Vai al contenuto

Pac 2023-2028


DjRudy

Messaggi raccomandati

19 ore fa, giuseppefal ha scritto:

Il problema è che non lo sanno neanche in Cia

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
 

Impossibile che non sappiamo,cambia  interlocutore,senti in sede provinciale.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Aiutatemi. Ho capito che un modo per assolvere al 4% di incolto della Bcaa 8 è  mettere le mellifere dell'ecoschema 5. Trattasi di coltura a perdere quindi risulta come a riposo. Speravo così facendo di prendere qualche soldo da Eco 5 e dare un senso a quel 4% di superficie. In Coldiretti mi hanno detto che così facendo assolvo al 4% di incolto, ma non prendo contributo Eco5! Nel webinar online su Ecoschema 5 un funzionario del ministero PARE mi dia ragione. Anche perché se così non fosse andare pure a seminare mellifere sul 4% è solo amore per le api (io le amo ma qui già mangiano sul frutteto bio)!

Modificato da gimmo_rm
Link al commento
Condividi su altri siti

11 ore fa, gimmo_rm ha scritto:

Aiutatemi. Ho capito che un modo per assolvere al 4% di incolto della Bcaa 8 è  mettere le mellifere dell'ecoschema 5. Trattasi di coltura a perdere quindi risulta come a riposo. Speravo così facendo di prendere qualche soldo da Eco 5 e dare un senso a quel 4% di superficie. In Coldiretti mi hanno detto che così facendo assolvo al 4% di incolto, ma non prendo contributo Eco5! Nel webinar online su Ecoschema 5 un funzionario del ministero PARE mi dia ragione. Anche perché se così non fosse andare pure a seminare mellifere sul 4% è solo amore per le api (io le amo ma qui già mangiano sul frutteto bio)!

quest anno c è la deroga , se hai seminato almeno 4 % a cereali   segni  quelle .. non sei obbligato a tenere  terreni a riposo.  da cosa ho capito si puo seminare le mellifere nel  riposo e  percepire  eco 5  .  sei ancora a tempo a seminare il miscuglio, basta che le essenze seminate vadano a fiore . hai solo l obbligo di non sfalciare o interrare fgino al 30 settembre

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 9/5/2023 at 22:00, gimmo_rm ha scritto:

Nel webinar online su Ecoschema 5 un funzionario del ministero PARE mi dia ragione. 

Gimmo bisogna vedere che giorno della settimana era quando ha risposto il funzionario. Si sa che i giorni sono 7 ed uno è diverso dall'altro 

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

48 minuti fa, ansimoni ha scritto:

image.jpeg

Spero di avere capito male, ma...

Ma allora ditelo che non sanzionate  🤣

Vai di Ecoschemi !!!

Il paese dei balocchi🎪

Mmm insomma non è proprio così. Se tu aderisci ad un ecoschema e te ne freghi altamente , per le annate 23 e 24 non applicheranno le sanzioni nel senso che ne sospendono l'applicazione non che le abbuonano . Potrebbero cancellarle per il 2025 oppure, se fai ecoschemi nel 2025, te le rimettono per intero. Il senso è che che danno due annualità per abituare noi e soprattutto chi compila fisicamente la nostra pac all'uso degli ecoschemi. Io ne continuo a vedere di tutti i tipi anche perchè le stesse vaire associazioni o patronati navigano a vista. Ad esempio io ho fatto eoschema per quello che ad oggi è foraggera o non diserbata e che l'anno prossimo finirà a grano. Io lo volevo fare anche per il girasole però non nel disciplinare della regione sardegna non si fa riferimento al geodisinfestante , cioè non lo si nomina proprio per cui non si capisce se è vietato o lo si può fare perchè NON vietato espressamente

Link al commento
Condividi su altri siti

Leggendo i bandi dei nuovi dei PSR usciti quest'anno ( o meglio PSP) per la regione Lombardia ho trovato con estremo piacere una norma che le associazioni si sono dimenticate ovviamente di pubblicizzare a dovere.(il tutto valido anche per tutte le altre regioni)

COLLEGAMENTI CON I REGIMI PER IL CLIMA, L’AMBIENTE E IL BENESSERE DEGLI ANIMALI

– ECOSCHEMI - (ART. 31 REG. (UE) 2021/2115)
Sulla superficie oggetto di impegno per una SRA non può essere chiesto il premio per gli ECOSCHEMI (art. 31 del Reg (UE) 2021/2115). Per i capi animali sotto impegno con la SRA 14 è possibile chiedere il premio per l’ecoschema 1

- Pagamento per la riduzione dell’antimicrobico resistenza e per il benessere animale.

Il premio per gli ECOSCHEMI (art. 31 del Reg (UE) 2021/2115) può essere riconosciuto ai
beneficiari degli interventi SRA esclusivamente su superfici diverse.

Nel 2023 un beneficiario può attivare più di una SRA, purché su superfici diverse. Sulla stessa
superficie, pertanto, non potrà essere cumulata nessuna SRA tra quelle attivate.

Mannaggia a loro manco la SRA 3  sulla minima lavorazione non posso fare se aderisco ad un qualsivoglia eco schema. (e questo è valido per tutte le SRA)........ Follia......😡

Link al commento
Condividi su altri siti

ieri sono andato i  associazione, ho parlato con chi fa la pac e, come immaginavo, alla fine tutti hanno fatto eco4

e secondo loro che sono collegati anche al nord e sud, praticamente è così da tutti.........

quindi eco4 come previsto, sarà mooolto meno dei 110 previsti...probabilmente molto meno della metà.....

 

come volevasi dimostrare.....

Link al commento
Condividi su altri siti

ieri sono andato i  associazione, ho parlato con chi fa la pac e, come immaginavo, alla fine tutti hanno fatto eco4
e secondo loro che sono collegati anche al nord e sud, praticamente è così da tutti.........
quindi eco4 come previsto, sarà mooolto meno dei 110 previsti...probabilmente molto meno della metà.....
 
come volevasi dimostrare.....
A me hanno detto infatti meno di 50 euro

Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, casemx240magnum ha scritto:

ieri sono andato i  associazione, ho parlato con chi fa la pac e, come immaginavo, alla fine tutti hanno fatto eco4

e secondo loro che sono collegati anche al nord e sud, praticamente è così da tutti.........

quindi eco4 come previsto, sarà mooolto meno dei 110 previsti...probabilmente molto meno della metà.....

 

come volevasi dimostrare.....

Io non l'ho fatto, e gran parte degli agricoltori qui non l'ha fatto ECO 4.

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, casemx240magnum ha scritto:

ieri sono andato i  associazione, ho parlato con chi fa la pac e, come immaginavo, alla fine tutti hanno fatto eco4

e secondo loro che sono collegati anche al nord e sud, praticamente è così da tutti.........

quindi eco4 come previsto, sarà mooolto meno dei 110 previsti...probabilmente molto meno della metà.....

 

come volevasi dimostrare.....

Io lo ho fatto solo sulle leguminose foraggere che NON vedranno mai un trattamento e sui campi che andranno a foraggere cioè veccia e trifoglio per pascolo. In tutto circa 10 ettari su circa 70 di superficie aziendale. anche a me hanno detto circa 60 euro massimo....

Link al commento
Condividi su altri siti

incertezza del prezzo, perche il prezzo lo fanno loro, incertezza del raccolto perchè la resa la fa il padreterno, taglio dei contributi del 30%, aumento dei costi del 40%, 

secondo me se uno vuole fare impresa, manco inizia, la verità è che l'agricoltore è un kamikaze, e LORO lo sanno

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

9 ore fa, Cat power ha scritto:

Che 2 patate sta Pac voluta dai verdi ambientalisti.. Spero tolgano tutta sta burocrazia quanto prima e che le filiere diano il giusto guadagno a noi produttori 

La PAC è come l'EGR e il FAP per un motore diesel, solo rogne e restrizioni.

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...