Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Si ma solo quella della rotazione quinquennale, per la minima lavorazione non ho ancora deciso perche' chi la fatta nelle terre sciolte ha avuto problemi di ristagni primaverili con perdita di produzione.....comunque qualche appezzamento sto provando con i macchinari presenti in azienda (erpice a dischi e stellare) in modo da saggiare le differenze di coltivazione del riso.....

Inoltre io effettuo rotazione con mais-soia e pisello proteico e la minima su mais da noi non va bene.....

X Ducati

L'esavomere mantiene la profondita' di 25-30 cm dato che per pisello e per riso andare oltre non serve; io ho impostato il tms e ho previlegiato la trasmissione rispetto al motore.....

Potremmo andare ancora di piu' ma con il prezzo del gasolio di oggi, preferisco risparmiare.......

ciao da johndeerista

Link al commento
Condividi su altri siti

Sbaglio o il trattore con questi dati è poco sollecitato ,quindi esuberante?

 

Sbaglio o con terra del genere ci potrei concimare la mia? :asd:

 

Senza nulla togliere all'828 che considero una signora macchina, anzi la preferisco al diretto competitor 7280.

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

Iniziato ad arare con esavomere: Consumo medio 40l/h 8km/h 7,6% slittamento 1220 giri/min

consuma meno del 7830!!!!

Ciao da johndeerista

La foto del monitor con vista aratro vale da sola un inchino.

Secondo me dovresti tarare il tms in modo tale che il trattore non scenda mai sotto i 1300- 1400giri per migliorare ancora un pelo i consumi.

Lo puoi vedere bene da questi grafici.

Ciao

http://www.dlg-test.de/pbdocs/traktoren/Fendt_828_Vario-en.pdf

Link al commento
Condividi su altri siti

Altra foto del prototipo della serie 800:

 

 

20130227136192298170691.jpg

 

Da questo scatto sembra si possa notare un nuovo particolare del cofano. Sembra che abbiano eliminato quei carter laterali del cofano. Se così fosse avrà un cofano monoblocco...finalmente !

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
  • 3 settimane dopo...
questo 830 uscirà all'agritechina...saranno aggiornati gli atep anti-inquinamento e dei piccoli ritocchi..altro non so

 

Sei sicuro che verra presentato alla fiera in Germania?!I ritocchi di cui parli cosa riguardano?!

Link al commento
Condividi su altri siti

[ATTACH=CONFIG]12255[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12256[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12253[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12257[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12254[/ATTACH]Tra un acquazzone e l'altro stiamo arando in condizioni proibitive......

Ma con questo treno....si riesce ad arare tutto!

Il sollevatore è il must di questa macchina rispetto alle altre e ahime rispetto anche al JD!

il 7830 con inserito il limitatore di slittamento in questo terreno o mi ferma la macchina (slitta ma non cede) o mi porta fuori l'aratro.....

L'828 invece gestisce benissimo l'esavomere!

L'unica pecca è che quando alzo l'aratro l'anteriore diventa leggero nonostante i 18qli....forse dovrei prendere quella da 25qli......

Consumo medio 40L/H

Superate le 200H gia' eseguito il primo tagliando e arrivato dalla fendt la card con tre anni di garanzia compresa!!!

Premio datomi per aver atteso quasi un anno dall'ordine causa vari loro disguidi......

Soddisfatto anche spero di non doverlo usare, ma mi fa dormire sonni tranquilli.

Ciao da johndeerista

Modificato da johndeerista
Link al commento
Condividi su altri siti

[ATTACH=CONFIG]12255[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12256[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12253[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12257[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12254[/ATTACH]Tra un acquazzone e l'altro stiamo arando in condizioni proibitive......

Ma con questo treno....si riesce ad arare tutto!

Il sollevatore è il must di questa macchina rispetto alle altre e ahime rispetto anche al JD!

il 7830 con inserito il limitatore di slittamento in questo terreno o mi ferma la macchina (slitta ma non cede) o mi porta fuori l'aratro.....

L'828 invece gestisce benissimo l'esavomere!

L'unica pecca è che quando alzo l'aratro l'anteriore diventa leggero nonostante i 18qli....forse dovrei prendere quella da 25qli......

Consumo medio 40L/H

Superate le 200H gia' eseguito il primo tagliando e arrivato dalla fendt la card con tre anni di garanzia compresa!!!

Premio datomi per aver atteso quasi un anno dall'ordine causa vari loro disguidi......

Soddisfatto anche spero di non doverlo usare, ma mi fa dormire sonni tranquilli.

Ciao da johndeerista

 

Ciao, forse hai la sospensione troppo morbida, potresti provare a farla più rigida...o se no potresti provare l'opzione di escursione limitata, basta premere 2 volte il tasto che disattiva il ponte anteriore, ti troverai la spia di ammortizzatore off che lampeggia di continuo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Come mai tieni le zavorre nei cerchi posteriori arando in queste condizioni? Se hai già avuto modo di provargli le forze (magari alla pdf) che ne pensi delle prestazioni del motore?

Modificato da Gian81
Link al commento
Condividi su altri siti

Per gian:

L'anno scorso ho avuto la possibilita' di provare il 724 e poi l'828 con il mio esavomere nelle"paludi " dove con il 7830 facevo fatica.....il migliore è stato l'828 ed era l'unico dei due fendt ad avere i pesi nelle ruote (doppi per parte) .

Per non avere problemi di blef abbiamo provato l'828 di un contoterzista vicino senza pesi e abiamo constato che il mezzo con il mio esavomere si comporta molto e molto meglio con i pesi nelle ruote: la macchina che da vuoto pesa 95qli, con tutti i pesi arriviamo a 125qli più o meno e a scapito di dubbi sulla galleggiabilita' l'828 con pesi tira molto di piu'!

 

vi faccio vedere come abbiamo posizionato la telecamera, a dtta dell'ispettore, meglio della casa madre......

Spero dia una mano a chi come me possiede fendt e ha acquistato una telecamera da connettere al variotronic.

 

 

Ah proposito, appena finito di arare, gli agganciamo erpice rotante sicma super king 5 metri.....

ciao da johndeerista[ATTACH=CONFIG]12275[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12276[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12277[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12278[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12279[/ATTACH]

Link al commento
Condividi su altri siti

Non l'avrei mai pensato! Complimenti per il mezzo, ora vediamo come si comporta alla pdf il 6 litri Deutz da 280cv. Se ti dovesse capitare l'occasione attaccagli un buon 6 metri e lo farai cantare a dovere! O0

Link al commento
Condividi su altri siti

ufficiale si in germania..forse prima..comunque ritocchi sono piccoli particolari..riguardano sollevamento anteriore..cabina e poi boh

 

Si beh aggiungerei il motore!!! :fiufiu:

In merito alla parte anteriore si intravede qualcosa nelle foto, mentre per quanto riguarda la cabina i prototipi visti sinora sembra abbiano tutti la vecchia.

Non sarebbe da escludere anche un leggero aumento del passo...

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

Complimenti per 828.

per le zavorre ovvio che fa più grip con .

 

quanto costa un 828 ?

150 più iva bastano ?

 

se pesa 125 ha 30 Qli di zavorre ?

:AAAAH: Il conte che chiede il prezzo di un fendt?

Se il problema è il prezzo,col fendt risparmi sicuramente,per cui fai un giretto dal concessionario e facci sapere.

Metti pochissimi optional che è pieno già di suo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...