Agrigalpad Inviato 4 Ottobre 2023 Condividi Inviato 4 Ottobre 2023 Io non capisco gli..incrementali…..in pratica chi non ha fatto mais questi ultimi anni …e per tre anni ora fara mais prende 400 ad ettaro? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 4 Ottobre 2023 Condividi Inviato 4 Ottobre 2023 2 ore fa, Agrigalpad ha scritto: Ma è uno scherzo? Cioè allora diventiamo tutti nuovi agricoltori ? Uno coltiva i terreni che ha . Cosa vuol dire che danno premi a chi coltva in più ? Ma in più di cosa? Oppure sono scemo io.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
1760michele Inviato 4 Ottobre 2023 Condividi Inviato 4 Ottobre 2023 2 ore fa, Agrigalpad ha scritto: Io non ho capito cosa hanno contro il grano duro. C'è una chiara volontà politica di non far più seminare grano duro in Italia. 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 4 Ottobre 2023 Condividi Inviato 4 Ottobre 2023 35 minuti fa, 1760michele ha scritto: Io non ho capito cosa hanno contro il grano duro. C'è una chiara volontà politica di non far più seminare grano duro in Italia. Ma cosa dici, sono anni che ne incentivano la semina Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirco1984 Inviato 4 Ottobre 2023 Condividi Inviato 4 Ottobre 2023 Quesito tecnico: Mi è venuto un dubbio,per rispettare la bcaa8 del 4% pensavo di fare e richiedere eco schema 4 con la rotazione duro-riposo, ma non rispetta eco 4(assurdo) Se invece di riposo al secondo anno semino mellifere(dicono che si può fare assolvendo all obbligo del riposo del 4%), Per ecoschema 4 la rotazione duro-mellifere è ammessa? Oppure è considerata sempre come riposo il secondo anno seminato a mellifere???? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 4 Ottobre 2023 Autore Condividi Inviato 4 Ottobre 2023 48 minuti fa, Mirco1984 ha scritto: Quesito tecnico: Mi è venuto un dubbio,per rispettare la bcaa8 del 4% pensavo di fare e richiedere eco schema 4 con la rotazione duro-riposo, ma non rispetta eco 4(assurdo) Se invece di riposo al secondo anno semino mellifere(dicono che si può fare assolvendo all obbligo del riposo del 4%), Per ecoschema 4 la rotazione duro-mellifere è ammessa? Oppure è considerata sempre come riposo il secondo anno seminato a mellifere???? Scegli un campo sfigato o poco produttivo, o scomodo, facci sempre incolto e ci metti sempre eco 4, visto che incolto su incolto si può fare e prende eco 4, per 4 anni fai così e sei apposto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mandorleto Inviato 4 Ottobre 2023 Condividi Inviato 4 Ottobre 2023 49 minuti fa, DjRudy ha scritto: Scegli un campo sfigato o poco produttivo, o scomodo, facci sempre incolto e ci metti sempre eco 4, visto che incolto su incolto si può fare e prende eco 4, per 4 anni fai così e sei apposto. A questo punto non è meglio mellifere su quel 4%? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 4 Ottobre 2023 Autore Condividi Inviato 4 Ottobre 2023 SI certamente, io però ad esempio non posso farlo, perchè con il vincolo di non poter lavorare il terreno fino al 30 settembre, avrei problemi di rischio incendi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirco1984 Inviato 5 Ottobre 2023 Condividi Inviato 5 Ottobre 2023 Si ok, grazie ci avevo già fatto un pensierino a fare così... Però la mia domanda era un altra.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 5 Ottobre 2023 Condividi Inviato 5 Ottobre 2023 http://www.ilnuovoagricoltore.it/agricoltura-nuovi-fondi-per-cereali-e-proteine-vegetali-in-filiera/ Altro coniglio estratto dal cilindro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 5 Ottobre 2023 Condividi Inviato 5 Ottobre 2023 tutta roba con plafond..... ennesima presa per il culo.... giochiamo qui mi pare 4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 5 Ottobre 2023 Condividi Inviato 5 Ottobre 2023 Esatto... continuano a promettere soldi ipotetici a fronte di vincoli/calcolo/contratti sempre più burocratici 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marvi1 Inviato 5 Ottobre 2023 Condividi Inviato 5 Ottobre 2023 i contratti di filiera sono a perdere 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nick670H Inviato 5 Ottobre 2023 Condividi Inviato 5 Ottobre 2023 19 minuti fa, marvi1 ha scritto: i contratti di filiera sono a perdere Concordo pienamente. Non bisogna farci i conti. Nè sul quanto e nemmeno sul quando vedrai i soldi. Diversamente ti innervosisci e basta. Non sarebbero cose neanche da pensare, ma è così. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valtra Inviato 5 Ottobre 2023 Condividi Inviato 5 Ottobre 2023 Si ma c è scritto che il contributo è sugli ettari in più rispetto alla media dei tre anni precedenti ....quindi una grande presa per il culo ,solo parole per riempirsi la bocca nei convegni Quindi se ho coltivato 50 ettari e ne coltivo 51 per aderire il contributo lo prendo su 1 ettaro....da spanciarsi dalle risate Se ho capito male chiedo venia 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 5 Ottobre 2023 Condividi Inviato 5 Ottobre 2023 Si Valtra anche io ho capito così... forse va bene per chi non le piantava proprio quelle colture... cmq a me sembrano tutte pezze per cercare di farci digerire questo abominio di pac 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FabioFG Inviato 6 Ottobre 2023 Condividi Inviato 6 Ottobre 2023 13 ore fa, Simone 83 ha scritto: Si Valtra anche io ho capito così... forse va bene per chi non le piantava proprio quelle colture... cmq a me sembrano tutte pezze per cercare di farci digerire questo abominio di pac ...e che devi digerire, ormai i prossimi 5 o 6 anni vanno così, e se queste sono le teste per la PAC dal 2028 non mi aspetto nulla di meglio... ...il solco è tracciato. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marvi1 Inviato 6 Ottobre 2023 Condividi Inviato 6 Ottobre 2023 Scusate ragazzi un attimo di amnesia, i terreni seminati a leguminose possono assolvere al 4% del ritiro dei seminativi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 6 Ottobre 2023 Condividi Inviato 6 Ottobre 2023 Scusate ragazzi un attimo di amnesia, i terreni seminati a leguminose possono assolvere al 4% del ritiro dei seminativi?NoInviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FabioFG Inviato 6 Ottobre 2023 Condividi Inviato 6 Ottobre 2023 44 minuti fa, marvi1 ha scritto: Scusate ragazzi un attimo di amnesia, i terreni seminati a leguminose possono assolvere al 4% del ritiro dei seminativi? Se metti mellifere SI Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 6 Ottobre 2023 Condividi Inviato 6 Ottobre 2023 Ma se metto mellifere sui seminativi per quel f.......o 4% poi posso chiedere anche ecoscemo 5 se non ricordo male il numero per le mellifere? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marvi1 Inviato 6 Ottobre 2023 Condividi Inviato 6 Ottobre 2023 Altro quesito è consentito l'impiego di seme aziendale non certificato per le aziende bio al fine di prendere il premio accoppiato. Qui circolano notizie contrastanti. Alcuni caf dicono si, frascarelli dice di no Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
savioleo Inviato 6 Ottobre 2023 Condividi Inviato 6 Ottobre 2023 8 minuti fa, marvi1 ha scritto: Altro quesito è consentito l'impiego di seme aziendale non certificato per le aziende bio al fine di prendere il premio accoppiato. Qui circolano notizie contrastanti. Alcuni caf dicono si, frascarelli dice di no Sul sito del nasaf non si fa distinzione tra bio e convenzionale quindi direi che il buon frascarelli ha ragione.... deroga a seme non bio se non si trova bio ma sempre cartellinato serve se si vuole accoppiato (consiglio: rifatevi sempre al sito masaf) 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mandorleto Inviato 6 Ottobre 2023 Condividi Inviato 6 Ottobre 2023 2 ore fa, superbilly1973 ha scritto: Ma se metto mellifere sui seminativi per quel f.......o 4% poi posso chiedere anche ecoscemo 5 se non ricordo male il numero per le mellifere? Certo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ale25 Inviato 6 Ottobre 2023 Condividi Inviato 6 Ottobre 2023 1 ora fa, mandorleto ha scritto: Certo Ma le mellifere si possono mettere anche solo per 1 anno per il 4 % e poi il 30 settembre toglierle per mettere grano? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.