tonytorri Inviato 17 Gennaio 2016 Condividi Inviato 17 Gennaio 2016 A ok.... Concordo che non si dovrebbe rompere. Ma conosco altri trattori che la rompono (in genere quelli che tirano.. mi fermo perchè poi c'è chi si ingorillisce ). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 21 Gennaio 2016 Condividi Inviato 21 Gennaio 2016 [video=youtube;-ZKlkEG1mI8] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonythetiger Inviato 22 Gennaio 2016 Condividi Inviato 22 Gennaio 2016 Qualcuno di voi ha avuto esperienza diretta con i cingoli sul gommato? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 22 Gennaio 2016 Condividi Inviato 22 Gennaio 2016 (modificato) Provati già 6 anni fa su T7040 cingolato Ti due 600 ant e 900 post, grandissima galleggiabilità e trazione su condizioni di bagnato, ma nel tuo caso che lavori sempre la terra d'estate e seminare escluso il grano semini sempre con terra bella asciutta (vedi semini, favino, avena ecc) per me nella tua realtà non ti danno alcun vantaggio (oltre al costo fuori misura ovvero oltre 70 + iva per 4 cingoli). Comunque l'argomento è questo: Cingolature per gommati Modificato 22 Gennaio 2016 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonythetiger Inviato 22 Gennaio 2016 Condividi Inviato 22 Gennaio 2016 Nessuno di voi ha avuto problemi con un 8360 quando accende tutte le luci? Al mio mi segnala un calo di tensione e mi tocca spegnere un paio di fari. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
katta80 Inviato 22 Gennaio 2016 Condividi Inviato 22 Gennaio 2016 L'ha fatto anche il mio 8320rr ma non mi ricordo cosa lo provocava (pensò alternatore ma non ne sono sicuro) Inviato dal mio G620S-L01 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonythetiger Inviato 22 Gennaio 2016 Condividi Inviato 22 Gennaio 2016 Cambiato alternatore. Abbiamo notato che il vecchio perdeva potenza. Da 14V dopo 10 min era passato a 13,5V. Più passava il tempo e più si abbassava. Quello nuovo si era piazzato a 14 e non si muoveva. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 23 Gennaio 2016 Condividi Inviato 23 Gennaio 2016 Questo è un 8370r 2014... ma il suo sound non è di certo in linea con quelli occidentali! i motori tier 2 e tier 3 erano altra storia! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
faro96same Inviato 23 Gennaio 2016 Condividi Inviato 23 Gennaio 2016 Questo è un 8370r 2014... ma il suo sound non è di certo in linea con quelli occidentali! i motori tier 2 e tier 3 erano altra storia! roba da andare a prenderli in Russia e immatricolare qua in italia, senza stufe senza ceramiche varie e sopratutto bevono di meno e tirano di più, ma se la legge vuole le macchine così (in europa e in nord america) che ci vogliamo fare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 24 Gennaio 2016 Condividi Inviato 24 Gennaio 2016 non è la legge che li vuole....dobbiamo essere noi a rompere i coglioni a chi ancora li fà usare in quel modo!......il 40% del mondo combatte l'inquinamento per evitare tutto quello che fino ad oggi l'uomo è stato capace di combinare, mentre il resto del mondo è come se ne sbatte come se vivesse in un altro pianeta!.....tu stai pagando un tarttore molto piu di loro per dare un futuro migliore ai tuoi figli e loro invece te la mettono nel....... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Steven77 Inviato 24 Gennaio 2016 Condividi Inviato 24 Gennaio 2016 Finalmente sono riuscito ad apportare al mio 8r le modifiche che volevo.... Accetto pareri Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 24 Gennaio 2016 Condividi Inviato 24 Gennaio 2016 non è la legge che li vuole....dobbiamo essere noi a rompere i coglioni a chi ancora li fà usare in quel modo!......il 40% del mondo combatte l'inquinamento per evitare tutto quello che fino ad oggi l'uomo è stato capace di combinare, mentre il resto del mondo è come se ne sbatte come se vivesse in un altro pianeta!.....tu stai pagando un tarttore molto piu di loro per dare un futuro migliore ai tuoi figli e loro invece te la mettono nel....... Parole sante! L'esempio lampante ne è la Cina dove l'inquinamento impera e dilaga incontrastato... Ma l'atmosfera è la medesima nostra purtroppo... Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco Caroli Inviato 24 Gennaio 2016 Condividi Inviato 24 Gennaio 2016 Finalmente sono riuscito ad apportare al mio 8r le modifiche che volevo.... Accetto pareri Parere mio, questa è classe Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko-93 Inviato 24 Gennaio 2016 Condividi Inviato 24 Gennaio 2016 Non riesco bene a capire, il faro di sinistra, hai cambiato il vetro? Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Steven77 Inviato 24 Gennaio 2016 Condividi Inviato 24 Gennaio 2016 No non ho cambiato, ho semplicemente smontato i fari anabbaglianti ed ho inserito gli angel eye S acquistati su ebay così come luci diurne uso questi... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
faro96same Inviato 24 Gennaio 2016 Condividi Inviato 24 Gennaio 2016 non è la legge che li vuole....dobbiamo essere noi a rompere i coglioni a chi ancora li fà usare in quel modo!......il 40% del mondo combatte l'inquinamento per evitare tutto quello che fino ad oggi l'uomo è stato capace di combinare, mentre il resto del mondo è come se ne sbatte come se vivesse in un altro pianeta!.....tu stai pagando un tarttore molto piu di loro per dare un futuro migliore ai tuoi figli e loro invece te la mettono nel....... Spero tu stia scherzando, secondo te l'inquinamento mondiale è dato dai trattori ? ti posso dare ragione per quanto riguarda tutte le leggi industriali giustissime, ma strozzare un motore per poi farlo consumare 2/3 lt di gasolio in più all'ora con tutto quello che comporta, e aggiungiamoci pure il consumo e la produzione di urea (non è il caso di jd per ora), è un po' come la storia dei pannelli solari, nessuno ti dice quanto costa produrli e quanto inquinano i materiali che li compongono secondo te a conti fatti cosa è meglio ? detto questo chiudendo il fuori tema, 8335r con dischiera e ancore 90 l/h Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 24 Gennaio 2016 Condividi Inviato 24 Gennaio 2016 mi sà che non hai capito .....l'inquinamento del mondo è dato da quello che ho scritto sopra e vale a dire che c'è chi ancora si permette di strare 10 anni indietro rispetto a noi come se vivesse in un' altro pianeta.....a te stà bene questo signiifca che sei come loro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bnch Inviato 24 Gennaio 2016 Condividi Inviato 24 Gennaio 2016 Io sarei come loro sinceramente e non mi fa alcun problema dirlo... Sarei di quelli che prende il mezzo nuovo fa passare garanzia toglie filtri, urea e monta lo scarico aperto... Se veramente consuma 90 litri ora e non è errore del computer allora complimenti al pompista perchè quella macchina minimo c'ha 500 cv ma qualcosa oltre che centraline gliel' hanno fatto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 24 Gennaio 2016 Condividi Inviato 24 Gennaio 2016 scusa che di che mezzo parli che fa 90 l ora? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 24 Gennaio 2016 Condividi Inviato 24 Gennaio 2016 Finalmente sono riuscito ad apportare al mio 8r le modifiche che volevo.... Accetto pareri ottima personalizazzione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
faro96same Inviato 24 Gennaio 2016 Condividi Inviato 24 Gennaio 2016 mi sà che non hai capito .....l'inquinamento del mondo è dato da quello che ho scritto sopra e vale a dire che c'è chi ancora si permette di strare 10 anni indietro rispetto a noi come se vivesse in un' altro pianeta.....a te stà bene questo signiifca che sei come loro io ti do ragione su tutto, ma sui trattori e mezzi d'opera mi sembra ridicolo imporre leggi anti inquinamento, non stiamo parlando delle macchine diesel che girano per le citta solo perchè il gasolio costa di meno rispetto alla benzina, parliamo di mezzi che per definizione devono tirare e lavorare, evoluzione è farli consumare di meno non inventarsi putt.. per mettersi la coscienza apposto pensando che un catalizzatore renda l'aria più pulita e non sto dando la colpa ai marchi che sono obbligati a stare al passo con i tempi. jd 8335 r 85l/h se accendi il cardano va a 90 l/h io pensavo fosse originale così, voi mi dite che è pompato allora ragazzi miei mi chiedo come possa essere l'originale dato che così non brilla per prestazioni detto da chi a casa ha 20 o + jd Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco Caroli Inviato 24 Gennaio 2016 Condividi Inviato 24 Gennaio 2016 Mezzi d'opera o no, le emissioni vanno limitate, anche solo concepire di buttare a gratis dei gas "strani" nell'atmosfera è sbagliato. Come limitare le emissioni, beh, è un altro discorso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nemox Inviato 24 Gennaio 2016 Condividi Inviato 24 Gennaio 2016 parliamo di mezzi che per definizione devono tirare e lavorare, evoluzione è farli consumare di meno non inventarsi putt.. per mettersi la coscienza apposto pensando che un catalizzatore renda l'aria più pulita e non sto dando la colpa ai marchi che sono obbligati a stare al passo con i tempi. [/img] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 25 Gennaio 2016 Condividi Inviato 25 Gennaio 2016 jd 8335 r 85l/h se accendi il cardano va a 90 l/h io pensavo fosse originale così, voi mi dite che è pompato allora ragazzi miei mi chiedo come possa essere l'originale dato che così non brilla per prestazioni detto da chi a casa ha 20 o + jd 90 litri/ora sono tanti, corrispondono a circa 500 cv; può darsi ci sia un errore di misurazione nel computer di bordo, hanno mai provato a fargli il pieno, lavorare qualche ora e poi vedere quanti litri ci vogliono per riempire di nuovo il serbatoio? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko-93 Inviato 25 Gennaio 2016 Condividi Inviato 25 Gennaio 2016 Se il mezzo fosse realmente originale, ad una potenza di 350 cv in potenza massima a 1900 giri/min il consumo sarebbe intorno a 70-71 l/h, detto questo ad un aumento di potenza corrisponde anche un incremento di coppia che di certo sottopone la catena cinematica del mezzo a stress ben piu alti di quelli per cui è stato progettato, sinceramente mi piacerebbe vedere il motore al test del dinamometro per avere la certezza che quei 450-500cv siano reali, monta l'ivt il trattore? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.