DjRudy Inviato 9 Luglio 2015 Condividi Inviato 9 Luglio 2015 Tanto gallo guarda Fendt, guarda MF ma alla fine prende un 870 Cmatic da Agroservizi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 9 Luglio 2015 Condividi Inviato 9 Luglio 2015 Onestamente per me prendere un 6000 cc è rischioso . Io andrei o sul 850 axion o sul 7r . Sicuramente a pari prezzo ci si compra un 7310r attenzione sui gusti degli altri io non esprimo parola . Stiamo parlando di costi alti e quindi dico la mia . Per certo so di molte rogne è poca resa . Almeno i miei vicini dicono così io personalmente da lontano ho visto solo che sembra che d avanti il peso non c'è l ha . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 9 Luglio 2015 Condividi Inviato 9 Luglio 2015 (modificato) Tanto gallo guarda Fendt, guarda MF ma alla fine prende un 870 Cmatic da Agroservizi Azz... Mi sa che alla fine hai ragione Fendt ho i conce distanti Reni e Casella e non li conosco, MF ottimo conce e assistenza ma sempre distante... Però la briga di sentire bene fendt e MF me la prendo. DJ verrai a vederlo quando arriva Onestamente per me prendere un 6000 cc è rischioso . Io andrei o sul 850 axion o sul 7r . Sicuramente a pari prezzo ci si compra un 7310r attenzione sui gusti degli altri io non esprimo parola . Stiamo parlando di costi alti e quindi dico la mia . Per certo so di molte rogne è poca resa . Almeno i miei vicini dicono così io personalmente da lontano ho visto solo che sembra che d avanti il peso non c'è l ha . John deere per me è escluso, non per il marchio ma per il conce che non vedo di buon occhio (dvf) Modificato 9 Luglio 2015 da Gallo88 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 9 Luglio 2015 Condividi Inviato 9 Luglio 2015 Secondo me quel Gallo sta iniziando a fare un pensierino ad Axion 870 Terratrac.... altro che gomme! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 10 Luglio 2015 Condividi Inviato 10 Luglio 2015 Secondo me quel Gallo sta iniziando a fare un pensierino ad Axion 870 Terratrac.... altro che gomme! Mmh... Sarebbe molto bello ma non sono uno che si tuffa a comprare subito le novità facendo da cavia per eventuali problemi. Meglio aspettare che lo collaudino per bene il terratrack. Vedrò di informarmi sul costo, se ci sarà molta differenza col gommato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 4 Agosto 2015 Condividi Inviato 4 Agosto 2015 A TODI 826 S4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 4 Agosto 2015 Condividi Inviato 4 Agosto 2015 Ottimo video peccato non avere pistoni così i bracci stavano fermi . quando chiude il vetro molto silenzioso . Sarebbe biturbo o sbaglio ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 4 Agosto 2015 Condividi Inviato 4 Agosto 2015 Ottimo video peccato non avere pistoni così i bracci stavano fermi . quando chiude il vetro molto silenzioso . Sarebbe biturbo o sbaglio ? Si si è bi turbo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
passiontractor Inviato 5 Agosto 2015 Condividi Inviato 5 Agosto 2015 A TODI 826 S4 Come ti è sembrato??? prestazione ok? comfort tiro giusto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 6 Agosto 2015 Condividi Inviato 6 Agosto 2015 Ci è sembrato molto grintoso,grandissima trazione con le 710/42 al posteriore,in gergo io dico che "ci fa" lui rimane con il muso giu,nonostante in salita l'attrezzo era spesso richiamato dallo sforzo controllato,il ponte era attivo La cabina sinceramente è bella,ma a parte i comandi (molto belli) non mi piacciono le rifinutere,come le maniglie,la posizione sedile passeggero(ma sono mie impressioni). In salita il vario,con TMS attivo salva il motore che si sente che va subito in crisi quando ce un picco di sforzo,io ho visto che lui sale e tira pero...quindi va bene cosi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 6 Agosto 2015 Condividi Inviato 6 Agosto 2015 Bellissima macchina ma sempre con gomme troppo strette a mio avviso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Martin-K Inviato 15 Agosto 2015 Condividi Inviato 15 Agosto 2015 FENDT 828 Vario 'ProfiPlus' | ITRunner ITRK 22.23X7 Hooklift trailer | Abroll container ELKOPLAST CZ FENDT 828 Vario 'ProfiPlus' | ITRunner ITRK 22.23X7 Hooklift trailer | Abroll container ELKOPLAST CZ by Martin King, on Flickr Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Patto Inviato 16 Agosto 2015 Condividi Inviato 16 Agosto 2015 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Patto Inviato 23 Agosto 2015 Condividi Inviato 23 Agosto 2015 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 30 Settembre 2015 Condividi Inviato 30 Settembre 2015 [video=youtube;qhl2XN-UATI] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 8 Novembre 2015 Condividi Inviato 8 Novembre 2015 Ieri ho visto da vicino un 826s4 al lavoro da un possibile nuovo acquirente... trattore splendido ma quel motorino deutz 6000cc bi turbo e bi intercooler non mi va giù... facevano prima a montargli una bombola di nox... Alla fine la durata del motore sarebbe stata la stessa... e poi sti cambi elettro/idraulici iniziano a far paura... Col passare delle ore le tolleranze si modificano... La resa del cambio va calando lentamente senza che l,operatore se ne accorga... I service faticano ad individuare il problema è poi a riparare... Un bel casino... quando penso al nonno che con un trattore con un cambio con pochi ingranaggi lavorava tutta la terra, ed in caso di guasto identificava il problema in modo semplice e riparava senza spender follie... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 8 Novembre 2015 Condividi Inviato 8 Novembre 2015 Ieri ho visto da vicino un 826s4 al lavoro da un possibile nuovo acquirente... e poi sti cambi elettro/idraulici iniziano a far paura... Col passare delle ore le tolleranze si modificano... La resa del cambio va calando lentamente senza che l,operatore se ne accorga... I service faticano ad individuare il problema è poi a riparare... Un bel casino... quando penso al nonno che con un trattore con un cambio con pochi ingranaggi lavorava tutta la terra, ed in caso di guasto identificava il problema in modo semplice e riparava senza spender follie... E questa chi te l'ha raccontata? Rotfl... Per la storia del nonno erano altri tempi... ? ma se vuoi ne trovi di trattori completamente meccanici, senza.ponte sospeso... Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 8 Novembre 2015 Condividi Inviato 8 Novembre 2015 La comodità dell utilizzo di un cambio vario o power shift è fuori discussione... pero molti agricoltori son convinti che per tirare servono solo pochi ingranaggi in presa e nient altro... il fatto di dare olio ad un motore idraulico che agisce su un epicicloidale li porta subito a pensare ad un uso più adatto ed esempio su di una mietitrebbia o ad un escavatore, dove la forza di traino non è il tutto... questo è il pensiero che sento in giro... non ho nulla contro Fendt ed il vario sia chiaro, anzi mi piacciono pure. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 9 Novembre 2015 Condividi Inviato 9 Novembre 2015 Bhe dai cat, fendt direi che quanto a cambi vario sia molto affidabile, poi la rottura può avvenire alle pompe idrauliche del vario così come può saltare via un dente da un cambio completamente meccanico quindi siamo sempre lì. Sul motore del 800 è una turbina, tira bene, ma anch'io nutro dei dubbi sulla durata di un motore così spinto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 9 Novembre 2015 Condividi Inviato 9 Novembre 2015 Alla fine la durata del motore sarebbe stata la stessa... e poi sti cambi elettro/idraulici iniziano a far paura... Col passare delle ore le tolleranze si modificano... La resa del cambio va calando lentamente senza che l,operatore se ne accorga... I service faticano ad individuare il problema è poi a riparare... Un bel casino... .. CAt era questa che mi chiedevo chi te l'avesse raccontata... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 9 Novembre 2015 Condividi Inviato 9 Novembre 2015 Sul motore del 800 è una turbina, tira bene, ma anch'io nutro dei dubbi sulla durata di un motore così spinto 800 S4 è biturbo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 9 Novembre 2015 Condividi Inviato 9 Novembre 2015 800 S4 è biturbo. si si lo so, intendevo che è una turbina come suono nel sentirlo girare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 9 Novembre 2015 Condividi Inviato 9 Novembre 2015 si si lo so, intendevo che è una turbina come suono nel sentirlo girare Ah ok, non avevo inteso. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 19 Gennaio 2016 Condividi Inviato 19 Gennaio 2016 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko-93 Inviato 27 Gennaio 2016 Condividi Inviato 27 Gennaio 2016 (modificato) Modificato 27 Gennaio 2016 da Mirko-93 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.