Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Scusa ma non vedo il paragone tra 865 e 8345?......Un motivo ci sarà?....e quale sarebbe secondo te il motivo valido o secondo il tuo amico Riccardi?.....a mio parere sono 2 macchine diverse e con potenze e pesi diversi...se uno ha scelto di acquistare un 865 per QUELLO che un 865 è disposto a fare non credo che lo và a sostituire con una macchina più piccola di potenza e anche di peso.....se poi ha fatto la cazzata di prenderlo sensa sapere che faceva allora fà un pò come quello che cade da cavallo e dice " tanto dovevo scendere"!

Modificato da SAN64
Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa ma non vedo il paragone tra 865 e 8345?......Un motivo ci sarà?....e quale sarebbe secondo te il motivo valido o secondo il tuo amico Riccardi?.....a mio parere sono 2 macchine diverse e con potenze e pesi diversi...se uno ha scelto di acquistare un 865 per QUELLO che un 865 è disposto a fare non credo che lo và a sostituire con una macchina più piccola di potenza e anche di peso.....se poi ha fatto la cazzata di prenderlo sensa sapere che faceva allora fà un pò come quello che cade da cavallo e dice " tanto dovevo scendere"!

Semmai Riccardi l'ha cambiato uno per le troppe volte che entrava in officina ogni 1000 ore o si cambiava il cambio oppure il differenziale dietro.... ed io l'ho visto almeno tre volte smontato da Casella.... E poi ovviamente è passato a John Deere perchè almeno così non spacca più le varie attrezzature (usava solo Lemken) e poi c'è da ammetterlo il nuovo 8000 RT di John Deere và finalmente.... ovviamente è un 9000 con il motore più piccolo.....:fiufiu:

Link al commento
Condividi su altri siti

Semmai Riccardi l'ha cambiato uno per le troppe volte che entrava in officina ogni 1000 ore o si cambiava il cambio oppure il differenziale dietro.... ed io l'ho visto almeno tre volte smontato da Casella.... E poi ovviamente è passato a John Deere perchè almeno così non spacca più le varie attrezzature (usava solo Lemken) e poi c'è da ammetterlo il nuovo 8000 RT di John Deere và finalmente.... ovviamente è un 9000 con il motore più piccolo.....:fiufiu:

 

 

Scusatemi per il fuori tema ma colgo l'occasione per sapere

Toxi volevo sapere dei Lemken se sono robusti oppure no!!!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

I Lemken sono robusti se utilizzati con la cavalleria richiesta come rapporto attrezzo terreno...........se attacchi un aratro per trattore da 200cv a un 300cv forse ha dei problemi anche se fatto con tutte le cure del caso.................

 

Se attacchi un coltivatore a un 865 e poi visto che ce n'è spingi ne apri finchè vuoi di attrezzi................

 

 

Concordo con San sulla considerazione del cambio.............avranno valutato che era inutile per la nostra realtà e per non fare un bagno di sangue sono andati a vedere se qualcuno voleva mettere un cingolato di colore diverso da uno che ne ha ben sei di cui uno sostituito per un ..............ovvio che poi se ne parli bene (immagino li abbiano trattati bene anche economicamente...........)

 

Anche se questo mi pare così visivamente (per quello che può valere) ben fatto

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me la serie 800 và valutata attentamente prima di acquistarla.... e poi che 8RT sia come la serie 9000 mi sembra un pò una cavolata....e come dire che la serie challeger 700 sia come l'800 con il motore più piccolo

Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo con San! Certamente il nuovo Track pesa di più, ha una struttura più robusta rispetto al vecchio 8030 T, (+ 20 q.li), ma zavorrato è grassa se passa i 160 q.li.... mentre un 865 zavorrato passa i 220 q.li e ha 500 cv....

 

http://tractortestlab.unl.edu/Challenger/MT865B.pdf

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

Scusatemi per il fuori tema ma colgo l'occasione per sapere

Toxi volevo sapere dei Lemken se sono robusti oppure no!!!!!!!!

Lemken in fatto di qualità degli acciai, costruzione e funzionalità è il top.... anche come prezzi:fiufiu::fiufiu: Però sono parecchio copiati da noi italiani non raggiungendo l'estrema qualità dei tedeschi....

Link al commento
Condividi su altri siti

Lemken in fatto di qualità degli acciai, costruzione e funzionalità è il top.... anche come prezzi:fiufiu::fiufiu: Però sono parecchio copiati da noi italiani non raggiungendo l'estrema qualità dei tedeschi....

 

OK Molto gentile Toxi

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
  • 3 settimane dopo...

ieri tornado dal mare mi sembra di aver visto un john deere dalle parti di codigoro, era bbastanza vicino alla superstrada ma devo dire che come dimensioni mi sembrava una serie 9track, che voi sappiate in zona è possibile? oppure era un nuovo serie 8rt con unì'alpeago da 8mt.

Link al commento
Condividi su altri siti

forse ricordo male...io l'ho letto sul vetro perchè c'era un foglio con scritto: VENDUTO A:

 

Allora chi ha scritto il foglio ha commesso qualche errore:asd: E' un nostro cliente e sono sicuro del suo nome.

Ciao Sandroz

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Ospite ale76

appena andro da loro faro foto pero non assicuro sulla pubblicazione pchè sono notevolmente impedito con il pc, comunque se vuoi venire a vederlo personalmente sei il ben venuto come lo sono tutti glio altri utenti del forum, cosi potremmo vedere anche tutto il resto del parco macchine over 300, tra l'altro a giorni dovrebbero consegnare la trincia

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

devo dire che nella zona di Bologna questa serie 8 ha avuto successo, nel giro di qualche km vi sono ben 3 modelli da alcuni contoterzisti... quasi tutti si sono lamciati sul 8320T il terzo l'ho visto da lontano .. cmq gran bella macchina..... appena riesco vedrò di farci anche un giretto poi vi saprò dire.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
Ospite ale76

oggi ho avuto la fortuna di essere a bordo durante il collaudo(la macchina segnava 9 ore lavorative)dell'8345rt dei sardo.La prova si è svolta il un appezzamento leggermente collinare con pendenze del 15% con punte del 20%in alcuni punti. Terreno tendenzialmente argilloso.

TRATTORE:il jd si presentava in configurazione full optional ovvero con cingolatura di larghezza intermedia ma con tacchetti piu pronunciati di quelli standard, il mezzo verra usato anche nei ripassi quindi si è cercato di trovare il giusto compromesso tra galleggiabilita e grip al suolo, zavorra di 13q all'anteriore, zavorre sia sul carro sia sul telaio sottocofano

ARATRO:trivomere annovi, peso 34q, larghezza massima 2,30m, profondita 48cm misurati, è lo stesso aratro che sul sito Annovi lo vedete accoppiato al d8 catterpillar, solitamente viene accoppiato agli altri over 300 dei sARDO, è leggermente sottodimensionato per questa macchina ma è in arrivo un quadrivomere raptor moro misura 22P

Per i primi solchi si è fatta un po di pratica poi si è iniziato a tirare e li c'è stato da divertirsi:Sebbene nei giorni scorsi nella zona abbia piovuto abbondantemente la macchina non perdeva mai aderenza, la velocita max indicata in salita era di 9,3 ma si poteva spingere molto di piu, si è toccato spingendo anche gli 11 e posso assicurare che ce n'era ancora ma c'era il rischio di mandare l'aratro in frantumi. Consumi:quando si arava in salita a manetta (quando si è toccato gli 11)segnava 70 ma ripeto eravamo quasi a manetta, in media tra salita e discesa era 50, anche qualcosa in meno secondo il conducente.Che dire?Non sono mai stato fanatico dei cingolati in gomma in genere, stx a parte, ma lasciatemelo dire , il nuovo track jd è veramente una bomba, un'aderenza fuori dal comune e un motore infinito, ma questo lo sapevamo gia, ripeto mi ha veramente molto impressionato.Ringrazio anche a nome di Sardo l'utente Sandroz che, via telefono, gli ha spiegato in diretta le diverse impostazioni della macchina.

Modificato da ale76
Link al commento
Condividi su altri siti

oggi ho avuto la fortuna di essere a bordo durante il collaudo(la macchina segnava 9 ore lavorative)dell'8345rt dei sardo.La prova si è svolta il un appezzamento leggermente collinare con pendenze del 15% con punte del 20%in alcuni punti. Terreno tendenzialmente argilloso.

TRATTORE:il jd si presentava in configurazione full optional ovvero con cingolatura di larghezza intermedia ma con tacchetti piu pronunciati di quelli standard, il mezzo verra usato anche nei ripassi quindi si è cercato di trovare il giusto compromesso tra galleggiabilita e grip al suolo, zavorra di 13q all'anteriore, zavorre sia sul carro sia sul telaio sottocofano

ARATRO:trivomere annovi, peso 34q, larghezza massima 2,30m, profondita 48cm misurati, è lo stesso aratro che sul sito Annovi lo vedete accoppiato al d8 catterpillar, solitamente viene accoppiato agli altri over 300 dei sARDO, è leggermente sottodimensionato per questa macchina ma è in arrivo un quadrivomere raptor moro misura 22P

Per i primi solchi si è fatta un po di pratica poi si è iniziato a tirare e li c'è stato da divertirsi:Sebbene nei giorni scorsi nella zona abbia piovuto abbondantemente la macchina non perdeva mai aderenza, la velocita max indicata in salita era di 9,3 ma si poteva spingere molto di piu, si è toccato spingendo anche gli 11 e posso assicurare che ce n'era ancora ma c'era il rischio di mandare l'aratro in frantumi. Consumi:quando si arava in salita a manetta (quando si è toccato gli 11)segnava 70 ma ripeto eravamo quasi a manetta, in media tra salita e discesa era 50, anche qualcosa in meno secondo il conducente.Che dire?Non sono mai stato fanatico dei cingolati in gomma in genere, stx a parte, ma lasciatemelo dire , il nuovo track jd è veramente una bomba, un'aderenza fuori dal comune e un motore infinito, ma questo lo sapevamo gia, ripeto mi ha veramente molto impressionato.Ringrazio anche a nome di Sardo l'utente Sandroz che, via telefono, gli ha spiegato in diretta le diverse impostazioni della macchina.

 

L' 8345RT è indubbiamente una buona macchina, che dimostra il grosso passo avanti fatto da JD sui cingolati-gommati e che qualcosa da imparare lo darà pure ai progettisti del Challenger. Io l'avevo visto andare nel ferrarese, a fine marzo, con un dissodatore Quivogne e l'impressione che mi dette fu molto positiva: ovvio che occorrerà farci un pò di orette per valutarne a fondo pregi e difetti. Oggi per fornire alcune informazioni sulla macchina all'utente Ale 76 e al suo amico Sardo, mi son dovuto spremere per bene le meningi, visto che con la serie JD 8R avevo fatto solo un pò di trasporto 2 settimane fa e, ovviamente, non ho la padronanza di tutte le funzioni che ci sono sul command-center: ovviamente mi fa piacere essergli stato utile e chissà che presto, non si possa fare un gemellaggio Alessandria-Venezia:n2mu:

Ciao Sandroz

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi dopo diversi mesi che avevano promesso di farmelo provare, ho avuto modo anche se per poche ore , di provare il JD 8R 320 di cui allego alcune foto....purtroppo ho potuto solo provarlo con ripuntatore Alpego 7 ancore ed il terreno andava anche bene.....la macchina è buona e ha un ottimo cambio(vario) è bilanciata abbastanza bene ed il carro con la sospenzione non è male, ma si sente che mancano i ruotini asccillanti, infatti se si passa sopra a piccole zolle presenti sul terreno sodo si nota il sabbalzare dei ruotini....quello che non piace e che avevo anche precedentemente detto quando sono salito la prima volta sopra al 8R 345 è lo sterzo che è troppo dolce e impreciso, il volante e grande ed è poco ergonomico pre il trakk, è il tipico volante da trattore a ruote ed invece nei cingolati la funzione è diversa....per il resto come motore è ok e come cabina pure.....non mi piace il muso che è molto lungo rispetto a quello del Challenger...la cosa che mi ha turrbato un pò è stato che in salita , anche se fuori la temperatura era di soli 30°, olio del cambio è salito a 75°:cheazz:non sò, ma mi sembra un pò alta

 

 

t62806_foto0161.jpg

t62807_foto0162.jpg

t62808_foto0163.jpg

t62809_foto0164.jpg

t62810_foto0165.jpg

t62811_foto0167.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...