Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

su un trattore finchè aggiungi 20-30 cv in più va bene ma poi bisogna stare attenti a cambio ecc ecc...

 

Più che di 20-30 cv è bene parlare di un 10 - 15% in più di potenza secondo me... portare un 80cv a 110 non mi pare il massimo mentre un 350cv portato a 380 è più difficile che abbia problemi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Più che di 20-30 cv è bene parlare di un 10 - 15% in più di potenza secondo me... portare un 80cv a 110 non mi pare il massimo mentre un 350cv portato a 380 è più difficile che abbia problemi.

 

 

sì, è sempre una proporzione, e di solito si può osare di più sul modello piccolo con carro grosso che sul top di gamma, dove anche un 15% può essere tanto, se ne portasse tanti di più cavalli in tutte le situazioni ci avrebbero già pensato le case costruttrici, o almeno, è quello che fanno nella versione sucessiva di solito..

 

poi dipende anche dall'utilizzo che se ne fa, e da quanto si zavorra il trattore (al traino), di solito se si lavora alla pdf si hanno meno problemi, sempre se il motore può portare quei cavalli..mi spiego: se ho un trattore che magari è già al limite con quel cambio e lo faccio lavorare sempre con gli stessi attrezzi al traino, non dovrei avere problemi, ma se oltre ad aumentare la potenza si zavorra e si passa ad un attrezzo più grosso, i danni partono..

 

 

se invece il cambio è delicato, ma il motore è bello sovradimensionato, solitamtne dando cavalli e lavorando alla pdf non si hanno grossi problemi, è meno critica..

 

poi bisogna vedere anche com'è messo il sistema di raffreddamento, più cavalli significa acnhe più calore da smaltire..

 

fine fuoritema..

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse pensano che tutti i coglioni che comprnao macchine da 200.000 euro abbiano i soldi per pagarli in contanti.....mentre invece dovete capire che ci si fà un mazzo tanto per poterle pagare e per tirare avanti....non è una ferrari che seve per andarci a fare gli sboroni in giro

Link al commento
Condividi su altri siti

sarebbe interessante capire il motivo che ha portato gli utenti "ricky75" e "bnch" a queste conclusioni.

 

Evidentemente avete delle tecniche molto più efficienti per risparmiare soldi e gasolio..

se ce ne vorreste esporre ve ne saremmo grati, siamo qui per confrontarci o no?

Link al commento
Condividi su altri siti

sarebbe interessante capire il motivo che ha portato gli utenti "ricky75" e "bnch" a queste conclusioni.

 

Evidentemente avete delle tecniche molto più efficienti per risparmiare soldi e gasolio..

se ce ne vorreste esporre ve ne saremmo grati, siamo qui per confrontarci o no?

può darsi che con un 110hp e un vibro da 3.5 mt fanno lo stesso lavoro e risparmiano....

comunque siamo curiosi di sentire......

Link al commento
Condividi su altri siti

Invece di fare dei commenti del cavolo tanto si capisce benissimo che questi hanno fatto il video per fare i fenomeni.............(l'erpice mi pare un rossetto e non so quanti minuti ancora durerebbe con quel trattamento....).

 

Dopodichè ognuno a casa sua fa quello che vuole e viene valutato di conseguenza anche per le dichiarazioni che rilascia quindi io tornerei a bomba ovvero a parlare di cingolati tralsciando questi fenomeni tra pompisti e velocisti.....................

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate, ma quel vibro mi sembra più largo di 3,5 metri.

Per m'è se non è 5 metri ci manca poco.

E se guardate i denti a parte l'ultima fila glia ltri sono grossi.

Se messo giù tutto su terreno da lavorare si farebbe tirare e non poco.

Poi concordo con johndin che avrebbe vita breve, mamma mia e già buona che duri in terra arata.

 

Comunque sia io penso che venga usata quella macchina non tanto per i cv e la forza di tiro, ma per il fatto che sia cingolata.

Infatti mi sembra che abbia cingoli abbastanza larghi per la media di quei trattori.

E messa cosi forse pesta meno che molti gommati da 200cv.

Cosa ne dite?

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse pensano che tutti i coglioni che comprnao macchine da 200.000 euro abbiano i soldi per pagarli in contanti.....mentre invece dovete capire che ci si fà un mazzo tanto per poterle pagare e per tirare avanti....non è una ferrari che seve per andarci a fare gli sboroni in giro

O0

Detto questo, tony ha centrato in pieno, viene usato l'rt per il minor compattamento del suolo anche se io lo avrei abbinato a un trainato

Un altro motivo è il confort di marcia:Provate un track su terreno arato con attrezzi da velocita sostenuta quali erpici a disco vibro ecc, poi fatelo con un gommato poi a fine sera ne parliamo.....

tutti dicono, in parte anch'io che i track non vanno bene per arare, ora nemmeno per i ripassi?Buttiamoli....

Modificato da ale76
Link al commento
Condividi su altri siti

O0

Detto questo, tony ha centrato in pieno, viene usato l'rt per il minor compattamento del suolo anche se io lo avrei abbinato a un trainato

Un altro motivo è il confort di marcia:Provate un track su terreno arato con attrezzi da velocita sostenuta quali erpici a disco vibro ecc, poi fatelo con un gommato poi a fine sera ne parliamo.....

esatto il cingolato ha un minor compattamento e comodità impareggiabile.

e ve lo dice uno che ha sempre stirpato con un gommato talvolta gemellato e alla sera è un po' stanco.....

poi quando salgo sul cingolato di qualche amico vai via che non senti niente....

comunque noi avremmo l' idea di andare sul cingolato e quindi un 8335RT IVT quanto può costare più o meno?? e la differenza dal 8360 è molta??

dobbiamo valutare ancora il tutto per vedere se ritornare nel mondo dei cingoli.....stavolta in gomma!

Link al commento
Condividi su altri siti

esatto il cingolato ha un minor compattamento e comodità impareggiabile.

e ve lo dice uno che ha sempre stirpato con un gommato talvolta gemellato e alla sera è un po' stanco.....

poi quando salgo sul cingolato di qualche amico vai via che non senti niente....

comunque noi avremmo l' idea di andare sul cingolato e quindi un 8335RT IVT quanto può costare più o meno?? e la differenza dal 8360 è molta??

dobbiamo valutare ancora il tutto per vedere se ritornare nel mondo dei cingoli.....stavolta in gomma!

non ti sbagliO0

Link al commento
Condividi su altri siti

non ti sbagliO0

quindi in teoria,se tutto va x il verso giusto, farei bene a tornare nei cingoli....

e ripeto la differenza tra 8335 e 8360 a parità di allestimento con IVT è molta?

io punterei sul 8360....

i lavori che dovrebbe svolgere sono i soliti: aratura (molta) ripassi, erpice rotante,ripper o coltivatore combinato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse pensano che tutti i coglioni che comprnao macchine da 200.000 euro abbiano i soldi per pagarli in contanti.....mentre invece dovete capire che ci si fà un mazzo tanto per poterle pagare e per tirare avanti....non è una ferrari che seve per andarci a fare gli sboroni in giro

io intendevo i bambinoni ( e purtroppo ne conosco) che comprano queste macchine senza averne bisogno e poi li usano solo per gare, insomma per divertimento

se a uno serve il mezzo lo paga e lo prende ma se uno lo prende per giocarci è un po' da stupidi secondo il mio parere

anche io ho macchine da più di 200'000€ ma perchè le uso non per giocarci

Link al commento
Condividi su altri siti

esatto il cingolato ha un minor compattamento e comodità impareggiabile.

e ve lo dice uno che ha sempre stirpato con un gommato talvolta gemellato e alla sera è un po' stanco.....

poi quando salgo sul cingolato di qualche amico vai via che non senti niente....

comunque noi avremmo l' idea di andare sul cingolato e quindi un 8335RT IVT quanto può costare più o meno?? e la differenza dal 8360 è molta??

dobbiamo valutare ancora il tutto per vedere se ritornare nel mondo dei cingoli.....stavolta in gomma!

Dai johnderista compralo l'8335RT IVT così riduci il compattamento perchè vai via mooolto mooolto leggero !:asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Tanto per la cronaca.. Quando passo a concimare col 5720 con gomme da 480 e riprendo la stessa passata pestando la traccia con il cingolo del track, dopo essere passato col cingolo si conosce ancora la ruotata del concime.. Ergo: il track in certi casi pesta meno del 5720.. Quindi occhio a quello che dite...

Link al commento
Condividi su altri siti

Tanto per la cronaca.. Quando passo a concimare col 5720 con gomme da 480 e riprendo la stessa passata pestando la traccia con il cingolo del track, dopo essere passato col cingolo si conosce ancora la ruotata del concime.. Ergo: il track in certi casi pesta meno del 5720.. Quindi occhio a quello che dite...

 

infatti io ci credo che il track in certi casi pesta meno....

tu che track hai? lavori in collina o pianura?

Link al commento
Condividi su altri siti

molto moolto leggero in che senso??? come prezzo???

 

Dai la mia vuol essere solo una semplice battuta ,intendevo dire che rimane leggero il portafoglio . Perchè a me non piacerbbe un bel RT ! ma se fai due conti ti prendi paura , tra trattore, aratro , ripuntatore , chisel , combinata , arrivi attorno ai 400 ! ditemi un pò come si fa a pagarli in 5 anni con il solo lavoro di questa macchina ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Dai la mia vuol essere solo una semplice battuta ,intendevo dire che rimane leggero il portafoglio . Perchè a me non piacerbbe un bel RT ! ma se fai due conti ti prendi paura , tra trattore, aratro , ripuntatore , chisel , combinata , arrivi attorno ai 400 ! ditemi un pò come si fa a pagarli in 5 anni con il solo lavoro di questa macchina ?

 

aratro devo cambiare il mio che è distrutto quindi....

dissodatore ho già un 7 lance della dante

stirpatore devo cambiarlo quindo vado su una dante da 7mt...

ma ci stiamo solo pensando perchè se qua continua così mi sa che non si fa nulla....

tutto da vedere...all eima diciamo che ci siamo ingolositi un po' tra challenger e jd

Link al commento
Condividi su altri siti

aratro devo cambiare il mio che è distrutto quindi....

dissodatore ho già un 7 lance della dante

stirpatore devo cambiarlo quindo vado su una dante da 7mt...

ma ci stiamo solo pensando perchè se qua continua così mi sa che non si fa nulla....

tutto da vedere...all eima diciamo che ci siamo ingolositi un po' tra challenger e jd

 

Quanti ettari ci lavoreresti? O fai il terzista? Cosí giusto per sapere come vorresti ammortare la spesa! Bell'acquisto il cervo non tene pentirai

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...