tonytorri Inviato 20 Ottobre 2013 Condividi Inviato 20 Ottobre 2013 Be e devono cambiare tutte le pompe? Dunque l'intero gruppo idrostatico. Oppure solo la meccanica di inclinazione? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 20 Ottobre 2013 Condividi Inviato 20 Ottobre 2013 All' rt le anno cambiate a noi non saprei anche perché i valori li anno mandati alla JD per avere risposta sul da farsi (i cambi americani li apri solo con il loro consenso ) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 20 Ottobre 2013 Condividi Inviato 20 Ottobre 2013 E nel frattempo che decidono se perdo 20 giorni di contoterzo a 1000 euro al giorno chi paga ? Nel 8530 se non erro la pompa lo faceva andare più scarso come prestazioni per dei gommini . Cambiandola volava . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 20 Ottobre 2013 Condividi Inviato 20 Ottobre 2013 All' rt le anno cambiate a noi non saprei anche perché i valori li anno mandati alla JD per avere risposta sul da farsi (i cambi americani li apri solo con il loro consenso ) E che diavolo, ci sarà in quel cambio.... Io non capisco che diavolo di politica stia diventando quella.... Prendo una macchina ed è mia. Cosa vuol dire che se melo apro non mi danno i pezzi di ricambio? Chi fà cosi si dovrebbe metterli in piazza.... Chissà cosa ci sarà in quel cambio. Due pompe 1 marcia e 1 inversore. C'è quasi meno roba li che nel cambio di un 780. Il cambio dell'8000 poi è li fuori, che per tirarlo giù servirà una mattina. In due giorni la macchina doveva già andare. Poi se ci sono garanzie di mezzo, ma sopratutto se vogliono capire cosa ha provocato la rottura e il come togliere l'eventuale difetto ci può pure stare ma nulla di più. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 20 Ottobre 2013 Condividi Inviato 20 Ottobre 2013 Credo sia più per un discorso di capire cosa sia successo e vogliono loro di persona controllare e valutare anche perché l' IVT è di loro fattura Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 20 Ottobre 2013 Condividi Inviato 20 Ottobre 2013 Un tony preoccupato..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 20 Ottobre 2013 Condividi Inviato 20 Ottobre 2013 Quindi per ora niente urea negli 8R per il 2014, mentre nel 2015 arriva l'urea anche per gli 8R. Anche il cambio E23 dovrebbe essere disponibile solo dal 2015 e non subito. Si come avevo già detto niente urea per tutto il 2014. Il cambio e23 sarà disponibile da novembre 2014. Altra chicca la JD stà sviluppando un nuovo motore che dicono sia in grado di fare il pieno di urea ogni tagliando (500 h ) e dicono che lo anno quasi sviluppato per fare dei test .... A dire il vero anche io avevo sentito voci di qualcosa di simile ma non so quanto possa essere vero e comunque fattibile in tempi recenti. Dovrebbe essere un motore completamente nuovo stando sempre a queste voci. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 20 Ottobre 2013 Condividi Inviato 20 Ottobre 2013 (modificato) @Tony proprio come un 780 non è.... [video=youtube;-UVwKWveI40] Eccolo nello smontaggio non è un 8r ma comunque sempre made in USA è.... Modificato 20 Ottobre 2013 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bnch Inviato 20 Ottobre 2013 Condividi Inviato 20 Ottobre 2013 E da bullone più bullone meno:asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 21 Ottobre 2013 Condividi Inviato 21 Ottobre 2013 Un tony preoccupato..... Non sono preoccupato, perchè alla fine mi è stato confermato che il mio non ha rumori strani dunqaue per ora va bene. Poi ovvio che con il tempo e anni può avere problemi, ma quelli li hanno poi tutti. La cosa che mi darebbe MOLTO fastidio sarebbe una politica alla CAT Fendt che in alcune situazioni non danno pezzi di ricambio al di fuori dei loro meccanici o altro. Creando un monopolio molto costoso. Mi risulta che i meccanici CAT escano a 20 euro ora in più della concorrenza. Per il complicato. Ovvio che è più impegnativo di un 780 fosse solo per le dimensioni e pesi. MA di quanto? Il FP li ritengo molto più complessi, eppure da noi c'è chi selli apre e selli ripara (Intendiamoci non è di certo il mio caso che manco capisco come vadano). Per lo smontare il cambio sull'8000 io ne ho visto uno aperto e la cabina era sù. Era stato tolto il motore e poi svitato il cambio e sfilato. Poi non sò se sia pratica comune, se si faccia prima togliere la piattaforma o altro. Comunque come già avevo scritto. Ci può stare che ci guardino (Anzi tanto di capello, che cerchino di capire magari è per un difetto e lo cercano di risolvere, meglio di una ditta che manco guarda), ma non altre politiche strane, la macchina uno sella prende e poi sene fà quello che vuole, se questo viene a meno, meglio dirlo, che almeno la gente ci pensa sù prima dell'acquisto.... Vi pensate che da noi non ci sia stato nessuno che aveva boicottato il giallo per il verde per quel motivo, anche se da quello che avevo capito era solo a livello motoristico. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 21 Ottobre 2013 Condividi Inviato 21 Ottobre 2013 A dire il vero anche io avevo sentito voci di qualcosa di simile ma non so quanto possa essere vero e comunque fattibile in tempi recenti. Dovrebbe essere un motore completamente nuovo stando sempre a queste voci. Motore completamente nuovo .... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 21 Ottobre 2013 Condividi Inviato 21 Ottobre 2013 Ho chiesto il prezzo per una latta di olio da 25 litri per i riduttori anteriori. Perchè mi hanno detto che è meglio mettere il 90 e non quello del cambio. PErchè JD per unificare dice di usare quello del differenziale. MA consiglia di usare uno un pò più denso. Il tipo mi ha detto che c'è gente che lo cambia a 2/3000 ore, perchè si scordano.:cheazz: Ma! Conte 12 ore a manetta 550 litri gasolio. Mai asciugato cosi il serbatoio in un giorno di lavoro.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
save Inviato 21 Ottobre 2013 Condividi Inviato 21 Ottobre 2013 Metti l'85w140 e cambialo alle ore previste dal manuale (dovrebbe essere 1500 o 750 ore) per sforzi gravosi è molto meglio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 21 Ottobre 2013 Condividi Inviato 21 Ottobre 2013 ....80/90 ogni 1000 h. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 21 Ottobre 2013 Condividi Inviato 21 Ottobre 2013 Si infatti, loro scrivono 1000 ore. Però per m'è sono troppe. Perchè già nei trattori con ponte anteriore meno esasperato a 1000 ore si toglie e è nero. Per 85/140 mi hanno detto che è troppo denso e che non và bene. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 21 Ottobre 2013 Condividi Inviato 21 Ottobre 2013 Se vuoi puoi farlo ogni cambio olio ha 500 h tanto per quel poco che ci và non ti rovini e stai tranquillo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 21 Ottobre 2013 Condividi Inviato 21 Ottobre 2013 Si infatti pensavo sulle 800 ore. Pure per il cambio, non faccio tante ore i primi tagliandi meglio rispettare le 1000 ore. Tanto quello che esce mica lo butto. A casa mia non si sciupa nulla. Comunque era il ragionamento che ho fatto pure io al conce. Per qualche litro è ridicolo speculare. Per i tagliandi per ora faccio a 250. Ma il prossimo anno penso di prendere il sintetico e di fare le 500 per rotoloni e cervi. Perchè mi alleggerisco un pelo in manutenzione. E poi si spende pure meno. PErchè la differenza di prezzo del sintetico non è elevata. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 21 Ottobre 2013 Condividi Inviato 21 Ottobre 2013 Motore sintetico 400 ore circa cambio 1500 riduttori 80w 90 ogni 500 o 1000 dipende dal lavoro assale anteriore Se non erro si carica con lo stesso cambio (full powershift ) sennò 1000 circa . filtri gasolio dicono 750 ma anche a 500 vanno bene aria dipende dalla polvere del 8r un filtro schifoso miserabile senza bordo da un lato . Che schifo . Non ascoltate ilconte perché addio soldi in banca grasso tipo industriale , ogni 10 ore , cuffie sterzo non ogni giorno tanto resta e poco sennò scoppia tutto . Controllare gioco semiassi quando lo si ingrassa e se gioca 1 mm la crociera Alt ! spendete pochissimo a cambiare solo quella per il resto premete e sfondatene più che potete attrezzi . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 21 Ottobre 2013 Condividi Inviato 21 Ottobre 2013 Alla fine consuma 10 litri ora più del mio. Penso sia normale visto che ha 60cv in più? O sbaglio? E il tuo poi come è messo, hai risolto è grave? Qualcuno ha il codice dei filtri olio e gasolio dell'8030 R (per il gasolio è il scatolotto che li danno tutti e due). codici forse son diversi . 200 più iva due filtri e' una ladrata pazzesca . mann filter sul web , o altri ne trovi se cerchi bene io del claas li ho trovati . Identici agli originali Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 21 Ottobre 2013 Condividi Inviato 21 Ottobre 2013 codici forse son diversi . 200 più iva due filtri e' una ladrata pazzesca . mann filter sul web , o altri ne trovi se cerchi bene io del claas li ho trovati . Identici agli originali BE per la ladrata non direi. VAi alla Landini a prendere due filtri olio cambio dello Starland, e poi mi dici. Quelli dell'8000 almeno sono più grossi. Sò di certo che quelli del gasolio danno il pacco con entrambi i filtri e vengono sui 100 + iva. Quelli del cambio non ricordo. Per i filtri uguali io o prendo l'originale altrimenti prendo il Donalson, che sono quasi certo che siano gemelli. Visto che li fanno loro, e da quello che sò sono uguali (non per tutti è cosi). Il fatto è che non si sà più cosa costi e cosa valga la roba.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 21 Ottobre 2013 Condividi Inviato 21 Ottobre 2013 Proprio oggi è arrivata la fattura di tutti i filtri dell' 8r e 5 filtri del 5r per una somma di 900 e rotti € Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 21 Ottobre 2013 Condividi Inviato 21 Ottobre 2013 ahahah fresca di oggi in conce filtro gasolio 8335rt 26 piu iva Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 21 Ottobre 2013 Condividi Inviato 21 Ottobre 2013 ahahah fresca di oggi in conce filtro gasolio 8335rt 26 piu iva A 26 più iva il pacco con i due filtri?:cheazz: Mandami il nome del conce che io dubito che mi facciano quel prezzo. A meno chè monti filtri diversi e ne abbia uno di quel valore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 21 Ottobre 2013 Condividi Inviato 21 Ottobre 2013 A 26 più iva il pacco con i due filtri?:cheazz: Mandami il nome del conce che io dubito che mi facciano quel prezzo. A meno chè monti filtri diversi e ne abbia uno di quel valore. no no ho visto gli ha dato una scatola con un filtro solo. pagato 26 piu iva Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 21 Ottobre 2013 Condividi Inviato 21 Ottobre 2013 Rivedrò a me sembra assurdo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.