Vai al contenuto

Pac 2023-2028


DjRudy

Messaggi raccomandati

4 ore fa, Ninjarosso ha scritto:

Si fa senza. Cerca uno studio di agronomi abilitato a fare CAF-CAA, e così esci dalle associazioni...

Finche dura, le associazioni sindacali stanno facendo tutto il possibile perchè gli studi degli agronomi indipendenti la smettano di rubargli degli associati...come al solito chi lavora bene viene penalizzato 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

22 minuti fa, ansimoni ha scritto:

BCAA 6, come al solito non avevo capito niente...... qui mi dice che l'inerbimento spontaneo va inteso come non lavorazione: per cui se ho arato, rotante, vibro anche fino a gennaio e poi non la tocco più per 60 giorni sono in regola, anche se non nasce un filo d'erba.🙄

image.jpeg

già... una delle tante assurdità. Ormai non c'è più da stupirsi o da cercare di capire il senso di certi provvedimenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

BCAA 6, come al solito non avevo capito niente...... qui mi dice che l'inerbimento spontaneo va inteso come non lavorazione: per cui se ho arato, rotante, vibro anche fino a gennaio e poi non la tocco più per 60 giorni sono in regola, anche se non nasce un filo d'erba.
image.jpeg.b8241fca4dd5feca80c44792dff9c0f9.jpeg
Nella mia zona stiamo facendo in questo modo vista la difficoltà di arare i terreni argillosi a novembre. Indicazioni Coldiretti.

Inviato dal mio moto g23 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 27/11/2023 at 12:44, Ninjarosso ha scritto:

Buongiorno,

stamani è arrivato il bonifico di ARTEA.

Il 70% solo su:

1) PD01_BISS-Sostegno di base al reddito per la sostenibilita' (Titoli)(Cod 206);

2) PD02_CRISS-Sostegno ridistributivo per la sostenibilità (Cod 443);

3) PD05_ES4-ECO4 Sistemi Foraggeri estensivi con avvicendamento ordinario (cod 487).

C'è la novità, il prelievo forzoso del 3%.

Contributo agli strumenti di gestione del rischio - La riforma ha introdotto la possibilità di decurtare fino al 3% dei pagamenti diretti da versare agli agricoltori per finanziare uno strumento di gestione del rischio. Gli agricoltori sarebbero così chiamati in prima persona a contribuire al finanziamento di un fondo di mutualità per eventi catastrofali tramite il I pilastro della PAC. Non si tratta di un ulteriore spacchettamento dei pagamenti diretti, in quanto non agisce a monte nella distribuzione del massimale nazionale tra i tipi di pagamento, ma a valle, sull’ammontare dei pagamenti diretti da versare annualmente a ciascun agricoltore attivo.

Anche a voi risulta?

 

 

si,chiesto in associazione.

  • Like 1
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Quando era nata la Pac era stata presentata agli agricoltori come una remunerazione di un impegno..ora ci ritroviamo che per avere il pagamento base  bisogna rispettare 9 bcaa e 11cgo... Con rispettivi controlli e sanzioni.. per fortuna che nella bcaa6 l assenza di lavorazioni del terreno per 60giorni consecutivi equivale all inerbimento spontaneo.. e nella bcaa8 possiamo inserire stagni, corpi idrici, stradoni, etc. Nel 4% di incolto per favorire l ingresso delle produzioni ucraine in Europa.. a questo si aggiunge il registro fosfati per la protezione delle acque (per ora obbligo di registrazione senza limiti massimi per il fosforo).. ora ci sono le compagnie assicuratrici da ingrassare a nostre spese perché dicono che l 85% della produzione agricola non è assicurata.. e in più il ramo agricoltura ha più spese che guadagni per le compagnie..quindi prossimo step.. obbligo di assicurazione per avere la Pac..per non pensare ai contratti di filiera.. dove serve seme certificato e obbligo di conferire il prodotto a chi sottoscrive il contratto.. manca solo l obbligo di usare x farm per certificare tutte le produzioni...  X la cronaca.. x farm è una start up finanziata da un fondo d investimento che fa capo a un grosso trasformatore di oleginose..

  • Like 6
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

27 minuti fa, Cat power ha scritto:

manca solo l obbligo di usare x farm per certificare tutte le produzioni...  X la cronaca.. x farm è una start up finanziata da un fondo d investimento che fa capo a un grosso trasformatore di oleginose..

Questo lo inseriranno presto nei csr agricoltura di precisione. 
Siamo vicinissimi 

Link al commento
Condividi su altri siti

Nel Veneto hanno abbattuto un paio di autovelox "indisponenti", ed è stato l'unico modo per far comprendere le cose ai duri d'orecchi.

Non vorrei che qualcuno riproponesse le stesse metodologie espressive nei confronti dei controlli pac.

  • Like 4
Link al commento
Condividi su altri siti

Nel Veneto hanno abbattuto un paio di autovelox "indisponenti", ed è stato l'unico modo per far comprendere le cose ai duri d'orecchi.
Non vorrei che qualcuno riproponesse le stesse metodologie espressive nei confronti dei controlli pac.
Solo che é un pelo più difficile abbattere i satelliti :-D

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk

  • Haha 2
Link al commento
Condividi su altri siti

30 minuti fa, Niky199 ha scritto:

Che poi non capisco. Ammettere che sono stati fatti degli errori nella stesura della PAC e che molti punti son da rivedere? Troppo difficile? Per me agli occhi degli agricoltori farebbe già un'altra figura.

Secondo me sono talmente tanto pieni di sè che credono veramente alle scemenze che dicono... È questo il guaio

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

 al solito parole dette  alla cazzo di cane.... non dico più niente de sto professorone, sparerei sulla crocerossa....

vorrei solo ricordare a tutti che questi soggetti insegnano all'università e formano i giovani ....

 

p.s    lo stiamo ancora aspettando qui sul forum... se mai ha le palle di iscriversi con il suo TITULO

 

 

Modificato da casemx240magnum
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il ragionamento non fa una piega : se mietiamo grano duro a 100 quintali ad ettaro il grano può tranquillamente scendere a 20 euro al quintale, il gasolio lo possiamo pagare con le accise, e magari se aumentano il credito di imposta/psr/pnnr etc etc possiamo permetterci di pagare trattori come ferrari e manodopera come calciatori di serie A. E va bè......

Modificato da superbilly1973
  • Like 2
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

9 ore fa, Niky199 ha scritto:

Che poi non capisco. Ammettere che sono stati fatti degli errori nella stesura della PAC e che molti punti son da rivedere? Troppo difficile? Per me agli occhi degli agricoltori farebbe già un'altra figura.

Degli occhi degli agricoltori non gliene può fregre di meno. Stanno continuando nella linea che tutto costa caro e continuerà a aumentare . E la colpa stà all'origine . Cosa che è palesemente falsa ma non possono ammetterla. Sarebbe controproducente per loro avere una reale riduzione dei prezzi. Anche considerando chi ad oggi , non può permettersi il lusso di mangiare bene, ci sono un sacco di soldi nei conti correnti degli italiani che vanno presi

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...