Vai al contenuto

Legatrici al verde per vigneti


Messaggi raccomandati

Infatti anche a me. Per l'altro appena finita la campagna voglio riparlare con uno che fa tappeti in gomma qui vicino a me. Con quella cifra credo che ci esce nastro e stampo per fare le dita. Ma lo stampo si paga una volta sola. Non ho potuto trattare prima la cosa perchè non ci stavamo con la tempistica. Ma appena fatto provvedo. 

Link al commento
Condividi su altri siti

...anche io ho provato a farlo fare...ma solo che ha una curvatura in fondo molto stretta e se noti bene le dita di quello originale, vicino al punto dove è incollato, hanno un foro per farlo flettere perche la ruota in fondo ha una curvatura troppo stretta.....io ho preso LaCruz a 290

Link al commento
Condividi su altri siti

Si il dito è forato. Ma se deve fare lo stampo il foro ce lo fa. Comunque i primi due nastri sono durati quasi 8 anni. Non servono così spesso. Alla fine 290 è accettabile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
44 minuti fa, Gianni il Folle ha scritto:

Scusate l'ignoranza ma da noi non si usa legare le viti. Xò mi chiedevo, arrivati a fine campagna, tutti i fili vanno rimossi e buttati?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 

Gli spaghi vanno recuperati, per non parlare delle graffette. Una volta si usavano di ferro, a fine stagione restavano a terra. Queste mi auguro non facciano la stessa fine, ma non so come vengano recuperate.

Link al commento
Condividi su altri siti

Gli spaghi vanno recuperati, per non parlare delle graffette. Una volta si usavano di ferro, a fine stagione restavano a terra. Queste mi auguro non facciano la stessa fine, ma non so come vengano recuperate.
Ma per recuperare gli spaghi cosa si usa? Xke se si hanno file relativamente lunghe non è proprio un gioco da ragazzi, anche xke se si vogliono utilizzare di nuovi devono essere riavvolti molto bene.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

 

12 ore fa, luca ha scritto:

Macchina top...la ero non gli allaccia nemmeno le scarpe...

 


Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk
 

 

E' l'unica operazione in cui da meccanica son tornato alla manuale, nei miei. Costa meno (1 ettaro/persona = 3 ore*2 passaggi = 6 ore*12.5 = 75 eurini i.e. se fai 3 passaggi sei sotto i 120 i.e. Molle e fili sono una spesa fatta oggi per n anno dove n sta per infinito) e il lavoro su varietali spinti non e' nemmeno paragonabile. 

Senza contare che con certi venti sei spesso dentro a risistemare per la rottura delle graffette. E il tempo perso a fine potatura per rimuovere il materiale. 

Di 3 legatrici Imeca ne ho tenute 2 che lavorano solo su impianti con pali in cemento.

Su pali in metallo la palizzatura manuale e' vincente a prescindere.

Ps. un applauso per la Natascia Stival. Ha lasciato i trattori qualche anno fa ma posso garantire che molti maschietti non gli stavano dietro. Top.

Modificato da CBO
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Gianni il Folle ha scritto:

Ma per recuperare gli spaghi cosa si usa? Xke se si hanno file relativamente lunghe non è proprio un gioco da ragazzi, anche xke se si vogliono utilizzare di nuovi devono essere riavvolti molto bene.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 

Non puoi riutilizzarli. Io tanti anni fa li tiravo fuori con un carro raccolta, li legava agli scalari, li tagliano a pezzi, li portavo fuori dalle file e li facevo su con un attrezzo per svolgere il telo di pacciamatura. Ripeto: son curioso di capire la fine delle graffette. Con quel che rompono il caxxo a me per il diserbo, mi aspetto che nemmeno una resti a terra. Io la macchina l'ho data via, non mi entusiasma per niente. Però quella nel filmato, per quelli che sono i limiti del macchinario, fa un bel lavoro.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, alefriuli ha scritto:

Non puoi riutilizzarli. Io tanti anni fa li tiravo fuori con un carro raccolta, li legava agli scalari, li tagliano a pezzi, li portavo fuori dalle file e li facevo su con un attrezzo per svolgere il telo di pacciamatura. Ripeto: son curioso di capire la fine delle graffette. Con quel che rompono il caxxo a me per il diserbo, mi aspetto che nemmeno una resti a terra. Io la macchina l'ho data via, non mi entusiasma per niente. Però quella nel filmato, per quelli che sono i limiti del macchinario, fa un bel lavoro.

Se avevi la macchina sai benissimo come funziona.

Oggi spendi 15 eurini i.e. in piu' e ti prendi graffette certificate come biodegrabili alla pari del tubetto di legatura in fase di legatura 

Semplice. 

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, CBO ha scritto:

Se avevi la macchina sai benissimo come funziona.

Oggi spendi 15 eurini i.e. in piu' e ti prendi graffette certificate come biodegrabili alla pari del tubetto di legatura in fase di legatura 

Semplice. 

Io sto parlando del video. Quelle graffette sono biodegradabili? Ottimo, hai risposto alla mia domanda, grazie. Per il resto, avendo avuto la macchina, recuperavo quello che dovevo e lo riutilizzavo, tra l'altro. Usavo ancora le graffette metalliche, all'epoca. Epoca che non rimpiango, se non per la mia tenera età di allora.

Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, Johndin ha scritto:

CBO non mettere video dove si leggono nome e cognome se vuoi mantenere l'anonimato..................?

Mai avuto donne sui mezzi. 

E non perche' siano inferiori a noi. La Natascia dava paglia a molti.  

Il trattotista e' un lavoro senza orari e la donna ha un senso della famiglia e del sacrificio  piu' "alto" di noi.

Se non sei moglie figlia ... del titolare e hai un po' di cervello cerchi un altra occupazione.

Anche i maschi mollano ma nella mia esperienza ho visto che se eviti gli entusisti hai buone possibilita' che rimangano.

In 14 anni ho perso 2 ragazzi. Uno proprio l'anno scorso nel padovano a inizio stagione. Ci sono rimasto molto male e per il pessimo timing della decisione che ha messo a disagio tutti e perche' quando capita ti chiedi sempre se hai sbagliato in qualcosa. 

Il primo invece si e' messo in proprio nel 2015 e tutt'ora i rapporti sono ottimi Mi e' dispiaciuto tanto perche' era un ottimo elemento in squadra ma e' stato onesto e mi ha avvisato per tempo senza sbragare per il resto della stagione. Una bella persona veramente.

Link al commento
Condividi su altri siti

7 ore fa, alefriuli ha scritto:

Io sto parlando del video. Quelle graffette sono biodegradabili? Ottimo, hai risposto alla mia domanda, grazie. Per il resto, avendo avuto la macchina, recuperavo quello che dovevo e lo riutilizzavo, tra l'altro. Usavo ancora le graffette metalliche, all'epoca. Epoca che non rimpiango, se non per la mia tenera età di allora.

Mai riutilizzato nulla.

C'e' chi si fa palizzare a macchina e per i successivi 2/3 anni usa fili/grafe palizzando a mano ma e' un lavoraccio. 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Mai riutilizzato nulla.
C'e' chi si fa palizzare a macchina e per i successivi 2/3 anni usa fili/grafe palizzando a mano ma e' un lavoraccio. 
 
Ah xke alzare i binari è un bel lavoro? Una passeggiata di salute? Capo, dimmi la verità, sei mai stato insieme ai tuoi ragazzi ad alzare i binari per più di 10 minuti??? O come sempre hai iniziato a rispondere al telefono, buttato l'occhio sulle macchioline sospette in giro, preso la macchina e tornato in cantina a chiudere qualche contratto...???

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

11 ore fa, Gianni il Folle ha scritto:

Ah xke alzare i binari è un bel lavoro? Una passeggiata di salute? Capo, dimmi la verità, sei mai stato insieme ai tuoi ragazzi ad alzare i binari per più di 10 minuti??? O come sempre hai iniziato a rispondere al telefono, buttato l'occhio sulle macchioline sospette in giro, preso la macchina e tornato in cantina a chiudere qualche contratto...???

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 

Ah perche' fare il cercatore di macchie non e' usurante? Alzatacce mattutine mentre tu sei ancora infrascato con la tua regina, camminate con me stesso e qualche scafoideus di ritorno dalla balera e soprattutto la responsabilita' di non leggere le etichette. 

Io sono prigioniero delle altrui aspettative.

Hai una visione veramente limitata del mio fare attuale ma anche e soprattutto passato.

3 h/ha ovvero andatura claudicante di 2.5 km/h scarsi. Se tu ci metti di piu' sei lento e significa che ti infraschi troppo e arrivi troppo scarico in campo. 

La notte si dorme. Il corpo deve riposare. Dalle 22 fino alla sveglia vietata qualsiasi attivita' fisica che possa nuocere al proprio rendimento diurno.

Fare il viticoltore e' una missione pastorale.

Ragionaci. 

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Ah perche' fare il cercatore di macchie non e' usurante? Alzatacce mattutine mentre tu sei ancora infrascato con la tua regina, camminate con me stesso e qualche scafoideus di ritorno dalla balera e soprattutto la responsabilita' di non leggere le etichette. 

Io sono prigioniero delle altrui aspettative.

Hai una visione veramente limitata del mio fare attuale ma anche e soprattutto passato.

3 h/ha ovvero andatura claudicante di 2.5 km/h scarsi. Se tu ci metti di piu' sei lento e significa che ti infraschi troppo e arrivi troppo scarico in campo. 

La notte si dorme. Il corpo deve riposare. Dalle 22 fino alla sveglia vietata qualsiasi attivita' fisica che possa nuocere al proprio rendimento diurno.

Fare il viticoltore e' una missione pastorale.

Ragionaci. 

Che tu abbia molte più responsabilità dei tuoi alzatori di tralci, non lo metto in dubbio. Xò se ti fai una bella giornatina con loro credo seriamente che le responsabilità, verso sera, possano cambiare e diventare molto più sopportabili, quasi consolatorie. A volte vedere le cose da un altro punto di vista, da un'altra angolazione, può rivelarsi un bene...

 

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 

 

 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, Gianni il Folle ha scritto:

Che tu abbia molte più responsabilità dei tuoi alzatori di tralci, non lo metto in dubbio. Xò se ti fai una bella giornatina con loro credo seriamente che le responsabilità, verso sera, possano cambiare e diventare molto più sopportabili, quasi consolatorie. A volte vedere le cose da un altro punto di vista, da un'altra angolazione, può rivelarsi un bene...

 

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 

 

 

 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

La cruz fa i punti bio che lasci cadere a terra e van marci..pellenc originali solo plastica e costano come i bio la cruz circa mentre plastica normale la cruz costano meno..saranno un 3 kg/anno/ha di punti che si buttano in terra...dopo 30 anni di impianto non è trascurabile l'immondizia gettata a spaglio 

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 mesi dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...