Toso Inviato 18 Dicembre 2012 Condividi Inviato 18 Dicembre 2012 Cerchiamo di non far diventare la discussione,uno scontro fra tifoserire,in pieno stile bar. Il nostro caro amico,johnderista,da come ha scritto ha avuto modo di provare il fendt 828.Anche se lui,come tutti noi,sa benissimo che le prove vanno fatto con macchine simili,e non con differenze. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giancarlo56 Inviato 18 Dicembre 2012 Condividi Inviato 18 Dicembre 2012 Scusa Giancarlo ma tu a quali ti riferisci? Mi riferisco all 828 che ho avuto in prova , sicuramente una grandissima macchina sotto ogni punto di vista, però come motore lascia un pò a desiderare . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 18 Dicembre 2012 Condividi Inviato 18 Dicembre 2012 Allora giancarlo 56,spiegaci un po,come lo hai provato,con quali attrezzi,per quanto tempo,e le impressioni! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giancarlo56 Inviato 18 Dicembre 2012 Condividi Inviato 18 Dicembre 2012 Allora giancarlo 56,spiegaci un po,come lo hai provato,con quali attrezzi,per quanto tempo,e le impressioni! Toso questa è una discussione difficile alla quale raramente intervengo, ti dico solo che è il massimo come confort che un trattorista con la nostra passione può avere sotto le mani , c'è rimasto poco che lo porto a casa , sulla risposta del motore al carico sinceramente sono rimasto un pò deluso. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Silvestro Inviato 18 Dicembre 2012 Autore Condividi Inviato 18 Dicembre 2012 Finalmente dopo 9 mesi di attesa e' arrivato il mio nuovo acquisto che sostituisce l'ormai ultra utilizzato > 10000 ore jd 7800!!! Questi fendt si fanno desiderare!!!! Spero ne' valga la pena. FENDT 828 PROFI PLUS FULL OPTIONAL CIAO DA JOHNDEERISTA Ottimo acquisto. Io ho avuto modo di provarlo e per me è una gran macchina. Migliore e più proporzionata della serie 900 x il mercato italiano Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 19 Dicembre 2012 Condividi Inviato 19 Dicembre 2012 scusa toni ma perché pensi che le altre serie fendt non tirano o non hanno cavalli come gli altri marchi? Non voglio dire che sono i migliori ma più o meno sono macchine simili a jd nh ecc... Non è che gli altri fanno miracoli:asd: Per mia opinione, il 900 è una gran macchina per tirare. Come detto 800 non lo sapevo e non ho mai giudicato. Per le serie minori, per m'è sono più adatte a trasporto, per vari motivi, che non stò qui a dire. Perchè non è la sessione giusta. E perchè so che poi salterebbe fuori l'ennesimo putiferio. Dunque mi tengo le mie idee, e faccio prima. P.s. Dove sara tutto sto stupore nel passare da JD a Fendt. C'è chi passa da una parte e chi dall'altra. Sono due belle macchine, con i propri prò e contro. Come detto da silvestro forse 800 per il mercato italiano è meglio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
johndeerista Inviato 19 Dicembre 2012 Condividi Inviato 19 Dicembre 2012 Sabato sono in azienda a provarlo e li vi faccio una serie di foto esaustive..... Da noi in risaia l'828 viaggia meglio nel molle rispetto al 936 ecc; Prima di acquistarlo sono andato da un contoterzista vicino "Zorzoli" e i suoi trattoristi mi hanno confermato che dove l'828 va , nessun altro fendt (936-939) non riescono....dicono e io l'ho provato nelle mie terre dal mix peso-distribuzione-passo che lo rende migliore in queste lavorazioni. In effetti adesso userò il fendt per arare, scraper e erpice a molle 6 metri mentre il 7830 con livella e erpice rotante.....oltre che adesso per 2 mesi fara' trasporto di terra con dumper bossini per uno sbancamento che ho iniziato or ora. ciao da johndeerista Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bnch Inviato 19 Dicembre 2012 Condividi Inviato 19 Dicembre 2012 P.s. Dove sara tutto sto stupore nel passare da JD a Fendt. C'è chi passa da una parte e chi dall'altra. Io ho un amico che da fendt è passato a same e dice che si trova meglio quindi non mi stupisco di sentire che uno da jd è passato a fendt o viceversa però ovviamente va anche a gusti della persona Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 19 Dicembre 2012 Condividi Inviato 19 Dicembre 2012 Sabato sono in azienda a provarlo e li vi faccio una serie di foto esaustive..... Da noi in risaia l'828 viaggia meglio nel molle rispetto al 936 ecc; Prima di acquistarlo sono andato da un contoterzista vicino "Zorzoli" e i suoi trattoristi mi hanno confermato che dove l'828 va , nessun altro fendt (936-939) non riescono....dicono e io l'ho provato nelle mie terre dal mix peso-distribuzione-passo che lo rende migliore in queste lavorazioni. In effetti adesso userò il fendt per arare, scraper e erpice a molle 6 metri mentre il 7830 con livella e erpice rotante.....oltre che adesso per 2 mesi fara' trasporto di terra con dumper bossini per uno sbancamento che ho iniziato or ora. ciao da johndeerista Grande Zorzoli, lo conosco pure io, scommetto che l'828 te l'ha rifilato Alessandro(grande amico di dj Rudy:asd:), personalmente i fendt sul bagnato hanno sempre impressionato anche me, probabilmente ha una distribuzione pesi idonea che rende al max sul bagnato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 21 Dicembre 2012 Condividi Inviato 21 Dicembre 2012 Grande Zorzoli, lo conosco pure io, scommetto che l'828 te l'ha rifilato Alessandro(grande amico di dj Rudy:asd:), personalmente i fendt sul bagnato hanno sempre impressionato anche me, probabilmente ha una distribuzione pesi idonea che rende al max sul bagnato Assolutamente dove arava col quadrivomere il terzista gli altri non andavano questo è vero (questo è un 930) hanno impressionato davvero nel bagnato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
johndeerista Inviato 21 Dicembre 2012 Condividi Inviato 21 Dicembre 2012 La voglia di vederlo dal vivo è così forte che non ho resistito e stamane sono andato a fotografarlo per voi. Xale76 l'828 l'ho preso dal famigerato "Alessandro" che di casini me ne ha combinati ma adesso sta cercando di rimediare.....vedi 9 mesi di attesa!!!! Il trattore ha l'allestimento profi pus con sedile evolution active, stabilizzatori idraulici, zavorre posteriori 4 per 300Kg sedile pass plus, FSC fendt Stability control, gomme 600 ant 710 post trellerborg, gancio D3 terzo punto idraulico 6 distributori post e 1 ant. Power Beyont post Pompa maggiorata a 196l/min Zavorra da 1800 Kg, due telecamere, vario guide; radar, sbrinatore posteriore, cassetto esterno , barra portastrumenti, cassetto portadocumenti, doppio lampegginate. Carreggiata da 2850 con indicatori di ingombro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 21 Dicembre 2012 Condividi Inviato 21 Dicembre 2012 La voglia di vederlo dal vivo è così forte che non ho resistito e stamane sono andato a fotografarlo per voi. Xale76 l'828 l'ho preso dal famigerato "Alessandro" che di casini me ne ha combinati ma adesso sta cercando di rimediare.....vedi 9 mesi di attesa!!!! Il trattore ha l'allestimento profi pus con sedile evolution active, stabilizzatori idraulici, zavorre posteriori 4 per 300Kg sedile pass plus, FSC fendt Stability control, gomme 600 ant 710 post trellerborg, gancio D3 terzo punto idraulico 6 distributori post e 1 ant. Power Beyont post Pompa maggiorata a 196l/min Zavorra da 1800 Kg, due telecamere, vario guide; radar, sbrinatore posteriore, cassetto esterno , barra portastrumenti, cassetto portadocumenti, doppio lampegginate. Carreggiata da 2850 con indicatori di ingombro. Scusa e le foto a bordo? Domani ritorni a farle? Scherzo. Bello che poi era pure ovvio. Come mai non hai messo le Michelin? Scaricano meno la terra bagnata da voi? Cosa sarebbe " Power Beyont"? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 21 Dicembre 2012 Condividi Inviato 21 Dicembre 2012 Il Power Beyond è un sistema idraulico che viene usato come regolatore di pressione / flusso per funzioni supplementari dotati di valvole di controllo di flusso indipendenti. Per implementare la valvola regolatrice serve un segnale esterno per monitorare il carico e impedire il funzionamento della pompa ad alta pressione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 21 Dicembre 2012 Condividi Inviato 21 Dicembre 2012 Che roba complicata..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
johndeerista Inviato 21 Dicembre 2012 Condividi Inviato 21 Dicembre 2012 Tony hai ragione ma l'emozione è stata tanta che non ho fotografato l'interno!! Rimediero' al piu' presto comunque. Le trellerborg da noi in risaia sono le migliori perchè si auto puliscono meglio delle michelin....... le michelin galleggiano meglio ma se c'e' "palta" si riempiono e sei finito ! Esperienza fatta con il 724 in prova con michelin che diventavo pazzo a mantenere la trattività in aratura... Inoltre le ho sul 7830 e mi sono trovato benissimo....... ciao da johndeerista Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gigicortif Inviato 21 Dicembre 2012 Condividi Inviato 21 Dicembre 2012 La voglia di vederlo dal vivo è così forte che non ho resistito e stamane sono andato a fotografarlo per voi. Xale76 l'828 l'ho preso dal famigerato "Alessandro" che di casini me ne ha combinati ma adesso sta cercando di rimediare.....vedi 9 mesi di attesa!!!! Il trattore ha l'allestimento profi pus con sedile evolution active, stabilizzatori idraulici, zavorre posteriori 4 per 300Kg sedile pass plus, FSC fendt Stability control, gomme 600 ant 710 post trellerborg, gancio D3 terzo punto idraulico 6 distributori post e 1 ant. Power Beyont post Pompa maggiorata a 196l/min Zavorra da 1800 Kg, due telecamere, vario guide; radar, sbrinatore posteriore, cassetto esterno , barra portastrumenti, cassetto portadocumenti, doppio lampegginate. Carreggiata da 2850 con indicatori di ingombro. bellissimo, complimenti!!! praticamente l'hai preso full-optional!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 22 Dicembre 2012 Condividi Inviato 22 Dicembre 2012 Mamma mia che spettacolo veramente bello complimenti, è sempre un'emozione portare a casa un trattore nuovo non so voi ma a parte la spesa è proprio una cosa che mi elettrizza. Un pò come se quando apri il capannone ci fosse dentro un giocattolone da scartare dentro il pacco, anche se è un mezzo per lavorare quando cambio la macchina non è la stessa cosa. Sarà l'età ormai sono andato.................... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agroverdeteam Inviato 22 Dicembre 2012 Condividi Inviato 22 Dicembre 2012 La voglia di vederlo dal vivo è così forte che non ho resistito e stamane sono andato a fotografarlo per voi. Xale76 l'828 l'ho preso dal famigerato "Alessandro" che di casini me ne ha combinati ma adesso sta cercando di rimediare.....vedi 9 mesi di attesa!!!! Il trattore ha l'allestimento profi pus con sedile evolution active, stabilizzatori idraulici, zavorre posteriori 4 per 300Kg sedile pass plus, FSC fendt Stability control, gomme 600 ant 710 post trellerborg, gancio D3 terzo punto idraulico 6 distributori post e 1 ant. Power Beyont post Pompa maggiorata a 196l/min Zavorra da 1800 Kg, due telecamere, vario guide; radar, sbrinatore posteriore, cassetto esterno , barra portastrumenti, cassetto portadocumenti, doppio lampegginate. Carreggiata da 2850 con indicatori di ingombro. complimenti per l'acquisto bella macchina e ben accessoriata appena in campo mi raccomando recensione accurata Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 22 Dicembre 2012 Condividi Inviato 22 Dicembre 2012 Mamma mia che spettacolo veramente bello complimenti, è sempre un'emozione portare a casa un trattore nuovo non so voi ma a parte la spesa è proprio una cosa che mi elettrizza. Un pò come se quando apri il capannone ci fosse dentro un giocattolone da scartare dentro il pacco, anche se è un mezzo per lavorare quando cambio la macchina non è la stessa cosa. Sarà l'età ormai sono andato.................... Pienamente d accordo!L auto nuova manco la provo,anzi il furgone mi avanza.....il trattore però è secondo solo ad una bella gnocca.....e non sempre,a volte,rimane primo!.....Il fendt 828, per esempio,è assolutamente stratosferico,peccato non avere scuse per comprarlo....... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Silvestro Inviato 22 Dicembre 2012 Autore Condividi Inviato 22 Dicembre 2012 Mamma mia che spettacolo veramente bello complimenti, è sempre un'emozione portare a casa un trattore nuovo non so voi ma a parte la spesa è proprio una cosa che mi elettrizza. Un pò come se quando apri il capannone ci fosse dentro un giocattolone da scartare dentro il pacco, anche se è un mezzo per lavorare quando cambio la macchina non è la stessa cosa. Sarà l'età ormai sono andato.................... Concordo su tutta la linea!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 22 Dicembre 2012 Condividi Inviato 22 Dicembre 2012 Pienamente d accordo!L auto nuova manco la provo,anzi il furgone mi avanza.....il trattore però è secondo solo ad una bella gnocca.....e non sempre,a volte,rimane primo!.....Il fendt 828, per esempio,è assolutamente stratosferico,peccato non avere scuse per comprarlo....... Infatti sto facendo di tutto anch'io per avere una scusante serie 5 o 7 vedremo chissá............ potrebbe saltarci fuori un 718 MAGARI Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 22 Dicembre 2012 Condividi Inviato 22 Dicembre 2012 Infatti sto facendo di tutto anch'io per avere una scusante serie 5 o 7 vedremo chissá............ potrebbe saltarci fuori un 718 MAGARI Allora 718 Santo subito!.....Fai presto,così a Natale avrai il regalino da scartocciare...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agroverdeteam Inviato 22 Dicembre 2012 Condividi Inviato 22 Dicembre 2012 e vai con il 718....trovi un po' di ha da coltivare e ti scateniO0 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 22 Dicembre 2012 Condividi Inviato 22 Dicembre 2012 be io nn piscerei sopra nemmeno al 516 eh Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 22 Dicembre 2012 Condividi Inviato 22 Dicembre 2012 be io nn piscerei sopra nemmeno al 516 eh Questo stramaledetto 500 vario,mi sta proprio sui maroni.......ha un unico grande difetto.....stavolta però è veramente insormontabile!......che prezziiiiiiii! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.