Johndin Inviato 27 Marzo 2023 Condividi Inviato 27 Marzo 2023 MI è venuto il flash che per fare il pieno bisogna girare la chiave nel quadro e non accendere il motore ma magari ricordo male. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 27 Marzo 2023 Condividi Inviato 27 Marzo 2023 forse hai ragione...perche secondo me il traferimento dal serbatoio fuori cabina a quello supplementare davanti hai radiatori lo fà la pompetta e non per caduta come era sul vecchio frutteto......domani mattina ho i cervelloni di SDF a capirci qulcosa, perche secondo loro ,il riempimento và per caduta.....ma......la mia ignoranza mi dice che per caduta il liquido in salita non ci và a meno che non viene pompato!!!🤔....e quindi se il tubo che collega il serbatoio esterno a quello supplementare per un tratto và in salita, mi domando come cazzo puo andare per caduta 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 28 Marzo 2023 Condividi Inviato 28 Marzo 2023 Si penso che la faccenda del riempimento del secondo serbatoio e i tiranti del sollevatore a regolazione idraulica fossero tra le cose negative che avevo segnalato all'epoca, appena ho due minuti vado a vedere la mail. Per il resto nulla da dire sulla macchina veramente ben costruita e funzionale oltre che comoda e con comandi ergonomici. Spezzo pure una lancia a favore della disposizione dei comandi e alla loro funzionalità, "l'astronave" è molto più complicata. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 28 Marzo 2023 Condividi Inviato 28 Marzo 2023 15 ore fa, SAN64 ha scritto: forse hai ragione...perche secondo me il traferimento dal serbatoio fuori cabina a quello supplementare davanti hai radiatori lo fà la pompetta e non per caduta come era sul vecchio frutteto......domani mattina ho i cervelloni di SDF a capirci qulcosa, perche secondo loro ,il riempimento và per caduta.....ma......la mia ignoranza mi dice che per caduta il liquido in salita non ci và a meno che non viene pompato!!!🤔....e quindi se il tubo che collega il serbatoio esterno a quello supplementare per un tratto và in salita, mi domando come cazzo puo andare per caduta Domani aggiornaci.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 28 Marzo 2023 Condividi Inviato 28 Marzo 2023 (modificato) Dopo un lungo ragionamento e ritrovamento di tubi devo dire che il riempimento del serbatoio supplementare anteriore per la versione Tier V, è a caduta.....perche il tubo che passa sopra ai radiatori è solo lo sfiato che si collega al serbatoio esterno......solo dopo svariate prove e consultazioni sullla capacità dei serbatoio, è uscita fuori la nota dolente che il serbatoio supplemtentare interno tiene solo 15litri anziche 35😡😡.......in poche parole sul libretto uso e manutenzione e anche sui manuali di officina è riportato che il serbatoio supplemtare è di litri 35 senza la PTO e di litri 15 con PTO......sti gran cornuti invece cosa hanno fatto?....per non fare 2 barche anteriori, hanno unificato quella con sollevatore anteriore sia con PTO che senza mettendoci la predisposizione per PTO.....da un lato tu anche in un secondo momento la puoi montare, ma dall'altro ti fà mettere solo il sebatoio da 15litri. Quindi morale della favola tra il supplementare e quello estrerno piu grande, il totale sono 80litri.....poco piu di mezza giornata La soluzione era quella di prenderlo senza sollevatore e montarci un Aftemarket! Modificato 28 Marzo 2023 da SAN64 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 28 Marzo 2023 Condividi Inviato 28 Marzo 2023 52 minuti fa, SAN64 ha scritto: Dopo un lungo ragionamento e ritrovamento di tubi devo dire che il riempimento del serbatoio supplementare anteriore per la versione Tier V, è a caduta.....perche il tubo che passa sopra ai radiatori è solo lo sfiato che si collega al serbatoio esterno......solo dopo svariate prove e consultazioni sullla capacità dei serbatoio, è uscita fuori la nota dolente che il serbatoio supplemtentare interno tiene solo 15litri anziche 35😡😡.......in poche parole sul libretto uso e manutenzione e anche sui manuali di officina è riportato che il serbatoio supplemtare è di litri 35 senza la PTO e di litri 15 con PTO......sti gran cornuti invece cosa hanno fatto?....per non fare 2 barche anteriori, hanno unificato quella con sollevatore anteriore sia con PTO che senza mettendoci la predisposizione per PTO.....da un lato tu anche in un secondo momento la puoi montare, ma dall'altro ti fà mettere solo il sebatoio da 15litri. Quindi morale della favola tra il supplementare e quello estrerno piu grande, il totale sono 80litri.....poco piu di mezza giornata La soluzione era quella di prenderlo senza sollevatore e montarci un Aftemarket! Bisogna nascere quatto volte insomma.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 29 Marzo 2023 Condividi Inviato 29 Marzo 2023 10 ore fa, SAN64 ha scritto: Dopo un lungo ragionamento e ritrovamento di tubi devo dire che il riempimento del serbatoio supplementare anteriore per la versione Tier V, è a caduta.....perche il tubo che passa sopra ai radiatori è solo lo sfiato che si collega al serbatoio esterno......solo dopo svariate prove e consultazioni sullla capacità dei serbatoio, è uscita fuori la nota dolente che il serbatoio supplemtentare interno tiene solo 15litri anziche 35😡😡.......in poche parole sul libretto uso e manutenzione e anche sui manuali di officina è riportato che il serbatoio supplemtare è di litri 35 senza la PTO e di litri 15 con PTO......sti gran cornuti invece cosa hanno fatto?....per non fare 2 barche anteriori, hanno unificato quella con sollevatore anteriore sia con PTO che senza mettendoci la predisposizione per PTO.....da un lato tu anche in un secondo momento la puoi montare, ma dall'altro ti fà mettere solo il sebatoio da 15litri. Quindi morale della favola tra il supplementare e quello estrerno piu grande, il totale sono 80litri.....poco piu di mezza giornata La soluzione era quella di prenderlo senza sollevatore e montarci un Aftemarket! E' spiacevole per usare un eufemismo che ti devi accorgere da solo che quello che hai comperato sulla carta non corrisponde a quello che ti arriva, e qui per mi personalissima opinione salta fuori la magagna dei venditori di macchine Italiani o sono dei super esperti nel senso che sono molto preparati, oppure non sanno neanche loro cosa vendono. I risultati sono questi, sono andato a guardare il depliant del trattore e allego estratto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mori93 Inviato 29 Marzo 2023 Condividi Inviato 29 Marzo 2023 11 ore fa, SAN64 ha scritto: Dopo un lungo ragionamento e ritrovamento di tubi devo dire che il riempimento del serbatoio supplementare anteriore per la versione Tier V, è a caduta.....perche il tubo che passa sopra ai radiatori è solo lo sfiato che si collega al serbatoio esterno......solo dopo svariate prove e consultazioni sullla capacità dei serbatoio, è uscita fuori la nota dolente che il serbatoio supplemtentare interno tiene solo 15litri anziche 35😡😡.......in poche parole sul libretto uso e manutenzione e anche sui manuali di officina è riportato che il serbatoio supplemtare è di litri 35 senza la PTO e di litri 15 con PTO......sti gran cornuti invece cosa hanno fatto?....per non fare 2 barche anteriori, hanno unificato quella con sollevatore anteriore sia con PTO che senza mettendoci la predisposizione per PTO.....da un lato tu anche in un secondo momento la puoi montare, ma dall'altro ti fà mettere solo il sebatoio da 15litri. Quindi morale della favola tra il supplementare e quello estrerno piu grande, il totale sono 80litri.....poco piu di mezza giornata La soluzione era quella di prenderlo senza sollevatore e montarci un Aftemarket! be dai, 15 litri sono solo 3 damigiane di vetro, non ci entrano in cabina!?!? 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 29 Marzo 2023 Condividi Inviato 29 Marzo 2023 be dai, 15 litri sono solo 3 damigiane di vetro, non ci entrano in cabina!?!?Tecnologia fa passi da gigante, abbiamo il trattore 4.0 con satellitare che guida da solo, poi devi tenere le damigiane di nafta in cabina se no rimani a secco!! Capolavoro direi Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 29 Marzo 2023 Condividi Inviato 29 Marzo 2023 A me quando portarono in prova il kubota da 170cv mi dissero che il serbatoio era 250lt,a fine giornata ero un po’ perplesso dal consumo dato che era vuoto,ho fatto il pieno io ed era 170lt,i venditori sanno appena la marca che trattano oltre a quello zero.Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 29 Marzo 2023 Condividi Inviato 29 Marzo 2023 5 ore fa, mori93 ha scritto: be dai, 15 litri sono solo 3 damigiane di vetro, non ci entrano in cabina!?!? purtroppo ce la differenza di 20 litri.....solo per una cosa che non cè......la presenza della PTO che non specificano ....bastava dire con o senza sollevatore!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 30 Marzo 2023 Condividi Inviato 30 Marzo 2023 18 ore fa, SAN64 ha scritto: purtroppo ce la differenza di 20 litri.....solo per una cosa che non cè......la presenza della PTO che non specificano ....bastava dire con o senza sollevatore!! Basta guardare il depliant c'è scritto 80 litri con la pto è quello che te lo ha venduto che doveva saperlo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 30 Marzo 2023 Condividi Inviato 30 Marzo 2023 Il 28/3/2023 at 21:21, SAN64 ha scritto: Quindi morale della favola tra il supplementare e quello estrerno piu grande, il totale sono 80litri.....poco piu di mezza giornata domanda idiota: ma la tua mezza giornata quanto dura? perchè se con 80 litri faccio solo 4 ore, allora penso che il trattore stia bevendo un po' troppo. se invece è un modo di dire, alzo le mani. mi spiego meglio: capisco l'uso intensivo e tutto, ma per diminuire i costi in azienda bisogna necessariamente passare anche attraverso una riduzione dei consumi carburante per cui se il trattore consuma eccessivamente, potrebbe essere anche il migliore del mondo a livello tecnologico, ma io non lo scelgo (per me è un parametro di scelta). questo ragionamento, ovviamente, non c'entra con la capienza del serbatoio inferiore alle aspettative, ma semplicemente con il consumo orario della macchina. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 30 Marzo 2023 Condividi Inviato 30 Marzo 2023 domanda idiota: ma la tua mezza giornata quanto dura? perchè se con 80 litri faccio solo 4 ore, allora penso che il trattore stia bevendo un po' troppo. se invece è un modo di dire, alzo le mani. mi spiego meglio: capisco l'uso intensivo e tutto, ma per diminuire i costi in azienda bisogna necessariamente passare anche attraverso una riduzione dei consumi carburante per cui se il trattore consuma eccessivamente, potrebbe essere anche il migliore del mondo a livello tecnologico, ma io non lo scelgo (per me è un parametro di scelta). questo ragionamento, ovviamente, non c'entra con la capienza del serbatoio inferiore alle aspettative, ma semplicemente con il consumo orario della macchina. Si xo perdonami Francesco, un trattore da 115cv non può avere un serbatoio da 80 litri, magari per molte aziende può essere pure sufficiente se si hanno i terreni vicini ecc, ma queste macchine vanno anche a casa di molti terzisti che si devono spostare e lì obiettivamente, 80 litri sono molto molto pochi, metti in difficoltà la gestione del cantiere. Non è il primo che vedo anche sui dorado col la tanica di gasolio in cabina quando parte la mattina eh (non scherzo), figurati questo Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 30 Marzo 2023 Condividi Inviato 30 Marzo 2023 Si xo perdonami Francesco, un trattore da 115cv non può avere un serbatoio da 80 litri, magari per molte aziende può essere pure sufficiente se si hanno i terreni vicini ecc, ma queste macchine vanno anche a casa di molti terzisti che si devono spostare e lì obiettivamente, 80 litri sono molto molto pochi, metti in difficoltà la gestione del cantiere. Non è il primo che vedo anche sui dorado col la tanica di gasolio in cabina quando parte la mattina eh (non scherzo), figurati questo Inviato dal mio M2007J17G utilizzando TapatalkC’entra poco con la discussione ma anche io con il luxxum quando sono col rotante metto la paletta davanti e mi porto 2 taniche perché sennò devo tornare a casa 5/6 ore prima,c’è poco da fare se hai terra un po’ lontano e sei in collina da me una giornata con un pieno nn la fai Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 30 Marzo 2023 Condividi Inviato 30 Marzo 2023 Cominciate a fare girare un nebulizzatore tre file dal mattino alla sera...e non lavoriamo alle poste...10 12 ore...poi vediamo...li devi farlo girare allegro...al max consumano tutti uguale più o meno...83 litri il fendt di capienza...siamo in linea Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 30 Marzo 2023 Condividi Inviato 30 Marzo 2023 3 ore fa, Francesco F. ha scritto: domanda idiota: ma la tua mezza giornata quanto dura? perchè se con 80 litri faccio solo 4 ore, allora penso che il trattore stia bevendo un po' troppo. se invece è un modo di dire, alzo le mani. mi spiego meglio: capisco l'uso intensivo e tutto, ma per diminuire i costi in azienda bisogna necessariamente passare anche attraverso una riduzione dei consumi carburante per cui se il trattore consuma eccessivamente, potrebbe essere anche il migliore del mondo a livello tecnologico, ma io non lo scelgo (per me è un parametro di scelta). questo ragionamento, ovviamente, non c'entra con la capienza del serbatoio inferiore alle aspettative, ma semplicemente con il consumo orario della macchina. Per San mezza giornata non sono 4 ore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 30 Marzo 2023 Condividi Inviato 30 Marzo 2023 (modificato) 32 minuti fa, luca ha scritto: Cominciate a fare girare un nebulizzatore tre file dal mattino alla sera...e non lavoriamo alle poste...10 12 ore...poi vediamo...li devi farlo girare allegro...al max consumano tutti uguale più o meno... 83 litri il fendt di capienza...siamo in linea Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Si vede che gli spazi su un frutteto non si riescono a sfruttare meglio di così.... Modificato 30 Marzo 2023 da thedavidesame Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 30 Marzo 2023 Condividi Inviato 30 Marzo 2023 4 ore fa, Johndin ha scritto: Basta guardare il depliant c'è scritto 80 litri con la pto è quello che te lo ha venduto che doveva saperlo. no Raffaele......80 litri con la PTO ti fanno pensare che sia 100 senza la PTO...giusto>?...adirittura su uso e manutenzione cè scritto dettagliato che il supplementare è 15 con PTO e 30 senza PTO......ma invece con ho senza PTO è lo stesso perche loro per non fare 2 musetti ( barche come le vuoi chiamare) quando prendi il sollevatore anteriore, automaticamdente ti mettono anche l'alloggiamento per la PTO anche se tu non la prendi!!!!.....quindi bastava solo dire " con o senza sollvatore" !!!!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mori93 Inviato 30 Marzo 2023 Condividi Inviato 30 Marzo 2023 Dall'esperienza del forum sappiamo che con 5 cv di potenza sfruttata si consumano 1 L/h di gasolio detto questo ipotizzando che il trattore abbia in potenza massima 115 cv e che nel suo funzionamento utilizzi mediamente l'80% della potenza massima abbiamo 92 cv quindi con 92 cv sfruttati avremo più o meno un consumo di 18.4 L/h se dividiamo la capienza di 80 L per 18.4 L/h otteniamo un'autonomia di circa 4.37 ore... il tutto coerente con quanto dichiara San penso quindi che per partire la mattina e tornare a casa la sera di damigiane di vetro ne servano ben più di tre... 🤣 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 30 Marzo 2023 Condividi Inviato 30 Marzo 2023 (modificato) la mezza giornata di 4 ore la fà quello che và a giocare a carte......le mie sono da 12 e a volte in emergenza tratatmenti da 14.....ora non pretendo di farcene 14 ma quando lo metti in collina con nebulizzatore vedrai che le cose non sono cosi belle......ora cvon il Frutteto 3 (motore vecchio 4000cc) che tiene 100 litri ci sto bene...invece con il Dorado 4 con fomotion e serbatoio 80 litri non ce la fai a volte ......qesti TierV consumano anche di piu...quindi se hai vigneti intorno casa Ok, altriemnti son cazzi....ha volte stò a 50km !! Modificato 30 Marzo 2023 da SAN64 4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 30 Marzo 2023 Condividi Inviato 30 Marzo 2023 Ho fatto fatica ma ho capito, quindi anche la documentazione è sbagliata. Potevano mettere sul libretto "Non adatto a lavorare lontano da casa" o al posto della tuta regalare una tanica da 50 litri 1 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gasgas Inviato 30 Marzo 2023 Condividi Inviato 30 Marzo 2023 giusto per curiosita, la concorrenza come sta ad autonomia? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 30 Marzo 2023 Condividi Inviato 30 Marzo 2023 Kubota 75Rex 4 85T4 f 75 con ss,100 assale normale Da brochure...quindi da prendere con le molle Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 30 Marzo 2023 Condividi Inviato 30 Marzo 2023 45 minuti fa, luca ha scritto: Kubota 75 Rex 4 85 T4 f 75 con ss,100 assale normale Da brochure...quindi da prendere con le molle Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Siamo lì più o meno come dicono qui anche Fendt porta 80 litri.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.