Niky199 Inviato 8 Aprile 2024 Condividi Inviato 8 Aprile 2024 A noi dissero foto georeferenziate sono l'unica. Ma mi posso ricordare di fare foto georeferenziate in ogni momento di ogni coltura? Invece di coltivare c'è da occuparsi di una burocrazia pachidermica. Roba da matti 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
savioleo Inviato 8 Aprile 2024 Condividi Inviato 8 Aprile 2024 2 ore fa, Niky199 ha scritto: A noi dissero foto georeferenziate sono l'unica. Ma mi posso ricordare di fare foto georeferenziate in ogni momento di ogni coltura? Invece di coltivare c'è da occuparsi di una burocrazia pachidermica. Roba da matti se non erro c'è un'applicazione per poter fare foto georeferenziate per poter sistemare le difformità sulla domanda di sostegno. Qualcuno ricorda il nome? oppure servono foto georeferenziate qualsiasi e caricarle come foto sul SIAN? Attendo lumi e mi scuso per l'OT Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 8 Aprile 2024 Condividi Inviato 8 Aprile 2024 Da android non servono app, c'è un'opzione da attivare nella fotocamera mi pare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 8 Aprile 2024 Condividi Inviato 8 Aprile 2024 1 ora fa, savioleo ha scritto: se non erro c'è un'applicazione per poter fare foto georeferenziate per poter sistemare le difformità sulla domanda di sostegno. Qualcuno ricorda il nome? oppure servono foto georeferenziate qualsiasi e caricarle come foto sul SIAN? Attendo lumi e mi scuso per l'OT Il problema non è fare le foto, è ricordarsi di farle ogni mese..... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 8 Aprile 2024 Condividi Inviato 8 Aprile 2024 3 minuti fa, b4ftagli ha scritto: Il problema non è fare le foto, è ricordarsi di farle ogni mese..... Per chi è attivo sui social non è un problema: fotografa per pubblicare 😄 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 8 Aprile 2024 Condividi Inviato 8 Aprile 2024 7 ore fa, Cava90 ha scritto: Mi chiamano dall'associazione... Tramite controlli satellitari, mi contestano il fatto di aver seminato soia di secondo raccolto dopo grano in un appezzamento. Vedono terreno nudo ad agosto. In effetti a fine luglio ho preso la grandine, la soia si è bloccata 20 giorni prima di ripartire. Poi sono riuscito comunque a fare 30 qli /Ha... Adesso devo dimostrare che ho effettivamente seminato soia... Ma mi chiedo? Non vedono che poi più avanti è cresciuto qualcosa? Bah Ma perchè scusa se ti contestano un fatto si basano su una sola foto? Avevi obbligo di semina entro una certa data? Perchè normalmente, a parte psr particolari non c'è obbligo di semina a calendario dato che se non irrighi la roba nasce quando lo decide lei. Normalmente ti chiedono fatture e attestati di conferimento o comunque vanno a guardare a intervalli definiti. 6 ore fa, Niky199 ha scritto: A noi dissero foto georeferenziate sono l'unica. Ma mi posso ricordare di fare foto georeferenziate in ogni momento di ogni coltura? Invece di coltivare c'è da occuparsi di una burocrazia pachidermica. Roba da matti Se non hai psr particolari no. Da me quando hanno fatto controlli sono andati in campo a verificare. In teoria con la prima foto lo dovrebbero solo avvisarti che ti devono controllare perchè non gli tornano i conti, poi ti chiedono documentazione e poi controllo in campo. Almeno così hanno fatto da me ad alcuni miei colleghi. Però erano finiti a controllo per estrazione o per irregolarità della domanda unica e psr minima lavorazione. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alexbrown Inviato 8 Aprile 2024 Condividi Inviato 8 Aprile 2024 (modificato) 7 ore fa, savioleo ha scritto: se non erro c'è un'applicazione per poter fare foto georeferenziate per poter sistemare le difformità sulla domanda di sostegno. Qualcuno ricorda il nome? oppure servono foto georeferenziate qualsiasi e caricarle come foto sul SIAN? Attendo lumi e mi scuso per l'OT per georeferenziare i nuovi impianti vigneti, avevo usato "GEOTAG" da google play . Modificato 8 Aprile 2024 da alexbrown Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cyrevam Inviato 9 Aprile 2024 Condividi Inviato 9 Aprile 2024 Ma a questo punto con le modifiche che hanno fatto é ancora sempre valido mais su mais con una secondaria ad intercalare? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 11 Aprile 2024 Condividi Inviato 11 Aprile 2024 https://agronotizie.imagelinenetwork.com/agricoltura-economia-politica/2024/04/10/pac-2023-2027-riflessioni-sulla-revisione/81664 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ago.stino Inviato 13 Aprile 2024 Condividi Inviato 13 Aprile 2024 Il 8/4/2024 at 20:27, alexbrown ha scritto: per georeferenziare i nuovi impianti vigneti, avevo usato "GEOTAG" da google play . CONTROLLI PAC E PSR: FATE LE FOTOGRAFIE dobbiamo imparare a fare anche le foto adesso. 🫤 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 16 Aprile 2024 Autore Condividi Inviato 16 Aprile 2024 https://www.ilnuovoagricoltore.it/domanda-pac-2024-e-4-di-set-aside-sui-seminativi-che-fare/Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fendt724 Inviato 16 Aprile 2024 Condividi Inviato 16 Aprile 2024 https://www.ilnuovoagricoltore.it/domanda-pac-2024-e-4-di-set-aside-sui-seminativi-che-fare/Inviato dal mio KB2003 utilizzando TapatalkPeccato che molto “tecnici” se gli dici di inserire fossi o piante per il 4% ti dicono che non conviene perché poi in fase di controllo ci possono essere problemi, poi dovrebbero lavorare, non sono abituati Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 16 Aprile 2024 Condividi Inviato 16 Aprile 2024 45 minuti fa, fendt724 ha scritto: Peccato che molto “tecnici” se gli dici di inserire fossi o piante per il 4% ti dicono che non conviene perché poi in fase di controllo ci possono essere problemi, poi dovrebbero lavorare, non sono abituati Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Ma perchè secondo te se uno ha un'azienda di terra buona e gli dici di farsi i fossi dove non servono o piantare siepi dove non le vuole cosa vuoi che gli risponda ? A quel punto se ritoccano i tempi della coltura in campo meglio fare mellifera a perdere. Il 4% è tanto da cercare eh mica sono due fazzoletti di terra. Tra l'altro non so neanche se valgono i residuati rimasti da espropri di vari enti o consorzi di bonifica vri perchè in quanto espropri nelle visure ho visto intestazione si ma con le note di esproprio e quindi quei pezzettini di terra dovrebbero essere di chi ha fatto esproprio e la visura prima o poi verrà aggiornata e scomparirà l'intestazione del vecchio proprietario. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 16 Aprile 2024 Condividi Inviato 16 Aprile 2024 Io avevo già creato l'arcipelago per soddisfare il 4% per la BCAA8 a gennaio, scegliendo la parte meno fertile o comoda. Adesso farò Ecoschema 5 al posto di una coltura senza fare quel 4%. Pochi ma almeno sono soldi sicuri 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BioMauri Inviato 19 Aprile 2024 Condividi Inviato 19 Aprile 2024 Ciao, sono l'unico a cui è arrivato questo strano pagamento? DOM. PAGA SR REG.UE 1305/13 MIS. NO SUPE. O ANIM. Misura 3 - 2017 che starebbe per "Misure non connesse alla superficie o agli animali" misura PSR anno 2017! (da come si vede dal titolo preso nel portale Coldiretti). La legge 1305/13 è una legge europea del 2013! La mia regione è il Molise. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 19 Aprile 2024 Condividi Inviato 19 Aprile 2024 Così i fondi europei sono finiti a foraggiare le agromafie https://f7td5.app.goo.gl/b8eutS Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cri78 Inviato 20 Aprile 2024 Condividi Inviato 20 Aprile 2024 Confermate che se non si rispetta il 4% la sanzione è il 15% dell'importo totale pac ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 20 Aprile 2024 Condividi Inviato 20 Aprile 2024 (modificato) 4 ore fa, Cri78 ha scritto: Confermate che se non si rispetta il 4% la sanzione è il 15% dell'importo totale pac ? Io ho capito che se l'azienda è piccola non fanno i controlli però non ho capito se fanno in ogni caso quelli sulla domanda pesentata, per le grandi è meglio se riescono a "dichiarare" qualcosa che assomigli ad una leguminosa che non hanno trattato o che non tratteranno. Però sull'importo della sanzione non dovrebbe essere il 15% della pac. Cioè quello sarebbe il caso della recidiva o dell'infrazione grave e non dell'"errore" diciamo sulla compilazione. Però non si capisce bene se questo 4% sia o no un errore grave . Anche perchè dopo che la commissione ha aggiustato il tiro, non ci sono state analoghe comunicazioni di associazioni sindacali o assesorati delle varie regioni. Almeno da me in sardegna no. Però io il 4% lo avevo già destinato tra incolto e mellifera. Quello che ti posso dire è che chi aveva incolto ora sta sfalciando o lavorando i terreni per tenerli puliti. Modificato 20 Aprile 2024 da superbilly1973 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luigite Inviato 20 Aprile 2024 Condividi Inviato 20 Aprile 2024 (modificato) 15 ore fa, BioMauri ha scritto: Ciao, sono l'unico a cui è arrivato questo strano pagamento? DOM. PAGA SR REG.UE 1305/13 MIS. NO SUPE. O ANIM. Misura 3 - 2017 che starebbe per "Misure non connesse alla superficie o agli animali" misura PSR anno 2017! (da come si vede dal titolo preso nel portale Coldiretti). La legge 1305/13 è una legge europea del 2013! La mia regione è il Molise. E' il pagamento per la misura 3 del psr Molise (bando vecchia programmazione). Quindi è per "SOSTEGNO ALLA NUOVA ADESIONE A REGIMI DI QUALITA". Quindi o hai aderito al biologico o ad una DOP o IGP in sostanza. Modificato 20 Aprile 2024 da luigite 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 20 Aprile 2024 Condividi Inviato 20 Aprile 2024 a me hanno consigliato di lasciare il 4% incolto e punto....... troppe incertezze, non si capisce più niente si dice e si dirà tutto e l'incontrario di tutto..... AGRICOLTURA DA RIFONDARE DA "ZERO" !!!!!!!!!! questi dovrebbero essere gli anni in cui le sovvenzioni o gmeglio gli aiuti avrebbero fatto comodo visto che pure quest'anno da noi per il grano si presume moooooooolto male.......ed è il terzo anno consecutivo, speriamo di sbagliarsi ma i presupposti per un altra annata balorda ci sono tutti purtroppo...... invece costi esorbitanti e tagli agli aiuti...... fare agricoltura, o meglio fare impresa in agricoltura è diventato impossibile a meno che non si decida di firmare pacchi di cambiali ........... che schifezza 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 20 Aprile 2024 Condividi Inviato 20 Aprile 2024 AGRICOLTURA DA RIFONDARE DA "ZERO" !!!!!!!!!! Quello che dico da quando è stata presentata questa nuova PAC (anche se già chiamarla politica agricola mi sembra una barzelletta). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BioMauri Inviato 20 Aprile 2024 Condividi Inviato 20 Aprile 2024 3 ore fa, luigite ha scritto: E' il pagamento per la misura 3 del psr Molise (bando vecchia programmazione). Quindi è per "SOSTEGNO ALLA NUOVA ADESIONE A REGIMI DI QUALITA". Quindi o hai aderito al biologico o ad una DOP o IGP in sostanza. Ah quindi dovrebbe essere per la riadesione al regime bio! Non me li aspettavo! Sempre meglio che un calcio nel sedere Grazie Luigite 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luigite Inviato 20 Aprile 2024 Condividi Inviato 20 Aprile 2024 2 ore fa, BioMauri ha scritto: Ah quindi dovrebbe essere per la riadesione al regime bio! Non me li aspettavo! Sempre meglio che un calcio nel sedere Grazie Luigite per i seminativi escluse le foraggere dovrebbero essere 400euro/ha per il mantenimento nel regime bio, una bella cifra se confrontata con molte altre regioni. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BioMauri Inviato 20 Aprile 2024 Condividi Inviato 20 Aprile 2024 (modificato) 6 ore fa, luigite ha scritto: per i seminativi escluse le foraggere dovrebbero essere 400euro/ha per il mantenimento nel regime bio, una bella cifra se confrontata con molte altre regioni. Si confermo, SRA29 sono 400 euro/ha per seminativi e 180/ha per erbaio. Fino all'anno scorso erano 420 e 200. Nelle Marche quanto danno? Comunque, anche seguendo le tue indicazioni dell'anno scorso, stiamo provando ad allargare la rotazione e a introdurre qualche primaverile, che qua in alta collina non sono facili. Subito prima delle piogge di questi giorni abbiamo seminato per la prima volta ceci, (varietà Lambada, 2.3 q/ha) in uno dei pochi terreni sciolti che abbiamo. Vedremo se ci esce qualcosa?!? In autunno abbiamo anche provato colza e coriandolo ma disastro totale. Il coriandolo non cresce e per la colza abbiamo preparato male il letto di semina ed è nata poco e sovrastata dalle infestanti. Modificato 20 Aprile 2024 da BioMauri Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Bio27 Inviato 21 Aprile 2024 Condividi Inviato 21 Aprile 2024 (modificato) 11 ore fa, BioMauri ha scritto: Modificato 21 Aprile 2024 da Bio27 Errore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.