Enologo82 Inviato 1 Gennaio 2021 Condividi Inviato 1 Gennaio 2021 Comunque a me lo scorso anno capitò una scatola di quelli originali che sarebbe stata da riportarglieli. Alla fine di ogni bobina gli ultimi punti, (alcune bobine anche 50 e passa punti) erano tutti deformati o fuori misura. in pratica non riusciva a spararli. Oltre al tempo perso anche centinaia di punti buttati. Però vabbe una sola scatola. I la cruz li ho provati tempo fa e mi ero trovato bene. Non li ho più ripresi perche il venditore me li deve ordinare per me, visto che vende solo gli originali. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattia 3645 Inviato 3 Gennaio 2021 Condividi Inviato 3 Gennaio 2021 Caro @SAN64 io non ho visto differenza e come già detto altre volte i bio la Cruz costano come originali ma li lasci a terra tutti gli altri dovresti raccoglierli.. Problemi di fallanze o punti che cadono dalla pinza mai avuti o magari solo qualche punto a inizio o fine bobina ma capitato sia su originali che la Cruz.. @Enologo82prova a contattare direttamente la Cruz e ti danno contatto di un loro rappresentante di zona o ti mandano direttamente a casa.. Tanto non han scadenza ne puoi prendere anche ad anni alterni o se ti avanza mezza scatola basta tenerla in luogo asciutto e a temperature costanti (non sotto la pioggia o a 40 gradi estate e sotto zero inverno) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 2 Giugno 2022 Condividi Inviato 2 Giugno 2022 Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 2 Giugno 2022 Autore Condividi Inviato 2 Giugno 2022 (modificato) 1 ora fa, luca ha scritto: Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Tutto è perfetto così.....voglio vedere se i tralci si allungano come fai a tirarli sù con qui nastri lisci senza nasi......devi entrare sempre prima del dovuto....ma se entri prima quelli piu corti non li prendi .....per il mio parere e la mia relata Volentieri Pellenc e basta..... Modificato 2 Giugno 2022 da SAN64 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 6 Giugno 2023 Condividi Inviato 6 Giugno 2023 Stufo di vedere il nodo che unisce le due bobine incastrarsi nei vari passaggi del filo da quest'anno vado con una...c e un sistema per fare un nodo che passi?Uso il 350...l'anno scorso ho usato il 500 e risultato è stato che si è tagliato tutto col vento...Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 6 Giugno 2023 Autore Condividi Inviato 6 Giugno 2023 io uso il 400 e mi trovo bene...devi fare il nodo piatto come quello quello si fà sulle big baler Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattia 3645 Inviato 6 Giugno 2023 Condividi Inviato 6 Giugno 2023 Anch'io sempre fatto il nodo piano, uso il 500..su ferro quasi nessun problema su legno e poca vigoria qualche problema in più di rottura per strofina e to e cemento per fortuna non ne ho.. Ovviamente usando il 350 avrai ancor più problemi nei passaggi dei nodi perché più grossiInviato dal mio AGS2-L09 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 6 Giugno 2023 Condividi Inviato 6 Giugno 2023 Idem 500 anche io Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
same70 Inviato 15 Giugno 2023 Condividi Inviato 15 Giugno 2023 Salve a tutti. Vorrei acquistare una legatrice a verde, quale mi consigliate? Leggendo le vostre discussioni mi pare di capire che la volentieri è la migliore. Considerando che non devo fare tanti ettari. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.