Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

miky la mia risposta era per dire che i video non dicono nulla secondo me e che a questi livelli si equiparano tutti la differenza la fa' il concessionario che ha voglia di prendersi cura di queste macchine e non mettere il video che ha consegnato un 400 hp facendosi pubblicita' e poi al primo intoppo ( e questi ci sono su tutti ) ti lasciano a piedi

e se ci sono le cambiali ti arrabbi e se lhai pagato uccidi

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, AntonioCase ha scritto:

miky la mia risposta era per dire che i video non dicono nulla secondo me e che a questi livelli si equiparano tutti la differenza la fa' il concessionario che ha voglia di prendersi cura di queste macchine e non mettere il video che ha consegnato un 400 hp facendosi pubblicita' e poi al primo intoppo ( e questi ci sono su tutti ) ti lasciano a piedi

e se ci sono le cambiali ti arrabbi e se lhai pagato uccidi

assolutamente d'accordo con te, se parliamo di mercato il concessionario e il service fa la differenza.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

18 ore fa, AntonioCase ha scritto:

miky la mia risposta era per dire che i video non dicono nulla secondo me e che a questi livelli si equiparano tutti la differenza la fa' il concessionario che ha voglia di prendersi cura di queste macchine e non mettere il video che ha consegnato un 400 hp facendosi pubblicita' e poi al primo intoppo ( e questi ci sono su tutti ) ti lasciano a piedi

e se ci sono le cambiali ti arrabbi e se lhai pagato uccidi

La prova è stata fatta dalla rivista profi e la john Deere ha solamente riportato i loro dati. 
come tiro c è veramente tantissima differenza fra un 8R 410 e-power e fend 942 vario. 
 

Oltre a quello hanno voluto riportare che consuma meno nonostante che abbia più cavalli da scaricare

Modificato da Runner46
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Runner46 ha scritto:

La prova è stata fatta dalla rivista profi e la john Deere ha solamente riportato i loro dati. 
come tiro c è veramente tantissima differenza fra un 8R 410 e-power e fend 942 vario. 
 

Oltre a quello hanno voluto riportare che consuma meno nonostante che abbia più cavalli da scaricare

ma scusate io mica ho detto che non e' vero ? mi sorge il dubbio che non si legge cosa si scrive  detto questo io la tantissssssssima differenza lo dico solo se ho modo di provare altrimenti dei video ( tranne quelli fatti da tractorum con tantisssssssimi sacrifici e questi sono veri) il resto e' fuffa spero di non creare un polverone

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

6 ore fa, AntonioCase ha scritto:

ma scusate io mica ho detto che non e' vero ? mi sorge il dubbio che non si legge cosa si scrive  detto questo io la tantissssssssima differenza lo dico solo se ho modo di provare altrimenti dei video ( tranne quelli fatti da tractorum con tantisssssssimi sacrifici e questi sono veri) il resto e' fuffa spero di non creare un polverone

non c'è solo tractorum che fa video realistici.

Link al commento
Condividi su altri siti

30 minuti fa, AntonioCase ha scritto:

miky mo ti ci metti pure tu  certo che ci sono anche altri ma in riferimento a quello sopra e parlo da possessore del cervo mi sembra un tantino di parte sono folle ?

Antonio, a grandi linee il video rispecchia i dati ricavati dai test fatti per il dlg che sono fatti da un ente terzo e per lo più tedesco, fossero fatti da JD avrei pure io alcuni dubbi come tutte le volte che un costruttore fa un video di marketing.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
  • 3 settimane dopo...
  • 1 mese dopo...

ma è la cosa piu sbagliata possibile allestire un cingolato con attrezzo portato posteriore e attrezzo al sollevatore anteriore....si vede bene che la macchina con attrezzo anteriore a terra tenta di alzare il muso perche privo di zavorra avendo l'attrezzo posteriore piantato a terra .....viceversa con combinata erpice rotante si verifica il contrario (per chi sta in collina)...con erpice a terra e serbatorio anteriore pieno, la macchina tenterà sempre di andare a muso in avanti e nei dossi la cassa anteriore andrà sempre a strisciare a terra, perche contrariamente al gommato il cingolato fin quando il carro( che si trova oltre 1mt dietro rispetto al ponte del gommato) non risalirà dal dosso la cassa davanti striscerà in terra. 

Quindi sulle macchine cingolate il sollevatore anteriore lascia un pò il tempo che trova, soprattutto in collina

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, invece direi che è indispensabile il sollevatore anteriore, in ottica proprio di poter variare l'altezza da terra de un eventuale serbatoio combinata anteriore. Anche nei gommati, il serbatoio flangiato direttamente al muso penso sia la cosa più sbagliata e scomoda che ci sia

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...