DjRudy Inviato 9 Giugno 2016 Condividi Inviato 9 Giugno 2016 Per chi non avesse FB: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonythetiger Inviato 9 Giugno 2016 Condividi Inviato 9 Giugno 2016 Vi prego non dite più che il carro del rt è il punto debole. Chi dice ciò possiede un Rt ? O lo dice per sentito dire? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mori93 Inviato 9 Giugno 2016 Condividi Inviato 9 Giugno 2016 all'apparenza sembra uguale all'8R attuale, sotto le coperte chissà invece cosa cambia? è la risposta al fendt 1000 o ancora siamo ad una "classe" inferiore? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 9 Giugno 2016 Condividi Inviato 9 Giugno 2016 all'apparenza sembra uguale all'8R attuale, sotto le coperte chissà invece cosa cambia? è la risposta al fendt 1000 o ancora siamo ad una "classe" inferiore? Assolutamente ancora classe inferiore...la vera bomba arriva tra 3 anni e monteranno il 13700 non certo il 9000 cc.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 9 Giugno 2016 Condividi Inviato 9 Giugno 2016 Vi prego non dite più che il carro del rt è il punto debole. Chi dice ciò possiede un Rt ? O lo dice per sentito dire? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk tecnicamente a mio avviso è inferiore al carro del Challenger, i ruotini fissi hanno dei limiti, con la sospensione hanno in parte migliorato, ma, conosce chi ha avuto entrambe i mezzi ed era allineato al mio pensiero, ma posso sicuramente sbagliarmi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mori93 Inviato 9 Giugno 2016 Condividi Inviato 9 Giugno 2016 Assolutamente ancora classe inferiore...la vera bomba arriva tra 3 anni e monteranno il 13700 non certo il 9000 cc.... quindi anche il T8.450 che da come hai detto monterà il cursor 11 è di classe inferiore giusto? per questo 400 è probabile la presenza di un full powershift come l'E23? logicamente ridimensionato per la potenza Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Emy82 Inviato 9 Giugno 2016 Condividi Inviato 9 Giugno 2016 Assolutamente ancora classe inferiore...la vera bomba arriva tra 3 anni e monteranno il 13700 non certo il 9000 cc.... intendi trattore convenzionale da 4-500 cv? Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 9 Giugno 2016 Condividi Inviato 9 Giugno 2016 sapevo che era allo studio un motore completamente nuovo con una cilindrata intorno ai 14 litri, al momento loro avrebbero gia il 13.5L che arriva fino a 600 e passa HP, te parli di un 13.7 forse è l'evoluzione di quest'ultimo motore? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 9 Giugno 2016 Condividi Inviato 9 Giugno 2016 (modificato) quindi anche il T8.450 che da come hai detto monterà il cursor 11 è di classe inferiore giusto? per questo 400 è probabile la presenza di un full powershift come l'E23? logicamente ridimensionato per la potenza In pratica questo sarebbe un'ulteriore step della macchina attuale che a quanto mi avevano detto è comunque arrivata al limite dello sviluppo anche se sicuramente saranno intervenuti opportunamente ove necessario. Inizialmente erano circolate voci in merito alla presenza del solo cambio E23, cosa anche plausibile essendo quest'ultimo di più recente concezione ma per ora non ne abbiamo ufficialità . Riguardo al t8 cui fai riferimento, sarà della stessa categoria del tedesco. sapevo che era allo studio un motore completamente nuovo con una cilindrata intorno ai 14 litri, al momento loro avrebbero gia il 13.5L che arriva fino a 600 e passa HP, te parli di un 13.7 forse è l'evoluzione di quest'ultimo motore? Sui motori si sa molto poco quindi credo che la tua idea possa essere veritiera visto che hanno dichiarato di sviluppare delle loro unità stage V. Dj faceva riferimento al 13500cc o ad una sua evoluzione suppongo. Modificato 9 Giugno 2016 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bnch Inviato 9 Giugno 2016 Condividi Inviato 9 Giugno 2016 (modificato) Sarà una nuova classe oppure andrà a sostituire quella presente ora? Perchè se va a sostituire dai 300 ai 400 o ci va la 7R a coprirli o ce ne va un'altra Sui motori si sa molto poco quindi credo che la tua idea possa essere veritiera visto che hanno dichiarato di sviluppare delle loro unità stage V. John deere è il primo produttore di motori agricoli, è impossibile che non vada avanti a svilupparne dato tutti gli introiti che essi portano alla casa madre Per le questioni motori io tempo fa ho sentito voci di una collaborazione John deere Paccar per fare motori agricoloindustriali fino a 1000 cv Modificato 9 Giugno 2016 da bnch Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 9 Giugno 2016 Condividi Inviato 9 Giugno 2016 Che io sappia faranno T8.450 ancora con cursor 9, mentre il cursor 11 andrà su un altro progetto che vedremo non prima di 3 anni. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 9 Giugno 2016 Condividi Inviato 9 Giugno 2016 Cagazzate a gogo.... 400 e più cv su un gommato che si inventerranno i costruttori di pneumatici: gomme alte 3mt???? Io dico solo che oltre 350cv su gomma non vengono messi a terra a dovere puoi montargli dei 1050 dietro al culo e zavorrarli per 18t. Meglio degli snodati non esiste oppure si tiene una scelta sui 350cv e non oltre. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
leo1291 Inviato 9 Giugno 2016 Condividi Inviato 9 Giugno 2016 A me sembrano cazzate ste solite storie della potenza scaricata a terra Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
liuk Inviato 9 Giugno 2016 Condividi Inviato 9 Giugno 2016 A me sembrano cazzate ste solite storie della potenza scaricata a terra Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Condivido al 100 per mille.. Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 9 Giugno 2016 Condividi Inviato 9 Giugno 2016 A me sembrano cazzate ste solite storie della potenza scaricata a terra Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Eppure da me non vedo aumentare le vendite degli aratri a 4 corpi.... Ma rimangono a 3 in fuori solco me lo spieghi? Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 9 Giugno 2016 Condividi Inviato 9 Giugno 2016 (modificato) Sarà una nuova classe oppure andrà a sostituire quella presente ora? Perchè se va a sostituire dai 300 ai 400 o ci va la 7R a coprirli o ce ne va un'altra John deere è il primo produttore di motori agricoli, è impossibile che non vada avanti a svilupparne dato tutti gli introiti che essi portano alla casa madre Per le questioni motori io tempo fa ho sentito voci di una collaborazione John deere Paccar per fare motori agricoloindustriali fino a 1000 cv Se sarà un espansione o sostituzione non è dato sapere per ora. Per quanto riguarda i motori si ricordo questa voce che vede legate John Deere e Paccar ed anche se all'estero non si trova nessun riscontro in merito potrebbe anche essere una soluzione. Anche se Paccar possiede delle proprie unità fino ai 13 litri potrebbe avere interesse a svilupparne altre, ma ripeto, non ci sono conferme in merito. Modificato 13 Giugno 2016 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
leo1291 Inviato 10 Giugno 2016 Condividi Inviato 10 Giugno 2016 Eppure da me non vedo aumentare le vendite degli aratri a 4 corpi.... Ma rimangono a 3 in fuori solco me lo spieghi? Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Di certo non sono nate per essere usate con quadrivomere da 45 q.li per arare l'argilla a 50 cm a 5 km/h. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TNV65 Inviato 10 Giugno 2016 Condividi Inviato 10 Giugno 2016 Se sarà un espansione o sostituzione non è dato sapere per ora. Per quanto riguarda i motori si ricordo questa voce che vede legate John Deere e Paccar ed anche se all'estero non ne se può trovare nessun riscontro potrebbe essere una soluzione. Anche se Paccar possiede delle proprie unità fino ai 13 litri potrebbe avere interesse a svilupparne altre, ma ripeto, non ci sono conferme in merito. ma Paccar non ha gia' qualche legame con Cummins? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 10 Giugno 2016 Condividi Inviato 10 Giugno 2016 Di certo non sono nate per essere usate con quadrivomere da 45 q.li per arare l'argilla a 50 cm a 5 km/h. noi dimentichiamo spesso, che questi modelli non sono pensati per il mercato italiano, poi che ne vendano è un'altro discorso. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 10 Giugno 2016 Condividi Inviato 10 Giugno 2016 Per m'è hanno ragione tutti. e cioè i 450 cv non vengono messi a terra a 4,5 km/h. Oppure si bruciano gomme e si spacca cambio diff e tutto il resto. E' una cosa abbastanza normale. Cosa ben diversa a 8/10 km/h.... Prendete un coltivatore pesante da 4 metri e portatelo a 30 cm a 10 km ora. E vedrete che in molti piangono e non sono di certo le gomme..... Se poi si azzarda a 5 e oltre metri..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 10 Giugno 2016 Condividi Inviato 10 Giugno 2016 8r John Deere,se lo devi vendere e lo metti su internet ti telefonano anche dal Paraguay,proviamoci con qualcos'altro .... solita storia. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 10 Giugno 2016 Condividi Inviato 10 Giugno 2016 (modificato) ma Paccar non ha gia' qualche legame con Cummins? In Paccar sono presenti due unità di derivazione Cummins ma si tratta dei modelli più piccoli px 7 e px 9. Ma ripeto questi rumors della collaborazione con Paccar non hanno trovato riscontri all'estero. In compenso è stato dichiarato in varie interviste dai vari portavoce del marchio John Deere che il brand sta provvedendo a sviluppare delle proprie unità stage 5. Probabilmente ad Intermat o prossima Agritechnica si saprà di più. Dal video teaser si può comprendere molto poco quindi aspettiamo di vedere come veramente sarà questo trattore. Lo spezzone in cui si vede il trattore a lavoro è tratto dal video di presentazione della serie 8R 2016 quindi... Modificato 10 Giugno 2016 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 10 Giugno 2016 Condividi Inviato 10 Giugno 2016 8r John Deere,se lo devi vendere e lo metti su internet ti telefonano anche dal Paraguay,proviamoci con qualcos'altro .... solita storia. Se lo vendi.... Come privato vuol dire due cose o che vuoi guadagnare qualche migliaio di euro in più oppure ti mancano i soldi in ogni caso anche CNH è ben richiesto è sicuramente un Fendt è molto di più un'assegno circolare. Comunque se vendi un 8r mi sorgono diversi dubbi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cvt Inviato 10 Giugno 2016 Condividi Inviato 10 Giugno 2016 John deere è il primo produttore di motori agricoli, è impossibile che non vada avanti a svilupparne dato tutti gli introiti che essi portano alla casa madre Per le questioni motori io tempo fa ho sentito voci di una collaborazione John deere Paccar per fare motori agricoloindustriali fino a 1000 cv che io sappia al momento il primo produttore di motori per impieghi agricoli è fpt Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 10 Giugno 2016 Condividi Inviato 10 Giugno 2016 che io sappia al momento il primo produttore di motori per impieghi agricoli è fpt Vero ed è il terzo al mondo dopo Cat e Cummins..... John Deere ha perso quote di mercato..... Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.