passiontractor Inviato 30 Maggio 2014 Condividi Inviato 30 Maggio 2014 Veramente molto bello il nuovo 800...il primo che vedo con le 800/70r38 e 600/70r30...come mai questa gommatura???meglio delle 710/70r42...? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lambo956100 Inviato 30 Maggio 2014 Condividi Inviato 30 Maggio 2014 Se ho tempo oggi faccio un giro da Casella e se c'è ancora faccio qualche foto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 30 Maggio 2014 Condividi Inviato 30 Maggio 2014 Veramente molto bello il nuovo 800...il primo che vedo con le 800/70r38 e 600/70r30...come mai questa gommatura???meglio delle 710/70r42...? Semplicemente dipende dalle lavorazioni che la macchina andrà a svolgere. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 31 Maggio 2014 Condividi Inviato 31 Maggio 2014 Nel piacentino la terra non è delle più facili e si ara fuorisolco, quindi mi vien da pensare che zavorrato come si deve (18q anteriori + anelli nei cerchi posteriori) possa adattarsi all'aratura; togliendo le zavorre avrà invece un buon galleggiamento per i ripassi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lyuk Inviato 20 Luglio 2014 Condividi Inviato 20 Luglio 2014 Ciao a tutti vi volevo chiedere come vanno l 824 da 230cv E l 826 da 260 cv Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 20 Luglio 2014 Condividi Inviato 20 Luglio 2014 Onestamente 828 qua ha la brutta nomina che non va e che beve uno sproposito . secondo me la differenza sta qua : voi mettete 1800 giri e andate a 1800 da noi se metti a 2300 secondo ciò che prende la terra centimetro dopo centimetro , cala anche a 1500 . Tutto il giorno un vario da noi può lavorare : a) sfondando al inverosimile olio cambio a 100 gradi passati (visto anche nel mf ) e motore che chiaramente non c'è la fa . b) a metà velocità pensando di risparmiare le salite e il terreno che fa resistenza con una semplice seminatrice , mettono a dura prova i motori . da noi un 280 verde militare con 2.50 metri di ripper , beve 50 litri ora e lavoro non ne fa . Infatti la durata abbiamo ben visto (da amici ) che e' bassa (assali rotti , semiassi dietro aggiornamenti etc etc ). puntualizzo perché io stesso scrivo danni e difetti di tutte le marche senza tifo . Sicuramente deve lavorare dove c'è poco sforzo . Terra facile , sennò son dolori ( e qua tra chi dice mi zappa come devo fare chi chiama ispettori e gli propongono mappature dopo 170 180 Mila più iva beh ...) seri . mi meraviglio dei conce che propongono questi mezzi con 6000 cc di motore conoscendo la nostra terra . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bnch Inviato 20 Luglio 2014 Condividi Inviato 20 Luglio 2014 Invece sul forum a detta dei possessori di tale macchina viene reputata ottima e quasi miracolosa in certe situazioni... Qui ne son stati venduti di 800 e lavorano sia nel molle che nel duro e di semiassi e assali rotti o spaccati ancora devo sentire qualcuno che si lamenta... i 50 litri ora per me li hai visti nei tuoi sogni o probabilmente come consumo istantaneo, ma non di certo la media fa 50 litri ora, poco ma sicuro Sai cosa gliene frega della tua terra quando magari fanno 1000 volte i numeri che fanno da voi da un'altra parte? Poi lui ha chiesto come vanno 824 e 826 (ciò lascia ad intendere le differenze fra i due mezzi)... Lyuk se vuoi una risposta SERIA vai da qualcuno che li possiede che di sicuro sa meglio un possessore di uno che il mezzo ne sente parlare... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
velistar Inviato 20 Luglio 2014 Condividi Inviato 20 Luglio 2014 Invece sul forum a detta dei possessori di tale macchina viene reputata ottima e quasi miracolosa in certe situazioni... Qui ne son stati venduti di 800 e lavorano sia nel molle che nel duro e di semiassi e assali rotti o spaccati ancora devo sentire qualcuno che si lamenta... i 50 litri ora per me li hai visti nei tuoi sogni o probabilmente come consumo istantaneo, ma non di certo la media fa 50 litri ora, poco ma sicuro Sai cosa gliene frega della tua terra quando magari fanno 1000 volte i numeri che fanno da voi da un'altra parte? Poi lui ha chiesto come vanno 824 e 826 (ciò lascia ad intendere le differenze fra i due mezzi)... Lyuk se vuoi una risposta SERIA vai da qualcuno che li possiede che di sicuro sa meglio un possessore di uno che il mezzo ne sente parlare... anche da queste parti, l'800 viene considerata una serie molto buona...ma avere una risposta seria da qualcuno che li possiede, la vedo dura....magari dopo certe cifre spese per comprare tali macchine, uno si sente quasi obbligato a dire che va benissimissimo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
variofen Inviato 20 Luglio 2014 Condividi Inviato 20 Luglio 2014 scusa ma hai avuto problemi con fendt o scrivi per sentito dire? olio della tramissione a 100 gradi?e in quale lavorazioni aratura ? per arrivare a questa temperatura vuol dire che usano la seconda gamma al posto della prima! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lorenzo.dulcini Inviato 21 Luglio 2014 Condividi Inviato 21 Luglio 2014 E devono smettere di pulire il radiatore Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bnch Inviato 21 Luglio 2014 Condividi Inviato 21 Luglio 2014 anche da queste parti, l'800 viene considerata una serie molto buona...ma avere una risposta seria da qualcuno che li possiede, la vedo dura....magari dopo certe cifre spese per comprare tali macchine, uno si sente quasi obbligato a dire che va benissimissimo. Ora mi sfugge il nome ma sul forum c'è una persona che mi sembra sia passata da un 7920/30 (non sono sicuro) ad un 828 tenendo pure il 7920/30 e ne è pienamente soddisfatto dell' 828 dicendo che questo mezzo va in posti dove il john se li sogna... ora il nome mi sfugge, se qualcuno si ricorda meglio di me lo dica Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
-Claas90- Inviato 21 Luglio 2014 Condividi Inviato 21 Luglio 2014 ....johndeerista... http://www.tractorum.it/forum/member.php?u=186 mi sembra..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bnch Inviato 21 Luglio 2014 Condividi Inviato 21 Luglio 2014 Si dovrebbe essere lui Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 21 Luglio 2014 Condividi Inviato 21 Luglio 2014 Ora mi sfugge il nome ma sul forum c'è una persona che mi sembra sia passata da un 7920/30 (non sono sicuro) ad un 828 tenendo pure il 7920/30 e ne è pienamente soddisfatto dell' 828 dicendo che questo mezzo va in posti dove il john se li sogna... ora il nome mi sfugge, se qualcuno si ricorda meglio di me lo dica sono situazioni particolari ovvero risaia, comunque confermo le ottime performances di fendt su bagnato, qui si parla di 800 ma è una prerogativa anche dei 900 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 21 Luglio 2014 Condividi Inviato 21 Luglio 2014 Se vuoi avere pareri sul trattore di Johndeerista (possessore di 828 e 7830 IVT) leggi i suoi interventi, parti da questa pagina e continua con le successive: http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=1842&page=41&p=257173#post257173 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MJSvario Inviato 29 Luglio 2014 Condividi Inviato 29 Luglio 2014 Messa in campo di uno dei primi Fendt 828 Vario S4 in Italia [ATTACH=CONFIG]21372[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]21373[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
passiontractor Inviato 29 Luglio 2014 Condividi Inviato 29 Luglio 2014 Grande macchina...bellissima compatta e maneggevole.....ma rispetto al precedente ha più sterzo??? MJSvario potresti dirci consumi o altre informazioni ad esempio come impostate il cambio in aratura...Grazi e complimenti! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 29 Luglio 2014 Condividi Inviato 29 Luglio 2014 ma é biturbo o no? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MJSvario Inviato 29 Luglio 2014 Condividi Inviato 29 Luglio 2014 ma é biturbo o no? Si. Deutz 6.0L BiTurbo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 29 Luglio 2014 Condividi Inviato 29 Luglio 2014 ottimo sarebbe interessante avere confronto tra le curve di coppia di 828 scr e 828 S4. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Silvestro Inviato 29 Luglio 2014 Autore Condividi Inviato 29 Luglio 2014 (modificato) Si. Deutz 6.0L BiTurbo Si doppio turbo in serie, ho letto sul sito Modificato 29 Luglio 2014 da Silvestro ho scritto una pataccata Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 29 Luglio 2014 Condividi Inviato 29 Luglio 2014 Giustamente motore era grosso così con più aria durerà di più . a quando siamo col turbo a 3 bar ? Ma come mai deutz un 280 6000 non lo fa ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 29 Luglio 2014 Condividi Inviato 29 Luglio 2014 Giustamente motore era grosso così con più aria durerà di più . a quando siamo col turbo a 3 bar ? Ma come mai deutz un 280 6000 non lo fa ? ma come mai i deutz ag montati sotto ad i deutz fhar nn esplodono come a volte si sente dire sui fendt? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 29 Luglio 2014 Condividi Inviato 29 Luglio 2014 Agrofarm io non lo so . sentiamo gli esperti del marchio . Attendo le curve di coppia dei due 828 e vorrei sapere pressione turbina/e se possibile Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 29 Luglio 2014 Condividi Inviato 29 Luglio 2014 ma come mai i deutz ag montati sotto ad i deutz fhar nn esplodono come a volte si sente dire sui fendt? sbaglio o il Diamond è 270 e il 936 è 360 e usavano il solito 7100.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.