Vai al contenuto

Pac 2023-2028


DjRudy

Messaggi raccomandati

Buongiorno, ma per curiosità, visto che ad oggi siamo all 8 maggio, voi come siete messi con le domande pac, psr etc etc che in teoria scadono il 15 maggio.... Qui nelle Marche DISASTRO totale..... causa i programmi non sono ben funzionanti..... 
Io vado venerdì (prov MC) mi hanno detto che"forse" sta migliorando la situazione
Poveri noi

Inviato dal mio moto g23 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

14 ore fa, luigite ha scritto:

150 euro/ha fino a quanti ettari di SAU aziendale? In altre regioni l'importo ad ettaro diminuisce proporzionalmente all'aumentare della superficie aziendale altrimenti si rischierebbero serie speculazioni con i terreni montani. 

Soglia massima è 40.000 Euro che diviso 160 fanno 250 ettari. Mi pare già una soglia alta.

Mi pare non vi sia nessuna degressività proporzionale.

https://psr.regione.molise.it/sites/psr.regione.molise.it/files/20230506__allegato_a_bando_misura_srb01_finale.pdf

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno ragazzi, ho una domanda che sicuramente sarà ripetitiva, ma in coldiretti mi contestano. 

Lo scorso anno per la pac 2023 su dei terreni per circa 4ha ho seminato pisello proteico che ho raccolto a giugno come da normale ciclo colturale, e ho chiesto eco4. In autunno ho seminato metà orzo e metà grano tenero. 

Io mi ritenevo a posto con l'eco4 avendo fatto il primo anno una leguminosa, invece i giorni scorsi compilando la pac l'impiegata che mi stava facendo la pratica mi ha risposto che devo per forza fare un secondo raccolto con una coltura da rinnovo (soia, mais ecc...) perché secondo lei la coltura da rinnovo deve essere presente entrambi i due anni. Io sono abbastanza convinto che deve essere presente almeno un anno nel biennio, le ho risposto, e lei mi ha risposto prepotentemente che il rischio di sbagliare è mio. 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno ragazzi, ho una domanda che sicuramente sarà ripetitiva, ma in coldiretti mi contestano. 
Lo scorso anno per la pac 2023 su dei terreni per circa 4ha ho seminato pisello proteico che ho raccolto a giugno come da normale ciclo colturale, e ho chiesto eco4. In autunno ho seminato metà orzo e metà grano tenero. 
Io mi ritenevo a posto con l'eco4 avendo fatto il primo anno una leguminosa, invece i giorni scorsi compilando la pac l'impiegata che mi stava facendo la pratica mi ha risposto che devo per forza fare un secondo raccolto con una coltura da rinnovo (soia, mais ecc...) perché secondo lei la coltura da rinnovo deve essere presente entrambi i due anni. Io sono abbastanza convinto che deve essere presente almeno un anno nel biennio, le ho risposto, e lei mi ha risposto prepotentemente che il rischio di sbagliare è mio. 
 

L’avvicendamento coltura proteica - cereale a paglia rispetta l’eco4, la coltura da rinnovo non è necessaria. Gli uffici sono pieni di gente incompetente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, fendt724 ha scritto:


L’avvicendamento coltura proteica - cereale a paglia rispetta l’eco4, la coltura da rinnovo non è necessaria. Gli uffici sono pieni di gente incompetente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

👍👍👍 Grazie mille! Ne ero abbastanza sicuro, mi sono studiato la nuova pac da subito anche tramite la vostra discussione qui sul forum per programmare bene le rotazioni. Potrei anche fare la soia di secondo raccolto, ma da qualche anno preferisco lasciare libero il terreno durante l'estate e prendermi in tempo per le semine autunnali.

Link al commento
Condividi su altri siti

12 ore fa, AlexGelso ha scritto:

👍👍👍 Grazie mille! Ne ero abbastanza sicuro, mi sono studiato la nuova pac da subito anche tramite la vostra discussione qui sul forum per programmare bene le rotazioni. Potrei anche fare la soia di secondo raccolto, ma da qualche anno preferisco lasciare libero il terreno durante l'estate e prendermi in tempo per le semine autunnali.

Pisello proteico- cereale a paglia rispetta eco4. Il ragionamento che fa l'impiegata è che, secondo lei, il pisello proteico non è una coltura da rinnovo è quindi mettendo al secondo anno cereale a paglia bisogna fare entro il biennio, e quindi per forza di cose un secondo raccolto al secondo anno di impegno, una coltura da rinnovo "piu classica" ossia soia o mais. Invece il pisello proteico essendo una leguminose da granella è equiparata ad una coltura da rinnovo e quindi rispetta eco4. E' chiaro che c'è non va trattata.

Link al commento
Condividi su altri siti

Una cosa che non avevo capito a riguardo dell' eco4: l' impegno è biennale e quindi avendo aderito l'anno scorso e questo, pensavo che per il prossimo ci fosse una ripartenza da zero, invece la mancata adesione nel 2025 comporta la perdita del contributo anche per il 2024. Per esempio, nel mio caso il prossimo anno, su una parte dell' azienda, vorrei fare favino utilizzando diserbo ecc.. Ciò comporta la perdita di contributo anche di quest' anno, quindi comunque retroattiva. Poi se uno pensa a quanto ammonta il premio, li manda tranquillamente a quel paese.

Inviato dal mio moto g23 utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Una cosa che non avevo capito a riguardo dell' eco4: l' impegno è biennale e quindi avendo aderito l'anno scorso e questo, pensavo che per il prossimo ci fosse una ripartenza da zero, invece la mancata adesione nel 2025 comporta la perdita del contributo anche per il 2024. Per esempio, nel mio caso il prossimo anno, su una parte dell' azienda, vorrei fare favino utilizzando diserbo ecc.. Ciò comporta la perdita di contributo anche di quest' anno, quindi comunque retroattiva. Poi se uno pensa a quanto ammonta il premio, li manda tranquillamente a quel paese.

Inviato dal mio moto g23 utilizzando Tapatalk



Anche a me è stata detta la stessa cosa, l’impegno è biennale ma da rinnovare ogni anno, se si decide di interrompere l’impegno l’ultimo anno praticamente non viene pagato. Bisogna avere la testa un po’ contorta per partorire una cagata del genere.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

52 minuti fa, fendt724 ha scritto:


Anche a me è stata detta la stessa cosa, l’impegno è biennale ma da rinnovare ogni anno, se si decide di interrompere l’impegno l’ultimo anno praticamente non viene pagato. Bisogna avere la testa un po’ contorta per partorire una cagata del genere.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mmm io ho capito che perdi gli importi di entrambi gli anni però hai la sanzione solo su un anno perchè ovviamente il secondo lo hai interrotto e quindi non lo richiedi. Questo è il motivo per cui ho fatto eco 4 su pochissimi ettari e solo quelli che anno scorso erano a foraggi e che quest'anno sono a grano. Però ovviamente , non essendo ancora arrivato il saldo , tra cui eco 4, non sono sicuro di avere fatto bene le cose. Non solo. Io la pac la ho già presentata anche se non la ho ancora firmata per cui almeno in teoria, dovrei sapere se la pratica dell'anno scoso era lecita senza avere conferma dell'avvenuto pagamento. Il che vorrebbe implicitamente dire che era valida la richiesta dell'eco 4. O meglio questo è quel che ho capito io. Nel frattempo attendo....Su questo erano molto scettici anche quelli della coldiretti ed infatti a chi aveva aziende con terre irrigue o comunque con diverse possibilità di coltivazione, hanno sconsigliato di fare eco 4.

Link al commento
Condividi su altri siti


Anche a me è stata detta la stessa cosa, l’impegno è biennale ma da rinnovare ogni anno, se si decide di interrompere l’impegno l’ultimo anno praticamente non viene pagato. Bisogna avere la testa un po’ contorta per partorire una cagata del genere.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Infatti, non sei libero di cambiare programma o adeguarti a nuove esigenze di mercato o tecniche. Assurdo perdere il premio dell' anno prima dove ti sei impegnato a rispettare quella serie di norme incomprensibili.

Inviato dal mio moto g23 utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

19 ore fa, superbilly1973 ha scritto:

Gli impollinatori su seminativi anche l'anno scorso hanno superato il valore inizale. Ora vedremo quando arriverà realmente il saldo.

Qualcuno ha ricevuto l'anticipo per le mellifere? Non mi risulta, almeno nella mia zona nessuno ha ricevuto un euro di quelle famose 659 euro ettaro

Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, Werta ha scritto:

Qualcuno ha ricevuto l'anticipo per le mellifere? Non mi risulta, almeno nella mia zona nessuno ha ricevuto un euro di quelle famose 659 euro ettaro

ormalmente gli ecoschemi li danno con il saldo anche perchè normalmente sono giàa buon punto con le nuove pac e così hanno già una buona percentuale di controlli tra le due pac . Così sono in grado di fare anche le sanzioni con il saldo! :2funny:

Scherzo ovviamente. Le sanzioni le fanno dopo

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
2 ore fa, Agrigalpad ha scritto:

Nelle Marche 

 

ancora devo avere il saldo pac 2023 …

 

eco schema 1 livello 1

 

ecoschema 5

 

oggi provo a telefonare numero verde agea 

 

per il caa e tutto a posto da un pezzo 

Ma tranquillo anch'io ho tutto da prendere.  Saldo, ecoschema 1 e accoppiato sulle vacche. Entro fine mese dovrebbero per forza finire tutto il 2023.... poi bho

Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, DjRudy ha scritto:

Dal 2025 obbligo seme certificato per eco 5DM PAC 2024.pdf

Inviato dal mio CPH2415 utilizzando Tapatalk
 

Hanno deciso anche quantità minima del seme? Perchè io quest'anno il trifoglio subterraneo e bianco lo ho pagato a 600 euro al quintale. Il che vuol dire che se vanno a plafond e il corrispettivo ad ettaro scende sotto i 250 euro non ci paghi nemmeno la semina

Modificato da superbilly1973
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...