casemx240magnum Inviato 26 Febbraio 2023 Condividi Inviato 26 Febbraio 2023 concordo pienamente Roberto.......è un vero schifo, spero che non vengano poi a farci pure la lezioncina , quelli che capiscono........ridicoli loro e tutto il sistema..... AGRICOLTURA E SISTEMA da rifondare da ZERO !!!! 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 26 Febbraio 2023 Condividi Inviato 26 Febbraio 2023 3 ore fa, Karl23 ha scritto: Ma sei sicuro che sia necessario fare produzione integrata anche sul cereale? A me hanno detto zero diserbi e fitosanitari su leguminose e foraggere, integrata per quelle da rinnovo e nessun obbligo sul cereale... No un momento. Fino ad ora si è sempre detto che con eco 4 cereali ecolture da rinnovo si trattamenti, leguminose , foraggi e azoto fissatrici no fitoanitari. Vorrei capire il senso perchè leguminosa da granella senza diserbo non ne fai, fare medica senza insetticida con queste estati taanto vale non farne. Ok foraggi. Mi chiedo ora come si inquadreranno i prati da pascolo. Se ci beccano le pecore dentro ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tiziano Inviato 26 Febbraio 2023 Condividi Inviato 26 Febbraio 2023 Il 20/2/2023 at 08:54, tripleboss ha scritto: Ragazzi non siete in Africa. ... magari!, qui ci stiamo avvicinando molto (ma tanto!!) alla ex Unione Sovietica, con i piani quinquennali e le direttive da Mosc... cioè volevo scrivere Bruxelles; tra un po' decideranno anche i giorni cui si potrà trebbiare, per evitare le micropolveri generate con la mietietrebbia...... Phua! 3 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 26 Febbraio 2023 Condividi Inviato 26 Febbraio 2023 Mi meraviglio che con una porcata di PAC come questa, che davvero è una barzelletta sulla nostra pelle, nessuna associazione abbia parlato di organizzare una protesta... Se fossimo stati francesi, probabilmente già avremo visto qualche gesto eclatante 5 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 27 Febbraio 2023 Condividi Inviato 27 Febbraio 2023 è che in italia siamo tutti concentrati al "chi ce l'ha piu grosso" ,il trattore intendo.... ogni lustro ci fanno tirare un paio di buchi alla cinta, intanto si spera sempre nel colpaccio (vedi disgrazie altrui) e appena si vede qualche euro in più sul mercato ci si crede ricchi........ a me questo fa imbestialire, ma oramai a quasi 54 anni e senza ricambio generazionale, ho figlio ing che lavora a milano e figlia che studia ing, me ne importerebbe pure poco............ ma i giovani CAZZO, tirate fuori gli attributi, fatevi sentire, fate casino (sempre nel rispetto della legge ovviamente) ........ siamo veramente caduti in basso......ad oggi con questi costi, lasciamo stare i concimi azotati che sono scesi, ma sempre il doppio di urea a 28euro , perchè erano a cifre folli (perchè urea a 108 euro è folle), ma tutto il resto è aumentato di un buon 30% o più ,vedi ricambi, vedi trattori, vedi fitofarmaci.... e ti tagliano pure la pac (che è un sostegno al reddito) e tutti boni e zitti........ 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 27 Febbraio 2023 Condividi Inviato 27 Febbraio 2023 1 ora fa, casemx240magnum ha scritto: è che in italia siamo tutti concentrati al "chi ce l'ha piu grosso" ,il trattore intendo.... ogni lustro ci fanno tirare un paio di buchi alla cinta, intanto si spera sempre nel colpaccio (vedi disgrazie altrui) e appena si vede qualche euro in più sul mercato ci si crede ricchi........ a me questo fa imbestialire, ma oramai a quasi 54 anni e senza ricambio generazionale, ho figlio ing che lavora a milano e figlia che studia ing, me ne importerebbe pure poco............ ma i giovani CAZZO, tirate fuori gli attributi, fatevi sentire, fate casino (sempre nel rispetto della legge ovviamente) ........ siamo veramente caduti in basso......ad oggi con questi costi, lasciamo stare i concimi azotati che sono scesi, ma sempre il doppio di urea a 28euro , perchè erano a cifre folli (perchè urea a 108 euro è folle), ma tutto il resto è aumentato di un buon 30% o più ,vedi ricambi, vedi trattori, vedi fitofarmaci.... e ti tagliano pure la pac (che è un sostegno al reddito) e tutti boni e zitti........ Si ma nelle altre nazioni? Cioè non è solo una questione di soldi, ma proprio di piani di coltivazione. Cioè tutti buoni a seguire le direttive o le cose non sono uguai per tutti? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 27 Febbraio 2023 Condividi Inviato 27 Febbraio 2023 non sono uguali per tutti.......basta vedere come fanno il grano in caada /america/nord europa .......... da noi il glifosato neanche può essere usato per le erbacce in centro , figuriamoci sulla spiga...... ma per dirne una....vogliamo dire degli ogm ? (da noi ti arrestano) o degli insetticidi?..... perciò il prezzo non può essere lo stesso.....invece lo è , se non più basso......... è questo che non ci può stare bene e non può essere sostenuto dalle piccole "" aziende italiane Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 27 Febbraio 2023 Condividi Inviato 27 Febbraio 2023 57 minuti fa, casemx240magnum ha scritto: non sono uguali per tutti.......basta vedere come fanno il grano in caada /america/nord europa .......... da noi il glifosato neanche può essere usato per le erbacce in centro , figuriamoci sulla spiga...... ma per dirne una....vogliamo dire degli ogm ? (da noi ti arrestano) o degli insetticidi?..... perciò il prezzo non può essere lo stesso.....invece lo è , se non più basso......... è questo che non ci può stare bene e non può essere sostenuto dalle piccole "" aziende italiane Allora mi sono peerso qualcosa. Ma scusa questa pac per quali nazioni vale? Le regole non sono uguali per tutti, inclusi gli stati agrregati dell'est europa? Ok canada e stati uniti, così come russia e ucraina, dovrebbe vaere anche per spagna, portogallo, francia, germania olanda etc etc fino a romania polonia etc o no? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 27 Febbraio 2023 Condividi Inviato 27 Febbraio 2023 No....ogni stato membro ha messo le sue priorità e i suoi paletti... Può essere che uno stato abbia privilegiato il convenzionale piuttosto che il biologico, oppure messo tutto sui seminativi e zero sugli animali... In Italia hanno fatto una porchetta immane gli scorsi anni per partorire una pac così oscena e fuori dal mercato 2 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fendt724 Inviato 27 Febbraio 2023 Condividi Inviato 27 Febbraio 2023 Allora mi sono peerso qualcosa. Ma scusa questa pac per quali nazioni vale? Le regole non sono uguali per tutti, inclusi gli stati agrregati dell'est europa? Ok canada e stati uniti, così come russia e ucraina, dovrebbe vaere anche per spagna, portogallo, francia, germania olanda etc etc fino a romania polonia etc o no?Ma se certe cose non sono uguali da regione a regione in Italia… altro che uguale per tutta EuropaInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ansimoni Inviato 27 Febbraio 2023 Condividi Inviato 27 Febbraio 2023 Se a qualcuno interessano metto i disciplinari di integrata 2023 ER https://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/produzioni-agroalimentari/temi/bio-agro-climambiente/agricoltura-integrata/disciplinari-produzione-integrata-vegetale/Collezione-dpi/dpi_2023/disciplinari-di-produzione-integrata 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
#VG# Inviato 27 Febbraio 2023 Condividi Inviato 27 Febbraio 2023 18 ore fa, Simone 83 ha scritto: Mi meraviglio che con una porcata di PAC come questa, che davvero è una barzelletta sulla nostra pelle, nessuna associazione abbia parlato di organizzare una protesta... Se fossimo stati francesi, probabilmente già avremo visto qualche gesto eclatante Associazioni??? Quei carrozzoni inutili che campano alle nostre spalle? Ma lasciamo perdere valà.... hanno mai fatto qualcosa? Si in piazza a parole ma nei fatti zero. Paga la quota Associativa e ogni minima carta che compilano e sono apposto poi dei tuoi problemi pazienza attaccati al tram.... 9 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
topopea Inviato 27 Febbraio 2023 Condividi Inviato 27 Febbraio 2023 Il 19/2/2023 at 06:27, DjRudy ha scritto: mi stavo domandando se sarà possibile inserire i prati stabili nel riposo... se cosi fosse al massimo li sfalcio al termine del periodo interessato . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 27 Febbraio 2023 Autore Condividi Inviato 27 Febbraio 2023 No si possono mettere- Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AleJohnDeere Inviato 27 Febbraio 2023 Condividi Inviato 27 Febbraio 2023 22 minuti fa, DjRudy ha scritto: No si possono mettere- Mi sembra che con la vecchia pac se avevi leguminose come erba medica non serviva lasciare il 4% a riposo sbaglio? È ancora così eventualmente? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 27 Febbraio 2023 Autore Condividi Inviato 27 Febbraio 2023 No, perchè era una cosa intelligente, e ovviamente l'hanno levata. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ortodib Inviato 28 Febbraio 2023 Condividi Inviato 28 Febbraio 2023 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 28 Febbraio 2023 Condividi Inviato 28 Febbraio 2023 Questa mattina mi chiama il responsabile dell'ufficio zonale coldiretti. Fare la domanda pac e poi per gli ecoschemi purtroppo non hanno ancora delle certezze. Anche lui mi diceva che ecoschema 4 si interpreta come impegno biennale o pluriennale però ame suona strno. Quello che mi ha detto che all'interno di coldiretti non hanno ancora avuto delle risposte chiare dal ministero su le varie casistiche. Cioè della serie dovrebbe essere così però.... E in teoria il ministero dovrebbe sapere dato che ha dato lui le direttive Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 28 Febbraio 2023 Condividi Inviato 28 Febbraio 2023 ultime news, da me lotta integrata non si potrà fare geodisinfestante, ne su girasole ne su grano (questo per poter bypassare il problema e registrarlo sul cereale) , quindi..o si procederà a deroghe varie x la lotta integrata oppure sono caxxi......fare girasole senza geo è un suicidio......bisogna vedere se ci saranno dei girasoli già conciati con insetticida, pioneer li fa a caro prezzo...... bo, è tutto un mistero ancora e fra poco più di un mese si partono con le semine Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 28 Febbraio 2023 Condividi Inviato 28 Febbraio 2023 Da noi pare di no in Toscana si può usare tutto almeno in base a quello che mi avevano detto a inizio mese Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ROBERTO69 Inviato 28 Febbraio 2023 Condividi Inviato 28 Febbraio 2023 1 ora fa, Niky199 ha scritto: Da noi pare di no in Toscana si può usare tutto almeno in base a quello che mi avevano detto a inizio mese Inizio mese è una data lontanissima🤣 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 1 Marzo 2023 Autore Condividi Inviato 1 Marzo 2023 14 ore fa, Niky199 ha scritto: Da noi pare di no in Toscana si può usare tutto almeno in base a quello che mi avevano detto a inizio mese Fonte? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 1 Marzo 2023 Autore Condividi Inviato 1 Marzo 2023 15 ore fa, casemx240magnum ha scritto: ultime news, da me lotta integrata non si potrà fare geodisinfestante, ne su girasole ne su grano (questo per poter bypassare il problema e registrarlo sul cereale) , quindi..o si procederà a deroghe varie x la lotta integrata oppure sono caxxi......fare girasole senza geo è un suicidio......bisogna vedere se ci saranno dei girasoli già conciati con insetticida, pioneer li fa a caro prezzo...... bo, è tutto un mistero ancora e fra poco più di un mese si partono con le semine I disciplinari dell'agricoltura integrata regione Marche prevedono si o no l'uso di Geo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 1 Marzo 2023 Autore Condividi Inviato 1 Marzo 2023 https://agronotizie.imagelinenetwork.com/agricoltura-economia-politica/2023/02/28/nuova-pac-come-prendere-110-euro-ad-ettaro-con-l-avvicendamento-colturale/78162 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ROBERTO69 Inviato 1 Marzo 2023 Condividi Inviato 1 Marzo 2023 I disciplinari dell'agricoltura integrata regione Marche prevedono si o no l'uso di Geo?Non è previsto per girasoleInviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.