Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

fino ad ora che significa'...quante macchine ci sono fuori che hanno più di 5/6000 ore???....per dire affidabile deve alemno fare 7/8000 ore sensa mai aprirlo...come le fanno i PS

Parole sante!

E oggi che parlavo con uno e gli posi la domanda "se resiste l' IVT su un cingolato?" mi rispose che ha visto un 8530 (a ruote) iperdopato con minimo 400 cv sul groppone che arava con un penta fuorisolco e la macchina era iperzavorrata carica di peso...ha fatto 5000h ma ha rotto solo la testata del motore...

però il cingolato è tutta un altra cosa....

secondo lui resiste......

e comunque ve la giro come me l' hanno detta.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Se non sbaglio il FP arrivava fino al 8320R e non era già montato pure sull' 8345.

Ovvio che è arrivato ai propri limiti costruttivi e che JD lo sta abbandonando in favore dell'IVT.

Per m'è è un peccato perchè su trattori di questo livello se avessero affinato il FP sarebbe stato migliore del vario.

Però i clienti vogliono IVT, e secondo m'è una volta progettato gli costa pure meno di un FP.

Dunque le case ci accontentano.

Ma se avessero fatto un FP a 18 rapporti e lo avessero addolcito nei cambi marcia con l'elettronica come sui SP sarebbe stato un gran cambio per il tiro puro....

Link al commento
Condividi su altri siti

Conosco un 8530 che a 3500 ore è partito il gruppo idrostatico e non era ne dopato ne con acqua nelle gomme, quindi nulla è sicuro nemmeno sulle trasmissioni IVT di produzione americana, certamente sarà stato un caso o un trattore sfortunato ma comunque è successo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Conosco un 8530 che a 3500 ore è partito il gruppo idrostatico e non era ne dopato ne con acqua nelle gomme, quindi nulla è sicuro nemmeno sulle trasmissioni IVT di produzione americana, certamente sarà stato un caso o un trattore sfortunato ma comunque è successo.

 

non parliamo di trattori sfortunati che se no ce salta fuori il conte...

ahahah scherzo ovviamente....

comunque qua di IVT americani nessuno è stato aperto...mentre quelli dei 6000 non è raro vederli aperti......

Link al commento
Condividi su altri siti

si esatto ma noi puntavamo sul 8335RT che puoi scegliere tra IVT e PS

 

Mi ero perso questa news....rosico, rosico e rosico ancora!!!!!!!! Pur essendo amante del Cat più che di Jd, rosico lo stesso:asd:

E vabbè, mi dovrò accontentare e sfogarmi col Tg:nutkick:

Link al commento
Condividi su altri siti

l'ho preso con inversore sul command arm....

 

Come ti trovi in fatto di comodità? Essendo abituato all'inversore al volante io avrei scelto questo, in modo da avere la mano destra libera per altri comandi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Come ti trovi in fatto di comodità? Essendo abituato all'inversore al volante io avrei scelto questo, in modo da avere la mano destra libera per altri comandi.

avendo fatto due giri su 8345RT non lo trovo male.....anzi comodissimo!basta prenderci la mano! come quando sono salito su axion 950 all eima e la leva cmotion a mio parere è scomoda.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Come ti trovi in fatto di comodità? Essendo abituato all'inversore al volante io avrei scelto questo, in modo da avere la mano destra libera per altri comandi.

 

All'inizio ero un pó spaesato ma ora sono molto piú comodo perché ho tutto li a portata di mano...anche in situazioni di emergenza come frenate brusche o comunque quando devi mettere in retro sono piú veloce! Infatti ora col 7r sono piú scomodo

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi ero perso questa news....rosico, rosico e rosico ancora!!!!!!!! Pur essendo amante del Cat più che di Jd, rosico lo stesso:asd:

E vabbè, mi dovrò accontentare e sfogarmi col Tg:nutkick:

se e dico se lo dovessi prendere c' è il seggiolino a fianco del guidatore....quindi.......

Link al commento
Condividi su altri siti

All'inizio ero un pó spaesato ma ora sono molto piú comodo perché ho tutto li a portata di mano...anche in situazioni di emergenza come frenate brusche o comunque quando devi mettere in retro sono piú veloce! Infatti ora col 7r sono piú scomodo

 

Metti foto!!

Link al commento
Condividi su altri siti

All'inizio ero un pó spaesato ma ora sono molto piú comodo perché ho tutto li a portata di mano...anche in situazioni di emergenza come frenate brusche o comunque quando devi mettere in retro sono piú veloce! Infatti ora col 7r sono piú scomodo

 

A m'è quel sistema non mi piaceva molto.

Perchè appunto avendo altri trattori con inversore come istinto vado a cercare la levetta.

E devo dire che come velocità e praticità mi sembra ottima, perchè non si stacca neppure le mani dal volante basta allungare il dito.

Anche se hanno messo una inclinazione diversa dalle altre macchine...

Poi magari è come dici tù.

Quanto costava in più quel sistema?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

Il mio vicino di casa sull'8360r ha montato il sollevatore anteriore, e ha riempito le gomme anteriori d'acqua, in pesa con l'aratro sul sollevatore ha segnato 188 quintali, tenendo conto che il Rabe SuperAlbatros 180 dovrebbe essere 28 quintali, quindi dovrebbe essere 160 quintali..

Link al commento
Condividi su altri siti

Il mio vicino di casa sull'8360r ha montato il sollevatore anteriore, e ha riempito le gomme anteriori d'acqua, in pesa con l'aratro sul sollevatore ha segnato 188 quintali, tenendo conto che il Rabe SuperAlbatros 180 dovrebbe essere 28 quintali, quindi dovrebbe essere 160 quintali..

Per m'è riempire le gomme d'acqua più zavorra su sollevatore, su questo trattore significa vole rompere il ponte anteriore.

Poi ogni uno faccia come vuole poi però quando rompono che non si incavolino...

Link al commento
Condividi su altri siti

Giusto, mi pare che qualcuno se le và a cercare. Io credo che si metta in discussione tutta la cinematica comunque

Il fatto è che quel trattore di cv ne ha parecchi.

Io l'ho provato, e personalmente non capisco come possa scaricare a terra tutta quella potenza.

Ho che mettono gomme ultra larghe ho che fanno quelle cose li...

Sono macchine che si devono usare in velocità.

Non si può pretendere di usare tutti quei cv a 5/6 km/h si spacca tutto.

Se si va a 10/12 km/h la cosa cambia.

 

P.s. Senza parlare delle gomme.

Con simili potenze e carichi, un treno di gomme quanto dura?

 

Probabilmente voi terzisti piangete ma poi vi conviene ancora.:asd: (ovvio che scherzo....)

Link al commento
Condividi su altri siti

Il fatto è che quel trattore di cv ne ha parecchi.

Io l'ho provato, e personalmente non capisco come possa scaricare a terra tutta quella potenza.

Ho che mettono gomme ultra larghe ho che fanno quelle cose li...

Sono macchine che si devono usare in velocità.

Non si può pretendere di usare tutti quei cv a 5/6 km/h si spacca tutto.

Se si va a 10/12 km/h la cosa cambia.

 

P.s. Senza parlare delle gomme.

Con simili potenze e carichi, un treno di gomme quanto dura?

 

Probabilmente voi terzisti piangete ma poi vi conviene ancora.:asd: (ovvio che scherzo....)

 

Evidentemente non è contento del suo comportamento, e dato che non è l'unico molto probabilmente non lo sono nemmeno gli altri,

Non è raro tra l'altro trovarne con acqua anche al posteriore, con peso complessico a 180 quintali..

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...