Vai al contenuto

Same Frutteto CVT


Federix

Messaggi raccomandati

ok...ok....mi sta bene....ma io potevo benissimo montare un sollevatore Aftmarket che forse era anche meglio ed avere 20 litri in piu che mi facevano la differenza....quindi su depliand e uso e manutenzione e addirittura indicazioni sul computer dell'ispettore !!!! con tanto di scritta "with PTO ...without PTO" .....io sono somaro e non conosco l'inglese ma a naso........dovevano mettere con o senza sollvatore!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Io sarò tonto però nel depliant è scritto che con l'opzione serbatoio XL la capacità del serbatoio è 100 litri mentre con opzione sollevatore e pto anteriore 80 come da riga segnata in rosso, tra parentesi.ImmagineDepliantSame.png

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 14/2/2023 at 21:18, Gattobz ha scritto:

Filtro cat 4 cambiato a ca 1000 ore di vita del trattore.  Ma cmq dai miei calcoli non arrivo minimamente a 500.  Saranno sulle 300/350 di ore. Quanto lo avete pagato?  

Ciao scusami per il ritardo.. Mi è costato la bellezza 535€🙈

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, Johndin ha scritto:

Io sarò tonto però nel depliant è scritto che con l'opzione serbatoio XL la capacità del serbatoio è 100 litri mentre con opzione sollevatore e pto anteriore 80 come da riga segnata in rosso, tra parentesi.ImmagineDepliantSame.png

ok...ma CON SOLLEVATORE E PTO.....io ho solo sollevatore e ho dedotto che fosse 100LT

Link al commento
Condividi su altri siti

non saprei....ma visto il passato, credo che abbia avuto tra quello anteriore e quello sotto cabina circa 100litri come il fratello Frutteto3 precedente.....i problemi sono venuti con il TierV che con urea e catalizzatore hanno dovuto mettere il serbatoio esterno e quello sotto cabina non piu.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 4/4/2023 at 21:23, SAN64 ha scritto:

non saprei....ma visto il passato, credo che abbia avuto tra quello anteriore e quello sotto cabina circa 100litri come il fratello Frutteto3 precedente.....i problemi sono venuti con il TierV che con urea e catalizzatore hanno dovuto mettere il serbatoio esterno e quello sotto cabina non piu.

esatto circa 100l

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...
Il 22/3/2023 at 20:43, SAN64 ha scritto:

C'è qualcuno che ha acquistato un Frutteto con i tiranti di bloccaggio dei bracci idraulici?

Ho preso anch'io il deutz df non cvt con cambio 45+45 full optional. Ho notato anch'io che i pistoncini non bloccano benissimo attrezzo, abituato sugli altri 2 new holland che ho i pistoni tirano e blocchi attrezzo al 100% in un trincia mi hanno anche allargato attacco da quanto tira. Invece sul deutz si sposta da una parte all' altra attrezzo ma non vedo andare in contrapposizione i pistoni per tirare bene. Mi ha detto il concessionario che quando hai finito regolazione lasci il tasto e dopo 2 secondi resta bloccato, se no continui a spostare attrezzo da destra a sinistra. Ho visto che sta abbastanza fermo una volta finito la regolazione , non proprio al 100% ma comunque resta poco gioco.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 28/4/2023 at 22:12, Pieraldo Dal Cero ha scritto:

Ho preso anch'io il deutz df non cvt con cambio 45+45 full optional. Ho notato anch'io che i pistoncini non bloccano benissimo attrezzo, abituato sugli altri 2 new holland che ho i pistoni tirano e blocchi attrezzo al 100% in un trincia mi hanno anche allargato attacco da quanto tira. Invece sul deutz si sposta da una parte all' altra attrezzo ma non vedo andare in contrapposizione i pistoni per tirare bene. Mi ha detto il concessionario che quando hai finito regolazione lasci il tasto e dopo 2 secondi resta bloccato, se no continui a spostare attrezzo da destra a sinistra. Ho visto che sta abbastanza fermo una volta finito la regolazione , non proprio al 100% ma comunque resta poco gioco.

come mai non cvt?

 

Modificato da Francesco F.
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 2/5/2023 at 10:16, Johndin ha scritto:

E come mai un Same dopo tutti NH? L'hai preso da Speroni? Come ti trovi? 

Non sono fissato con un marchio. Ho preso versione deutz df full optional da Dal Toso. Ho provato a cambiare perchè mi piaceva il ponte sospeso a bracetti indipendenti e lo spazio cabina, secondo me è uno dei più spaziosi frutteti del mercato la cabina del F e dopo ha una bella marcia stradale con gomme da 28. NH li ho tenuti, se lo paragono al t4 f sospeso che ho, diciamo deutz cabina molto spaziosa e buona visibilità posteriore, buona precisione del sollevatore elettronico, marcia stradale e tante marce intermedie. Come comfort sia di ponte sospeso  che vibrazione si equivalgono, NH più silenzioso in cabina e sterzata superiore (a tutti gli altri frutteto del mercato, li ho provati tutti), motore fpt più performante e scattante.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 2/5/2023 at 11:54, Francesco F. ha scritto:

come mai non cvt?

 

Ho provato il cvt volevo prenderlo bella macchina anche perchè se prendi la macchina full c'è una differenza irrisoria di prezzo ma poi sono stato deviato da dei pareri di alcuni che lo  usano con rimorchio il cvt e mi hanno detto che perde molta velocità anche con piccola salita e tende a scaldare olio facendo molta strada rispetto al 45 marce. Alla fine con tutte quelle marce in powershift il tasto declutch e inversore modulabile in 5 settaggi ho lavorato con tagliaerba a 8 km ora a 1600 giri vado diretto di inversore senza usare frizione senza strappi in modo fluido. 

20221217_135836[1].jpg

20221217_135857[1].jpg

20221214_151600[1].jpg

20221214_151607[1].jpg

  • Like 5
Link al commento
Condividi su altri siti

prima rogna del mio dopo 60 ore.....rimasto in mezzo al filare per errore T 68 T69 .......in poche praole errore del potenziometro frizione e possibile interruzzione del cablaggio......infatti aprendo il latro cruscotto il filo del potenziomnetro frizione andava a sfregare con la molla del pedale e spellandolo andava in corto.....solite cazzate di SDF

  • Like 3
  • Sad 2
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Buonasera. Volevo chiedere se a qualcuno sul cvt è comparso il problema allo sterzo..
In pratica manca il feeling a caldo. In pratica quando stai viaggiando su strada e devi correggere con il volante la traiettoria.. il volante gira a vuoto..e nn corregge la traiettoria.
Sul mio Lamborghini sono già intervenuti due volte ma il problema si è ripresentato..
Per il discorso del serbatoio che a una capacità ridicola.. come sottolineato anche all’ispettoreSDF. all’inizio hanno collegato al contrario i tubi della pompetta del serbatoio ausiliario.. quindi nn si riempiva mai. Poi adesso hanno modificato anche la pompetta che era troppo lenta a caricare e scaricare il serbatoio ausiliario.. ma modificare il serbatoio e la posizione dello scarico nn sembra per loro sia una cosa prioritaria da rimediare..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 25/6/2023 at 20:58, DM83 ha scritto:

Buonasera. Volevo chiedere se a qualcuno sul cvt è comparso il problema allo sterzo..
In pratica manca il feeling a caldo. In pratica quando stai viaggiando su strada e devi correggere con il volante la traiettoria.. il volante gira a vuoto..e nn corregge la traiettoria.
Sul mio Lamborghini sono già intervenuti due volte ma il problema si è ripresentato..
Per il discorso del serbatoio che a una capacità ridicola.. come sottolineato anche all’ispettoreSDF. all’inizio hanno collegato al contrario i tubi della pompetta del serbatoio ausiliario.. quindi nn si riempiva mai. Poi adesso hanno modificato anche la pompetta che era troppo lenta a caricare e scaricare il serbatoio ausiliario.. ma modificare il serbatoio e la posizione dello scarico nn sembra per loro sia una cosa prioritaria da rimediare..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Buona sera,  il secondo che abbiamo acquistato lo avevamo ordinato senza il sistema di sterzata rapida e rispetto all'altro che ne era fornito aveva lo sterzo molto duro a qualsiasi regime di giri ma lo sterzo era preciso.  Il concessionario riconoscendo che lo sterzo così non andava bene  c'ha montato gratuitamente il kit .

Link al commento
Condividi su altri siti

con il serbatoio come la metti la metti.......con sollevatore anteriore e serbatoio esterno grande hai 70 litri che se attaccato ad un atomizzatore impegnativo come il mio che è un 3 file , partendo la mattina alle 7 alle ore 13/14 sei a rosso......quindi per avere una capienza in piu si deve NON prendere il sollevatore originale e a quel punto i litri , con il serbatoio esterno grande diventano 100

Modificato da SAN64
Link al commento
Condividi su altri siti

con il serbatoio come la metti la metti.......con sollevatore anteriore e serbatoio esterno grande hai 70 litri che se attaccato ad un atomizzatore impegnativo come il mio che è un 3 file , partendo la mattina alle 7 alle ore 13/14 sei a rosso......quindi per avere una capienza in piu si deve NON prendere il sollevatore originale e a quel punto i litri , con il serbatoio esterno grande diventano 100

Purtroppo le cose si sanno sempre dopo aver acquistato.. il punto è che anteriore c’è anche il serbatoio dell’urea…
Il serbatoio grande nn si poteva mettere se no aumentava parecchi la larghezza del trattore e io sono già al limite con i pneumatici extra-large..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...
Il 27/6/2023 at 22:42, SAN64 ha scritto:

l'inghippo come detto sta sul serbatorio supplementare .....se si prende il sollevatore anteriore ci sono 20 litri in meno

Ma con motore stage 5 e di conseguenza serbatoio laterale c'è ancora la visibilità sulla ruota sinistra o non si vede ?

Link al commento
Condividi su altri siti

12 ore fa, Fcm ha scritto:

Ma con motore stage 5 e di conseguenza serbatoio laterale c'è ancora la visibilità sulla ruota sinistra o non si vede ?

Dipende il serbatoio con il piccolo si vede per metà se ricordo bene il grande la copre

Modificato da thedavidesame
Link al commento
Condividi su altri siti

22 ore fa, Fcm ha scritto:

Ma con motore stage 5 e di conseguenza serbatoio laterale c'è ancora la visibilità sulla ruota sinistra o non si vede ?

non vi fate tante seghe mentali se si vede o non si vede....con il serbatoio esterno grande si lavora bene e senza problemi...quindi è un pò come sui STX con il marmittone che da fuori sembra che non si veda nulla, mentre invece da dentro si vede come prima

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Anche perchè se dobbiamo parlare di visibilità dovremmo girare tutti con della roba blu che tra Landini New Holland hanno ancora solo il cofano più o meno alto.

Anche il Massey ha una bella visibilità anteriore

Link al commento
Condividi su altri siti

non vi fate tante seghe mentali se si vede o non si vede....con il serbatoio esterno grande si lavora bene e senza problemi...quindi è un pò come sui STX con il marmittone che da fuori sembra che non si veda nulla, mentre invece da dentro si vede come prima

Si è vero il serbatoio grande fa la differenza.. ma anche di ingombro come sporgenza laterale..
Dal concessionario mi sembra che parlava di che sposteranno lo scarico per metterlo in verticale e rimetteranno il serbatoio sotto la cabina,
Perché sembra che con lo scarico così basso dove lo hanno usato nell’erba alta abbia preso fuoco per via delle alte temperature durante la rigenerazione..
Comunque il mio è la terza volta che devono sistemare lo sterzo perché in strada é in guidabile..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...