Federix Inviato 12 Settembre 2015 Condividi Inviato 12 Settembre 2015 Ah ok ho capito scusa! In pratica si dovrà aggiornare la serie 7R dal 210 al 290 e tutta la serie 8R e 8RT. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 16 Settembre 2015 Condividi Inviato 16 Settembre 2015 Per gli amanti del cervo il motore del 8370RT segna temperature a 102 gradi,con aratro sotto 40 cm si viaggia a 72 litri ora da monitor.il tack ha solo 50h,verra monatato a breve sollevatore anteriore e zavorra da 18 Q.li Il proprietario ha anche 8360R il motore non cambia nulla,e quindi sia che fuori fa -40 o che fa +40 lui segna sempre 102gradi,bisogna stare attenti se ci si mette la paglia davanti bisogna subito pulire la mascherina. Per la cronaca il 8360 R ha rotto anche il super kraker 9 ancore 4 metri,quando la terra è dura. Entrami sono IVT Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 16 Settembre 2015 Condividi Inviato 16 Settembre 2015 Si all'atto pratico tra 8360RT e 8370RT le differenze sono ricondubili alla cabina e qualche cv in più. Non vale però lo stesso discorso tra 8360R e 8370R. Le differenze motoristiche sono per lo più riconducibili alle mappature differenti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco Caroli Inviato 16 Settembre 2015 Condividi Inviato 16 Settembre 2015 Si all'atto pratico tra 8360RT e 8370RT le differenze sono ricondubili alla cabina e qualche cv in più. Non vale però lo stesso discorso tra 8360R e 8370R. Le differenze motoristiche sono per lo più riconducibili alle mappature differenti. Non ho ben capito, cosa cambia in più negli R normali? Modifiche al dietro? Grazie. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 16 Settembre 2015 Condividi Inviato 16 Settembre 2015 pervhè su gommati cosa cambia?prestazionalmente parlando dovrebbero essere identici anche quelli o no? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
6530johndeere Inviato 16 Settembre 2015 Condividi Inviato 16 Settembre 2015 Toso toso... Vieni a 500m da casa mia e poi di domenica ... Con Vincenzo e co... E non mi avverti??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rober Inviato 17 Settembre 2015 Condividi Inviato 17 Settembre 2015 Per gli amanti del cervo il motore del 8370RT segna temperature a 102 gradi,con aratro sotto 40 cm si viaggia a 72 litri ora da monitor.il tack ha solo 50h,verra monatato a breve sollevatore anteriore e zavorra da 18 Q.li Il proprietario ha anche 8360R il motore non cambia nulla,e quindi sia che fuori fa -40 o che fa +40 lui segna sempre 102gradi,bisogna stare attenti se ci si mette la paglia davanti bisogna subito pulire la mascherina. Per la cronaca il 8360 R ha rotto anche il super kraker 9 ancore 4 metri,quando la terra è dura. Entrami sono IVT Scusa faccio una domanda da non esperto . Guardando questo video è quello del 765 e il jhon a un aratro 4 vomeri più pesante e va un po più profondo ma il challenger aveva 6 vomeri . Il challenger andava a 8 km a 1700 giri il jhon Và a a 7 e 5 a 1900 ma non era il challenger che andava un po meno hai bassi così qua qualcuno sosteneva . Dipende dal cambio ? Dalla terra ? O dal motore ? Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 17 Settembre 2015 Condividi Inviato 17 Settembre 2015 Toso toso... Vieni a 500m da casa mia e poi di domenica ... Con Vincenzo e co... E non mi avverti??? Cavolo non ho proprio pensato di avvertire sarà per la prossima Le parole contano zero se non li metti vicino con lo stesso aratro non puoi confrontarli Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rober Inviato 17 Settembre 2015 Condividi Inviato 17 Settembre 2015 Cavolo non ho proprio pensato di avvertire sarà per la prossima Le parole contano zero se non li metti vicino con lo stesso aratro non puoi confrontarli La mia era solo una domanda Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 17 Settembre 2015 Condividi Inviato 17 Settembre 2015 Scusa faccio una domanda da non esperto . Guardando questo video è quello del 765 e il jhon a un aratro 4 vomeri più pesante e va un po più profondo ma il challenger aveva 6 vomeri . Il challenger andava a 8 km a 1700 giri il jhon Và a a 7 e 5 a 1900 ma non era il challenger che andava un po meno hai bassi così qua qualcuno sosteneva . Dipende dal cambio ? Dalla terra ? O dal motore ? Grazie parlando di pianura e non di collina si puo dire che il semiportato sui track si fa tirare moooolto meno rispetto a un portato, se confrontiamo un 8370 a un 775 ok ci puoi stare che se la giocano e chiunque rimarra davanti rimarra per veramente poco ma perfavore non paragoniamo un 765 b, c o d che sia a un 8370 altrimenti cadiamo nel ridicolo, basta vedere cv e pesi in gioco Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 17 Settembre 2015 Condividi Inviato 17 Settembre 2015 La cabina è fatta bene,il monitor è grande e leggibile..inoltre lo sportello si chiude con facilita,a differenza dell challeger che come sulle serie precedenti devi sbattere forte e spesso piu volte perche non si chiude. La cosa che mi ha sorpreso che nonostante ha la sospensione,il fatto di avere i tre rotini fissi lo rende rigido quanto il challenger,mentre io credvo fosse piu morbibo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 17 Settembre 2015 Condividi Inviato 17 Settembre 2015 La cabina è fatta bene,il monitor è grande e leggibile..inoltre lo sportello si chiude con facilita,a differenza dell challeger che come sulle serie precedenti devi sbattere forte e spesso piu volte perche non si chiude. La cosa che mi ha sorpreso che nonostante ha la sospensione,il fatto di avere i tre rotini fissi lo rende rigido quanto il challenger,mentre io credvo fosse piu morbibo Si vero! C'è da dire che il carro MobilTrack Caterpillar e non Challenger (che non è altro che un marchio CAT) è ancora il punto di riferimento per il settore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 17 Settembre 2015 Condividi Inviato 17 Settembre 2015 quando ve lo dicevo ilo che la sospensione per il ciingolato è una cagata non ci credevate!.....preendi un frangizzolle e vai su un campo di girasoli di traverso e poi ti rendi conto meglio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 17 Settembre 2015 Condividi Inviato 17 Settembre 2015 san e unire tutto in un carro sospeso e ruotini basculanti? quando brevetto mobil track scadrà sicuramente jd li metterà su Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pasqualeJD Inviato 17 Settembre 2015 Condividi Inviato 17 Settembre 2015 :AAAAH::AAAAH:250mila €:AAAAH::AAAAH::AAAAH:.....ma allora non possiamo lamentarci...le cose in agricoltura vanno alla grandeee allora:asd::asd::asd:.....mah io di fronte a cotanta esuberanza di potenza, grandezza, poca economicità (consumi e gestione) resto sempre perplesso........dovrei fatturare almeno un milione di € all'anno per pensare a tali "BESTIE DA SOMA"........ comunque retorica a parte penso che il cingolato GOMMATO sia CHALLENGER così come il vario x me è FENDT...il resto è noia......questa Lucertola con le gomme sa di originale con i cingoli...boh non mi convince.......:cheazz::cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rober Inviato 18 Settembre 2015 Condividi Inviato 18 Settembre 2015 parlando di pianura e non di collina si puo dire che il semiportato sui track si fa tirare moooolto meno rispetto a un portato, se confrontiamo un 8370 a un 775 ok ci puoi stare che se la giocano e chiunque rimarra davanti rimarra per veramente poco ma perfavore non paragoniamo un 765 b, c o d che sia a un 8370 altrimenti cadiamo nel ridicolo, basta vedere cv e pesi in gioco Scusa ma il video che dicevo io era il video di Toso sul 765 E . Leggi bene prima di dire che uno cade nel ridicolo ! Su questo forum appena uno prova a fare una domanda che intacca minimamente la grandezza e la super potenza del jhon viene subito attaccato come uno che dice fandonie . Chiedo scusa non mi permetterò mai più di fare un osservazione sul jhon Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 18 Settembre 2015 Condividi Inviato 18 Settembre 2015 scusa se mi sono espresso mane e non pensare che sono uno fazioso, tuttaltro, ho interpretato cosi perchè mi pareva di ricordare che il video in questione fosse un 775 e non 765 , probabilmente mi sono sbagliato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rober Inviato 18 Settembre 2015 Condividi Inviato 18 Settembre 2015 scusa se mi sono espresso mane e non pensare che sono uno fazioso, tuttaltro, ho interpretato cosi perchè mi pareva di ricordare che il video in questione fosse un 775 e non 765 , probabilmente mi sono sbagliato Non ti preoccupare . Però visto che siete esperti di jd riformulo la domanda come mai il jd sta così alto di giri mentre il challenger va più forte con circa 200 giri in meno si l aratro del verde sarà più duro da tirare ma l altro a 2 vomeri in più. Lo chiedo senza polemica solo a titolo informativo visto che Leggendovi da molto vi reputo degli esperti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
wild weasel Inviato 18 Settembre 2015 Condividi Inviato 18 Settembre 2015 Non ti preoccupare . Però visto che siete esperti di jd riformulo la domanda come mai il jd sta così alto di giri mentre il challenger va più forte con circa 200 giri in meno si l aratro del verde sarà più duro da tirare ma l altro a 2 vomeri in più. Lo chiedo senza polemica solo a titolo informativo visto che Leggendovi da molto vi reputo degli esperti come ti ha già risposto toso, è inutile confrontare video di 2 macchine su 2 terreni diversi con 2 aratri diversi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 18 Settembre 2015 Condividi Inviato 18 Settembre 2015 Non ti preoccupare . Però visto che siete esperti di jd riformulo la domanda come mai il jd sta così alto di giri mentre il challenger va più forte con circa 200 giri in meno si l aratro del verde sarà più duro da tirare ma l altro a 2 vomeri in più. Lo chiedo senza polemica solo a titolo informativo visto che Leggendovi da molto vi reputo degli esperti Rober il video non era nello stesso appezzamento e per di piu gli aratri sono diversi, ripeto tra portato e semiportato c'è un abisso, prova a mettere un trivomere ermo portato su un track di qualsiasi marca, stacca e prova stesso aratro ,stessa grandezza vomeri ma semiportato e vedrai che con il semiportato vai alla stessa profondita, stessa velocita ma con un corpo in piu Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rober Inviato 18 Settembre 2015 Condividi Inviato 18 Settembre 2015 Rober il video non era nello stesso appezzamento e per di piu gli aratri sono diversi, ripeto tra portato e semiportato c'è un abisso, prova a mettere un trivomere ermo portato su un track di qualsiasi marca, stacca e prova stesso aratro ,stessa grandezza vomeri ma semiportato e vedrai che con il semiportato vai alla stessa profondita, stessa velocita ma con un corpo in piu Ok diciamo che c'è differenza nel aratro e tutto ciò che dici. A mio parere è Mi sembra che il challenger vada di più . Mi sembra che abbia più coppia come in effetti ha Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 18 Settembre 2015 Condividi Inviato 18 Settembre 2015 (modificato) se va di piu sicuramente è il 775e e non 765e, comunque è una prova da fare assolutamente, a parita di trasmissione Modificato 18 Settembre 2015 da ale76 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rober Inviato 19 Settembre 2015 Condividi Inviato 19 Settembre 2015 se va di piu sicuramente è il 775e e non 765e, comunque è una prova da fare assolutamente, a parita di trasmissione Vedi ora ci capiamo io voglio solo dire che tutta questa superiorità del jd verso il challenger non esiste .io sono andato a fare un giro con il 775 e a 1600 / 1700 giri tira forte tanto veramente come del resto tirerà 8370RT .sicuramente non è il tuo caso ma leggendo qua per un non esperto come me si cade nel tranello che il jd e superiore che tira hai bassi come nessun altro che a materiali nel assemblaggi del motore da formula 1 . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 19 Settembre 2015 Condividi Inviato 19 Settembre 2015 (modificato) Vedi ora ci capiamo io voglio solo dire che tutta questa superiorità del jd verso il challenger non esiste .io sono andato a fare un giro con il 775 e a 1600 / 1700 giri tira forte tanto veramente come del resto tirerà 8370RT .sicuramente non è il tuo caso ma leggendo qua per un non esperto come me si cade nel tranello che il jd e superiore che tira hai bassi come nessun altro che a materiali nel assemblaggi del motore da formula 1 .Ti voglio ricordare che il 775 ha più cv e più coppia , ma non bastano a sminuire il JD , ora i miracoli non si fanno , ma ci sono staff e staff di tecnici , in questo caso quelli in JD non sono mai stati secondi a nessuno ....PS alla faccia che dicevi di non essere di parte , sembri il figlio della mamma AGCO ... Modificato 19 Settembre 2015 da jd.isidoro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rober Inviato 19 Settembre 2015 Condividi Inviato 19 Settembre 2015 Ti voglio ricordare che il 775 ha più cv e più coppia , ma non bastano a sminuire il JD , ora i miracoli non si fanno , ma ci sono staff e staff di tecnici , in questo caso quelli in JD non sono mai stati secondi a nessuno ....PS alla faccia che dicevi di non essere di parte , sembri il figlio della mamma AGCO ... Vedi mi hai risposto stizzito solo Perché o detto che per me il jd non è superiore veramente io non sono di parte io sono nel settore del movimento terra se sono di parte ti dico che sono caterpillar quella si nel mio settore e superiore un dozer Cat non teme paragoni con altri dozer anche se il Cat deve ruspare in salita e gli altri in discesa il Cat andrà sempre di più e basta. La superiorità di una macchina si deve dimostrare e basta non ci si deve attaccare sugli specchi dicendo che la jd a i migliori ingegneri e gli altri sono degli eschimesi che hanno studiato negli igloo . La scuola motoristica nordica non ha niente da invidiare a nessuno ti ricordo che da quelle scuole sono usciti ingegneri scania e volvo e li non c'è jhon che tiene . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.