casemx240magnum Inviato 2 Marzo 2023 Condividi Inviato 2 Marzo 2023 Stamattina altro colloquio x capire cosa si possa fare....per le marche ho parlato con una persona (che conta non i soliti impiegati) che mi ha riferito che stanno cercando di modificare il disciplinare per fare entrare un geo insetticida e aumentare la dose di glifosato che ora è troppo bassa....non sarà facile, dipende anche dalle altre regioni x non fare figli e figliastri. Ragazzi andate a battere i pugni....insomma non è possibile accettare tutte ste porcate passivamente....se si dovesse imbroccare anche l'eco4 tra tutti i premi compreso l'accoppiato si limiterebbe il danno a un -10/15 % , meglio che niente.... Quindi fatevi sentire,e andate a rompere i maroni..... forza!! 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 2 Marzo 2023 Condividi Inviato 2 Marzo 2023 23 ore fa, DjRudy ha scritto: Perchè non lo puoi diserbare? non fai ecoschema e lo diserbi quanto vuoi. Infatti....ancje perchè non si sa quanto potrebbe essere l'importo finchè non chiudi le domande. Ecco perchè io spero che eco 4 sia annuale e non pluriennale. Nel senso io lo chiedo oggi per un campo xx . Si vedono le varie condizionalità tipo rotazione e integrata o qul che c'è nei disciplinari e in base a quello si fa la richiesta senza andare a vincolare per anno successivo. Tanto la rotazione e i disciplinari li dobbiamo seguire per forza ( almeno io lo dico per la mia regione che pone un limite solo ai principi attivi ) per cui dopo grano con eco4 attivo nel 2023 se vuoi fare leguminosa da granella la fai e se diserbi no eco4 nel 2024 e ciccia. Ma chissà cosa hanno in mente... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 2 Marzo 2023 Autore Condividi Inviato 2 Marzo 2023 ECO 4 è impegno biennale. Quindi se chiedi eco 4 su un appezzamento che hai grano nel 2023, sai già che quel campo nel 2024 se fai favino o ceci o girasole hai le varie limitazioni di cui abbiamo parlato. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 2 Marzo 2023 Condividi Inviato 2 Marzo 2023 l'impegno biennale credo sia oramai appurato e definitivo 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 2 Marzo 2023 Condividi Inviato 2 Marzo 2023 (modificato) A questo punto allora non potrei chiedere eco4 neanche sul duro se so che anno successivo potrei mettere una coltura, pur facendo rotazione, che non mi soddisfa in pieno eco4. Bella fregata. I campi di foraggere che verrebbero dati a pascolo come li inquadrano? Non vorrei avere sorprese anche lì Modificato 2 Marzo 2023 da superbilly1973 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 2 Marzo 2023 Autore Condividi Inviato 2 Marzo 2023 Questo articolo è perfetto per capire quali colture vanno bene nell'avvicendamento biennale dell'ECO4: https://agronotizie.imagelinenetwork.com/agricoltura-economia-politica/2023/02/28/nuova-pac-come-prendere-110-euro-ad-ettaro-con-l-avvicendamento-colturale/78162 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 2 Marzo 2023 Condividi Inviato 2 Marzo 2023 Ci sono delle cose che non tornano.Ad esempio perchè alcune ortive si e alcune no? Le ortive non sono forse da rinnovo? Poi se è un'ecoschema che viene sovvenzionato a plafond, come fa ad affermare quei fantomatici 110 euro ad ettaro? Non so alla fine è una porcheria perchè uno dovrebbe fare a rotazione sapendo già cosa va a mettere ai due anni. Poi ci sarebbe il divieto di usare fitofarmaci inclusi concimi fogliari, anche su foraggere? Perchè su medica senza insetticida ed estati del piffero non si raccoglie nulla o poco . Idem fungicida su trifoglio da seme Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 2 Marzo 2023 Condividi Inviato 2 Marzo 2023 Da quel che sapevo io comunque mais-mais dovrebbe essere ammesso in eco4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 2 Marzo 2023 Autore Condividi Inviato 2 Marzo 2023 2 minuti fa, Niky199 ha scritto: Da quel che sapevo io comunque mais-mais dovrebbe essere ammesso in eco4 assolutamente NO, nemmeno senza ECO 4. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cyrevam Inviato 2 Marzo 2023 Condividi Inviato 2 Marzo 2023 21 ore fa, DjRudy ha scritto: Esempio azienda suinicola che faceva 100 ha all'anno di mais su mais: 2023 fa tutto mais 2024 fa 96 ha di mais e 4 % incolto 2025 non mette nel fascicolo aziendale la pac e fa 100 ha di mais 2026 rimette la pac a fascicolo e fa 96 ha di mais e 4 % incolto 2027 non mette nel fascicolo aziendale la pac e 100 ha di mais potrebbe essere una soluzione per evitare di perdere la pac del tutto, tanto se fermi i titoli per 1 anno non li perdi. A meno che non cambino di nuovo anche le regole sui titoli. Potrebbe essere una buona soluzione. bisogna vedere finché dura. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fendt724 Inviato 2 Marzo 2023 Condividi Inviato 2 Marzo 2023 Da quel che sapevo io comunque mais-mais dovrebbe essere ammesso in eco4Chi lo deve fare, può fare mais loietto mais. Se si vuole seminare presto il loietto lo si interra.. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fendt724 Inviato 2 Marzo 2023 Condividi Inviato 2 Marzo 2023 Ci sono delle cose che non tornano.Ad esempio perchè alcune ortive si e alcune no? Le ortive non sono forse da rinnovo? Poi se è un'ecoschema che viene sovvenzionato a plafond, come fa ad affermare quei fantomatici 110 euro ad ettaro? Non so alla fine è una porcheria perchè uno dovrebbe fare a rotazione sapendo già cosa va a mettere ai due anni. Poi ci sarebbe il divieto di usare fitofarmaci inclusi concimi fogliari, anche su foraggere? Perchè su medica senza insetticida ed estati del piffero non si raccoglie nulla o poco . Idem fungicida su trifoglio da semeInfatti tutti danno per certo i 110 euro ma non sono sicuri, potrebbero essere anche molto meno Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ROBERTO69 Inviato 2 Marzo 2023 Condividi Inviato 2 Marzo 2023 10 minuti fa, fendt724 ha scritto: Infatti tutti danno per certo i 110 euro ma non sono sicuri, potrebbero essere anche molto meno Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Infatti! A me hanno detto di ragionare su una cifra di 70euro che potrebbe essere più realistica. Basta vedere il famoso aiuto per i contratti di filiera del grano duro che doveva essere di 100 euro ha, adesso mi pare siano quasi dimezzati visto che le adesioni sono salite. Lo sapremo solo in primavera 2024, dopo che avremo già seminato anche la campagna 2023-2024. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
#VG# Inviato 2 Marzo 2023 Condividi Inviato 2 Marzo 2023 1 ora fa, fendt724 ha scritto: Chi lo deve fare, può fare mais loietto mais. Se si vuole seminare presto il loietto lo si interra.. Eh.... anche qui c'è da vedere se è possibile perché all'inizio si parlava che le colture ai fini della rotazione dovevano completare il ciclo colturale (e anche qui vorrei capire cosa s'intende...) adesso sembra che debbano restare in campo almeno 90 gg.... se così fosse alé entri a spaglio con orzo o frumento o qualsiasi altra cosa prima che piova a ottobre e a fine marzo puoi fare un mais di primo....ma in tal caso allora è assurdo non contare le cover, più utili e gestibili.... che sono pergiunta incentivate.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 2 Marzo 2023 Condividi Inviato 2 Marzo 2023 Concordo con le cifre in ribasso per eco4, alla fine se tutto andrà in porto come lotta integrata, molti aderiranno e le cifre da considerare saranno intorno i 70 euro....a cui aggiungere il premio accoppiato ovviamente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanniv Inviato 2 Marzo 2023 Condividi Inviato 2 Marzo 2023 Per 70 euro ad ettaro io dovrei fare girasole senza geo, pisello senza insetticida o fungicida, trifoglio senza insetticida e magari usare grano cartellinato? No grazie io punto a produrre per guadagnare e non stare sotto a questi ricatti per sporcare i terreni e non produrre. Per le colture precedenti non fare insetticida se serve vuol dire non produrre niente.Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk 8 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 2 Marzo 2023 Autore Condividi Inviato 2 Marzo 2023 Chi lo deve fare, può fare mais loietto mais. Se si vuole seminare presto il loietto lo si interra..Dicono che loietto deve essere portato a raccolta e controllano con sentinel, io non la farei così facile di interrarlo a marzo.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 2 Marzo 2023 Condividi Inviato 2 Marzo 2023 Infatti, anche a noi è stato detto occhio che se uno prova a fare il furbo i controlli con satelliti ora sono molto più frequenti e accurati (viene visto tipo e stato coltura, trattamenti effettuati, ecc.). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 3 Marzo 2023 Condividi Inviato 3 Marzo 2023 assolutamente, le cose si fanno SE si possono fare restando in regola.........altrimenti ,già sono pochi ,se ci metti pure blocchi di pagamenti/contestazioni/multe , è la fine...... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ortodib Inviato 3 Marzo 2023 Condividi Inviato 3 Marzo 2023 17 ore fa, DjRudy ha scritto: ECO 4 è impegno biennale. Quindi se chiedi eco 4 su un appezzamento che hai grano nel 2023, sai già che quel campo nel 2024 se fai favino o ceci o girasole hai le varie limitazioni di cui abbiamo parlato. Eco 4 è da applicare su tutta l'azienda o posso farlo solo su certi appezzamenti? Confagricoltura mi ha detto su tutta l'azienda però non sono convinto... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 3 Marzo 2023 Condividi Inviato 3 Marzo 2023 A noi Confagricoltura ha detto puoi scegliere gli apprezzamenti per eco 4Rido per non piangere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ortodib Inviato 3 Marzo 2023 Condividi Inviato 3 Marzo 2023 Infatti la cosa avrebbe più senso così! La ragazza con cui ho parlato io mi sembrava però parecchio confusa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ROBERTO69 Inviato 3 Marzo 2023 Condividi Inviato 3 Marzo 2023 Con la confusione che c'è io penso che multe e ritardi saranno l'ordine del giorno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 3 Marzo 2023 Condividi Inviato 3 Marzo 2023 Anche a me hanno detto che eco 4 lo puoi fare anche in parte.... Bene e male....gran confusione totale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 3 Marzo 2023 Autore Condividi Inviato 3 Marzo 2023 Eco 4 è da applicare su tutta l'azienda o posso farlo solo su certi appezzamenti? Confagricoltura mi ha detto su tutta l'azienda però non sono convinto...Anche parte dell'azienda Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.