luigite Inviato 27 Marzo 2024 Condividi Inviato 27 Marzo 2024 Il 24/3/2024 at 17:14, Alessio Di Marzio ha scritto: ma per l ecoschema 4 con avvicendamento biennale, premesso che ho il 90 80 % tutto foraggere tra lupinella e erba medica , visto che non voglio riseminarle passeranno a prati pascolo . l'anno zero di questo ecoschema è considerato il 2024 ? Il discorso è diverso tra l'anno zero per l'ecoschema 4 e l'anno zero per i prati seminati, Per passare a prati pascolo ( prato permanente) ci vogliono 5 anni. 5 anni dall'anno di semina dell'erba medica o altro prato seminato. La lavorazione del terreno, l'aratura riporta all'anno zero. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BIANCO86VE Inviato 27 Marzo 2024 Condividi Inviato 27 Marzo 2024 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andy R6 Inviato 27 Marzo 2024 Condividi Inviato 27 Marzo 2024 (modificato) 3 ore fa, BIANCO86VE ha scritto: Ci mancava solo questa.... ormai non è più "fare agricoltura "... Personalmente ritengo che tutti questi obblighi siano tecnicamente corretti nel momento in cui mi certifico volontariamente per qualcosa...e quindi so a cosa vado incontro ( es. Sqnpi). Cosi in generale una "meticolosa raccolta di informazioni" non trovo abbia alcun senso se non creare posti di lavoro per qualcuno....e mi fermo. E qui non abbiamo scuse come l'Europa o balle varie.... Modificato 27 Marzo 2024 da Andy R6 Aggiunta 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
1760michele Inviato 27 Marzo 2024 Condividi Inviato 27 Marzo 2024 Il registro telematico dei cereali non si può avere... non possiamo sapere con certezza quanto grano duro italiano si produce in Italia anno per anno, Italmopa l'ha bloccato e se per sbaglio ripartirà sarà in una forma che non servirà comunque a nulla dato che stanno riscrivendo il testo ad uso e consumo degli industriali. Però giustamente dobbiamo dotarci del registro dei trattamenti, non sia mai che si usi qualche millesimo di diserbo in più, anche se poi a nessuno frega un cazzo se nella pasta ci finisce il grano al glifosate o se le lenticchie che mangiamo sono al glifosate, se il concentrato di pomodoro è cinese, ecc. Sta diventando tutto una barzelletta. 15 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BIANCO86VE Inviato 27 Marzo 2024 Condividi Inviato 27 Marzo 2024 1 ora fa, Andy R6 ha scritto: Ci mancava solo questa.... ormai non è più "fare agricoltura "... Personalmente ritengo che tutti questi obblighi siano tecnicamente corretti nel momento in cui mi certifico volontariamente per qualcosa...e quindi so a cosa vado incontro ( es. Sqnpi). Cosi in generale una "meticolosa raccolta di informazioni" non trovo abbia alcun senso se non creare posti di lavoro per qualcuno....e mi fermo. E qui non abbiamo scuse come l'Europa o balle varie.... Bisogna avere l'onestà di dire come stanno le cose: questa è una scelta del governo attuale nella forma del ministero agricoltura e sovranità alimentare, presieduta da ministro Lollobrigida. E che non vengano a rompere il caxxo i cappellini gialli che bisogna protestare in Europa e non in Italia. E basta BASTA!! 8 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tiziano Inviato 27 Marzo 2024 Condividi Inviato 27 Marzo 2024 38 minuti fa, BIANCO86VE ha scritto: questa è una scelta del governo attuale nella forma del ministero agricoltura e sovranità alimentare Sinceramente penso che ciò derivi da una linea di condotta europea o, peggio ancora, un pelo più in su; reputo il ministo/ministero poco più che simbolico o "facente funzione". Non mi sento nemmeno di accusarlo, chissà a livello governativo, quali odini ricevono. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 28 Marzo 2024 Condividi Inviato 28 Marzo 2024 12 ore fa, Tiziano ha scritto: Sinceramente penso che ciò derivi da una linea di condotta europea o, peggio ancora, un pelo più in su; reputo il ministo/ministero poco più che simbolico o "facente funzione". Non mi sento nemmeno di accusarlo, chissà a livello governativo, quali odini ricevono. Mmmm insomma . Se le cose non gli vanno bene potrebbero sempre protestare subito, invece ( per chissà quali scambi non si sa ) approvano e soprattutto tacciono. Questa è proprio una carognata.Contano più le decisioni europee che non gli interessi degli italiani. Alcune cose possono anche essere giuste ma poi vediamo come ce le fanno fare perchè ho l'impressione che dovremo pagare per tutto... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alexbrown Inviato 28 Marzo 2024 Condividi Inviato 28 Marzo 2024 resta un fatto: ad ogni tornata elettorale, ci promettono di ridurre la burocrazia e "semplificare".... e i risultati si vedono. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 28 Marzo 2024 Autore Condividi Inviato 28 Marzo 2024 https://www.ilnuovoagricoltore.it/pac-gli-obiettivi-delleuropa-e-le-proteste-degli-agricoltori/I soldi non sono calati, sono solo stati distribuiti a c...o.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk 4 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cri78 Inviato 29 Marzo 2024 Condividi Inviato 29 Marzo 2024 Il 26/3/2024 at 13:50, DjRudy ha scritto: Stamattina parlamento europeo ha approvato tutte le modifiche che aveva anticipato frasca, quindi 4 % levato del tutto fino al 2027, BCCA 7 che si può rispettare anche con le 3 colture, norme sulla BCCA 6 più tranquille, ecc, ve lo dico in anteprima ma vedrete che domani pubblicano tutto. Pensate che nessuna opposizione ha messo nessun emendamento, altrimenti non riuscivano ad approvare il tutto prima delle elezioni. Per chi non avesse letto l'articolo che anticipava quello che è stato approvato oggi, lo ripropongo: https://terraevita.edagricole.it/pac-psr-csr/pac-bruxelles-fa-marcia-indietro-sugli-impegni-ambientali/ Scusa @DjRudy io questa cosa del 4% levato del tutto non l'ho ancora sentita. Devo fare la domanda pac e non so se devo inventarmi sto 4% o no Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrario Inviato 29 Marzo 2024 Condividi Inviato 29 Marzo 2024 Per la questione qdc telematico, obbligatorio, da marzo 2024, si sa qualcosa?Inviato dal mio 2201117SY utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 29 Marzo 2024 Condividi Inviato 29 Marzo 2024 Io ho provato ad entrare nel portale del sian ma non c'è ancora niente 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 29 Marzo 2024 Autore Condividi Inviato 29 Marzo 2024 4 ore fa, Cri78 ha scritto: Scusa @DjRudy io questa cosa del 4% levato del tutto non l'ho ancora sentita. Devo fare la domanda pac e non so se devo inventarmi sto 4% o no Aspetta il 15 maggio quest'anno a fare la PAC dai retta a me. 2 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 29 Marzo 2024 Autore Condividi Inviato 29 Marzo 2024 2 ore fa, agrario ha scritto: Per la questione qdc telematico, obbligatorio, da marzo 2024, si sa qualcosa? Inviato dal mio 2201117SY utilizzando Tapatalk C'è argomento dedicato: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
1760michele Inviato 29 Marzo 2024 Condividi Inviato 29 Marzo 2024 17 ore fa, DjRudy ha scritto: https://www.ilnuovoagricoltore.it/pac-gli-obiettivi-delleuropa-e-le-proteste-degli-agricoltori/ I soldi non sono calati, sono solo stati distribuiti a c...o. Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Ci sono gravi responsabilità, si nascondono dietro l'Europa quando le cose si mettono male... Ottimo articolo che inchiodo ognuno alle proprie responsabilità 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 29 Marzo 2024 Condividi Inviato 29 Marzo 2024 20 ore fa, DjRudy ha scritto: https://www.ilnuovoagricoltore.it/pac-gli-obiettivi-delleuropa-e-le-proteste-degli-agricoltori/ I soldi non sono calati, sono solo stati distribuiti a c...o. Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Molto a ca...o. Quello he infatti non considerano è che la compeitività dei produttori agricoli non dipende solo da noi mada chi commercializza i prodotti a meno che per competitività non intendano aste al ribasso dei prodotti agricoli. In ogni caso nè l'europa nè il governo italiano possono gestire la produzione agricola senza mettere un freno alla speculazione sui prezzi di concimi e sementi, mezzi e attrezzi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 29 Marzo 2024 Condividi Inviato 29 Marzo 2024 La cosa peggiore o più fastidiosa come detto da Bartolini è che le associazioni di categoria si sono svegliate di colpo in mezzo alle proteste quando prima hanno sottaciuto questo schifio andandoci a mettere il cappello sopra. "Ma no bisogna andare a Bruxelles". Ma per favore 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 29 Marzo 2024 Condividi Inviato 29 Marzo 2024 1 ora fa, Niky199 ha scritto: La cosa peggiore o più fastidiosa come detto da Bartolini è che le associazioni di categoria si sono svegliate di colpo in mezzo alle proteste quando prima hanno sottaciuto questo schifio andandoci a mettere il cappello sopra. "Ma no bisogna andare a Bruxelles". Ma per favore Le ..... semmai l'associazione! Quella principe! Principe anche nelle responsabilità di questa situazione..... 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
topopea Inviato 30 Marzo 2024 Condividi Inviato 30 Marzo 2024 Pac frutto di ministri incompetenti.!! E chi c era al governo in quel periodo?? Bellanova e in seguito patuanelli.... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mattema Inviato 31 Marzo 2024 Condividi Inviato 31 Marzo 2024 Mi chiedo come possiamo guadagnare con dei prezzi del genere, ma poi anche se i prezzi salissero di pochi euro non cambierebbe poi tanto. Se la Pac non torna ad essere sostegno al reddito saranno tempi duri Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 31 Marzo 2024 Condividi Inviato 31 Marzo 2024 20 ore fa, topopea ha scritto: Pac frutto di ministri incompetenti.!! E chi c era al governo in quel periodo?? Bellanova e in seguito patuanelli.... Be...quello attuale non mi sembra migliore......parla su suggerimento di cold...... 4 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 3 Aprile 2024 Condividi Inviato 3 Aprile 2024 Il 31/3/2024 at 19:46, dino62 ha scritto: parla su suggerimento di cold...... Come tutti, visto che i ministri dell'agricoltura in Italia li sceglie lei Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cava90 Inviato 8 Aprile 2024 Condividi Inviato 8 Aprile 2024 (modificato) Mi chiamano dall'associazione... Tramite controlli satellitari, mi contestano il fatto di aver seminato soia di secondo raccolto dopo grano in un appezzamento. Vedono terreno nudo ad agosto. In effetti a fine luglio ho preso la grandine, la soia si è bloccata 20 giorni prima di ripartire. Poi sono riuscito comunque a fare 30 qli /Ha... Adesso devo dimostrare che ho effettivamente seminato soia... Ma mi chiedo? Non vedono che poi più avanti è cresciuto qualcosa? Bah Modificato 8 Aprile 2024 da Cava90 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miro filippucci Inviato 8 Aprile 2024 Condividi Inviato 8 Aprile 2024 Loro vedono qualcosa di anomalo e partono con le comunicazioni tanto a dimostrare dobbiamo essere sempre noiInviato dal mio moto g13 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cava90 Inviato 8 Aprile 2024 Condividi Inviato 8 Aprile 2024 14 minuti fa, miro filippucci ha scritto: Loro vedono qualcosa di anomalo e partono con le comunicazioni tanto a dimostrare dobbiamo essere sempre noi Inviato dal mio moto g13 utilizzando Tapatalk D'ora in poi mi metterò a fare le foto durante la raccolta, non so cos'altro fare. Speravo di avere qualcosa di dettagliato del perito della grandine, ma mi ha "liquidato" con un "niente di fatto per tutta la soia di 2o raccolto", generico. E il bello è che tramite xfarm, se torno indietro, a settembre vedi tutto verde... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.