topopea Inviato 15 Dicembre 2022 Condividi Inviato 15 Dicembre 2022 invece se faccio una cover di melliferi... ad esempio post grano una semente presente nell elenco ..si può prendere eco 5 e l azione 6.1 ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marvi1 Inviato 15 Dicembre 2022 Condividi Inviato 15 Dicembre 2022 4 ore fa, savioleo ha scritto: ipotizzi il favino? come mellifera e anche come leguminosa senza uso di fitofarmaci (eco 4 + eco5). ulteriormente la mieti e vendi il favino senza mieterla perchè deve essere coltura a perdere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marvi1 Inviato 15 Dicembre 2022 Condividi Inviato 15 Dicembre 2022 2 ore fa, topopea ha scritto: invece se faccio una cover di melliferi... ad esempio post grano una semente presente nell elenco ..si può prendere eco 5 e l azione 6.1 ? se ls porti a fine fioritura potrebbe essere compatibile Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marvi1 Inviato 15 Dicembre 2022 Condividi Inviato 15 Dicembre 2022 3 ore fa, giuseppefal ha scritto: Se intendi premio bio e ecoschema 5, mi sembra di no. Che poi bisogna vedere quanto sarà il premio effettivo per le mellifere... Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk il premio eco 5 è tarato su 66000ha sui seminativi. li faranno solo in basilicata. potrebbe arrivare pure a 600000ha che sarebbero 60-70€. Da dove la analizzi la analizzi sta pac si perde tranne i zootecnici, 3 suinetti allevati a pascolo valgono quanto un ettaro di seminativi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marvi1 Inviato 15 Dicembre 2022 Condividi Inviato 15 Dicembre 2022 Sapete come avverrà il ricalcolo dei titoli? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
topopea Inviato 15 Dicembre 2022 Condividi Inviato 15 Dicembre 2022 20 minuti fa, marvi1 ha scritto: Sapete come avverrà il ricalcolo dei titoli? vuoi sapere quanto perdi? dicono -30% del titolo base .. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marvi1 Inviato 15 Dicembre 2022 Condividi Inviato 15 Dicembre 2022 Adesso, topopea ha scritto: vuoi sapere quanto perdi? dicono -30% del titolo base .. Ci sono diverse versioni. Chi dice 30% e chi dice che il nuovoimporto sarà il 48% del base +greening 2022. Si voglio sapere di cosa morirò ammazzato??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
topopea Inviato 15 Dicembre 2022 Condividi Inviato 15 Dicembre 2022 ma se fai il conto matematico delle due versioni la differenza non è altissima circa il 3% ..grossomodo l importo sara quello.. piu che altro bisignerebbe capire una azienda con titoli di diverso valore , alti bassi , rimangono distinti o no. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marvi1 Inviato 15 Dicembre 2022 Condividi Inviato 15 Dicembre 2022 Con il 30% verrebbe un po più alto il titolo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 15 Dicembre 2022 Condividi Inviato 15 Dicembre 2022 Aziende che hanno titoli di 180 euro cosa accede ? In associazione dicono che scenderanno qualcosa anche quelli ?Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide lei Inviato 15 Dicembre 2022 Condividi Inviato 15 Dicembre 2022 Dipende anche dal valore del titolo. La convergenza è verso un titolo da 167 euro. E al massimo si perde un 30% Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marvi1 Inviato 16 Dicembre 2022 Condividi Inviato 16 Dicembre 2022 Il problema sta nel fatto che viene meno il greening. Io ho un titolo di 180 di base + 100 di greaning. Il greaning 2-3 colture lo facevamo tutti. Quest'anno avrò un titolo a 140-150€ a cui aggiungo eco 4 che non farabno tutti per arrivare a 200€ scarsi. La perdita è notevole. Inoltre seme certificato per prendere accoppiato. Cerealicoltori affossati. Zootecnici e frutticoltori riscoltori ecc contentissimi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
#VG# Inviato 16 Dicembre 2022 Condividi Inviato 16 Dicembre 2022 21 minuti fa, marvi1 ha scritto: Il problema sta nel fatto che viene meno il greening. Io ho un titolo di 180 di base + 100 di greaning. Il greaning 2-3 colture lo facevamo tutti. Quest'anno avrò un titolo a 140-150€ a cui aggiungo eco 4 che non farabno tutti per arrivare a 200€ scarsi. La perdita è notevole. Inoltre seme certificato per prendere accoppiato. Cerealicoltori affossati. Zootecnici e frutticoltori riscoltori ecc contentissimi Zootecnici contententissimi?? la zootecnia è contenta come avere un dito nel culo.... su che basi puoi affermare questo? Frutta e riso non so non sono in grado di valutare, sicuramente il riso non avendo rotazione e un'accoppiato notevolmente aumentato non può essere scontento, per il resto non so... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide lei Inviato 16 Dicembre 2022 Condividi Inviato 16 Dicembre 2022 50 minuti fa, marvi1 ha scritto: Il problema sta nel fatto che viene meno il greening. Io ho un titolo di 180 di base + 100 di greaning. Il greaning 2-3 colture lo facevamo tutti. Quest'anno avrò un titolo a 140-150€ a cui aggiungo eco 4 che non farabno tutti per arrivare a 200€ scarsi. La perdita è notevole. Inoltre seme certificato per prendere accoppiato. Cerealicoltori affossati. Zootecnici e frutticoltori riscoltori ecc contentissim Ma sei sicuro che il titolo passi da 180 a 140? Poi ci sono solo alcune realtà zootecniche che prederanno di più non tutti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 16 Dicembre 2022 Condividi Inviato 16 Dicembre 2022 purtroppo ancora niente è certo..... però oramai per me è da considerare ,per una azienda cerealicola, una perdita media di circa 80/100 euro ad ha per tutta la superfice aziendale.... per una azienda da 100ha, considerate 10.000 euro di perdita.....oramai sarà così..... si potranno limitare le perdite aderendo ,FORSE, a qualche ecoschema /psr, ma poi i vincoli spesso non valgono i benefici.... tiriamo ancora un altro buco alla cinghia , il problema arriverà quando tutti i prezzi scenderanno (cosa già avvenuta in parte) ma tutti i costi non seguiranno la discesa di pari passo (scommetto che urea a 30 e gasolio a 0,5 , trattori a 500euro a cv ce li sogneremo) continuamo così.....intanto i vari professoroni si riempono la bocca di stronzate.... 5 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
topopea Inviato 16 Dicembre 2022 Condividi Inviato 16 Dicembre 2022 i titoli scendono tutti indistintamente di valore del 30 % circa.. solo dopo ci sarà la convergenza . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AleJohnDeere Inviato 16 Dicembre 2022 Condividi Inviato 16 Dicembre 2022 2 ore fa, #VG# ha scritto: Zootecnici contententissimi?? la zootecnia è contenta come avere un dito nel culo.... su che basi puoi affermare questo? Frutta e riso non so non sono in grado di valutare, sicuramente il riso non avendo rotazione e un'accoppiato notevolmente aumentato non può essere scontento, per il resto non so... Che sai te il benessere animale rimane o dal prossimo anno sarebbe l'eco1? Perché se fosse così altro che contenti i zootecnici Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JohnDeere7530p Inviato 16 Dicembre 2022 Condividi Inviato 16 Dicembre 2022 Dalle simulazioni che ho visto il ricalcolo dei titoli dovrebbe essere così: esempio titolo da 180€ + greening sono 275€ -45% sono 150€ e visto che è sotto la media nazionale incrementare di un 5% quindi circa 160€. In questo caso già al secondo anno si raggiunge la media nazionale con la convergenza. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 16 Dicembre 2022 Condividi Inviato 16 Dicembre 2022 18 ore fa, giuseppefal ha scritto: Se intendi premio bio e ecoschema 5, mi sembra di no. Che poi bisogna vedere quanto sarà il premio effettivo per le mellifere... Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk 14 ore fa, marvi1 ha scritto: il premio eco 5 è tarato su 66000ha sui seminativi. li faranno solo in basilicata. potrebbe arrivare pure a 600000ha che sarebbero 60-70€. Da dove la analizzi la analizzi sta pac si perde tranne i zootecnici, 3 suinetti allevati a pascolo valgono quanto un ettaro di seminativi Ecco questo è il primo grosso sbaglio. Non puoi fare una Pac con quote " fino a " . Ma dove lo hanno mai visto ? Posso capire vincoli, riduzioni, cazzi e mazzi però se devi cercare di monitorare un sistema come quello dell'agroalimentare non puoi andare a quote ipotetiche o peggio ancora sarà il mercato a decidere... 5 ore fa, #VG# ha scritto: Zootecnici contententissimi?? la zootecnia è contenta come avere un dito nel culo.... su che basi puoi affermare questo? Frutta e riso non so non sono in grado di valutare, sicuramente il riso non avendo rotazione e un'accoppiato notevolmente aumentato non può essere scontento, per il resto non so... Insomma non è il puntoo di essere contenti o quanto essere contenti. Il dato di fatto è che , soprattutto per quello che vedo da me, gli allevatori stanno spendendo e spandendo in maniera palese. Questa pac andrà a premiare con importi fissi l'allevamento e la coltivazione di terra posseduta o affittata regolarmente. Allevatori che vanno a comprare terre fuori dal loro comune con estensioni di 30-40 ettari sono investimenti dellordine di 500-600 mila euro. Mezzi presi con 4.0 e inail ( notizie date dal consessionario fendt e massey ferguson ) per non parlare di psr pronti ad essere presentati ma già avviati, secondo te cosa vogliono dire? Si parla di aziende ben avviate ovviamente non dei primi venuti . Per i piccoli allevatori che on riescono a produrre da soli pascoli e granaglie, si per loro briciole o a massimo benessere animali. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marvi1 Inviato 16 Dicembre 2022 Condividi Inviato 16 Dicembre 2022 3 suinetti allevati al pascolo con ecoschema 1 valgono più di 1ha di grano duro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marvi1 Inviato 16 Dicembre 2022 Condividi Inviato 16 Dicembre 2022 Sicuramente non abbiamo ancora la certezza ma quello che stiamo dicendo è molto realistico Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 16 Dicembre 2022 Condividi Inviato 16 Dicembre 2022 Sto parlando con qualcuno e siamo della stessa idea , solo titoli base e facciamo trattamenti e concimi come adesso. Io 150 ettari, Ricci 650, 2 amici altri 250, dj rudy idem , già saranno 1500 ettari in convenzionale 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agrigalpad Inviato 16 Dicembre 2022 Condividi Inviato 16 Dicembre 2022 (modificato) http://www.ilnuovoagricoltore.it/nuova-pac-i-premi-per-chi-applica-la-produzione-integrata/ a me sembra complicata Modificato 16 Dicembre 2022 da Agrigalpad Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 16 Dicembre 2022 Condividi Inviato 16 Dicembre 2022 8 ore fa, superbilly1973 ha scritto: Ecco questo è il primo grosso sbaglio. Non puoi fare una Pac con quote " fino a " . Ma dove lo hanno mai visto ? Posso capire vincoli, riduzioni, cazzi e mazzi però se devi cercare di monitorare un sistema come quello dell'agroalimentare non puoi andare a quote ipotetiche o peggio ancora sarà il mercato a decidere... Insomma non è il puntoo di essere contenti o quanto essere contenti. Il dato di fatto è che , soprattutto per quello che vedo da me, gli allevatori stanno spendendo e spandendo in maniera palese. Questa pac andrà a premiare con importi fissi l'allevamento e la coltivazione di terra posseduta o affittata regolarmente. Allevatori che vanno a comprare terre fuori dal loro comune con estensioni di 30-40 ettari sono investimenti dellordine di 500-600 mila euro. Mezzi presi con 4.0 e inail ( notizie date dal consessionario fendt e massey ferguson ) per non parlare di psr pronti ad essere presentati ma già avviati, secondo te cosa vogliono dire? Si parla di aziende ben avviate ovviamente non dei primi venuti . Per i piccoli allevatori che on riescono a produrre da soli pascoli e granaglie, si per loro briciole o a massimo benessere animali. Bisogna vedere se queste stalle hanno biogas , se mungono 40 l di media con 300 e passa capi in mungitura o se hanno santi in terra? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 16 Dicembre 2022 Condividi Inviato 16 Dicembre 2022 Tra mungere 300 capi con media 25l e mungere gli stessi capi con media 40 l cambia non solo la cisterna del latte, poi bisogna vedere anche tutti gli altri parametri come numero medio di lattazioni ecct 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.