Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

ora non c'è nulla che si possa mostrare in quanto il cingolo è tornato in posizione. L'unica cosa che si poteva vedere era che i tasselloni del cingolo erano appoggiati sulla parte interna della ruota posteriore, e quindi toccava sulla ruota posteriore riscaldando la ruota e di conseguenza consumando la parte interna dei tasselloni. Non appena asciuga vogliamo provare con l'erpice a dischi per capire se il problema si è risolto con lo spostamento della ruota oppure no.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

A occhio mi sembra meno di 3 metri...

con aratri così la capezzagna si lascia larga... Vedo tante manovre sofferte per i nastroni...

in pendio lo eviterei... A meno di poter bloccare lo snodo in testata l'aratro scapperà sempre a valle !!

 

PS il trattore quasi quasi vorrebbe un altro vomere..!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Sbaglio o 8530 ha molti più cv ? Forse erano molti inutilizzati .

sempre Ivt ?

 

chissà se perdendo il rombo rimpiangerà il vecchio .

 

quanto pesa questa zavorrina ?

Abituato a vedere massi pare un uovo

Modificato da IlCoNtE
Link al commento
Condividi su altri siti

la differenza non è molta, ma per il lavoro che deve fare va benissimo, fa aratura e lavorazione terreno assieme ad un 8360RT preso lo scorso anno se non ricordo male.

sul rumore è molto elettrico ma in cabina è veramente silenzioso e questo aiuta, ovvio non ha il rombo del precedente ma non credo sia un problema.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi questo ancora senza urea .

 

mamma mia per non lasciare le stampe quella terra e' una tavola di cemento sotto e il bello e' che consuma nafta ma per far cosa ?

gratta la polvere .

 

invece chi vorrà appena esce l'e23 per forza urea.

 

notavo da nebraska test che 8335r ps e' più potente rispetto al 8345r prima serie 8r.

onestamente andandoci per sigle dovrebbe avere 335 con normativa americana quindi 325 e nel Test invece da 340.

non ho mai provato un 8r prima versione ma il nostro biturbo dopo aver fatto 1000 ore va troppo forte . Ai bassi parte delicato(credo per non fumare ) ma agli alti e' difficile tenere uno sforzo continuo al max perché non puoi andare a 20 al ora . Ecco perché come diceva Matilde segna 67 ma poi in realtà fa 40.

Link al commento
Condividi su altri siti

Da chi ha provato il nuovo cambio,e cioe E23 mi giunge voce che forse la prima marcia l'hanno fatto troppo lunga,infatti a regime nominale fa circa 2.2 km/h avendone 23 si poteva fare piu corta

in retro sono 9

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...