Federix Inviato 22 Febbraio 2015 Condividi Inviato 22 Febbraio 2015 Il mio 8270 l'ho preso abbastanza full, guida satellitare completa con monitor 4600, cabina sospesa, ils, pneumatici 600 ant. 800 post modello IF Michelin, ed altre conserte stacca batterie, ecc..... Mentre 8370 è più basico... Nessun optional se non le zavorre anteriori e posteriori. Bene, complimenti. Allora attendiamo la prova per conoscere le tue impressioni, anche perché dovrebbe essere uno dei primi in Italia. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Steven77 Inviato 22 Febbraio 2015 Condividi Inviato 22 Febbraio 2015 Il nostro concessionario nel mese di dicembre ne ha venduti 7 della serie 8r..... Speriamo solo arrivino in fretta e che il nuovo cambio e23 non crei problemi.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 22 Febbraio 2015 Condividi Inviato 22 Febbraio 2015 di che zona sei? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Steven77 Inviato 22 Febbraio 2015 Condividi Inviato 22 Febbraio 2015 Provincia di Verona Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 22 Febbraio 2015 Condividi Inviato 22 Febbraio 2015 Ricordi se hai preso allestimento professional o ultimate o c 'era qualcos altro ? complimenti grande acquisto . avete messo inversore al bracciolo o allo sterzo ? sterzo attivo ? vedevo che di serie spuntava assale dietro flangiato ma non credo sia quello allargabile usate le saponette o gli stabilizzatori automatici ? so che un concessionario aveva un 8295 già venduto e23 e anche un 8320 già venduto ma non ricordo chi era . che contropesi hai messo ? Steven scusa le troppe domande ma per me è un evento sentire di 8000 . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Steven77 Inviato 22 Febbraio 2015 Condividi Inviato 22 Febbraio 2015 Ricordi se hai preso allestimento professional o ultimate o c 'era qualcos altro ? complimenti grande acquisto . avete messo inversore al bracciolo o allo sterzo ? sterzo attivo ? vedevo che di serie spuntava assale dietro flangiato ma non credo sia quello allargabile usate le saponette o gli stabilizzatori automatici ? so che un concessionario aveva un 8295 già venduto e23 e anche un 8320 già venduto ma non ricordo chi era . che contropesi hai messo ? Steven scusa le troppe domande ma per me è un evento sentire di 8000 . Grazie mille conte e felicissimo di risponderti allora abbiamo preso la versione professional perché nell'ultimate c'erano degli optional dal mio punto di vista superflui. l'inversone io l'ho lasciato come il "vero americano" quindi a destra mentre il mio amico sul 8370 l'ha messo sul volante... Sia io che lui montiamo le saponette e per quanto riguarda la zavorratura io ho messo quella da 11,5 mentre lui ha montato il sollevatore anteriore con zavorra da 15.... Per quanto riguarda al posteriore sul mio nulla in quanto lo usa anche per lavori di preparazione del terreno (ecco perché pneumatici if da 800) mentre sul 8370 ha montato le zavorre esterne, lui lo usa solo per lavori pesanti spero di averti risposto a tutto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 22 Febbraio 2015 Condividi Inviato 22 Febbraio 2015 Quindi entrambi avete cerchi fissi senza assale che si può allargare ma lui ha messo i nuovi contropesi 8 900 kg solo esterni ? tu nemmeno quelli interni ? cosa ci metterai dietro perché la zavorra da 11.5 lo fa pesare già moltissimo d avanti se non hai attrezzi molto lunghi non serve . Hai fatto bene per l inversore sul bracciolo . io non voglio sapere prezzi in pubblico non mi sembra il caso , ma c'è una differenza max di 20 mila euro tra il più piccolo ed il più grosso ? quindi professional dovrebbe costare meno ? Ecco perché sul ultimate mi sembrava troppo il prezzo del ultimo preventivo che ho fatto , ma riproverò . noi abbiamo in famiglia un 8430 ed un 8335r di cui siamo infinitamente soddisfatti . Ne rimarrai innamorato anche tu Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Steven77 Inviato 22 Febbraio 2015 Condividi Inviato 22 Febbraio 2015 Quindi entrambi avete cerchi fissi senza assale che si può allargare ma lui ha messo i nuovi contropesi 8 900 kg solo esterni ? tu nemmeno quelli interni ? cosa ci metterai dietro perché la zavorra da 11.5 lo fa pesare già moltissimo d avanti se non hai attrezzi molto lunghi non serve . Hai fatto bene per l inversore sul bracciolo . io non voglio sapere prezzi in pubblico non mi sembra il caso , ma c'è una differenza max di 20 mila euro tra il più piccolo ed il più grosso ? quindi professional dovrebbe costare meno ? Ecco perché sul ultimate mi sembrava troppo il prezzo del ultimo preventivo che ho fatto , ma riproverò . noi abbiamo in famiglia un 8430 ed un 8335r di cui siamo infinitamente soddisfatti . Ne rimarrai innamorato anche tu non so precisamente che zavorre abbia meso lui... Io nessuna al momento x il posteriore, poi magari utilizzandolo vedrò.... per quanto riguarda la zavorra anteriore avevo già in casa quella quindi l'ho tenuta.... Attrezzi che attaccherò ho un lemken vari opal9 quadrivomere fuori solco, un ripugnato re nove ancore con doppi rulli posteriore da 4 metri ed è lungo e pesante, poi livella, ecc... il il professional si costa meno.... La differenza delle due macchine è difficile farla xche abbiamo optional completamente diversi tu di che zona sei??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 22 Febbraio 2015 Condividi Inviato 22 Febbraio 2015 Steven come non farti i complimenti...non siamo distanti...per un 8r con il vari opal quslche km lo faccio volentieri...poi con lE23. ..grande Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Steven77 Inviato 23 Febbraio 2015 Condividi Inviato 23 Febbraio 2015 Steven come non farti i complimenti...non siamo distanti...per un 8r con il vari opal quslche km lo faccio volentieri...poi con lE23. ..grande Quando arriva sarò felice di farvelo vedere :clapclap: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 23 Febbraio 2015 Condividi Inviato 23 Febbraio 2015 Steven77 grazie tutto chiaro .sul professional si ha di serie 5 distr come sul ultimate ? ma tu prima che mezzo avevi ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Steven77 Inviato 23 Febbraio 2015 Condividi Inviato 23 Febbraio 2015 Steven77 grazie tutto chiaro .sul professional si ha di serie 5 distr come sul ultimate ? ma tu prima che mezzo avevi ? io l'ho ordinato con 5 distributori però non ricordo se è di serie nel professional avevo il 7930..... Ivt, xenon, interni in pelle, ecc:asd: grande macchina.... Molto generosa come motore..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 24 Febbraio 2015 Condividi Inviato 24 Febbraio 2015 Potresti dirci nella discussione sui 7000 se hai avuto rogne al cambio ivt o ai riduttori ponte albero dt anteriore ? hai provato e23 su qualche 7290r oppure vai alla cieca ? hai scelto qualche forma garanzia 5 anni o 5000 ore che costa il 2.69 % del prezzo listino ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Steven77 Inviato 24 Febbraio 2015 Condividi Inviato 24 Febbraio 2015 Potresti dirci nella discussione sui 7000 se hai avuto rogne al cambio ivt o ai riduttori ponte albero dt anteriore ? hai provato e23 su qualche 7290r oppure vai alla cieca ? hai scelto qualche forma garanzia 5 anni o 5000 ore che costa il 2.69 % del prezzo listino ? Il cambio l'ho provato sulla serie 7r di un terzista qui vicino quindi più o meno ho sentito come lavora..... Per quanto riguarda il mio acquisto invece non ho scelto nessuna formula.... Mi voglio fidare dell'affidabilità degli 8000 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 24 Febbraio 2015 Condividi Inviato 24 Febbraio 2015 [/img] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 24 Febbraio 2015 Condividi Inviato 24 Febbraio 2015 ah ok STeven! incredibile nel video la visuale interno ruota anteriore e la sterzata per entrare nel solco al limite e gira al volo . ma come mai non fischia? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 24 Febbraio 2015 Condividi Inviato 24 Febbraio 2015 ah ok STeven! incredibile nel video la visuale interno ruota anteriore e la sterzata per entrare nel solco al limite e gira al volo . ma come mai non fischia? Per farlo fischiare devi allontanarti molto dal punto di trazione meccanica. Non sò a che velocità i nuovi (R siano in presa diretta, ma non mi pare vada cosi forte da lavorare con tutta idrostatica. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
passiontractor Inviato 24 Febbraio 2015 Condividi Inviato 24 Febbraio 2015 Per farlo fischiare devi allontanarti molto dal punto di trazione meccanica. Non sò a che velocità i nuovi (R siano in presa diretta, ma non mi pare vada cosi forte da lavorare con tutta idrostatica. I nuovi 8r hanno il punto dove lavora al massimo la parte meccanica tra 10/11 km/h h guadagnato 2/3 km/h rispetto i precedenti modelli a partire dalla serie 2014......ma comunque si sente moto meno rispetto al passato...... Conte d'accordissimo per visuale e sterzata però per quella cavalleria e situazione sarebbe stato più opportuno gommare più largo...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 24 Febbraio 2015 Condividi Inviato 24 Febbraio 2015 Andando un pò OT. Ma perchè arano terra già tirata per la semina?:cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 24 Febbraio 2015 Condividi Inviato 24 Febbraio 2015 I nuovi 8r hanno il punto dove lavora al massimo la parte meccanica tra 10/11 km/h h guadagnato 2/3 km/h rispetto i precedenti modelli a partire dalla serie 2014......ma comunque si sente moto meno rispetto al passato...... Conte d'accordissimo per visuale e sterzata però per quella cavalleria e situazione sarebbe stato più opportuno gommare più largo...... dove hai preso quei dati sul ivt ? io volendo posso cercare tutto ma serve molto tempo . Le gomme larghe non servono al 8r anche se gli metti una 650 va uguale ne abbiamo la prova in casa . e quello li con quel coso non sta facendo niente me ne accorgo dalla ventola conosco i secondi di come parte e quanto tempo sta e quanto stacca .... Quello passeggia Un po di invidia per la pianura e l aratro , un invidia di ettari ora di nel solco di cose irrealizzabili da me Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sandroz Inviato 24 Febbraio 2015 Condividi Inviato 24 Febbraio 2015 [/img] azz ma cos'à, le 650 dietro questo Johnny?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Steven77 Inviato 24 Febbraio 2015 Condividi Inviato 24 Febbraio 2015 dove hai preso quei dati sul ivt ? io volendo posso cercare tutto ma serve molto tempo . Le gomme larghe non servono al 8r anche se gli metti una 650 va uguale ne abbiamo la prova in casa . e quello li con quel coso non sta facendo niente me ne accorgo dalla ventola conosco i secondi di come parte e quanto tempo sta e quanto stacca .... Quello passeggia Un po di invidia per la pianura e l aratro , un invidia di ettari ora di nel solco di cose irrealizzabili da me Quindi conte dal tuo punto di vista gommare "tanto" un 8000 non serve???? Parli che ne hai la prova in casa.... Mi puoi spiegare per favore... Grazie mille Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 24 Febbraio 2015 Condividi Inviato 24 Febbraio 2015 @Steven77 il conte ara in solco d'estate su terra dura, quindi una 710 la distrugge, mentre la 650/85 r 38 riesce a stare tutta dentro il solco e i tacchetti si rompono molto meno. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Steven77 Inviato 24 Febbraio 2015 Condividi Inviato 24 Febbraio 2015 @ djrudy grazie per la spiegazione, ora i conti tornano:) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 24 Febbraio 2015 Condividi Inviato 24 Febbraio 2015 8370R gommato 900/60 r 42 AxioBib. Nuovo monoblocco per ruote posteriori da 900 kg Carichi massimi ammissibili Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.