botto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 22 Novembre 2023 Condividi Inviato 22 Novembre 2023 Stavo parlando ora con un terzista e coltivatore di sanluri stato. Lui ha seminato tutto. Poi come si gestirà il famoso 4% , che per lui non è poco si vedrà. Anche perchè in genere fa doppie colture dove farà sorgo e mais e a giugno sta già irrigando se dio vuole. E intanto ancora 0% di anticipi pac. Non hanno pagato a nessuno da me. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BIANCO86VE Inviato 22 Novembre 2023 Condividi Inviato 22 Novembre 2023 1 ora fa, superbilly1973 ha scritto: Stavo parlando ora con un terzista e coltivatore di sanluri stato. Lui ha seminato tutto. Poi come si gestirà il famoso 4% , che per lui non è poco si vedrà. Anche perchè in genere fa doppie colture dove farà sorgo e mais e a giugno sta già irrigando se dio vuole. E intanto ancora 0% di anticipi pac. Non hanno pagato a nessuno da me. Neanche a me anticipo PAC Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.