Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

anch'io ho sempre pensato che il diretto antagonista dell'800 sia il 7r ma da quello che si dice nella discussione del verde sembra che prima dell'avvento del t7 large il johnny farebbe categoria a parte, non sono d'accorto, definire una categoria solo basandosi sul peso mi pare riduttivo, ripeto 828 e 7r per me sono confrontabilissimi

 

 

Per confrontare le macchine non bisogna guardare il pesi max ammissibile? Perché è lo stesso, ul peso in meno dell800 gli consente di aver più portata utile

Link al commento
Condividi su altri siti

Per confrontare le macchine non bisogna guardare il pesi max ammissibile? Perché è lo stesso, ul peso in meno dell800 gli consente di aver più portata utile

 

Secondo me non è corretto guardare il peso massimo ammissibile, quando un trattore lavora difficilmente lo si porta a questo limite; per quanto riguarda le attrezzature portate il discorso è corretto.

Considerando peso in ordine di marcia e dimensioni un 7R è più vicino al 900 Vario che non agli 800, anche se utilizzando tutte le zavorre fornite dai costruttori il divario diminuisce.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per confrontare le macchine non bisogna guardare il pesi max ammissibile? Perché è lo stesso, ul peso in meno dell800 gli consente di aver più portata utile

 

Se così fosse io dovrei confrontare tutti gli over 350 cv al fendt 1000 perchè il peso massimo ammissibile è di 180 qli ed è uguale per tutti qui in italia per quella categoria e quelle oltre...

per me si va in base a passo, peso con zavorratura per limare le differenze (vedesi differenze di peso fra 7R e 800) e potenza...

 

Un 828 con 10 qli per ruota dietro con 12 davanti è confrontabilissimo ad un 7R con 15 davanti secondo me

Link al commento
Condividi su altri siti

Se così fosse io dovrei confrontare tutti gli over 350 cv al fendt 1000 perchè il peso massimo ammissibile è di 180 qli ed è uguale per tutti qui in italia per quella categoria e quelle oltre...

per me si va in base a passo, peso con zavorratura per limare le differenze (vedesi differenze di peso fra 7R e 800) e potenza...

 

Un 828 con 10 qli per ruota dietro con 12 davanti è confrontabilissimo ad un 7R con 15 davanti secondo me

 

 

Non credo che un 1000 abbia solo una portata di 180 q.li...cmq io parto confrontando una macchina partendo dal peso max e dai cavalli.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il mio post era riferito alle portate dei singoli assali.

 

Concordo sul fatto che la portata massima ammisibile sia uno, dei vari parametri per confrontare una macchina, e sotto questo punto di vista 7R e 800 sono nella stessa categoria.

 

@ale: Direi che 7R e futuro T7 HD sono molto simili tra loro in quanto la macchina di Cnh ricalcherà le dimensioni del 7R, che fanno categoria a se mi sembra eccessivo.

Quello un pò più fuori schemi è semmai il serie 9 Deutz Fahr.

Ma torniamo in tema.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Comunque gallo vai sul configuratore fendt e ci sono anche le gomme te lo allestisci come vuoi... Ps: io metterei le sospensioni a 3 soffietti cabina magari delle prese anteriori costano una cazzata ... Poi togli il 35 ... Ma se sei bravo ed il conce vuol vendere anche. Oltre

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho fatto un preventivo veloce per gallo sul configuratore, versione power, sospensione pneumatica cabina, schermo da 7, soll ant senza PTO, gomme 900 60 38, zavorra da 18 ant e 6 per ruota post, frenatura, attacco D3, radio MP3, siamo 250 + iva, con il 35 % siamo a 162 + iva, per fare 150 serve il 40 % di sconto.

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque gallo vai sul configuratore fendt e ci sono anche le gomme te lo allestisci come vuoi... Ps: io metterei le sospensioni a 3 soffietti cabina magari delle prese anteriori costano una cazzata ... Poi togli il 35 ... Ma se sei bravo ed il conce vuol vendere anche. Oltre

Grazie a entrambi.

Alla fine mi va bene come quello che hai fatto te DJ, solo senza le zavorre dietro, non mi servono.

A fine anno o fendt 826-828 MF 8727 o claas 850 o 860-870 se li presentano

Ho fatto un preventivo veloce per gallo sul configuratore, versione power, sospensione pneumatica cabina, schermo da 7, soll ant senza PTO, gomme 900 60 38, zavorra da 18 ant e 6 per ruota post, frenatura, attacco D3, radio MP3, siamo 250 + iva, con il 35 % siamo a 162 + iva, per fare 150 serve il 40 % di sconto.
Link al commento
Condividi su altri siti

A fine anno o fendt 826-828 MF 8727 o claas 850 o 860-870 se li presentano

 

Bene.

Gallo ti posso dire che 860 non sembra previsto, mentre 870 C-Matic dovrebbe andare a listino a settembre/ottobre quindi per fine anno dovrebbe essere ordinabile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie a entrambi.

Alla fine mi va bene come quello che hai fatto te DJ, solo senza le zavorre dietro, non mi servono.

A fine anno o fendt 826-828 MF 8727 o claas 850 o 860-870 se li presentano

Intanto in bocca al lupo per la scelta......bhe dir che un concorrente abbia più motore e forze più convenienza......al di la di questo si ben capisce dal tuo post come all'atto pratico c è possibilità che alcune gamme si sovrappongano....cmq anche il 927/30 o 8727/30 a parità di costo e gommatura credo ti durino di più e hai una macchina più robustella con motore non tiratissimo.....io ci penserei visto che si è capito che non sono macchine che cambi fra 3 anni.....

P.s. più che 900/60r38 meterei 800/70 r38 più polivalente e meno onerosa nel tempo, su tutti itendo modelli in coniderzione visto il taglio....

Modificato da passiontractor
Link al commento
Condividi su altri siti

Siccome è un argomento che sento qua spesso avete sentito di cedimenti assale anteriore su serie 800?

o su problema boccole iniettori che si usurano sia 800 che 900 (939)?

 

o semiassi posteriori sostituiti per aggiornamento ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Siccome è un argomento che sento qua spesso avete sentito di cedimenti assale anteriore su serie 800?

o su problema boccole iniettori che si usurano sia 800 che 900 (939)?

 

o semiassi posteriori sostituiti per aggiornamento ?

 

Si motori del modelli attuali 2014 non ci credo che hai sentito qualcosa...hanno cambiao tuttto dai pistoni in acciaio ai nuovi iniettori piezo a cascata come ti piace dire, oltre ad aver aggiunto una pompa........ma forse prima lavoravano i più avendo meno pompe sul 800.......ma non ti so dire......i nuovi cambiano non poco....

Link al commento
Condividi su altri siti

Bene.

Gallo ti posso dire che 860 non sembra previsto, mentre 870 C-Matic dovrebbe andare a listino a settembre/ottobre quindi per fine anno dovrebbe essere ordinabile.

Ottimo, vedremo bene visto che per ora claas è più appetibile vista la concessionaria solida e vicina. Ma mai dire mai.

Mi informerò bene anche su questo 870.

 

Intanto in bocca al lupo per la scelta......bhe dir che un concorrente abbia più motore e forze più convenienza......al di la di questo si ben capisce dal tuo post come all'atto pratico c è possibilità che alcune gamme si sovrappongano....cmq anche il 927/30 o 8727/30 a parità di costo e gommatura credo ti durino di più e hai una macchina più robustella con motore non tiratissimo.....io ci penserei visto che si è capito che non sono macchine che cambi fra 3 anni.....

P.s. più che 900/60r38 meterei 800/70 r38 più polivalente e meno onerosa nel tempo, su tutti itendo modelli in coniderzione visto il taglio....

 

La macchina spero duri 7-8 mila ore, quindi quei 15 anni circa.

Il 900 non saprei, è il gemello del rosso ma in casa MF il 7600-7700 forse sono un po leggerini, cerco qualcosa sui 90-95 qli vuoto tipo 926-930 Man, e un fendt 800 con il Sisu non me lo vogliono fare... Quindi a preventivi andrò probabilmente con queste 3 macchine e sento anche per i modelli più piccoli o più grandi se ci sono differenze strutturali e prezzo.

 

Dovrà tirare un trivomere fuorisolco, ripper Alpego 7 ancore, rotante 6m, estirpatore pesante da 4m, eventualmente combinata 3m con rotante.

 

Le 900 le scelgo perché già con MF 8160 e 710/70 r38 si calpesta ma non eccessivamente, un 828 con zavorra anteriore mi andrebbe a pesare sui 120 qli, contro i 90 del mio MF, per calpestare uguale o simile la gomma la vorrei larga da stare sui 3m di sagoma, meno non mi interessa se ingombra

Link al commento
Condividi su altri siti

Un 828 sarebbe più tuttofare a mio avviso, basta essere disposti a giocare con la zavorratura. Potresti anche guardare a prodotti after market, per i lavori pesanti ti servirebbe una 15-18 q, un'altra da 6-7 q per operazioni più leggere ed alle ruote posteriori mettere o i 2 anelli da 295 kg ognuno per cerchio, oppure una ciambella da 4-5 q.

Link al commento
Condividi su altri siti

Siccome è un argomento che sento qua spesso avete sentito di cedimenti assale anteriore su serie 800?

o su problema boccole iniettori che si usurano sia 800 che 900 (939)?

 

o semiassi posteriori sostituiti per aggiornamento ?

 

al mio vicino sull'828 hanno sostituito i semiassi posteriori per aggiornamento

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...