Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Evidentemente non è contento del suo comportamento, e dato che non è l'unico molto probabilmente non lo sono nemmeno gli altri,

Non è raro tra l'altro trovarne con acqua anche al posteriore, con peso complessico a 180 quintali..

 

scusate se mi intrometto, ma è quello che dico sempre: se un trattore lo si usa al traino pesante, deve pesare per i cuoi cavalli, altrimenti c'è poco da fare, slitta..

 

poi bisogna chiedersi se tutta la cinematica sopporta tutta quella potenza a bassa velocità, in non amo certo le arature in velocità, per me 9 km/h sono una follia, per l'aratro e per la schiena, però ha ragione tonytorri che a quei livelli i cavallili usi solo in velocità.

 

a questo punto, tra un 8360R e 8270R ci sono un centinaio di cavalli di differenza, ma se non ic sono almeno 50 quintali in più, non si riescono ad usare tutti..

 

meglio andare sul più piccolo a questo punto.

 

 

e le gomme? quelle sono uguali sul grande e sul piccolo, sul grosso soffrono parecchio di più..

 

non osno mica stupidi gli americani, che apprezzano pure il piccolo di gamma, tanto peso e cavalli giusti..

 

 

forse l'8360R non è da usare per il tiro puro, o comunque non da il meglio di se, ma vai a capirlo..

 

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

A può darsi.

Ma allora perchè li prendono?

Ma!!!

Personalmente forse è meglio un pò di acqua dietro che davanti, a quei livelli e su quella macchina.

Rimane il fatto, che sono cavallerie che si devono usare a velocità sostenute altrimenti si hanno dei problemi (sempre secondo m'è poi magari gli fà 10000 ore senza rogne).

Poi ogni uno fa quello che vuole.

So di gente che usa i cingolati per fare pochi ettari per azienda.

Si lamentano per un uso spropositato dei cingoli.

Al punto mi dico, ma se si tiene un gommato per fare i piccoli appezzamenti, visto che alla fine ci sono.

Nò si deve usare quelli probabilmente perchè conviene cosi.

Link al commento
Condividi su altri siti

io sono del parere che se devi fare lavori pesanti arature ecc al massimo sforzo l' 8360 meglio che te lo prendi RT

per il riempire le gomme d' acqua l' unico che tra i miei mezzi ha fatto molte ore senza un guaio è stato un tw 20....

mentre al 3350 non le ho mai riempite, mentre al tm una sola volta ma per fare 5ha che erano come il cemento...poi tolta subito...

secondo me non è il massimo riempirle di h2o...prima o poi i problemi saltano fuori...

Link al commento
Condividi su altri siti

li prendono perchè la differenza di prezzo è minima, partono con 8310R e poi tutti vanno sul grosso perchè effettivamente per quello che offre in più conviene, alla fine cambia un po' la centralina e poco più,ma non usano 8360R come 8310R, pretendono di usarlo per 8360R, ma secondo me il carro comincia ad essere sottodimensionato, per i lavori di traino pesante..

 

perlomeno, non la cinematica, ma sicuramente è troppo leggero per il tiro puro..

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...
mi sembra un po piccolo per l'8360

Grande Romanino alla guida... ero su con lui il giorno prima... da paura:ave:

Tranquilli quell' aratro l'aveva solo in prova... praticamente per tutta la stagione, comunque il buon Fornasari ing. Mirko, credo stia già provvedendo a farne uno più adatto alla bestiola:perfido:

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Filmato di prim ordine ma i meccanici Challenger e anche Jd Track dicono che i "gattoni" con i cingoli in gomma adorano aratri trainati e semiportati.

Il portato come quello del filmato se usato con poca accortezza porta la parte dietro del gattone verso l' officina con una certa frequenza e certi dolori...

Link al commento
Condividi su altri siti

Filmato di prim ordine ma i meccanici Challenger e anche Jd Track dicono che i "gattoni" con i cingoli in gomma adorano aratri trainati e semiportati.

Il portato come quello del filmato se usato con poca accortezza porta la parte dietro del gattone verso l' officina con una certa frequenza e certi dolori...

SI anche a m'è chi lo usa mi ha detto che con il portato ci si deve stare attenti.

Perchè se giri mentre ari, dietro spacchi qualcosa.

C'erto che su va macchine di questo tipo si deve comunque sapere quello che si fà.

Prendi pure un gommato, e metti su uno che per girare si attacca ai differenziali tanto manco sà che sono servo assistiti e che fa un attrito pazzesco.

Oppure chi va ai 44 KM/H e mette la retro tanto il cambio fà tutto lui...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...
Esagerato il nuovo sollevatore integrato!

 

Forse non è tanto esagerato, visto che i bracci dell'8530 si piegano usando una lama da insilato:perfido:

 

 

Chiaro sugli 8530 i sollevatori erano aftermarket, costituiti da un supportino messo al posto del portazavorre, e di sicuro non adatti per spingere l'insilato!

Link al commento
Condividi su altri siti

Chiaro sugli 8530 i sollevatori erano aftermarket, costituiti da un supportino messo al posto del portazavorre, e di sicuro non adatti per spingere l'insilato!

C'erano pure gli originali, assomigliavano un po a quello li.

Comunque io ho un aftermarket, e cavoli piegare quelle lame li, per ne serve, comunque se si dice vuol dire che qualcuno ci è riuscito.

Link al commento
Condividi su altri siti

C'erano pure gli originali, assomigliavano un po a quello li.

Comunque io ho un aftermarket, e cavoli piegare quelle lame li, per ne serve, comunque se si dice vuol dire che qualcuno ci è riuscito.

 

Non sapevo ci fossero quelli originali.

Ma tony immagina quanta forza scarica una macchina come l'8000 su un mucchio di insilato...non credo ci voglia poi tanto a piegarle!:motors56:

 

Comunque il discorso non cambia: a mio parere per "spingere" ci vuole il sollevatore integrato, quindi quello che hanno reso disponibile con gli 8R tierIV.

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma questo non mi sembra tanto più integrato di quello vecchio.

 

Per il discorso trincea, non l'ho mai usato il mio a fare quel lavoro.

Ma sul trinciato la macchina non ha tantissima aderenza perchè dove si vuota in genere c'è il pavimento liscio e pure un pò bagnato e sul mucchio il trinciato sotto è morbido.

Per m'è se li piegano è lo stesso motivo di prima.

Per m'è l'unico modo per farlo è partire a razzo e entrare in una macchia allora c'è da pensare che arriva un mezzo treno in corsa e entra in macchia e qualcosa è obbligato a cedere.

Ma li forse ci sarebbe da prendere chi guida il trattore e metterlo tra il mucchio e la lama....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite ale76

i Sardo hanno appena montato il sollevatore all'8345rt per utilizzarlo in trincea a spingere secondo me sbagliando, leggendo queste righe ne sono sempre piu convinto

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma per m'è nò.

Come detto per m'è per romperlo ci si deve impegnare.

Se le macchine non vengono usate con un pò di testa manco un carro armato regge.

Io sono convinto che se si spinge in maniera normale non succede nulla.

Poi ovvio che se uno parte a razzo e entra nelle macchine qualcosa deve pur cedere.

O magari mi sbaglio, però la vedo cosi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo con Toni, se si usano con la testa a spingere trinciato non divrebbero esserci problemi; ho visto vari 7810 a fare questo lavoro, così come 8210 e 8400 con lama da 4 metri e 7930 con lama da 3,5m e nessuno ha avuto noie; se poi chi li usa parte a razzo e magari fa strisciare la lama sul cemento della trincea è un altro discorso.

Un terzista cremonese usa un 8345RT in trincea e ne è rimasto piacevolemte sorpreso, non si aspettava che il cingolone riuscisse a cavarsela così bene. L'unico consiglio è quello di adottare un'adeguata zavorratura...

Link al commento
Condividi su altri siti

potete spiegarmi che vantaggi ha un trac a fare questo lavoro?i cingoloni sono rinomati per avere un'ottimo galleggiamento,quindi pestare poco,

in trincea mi pare che serva tutt'altro,poi non li vedo molto comodi dato che non sono dotati di inversore al volante

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...