Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Non sò se il mio sia un discorso da CHAT.

Però da noi un noto terzista ha solo gialli.

E quando piove le nostre terre non sono delle migliori.

Con aratri proporzionati l'ho sempre visto andare.

Un secondo terzista con un aratro da 40 q va a casa.

Forse la cosa dovrebbe far pensare.

 

Ma questo più o meno vale pure per i gommati da noi quest'anno chi aveva 4 vomeri e 8000 ha pianto e non poco (Per non dire che hanno fatto maialate).

 

Per il discorso cingoli pure su quello per m'è è un discorso da valutare con attenzione.

Le gomme sotto 8370 durano poco a lavorare.

Mentre un occhio di riguardo si dovrebbe avere per i cingoli sull'uso stradale.

 

Insomma come dicevo qualche messaggio fà sono due tipologie di macchine un pò diverse che hanno bisogno di una visione/uso un pò diverso uno dall'altro specie per il cingolato.

 

Per il costo gomme contro cingolo io non saprei, però c'è da dire che sui gialli mi risulta che al secondo cambio cingoli ci sia da rifare il carro.

E' vero, è cosi pure per JD, e i costi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Credo 12 Mila due nastri

fai 20 almeno con i carri

 

se serve convergenza ogni 500 ore

se hai pietre qualcosa la scassi

se rompi i tasselli dentro i nastri anche a 1000 ore son da buttare e così via

 

io ricordo 8320rt a Ravenna forse uno dei primi in italia che col

viviani 5 metri dopo 50 mm di acqua 10 minuti prima lavorava , col gommato impossibile .

Link al commento
Condividi su altri siti

RT e Charly sono i numeri 1 in: semina, erpice rotante, vibro, erpice a dischi, livella, aratri magari trainati ecc ma quando si parla di aratura fuorisolco in condizioni difficili o terreno molto umido, o liquame, o digestato ecc il gommato se ben bilanciato e ben zavorrato va meglio c'è poco da fare. Ma è una cosa normalissima in quanto i cingolati in gomma quando stanno fuorisolco per correggere la traiettoria fermano un cingolo e in quel momento sono già fregati, mentre il gommato slitta continuamente con tutte e 4 le gomme ma se l'aratro tira dritto ed è ben regolato riesce comunque a stare fuorisolco.

 

Quindi è normale che il T8.420 andava fuorisolco dopo che sghiacciava e l'8345RT no, ma la stessa cosa sarebbe successa anche con un 8345R ben zavorrato, di sicuro anche lui sarebbe andato fuorisolco e il cingolato no.

 

@green deere lascia perdere sti discorsi da bambini... le axio bib sono grandi gomme nulla da dire, ma i cingoli sono un altro Mondo te lo posso garantire dopo aver provato il T7 cingolato, i cingoli fanno miracoli, trasformano qualsiasi trattore in un mini STX che tira qualsiasi cosa e ovunque, peccato che costano come mezzo trattore e ci sono problemi con omologazione altrimenti erano l'uovo di colombo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quando parlo di metodo un pò diverso di uso e di approccio intendo pure quello.

Uno che usa molto il Charly mi diceva appunto questo.

"In giro si dice che sono macchine che sotto livella e aratro con acqua rendono meno, ma non è cosi.

Si deve solo cambiare modo di usare il trattore.

E questo è un limite per molti perchè hanno sù operai, e mandano a fan bagno il padrone se li mette in difficoltà."

A quel punto io gli chiedo be cosa c'è di diverso?

E lui mi dice appunto la guida.

Le correzioni fermano un cingolo se si impara dare piccoli colpetti in continuo per correggere e lavorare con livella dritta si và.

Se si pensa di usarlo come un trattore normale addio.

 

Questo è quello che mi ha detto se sono stupidate non saprei, io non li ho mai usati ma vedo ciò che fanno..

 

E io con il mio mi sogno di farlo asciutto o bagnato che sia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Piccola correzione ......Nelle leggere correzioni il cingolo non rallenta ma aumenta la velocità il cingolo opposto, discorso diverso nelle vere svolte dove uno aumenta e l' altro rallenta fino ad arrestarsi.....Questo sistema permette di non perdere velocità tutte le volte che si fanno correzioni di guida .........

Link al commento
Condividi su altri siti

Piccola correzione ......Nelle leggere correzioni il cingolo non rallenta ma aumenta la velocità il cingolo opposto, discorso diverso nelle vere svolte dove uno aumenta e l' altro rallenta fino ad arrestarsi.....Questo sistema permette di non perdere velocità tutte le volte che si fanno correzioni di guida .........

 

Un cingolo aumenta e l'altro diminuisce della stessa velocità non funziona così sistema?

Link al commento
Condividi su altri siti

Da che mondo e mondo il cingolo di gomma o di ferro sul liquame e sul bagnato non ha

mai funzionato bene perché non deformandosi come la ruota non scarica il materiale che si ferma fra i pattini e in più essendoci più superficie di appoggio galleggia sulla melma senza spostarla. Per quanto riguarda il discorso del rallentamento del cingolo era molto più marcato nei vecchi cingolati in ferro ora il sistema idraulico con riduttori epicicloidali rende tutto molto più fluido.

Link al commento
Condividi su altri siti

penso sia la stessa. a occhio mio.

poi se qualcuno lo sa o riesce a misurare ben venga, sono curioso pure io

mi risulta sia piu lunga sul jd, mentre prima con i t8000 vecchi era piu lunga sul giallo

Link al commento
Condividi su altri siti

mi risulta sia piu lunga sul jd, mentre prima con i t8000 vecchi era piu lunga sul giallo

 

metro alla mano!

purtroppo 8rt che ha il buon Mario, li ho visti solo di sfuggita, vicino casa mia ancora venuti a lavorare

due 8335rt IVT stanno stirpando, dante combinato da 7mt e volano

se dovessero capitare un video è il minimo

Link al commento
Condividi su altri siti

Sul 8rt che pressione c'è al

suolo con i cingoli standard che si vendono in italia ?

 

rispetto al 8r gommato con le 800 70 38 che differenza c'è ?

 

quindi sul duro sulle stoppie , terra secca , a parità di attrezzo chi la spunta ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Sul 8rt che pressione c'è al

suolo con i cingoli standard che si vendono in italia ?

 

rispetto al 8r gommato con le 800 70 38 che differenza c'è ?

 

quindi sul duro sulle stoppie , terra secca , a parità di attrezzo chi la spunta ?

duro su sterra secca stoppie vedo davanti rt

Link al commento
Condividi su altri siti

dopo averne parlato per moltissimissimo tempo oggi ho beccato 8335rt by Mario al opera con coltivatore 7metri dante

che dire, gran macchina veramente, 10 volte meglio di un C o un D sebbene l ultimo l ho provato poco....

motore ha grinta da vendere, da 1500 in su hoh ha problemi, sebbene IVT maschera un po

cedere non cede mai, vgt si vede che fa il suo dovere

IVT in cabina poco o nulla si sente, inversore nel command arm molto comodo

velocità target era 10.4 e la macchina a 1900 giri motore arrivava a 10 orari

consumi era sui 60 litri orari da monitor

teniamo presente che l attrezzo lavora a 25-30 cm abbondanti quindi non è che sia poi così tanto un giocattolo

oggi poi ho apprezzato ancora meglio la sospensione air cushion che si è rivelata molto efficace, ammortizza ogni sobbalzo

confermo quello che dice il conte,8335 a dir poco gran macchina, motore ne ha da vendere, impressionante, rispetto al 8345rt che provai tempo fa, questo sembra avere una marcia in più, vola, veramente non credevo ma il motore sembra un reattore, non lo ferma nessuno, alti o bassi lui non cede e vola

poi versione cingolata ancora meglio, peccato sia stato IVT anche se secondo mè e un gran cambio

foto ne ho fatte alcune che il buon dj le caricherà, a macchina ferma perchè l operatore era assente ed e arrivato quando era quasi buio quindi non ne ho fatte in lavoro, ma domani vedo se riesco a fare un filmato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Un estirpatore due file può fare anche 30 cm , dipende anche su che terra lavora , se e' arata ci mette poco a farli se e' soda difficile .

 

8335r quanto segnava al max della potenza ? Il nostro 67.5

bravo matteo, li è terra vangata con vangatrice pesante, a 40 cm, e vi potete fidare che 25 abbondanti ci sono

questo cosi impegnato 60 circa poi dipende se ci spingi arrivi anche a 67 mi han detto che in aratura ne fa 67

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...