ROBERTO69 Inviato 17 Febbraio 2019 Condividi Inviato 17 Febbraio 2019 Si parla di obbligo di rotazione delle colture ogni 4 anni, quindi ad esempio noi nelle marche in collina asciutta dobbiamo trovare 4 colture da ruotare in tutta l'azienda. Personalmente già ne faccio 4 ma non in tutti i terreni. Spero si ridimensioni la cosa come già successo in passato. Inviato dal mio LG-K100 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JD7810 Inviato 17 Febbraio 2019 Condividi Inviato 17 Febbraio 2019 Più che rotazione quadriennale, penso intendano non più di 3 anni con la solita coltura sulla stessa particella cosa che invece ora si può fare ed è una gran porcata, sia al nord per il mais, sia al sud per il grano. Spero la intendano così, non che in 4 anni puoi mettere solo una volta la stessa coltura. Altrimenti ammazzano il settore zootecnico favorendo una importazione di materie prime senza precedenti. Sull obbligo di cambiare coltura ogni 4 anni si può discutere, io ogni anno ruoto 1/3 della superficie e trovo miglioramenti nel terreno. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
topopea Inviato 17 Febbraio 2019 Condividi Inviato 17 Febbraio 2019 Ma si è capito qualcosa sui titoli o no?? Rimarranno?? Tra rotazioni siccità gelate e cinghiali qui nn si sa.piu cosa seminare.. 4 colture in collina quasi improponibile. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giancarlo60 Inviato 20 Febbraio 2019 Condividi Inviato 20 Febbraio 2019 (modificato) Tutte le decisioni rimandate alla prossima legislatura?? http://www.paolodecastro.it/questo-parlamento-ue-non-decidera-su-nuova-riforma-pac/ Modificato 20 Febbraio 2019 da Giancarlo60 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 10 Aprile 2019 Condividi Inviato 10 Aprile 2019 http://www.ilnuovoagricoltore.it/la-nuova-pac-2021-2027-e-sempre-piu-green/ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 10 Aprile 2019 Condividi Inviato 10 Aprile 2019 (modificato) 1 ora fa, fabio03 ha scritto: http://www.ilnuovoagricoltore.it/la-nuova-pac-2021-2027-e-sempre-piu-green/ Mi sto fermamente convincendo che questi di agricoltura ne capiscano moolto poco. Quando parlano di rotazione annuale e non di solo varietà di colture ok, prati permanenti ok ma poi quando iniziano a muoversi sulle tecnologie per il risparmio di fitofarmaci e dei concimi sono fuori di testa. Loro non sanno neanche come sono fatte le aziende in europa. Il fondo lo toccano quando arrivano a concepire l'azienda agricola come un soggetto che si prende cura del territorio e non che produce materie prime per il sostentamento umano e animale. Modificato 10 Aprile 2019 da superbilly1973 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 17 Ottobre 2019 Condividi Inviato 17 Ottobre 2019 Nel frattempo, previsto calo pac oltre il 10%...Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 17 Ottobre 2019 Condividi Inviato 17 Ottobre 2019 2 ore fa, Gianni il Folle ha scritto: Nel frattempo, previsto calo pac oltre il 10%... Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk tanto le nostre quote son già basse... quindi meno di così sarà difficile Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 17 Ottobre 2019 Condividi Inviato 17 Ottobre 2019 tanto le nostre quote son già basse... quindi meno di così sarà difficileBasse o alte, caleranno più del 10% xké il totale è poco più di 30 miliardi x l'Italia e calano più di 4 miliardi. Se prendevi 300€ andranno a 260€, se prendevi 500€ andranno a 430€. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 17 Ottobre 2019 Condividi Inviato 17 Ottobre 2019 (modificato) 41 minuti fa, Gianni il Folle ha scritto: Basse o alte, caleranno più del 10% xké il totale è poco più di 30 miliardi x l'Italia e calano più di 4 miliardi. Se prendevi 300€ andranno a 260€, se prendevi 500€ andranno a 430€. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk noi prendiamo intorno ai 250 attualmente, per quello ti ho scritto che peggio di così sarà difficile magari prendessimo 500 và Modificato 17 Ottobre 2019 da green deer Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 17 Ottobre 2019 Condividi Inviato 17 Ottobre 2019 ma 500 con cosa le prendi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 17 Ottobre 2019 Condividi Inviato 17 Ottobre 2019 Qui da noi c eranpo pac anche da 1000 euro ettaro.. ora quelle sono arrivate a 800 più o meno... sono quote vecchie di tabacchicoltoriInviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
liuk Inviato 17 Ottobre 2019 Condividi Inviato 17 Ottobre 2019 Qui da noi c eranpo pac anche da 1000 euro ettaro.. ora quelle sono arrivate a 800 più o meno... sono quote vecchie di tabacchicoltoriInviato dal mio SM-N950F utilizzando TapatalkEsatto...che personalmente taglierei domattina Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ricky75 Inviato 17 Ottobre 2019 Condividi Inviato 17 Ottobre 2019 1 ora fa, SAN64 ha scritto: ma 500 con cosa le prendi? con la zootecnia, io coi bovini da carne sono partito da 970 €/ha col disaccoppiamento, adesso si sono dimezzati Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 18 Ottobre 2019 Condividi Inviato 18 Ottobre 2019 ma 500 con cosa le prendi? Alcune colture specifiche arrivi a 500 e oltre, anche con pomodoro, xò stanno calando in modo repentino. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
PMax Inviato 4 Dicembre 2019 Condividi Inviato 4 Dicembre 2019 https://www.ilsole24ore.com/art/pac-40percento-fondi-sara-vincolato-all-ambiente-ACqEtF1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
samuele macerata Inviato 29 Gennaio 2020 Condividi Inviato 29 Gennaio 2020 http://www.ilnuovoagricoltore.it/nuova-pac-2022-come-cambiera-il-valore-dei-titoli/Se fosse vero io ci guadagnerei, attualmente 320 euro/ettaro non li prendo.Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cri86 Inviato 29 Gennaio 2020 Condividi Inviato 29 Gennaio 2020 Secondo me è una cosa giusta,siamo tutti agricoltori quindi è giusto prendere tutti uguali,dalle mie parti gli ex bieticoltori ed ex tabacchicoltura prendono ancora oggi un'esagerazione 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cri86 Inviato 1 Febbraio 2020 Condividi Inviato 1 Febbraio 2020 Ragazzi,ma se la pac è così,il prezzo del terreno crolla peggio degli appartamenti, voi cosa ne pensate? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
metino Inviato 1 Febbraio 2020 Condividi Inviato 1 Febbraio 2020 Sistema delle quote attuale a dir poco scandaloso, pastori che hanno venduto le pecore 10 anni fa hanno un valore delle quote altissimo, praticamente con 10 ettari prendono la pac come un'azienda di 50 ettari che ha fatto sempre cereali e proteiche. 3 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cri86 Inviato 1 Febbraio 2020 Condividi Inviato 1 Febbraio 2020 Rendite di posizione,chiamiamole con il loro nome,al nord ex bieticoltori e ex coltivatori di tabacco idem Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 2 Febbraio 2020 Autore Condividi Inviato 2 Febbraio 2020 Sarebbe una cosa giustissima ma tranquilli che non la faranno mai, anche con la pac vecchia si poteva fare da subito il titolo unificato ma hanno deciso di non farlo, anche stavolta vedrete che sarà uguale. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide87 Inviato 2 Febbraio 2020 Condividi Inviato 2 Febbraio 2020 Ma la nuova PAC andrà solo a chi è CD o IAP iscritto all'INPS? O continueranno a regalare soldi a tutti purché si abbia un po di terra ? No perche cosi come ora in collina vige uno spezzettamento dei terreni tra l'altro non produttivi ma solo macinati....se fosse solo x i CD o IAP iscritto all'INPS si favorirebbe un più reale sfruttamento delle terre almeno nella mia zona. Cmq tempo fa in CIA mi avevano detto di proposte di slegare la PAC degli agricoltori dalla superficie coltivata ovvero non più un titolo ad ha ma x azienda agricola? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 2 Febbraio 2020 Autore Condividi Inviato 2 Febbraio 2020 Basterebbe dare la PAC solo a IAP o CD e con superfici superiori a 10 ha a seminativo e 3 ha a vigneto, e si risolverebbero molte cose, però le associazioni sindacali perderebbero migliaia di domande PAC e quindi molti soldi, ecco fatto che non lo faranno mai solo per mantenere queste lobby. 7 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide87 Inviato 2 Febbraio 2020 Condividi Inviato 2 Febbraio 2020 Sarebbero proposte giuste si eliminerebbe anche la storia degli affitti in nero ancora diffusi....o dei terreni non coltivati. Ecco magari i campi più scomodi forse non sarebbero più mantenuti a campo ma crescerebbe bosco che poi a mio avviso è positivo ( io taglio legna) Le associazioni sindacali tranquillo che si rifarebbero sulle domande PAC rimanenti. Già ora prendono un fisso a domanda più % sull'importo percepito. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.