Simone 83 Inviato 29 Aprile 2024 Condividi Inviato 29 Aprile 2024 Purtroppo la tua odissea è un film già visto... alla Same se ne fregano allegramente. Spero che almeno tu abbia un concessionario che ci tiene un pò al proprio cliente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gattobz Inviato 29 Aprile 2024 Condividi Inviato 29 Aprile 2024 Veramente triste. Un mezzo che già da nuovo dava gli stessi problemi come il mio ttv più o meno. Per fortuna da me son anni che non mi sta dando più noie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 30 Aprile 2024 Condividi Inviato 30 Aprile 2024 Teoricamente doppio integrato nel differenziale anteriore con la sospensione indipendente. Questo pomeriggio dopo 3 ore di lavoro a iniziato a nn funzionare più il distributore 4 in un senso. Con la comparsa del messaggio di errore. Parlando con il meccanico mi ha detto che hanno fatto un aggiornamento al software di gestione generale. E invece di migliorare come avevano detto in SDF hanno fatto un casino! Perché hanno aggiornato anche altri trattori ed è comparso anche a loro il problema allo sterzo.per nn finire gli inconvenienti… settimana scorsa lo hanno riportato dopo avermi sistemato la perdita olio dai distributori.. ma nn è cambiato nulla.. ancora fiumi di olio che fuorescono dal blocco distributori. Sta diventando un incubo!Anch'io ho sentito in zona molti problemi con questo cvt. Distributori idraulici che non durano, errori vari ecc ecc. Purtroppo la macchina è complicata, poi sdf a volte non monta sempre componenti di prima qualità ovunque, e la frittata è fatta. Nel complesso sarebbe un trattore molto valido sulla carta. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alefriuli Inviato 30 Aprile 2024 Condividi Inviato 30 Aprile 2024 14 minuti fa, Gianni il Folle ha scritto: Anch'io ho sentito in zona molti problemi con questo cvt. Distributori idraulici che non durano.. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Hanno proprio copiato da Fendt.😂 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 30 Aprile 2024 Condividi Inviato 30 Aprile 2024 31 minuti fa, Gianni il Folle ha scritto: Anch'io ho sentito in zona molti problemi con questo cvt. Distributori idraulici che non durano, errori vari ecc ecc. Purtroppo la macchina è complicata, poi sdf a volte non monta sempre componenti di prima qualità ovunque, e la frittata è fatta. Nel complesso sarebbe un trattore molto valido sulla carta. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Il problema più grosso è che se ne fregano in SDF... io dico sempre che i problemi li hanno tutti I marchi, la differenza sta tutta in come li si affronta e li si risolve (quando li si risolve). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DM83 Inviato 30 Aprile 2024 Condividi Inviato 30 Aprile 2024 1 ora fa, Simone 83 ha scritto: Il problema più grosso è che se ne fregano in SDF... io dico sempre che i problemi li hanno tutti I marchi, la differenza sta tutta in come li si affronta e li si risolve (quando li si risolve). Purtroppo nn si riesce a contattare nessuno in SDF.. pensavo di aver acquistato un trattore per lavorare.. non per far lavorare.. adesso sono in attesa di risposta dal concessionario.. nn mi ha abbandonato per fortuna.. ma nn So neanche se è in grado di ripararlo.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 30 Aprile 2024 Condividi Inviato 30 Aprile 2024 4 ore fa, DM83 ha scritto: Purtroppo nn si riesce a contattare nessuno in SDF.. pensavo di aver acquistato un trattore per lavorare.. non per far lavorare.. adesso sono in attesa di risposta dal concessionario.. nn mi ha abbandonato per fortuna.. ma nn So neanche se è in grado di ripararlo.. Adesso provo a fare una telefonata a chi conosco io poi ti faccio sapere. @DM83 leggi il messaggio privato e speriamo bene 2 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 30 Aprile 2024 Condividi Inviato 30 Aprile 2024 4 ore fa, DM83 ha scritto: Purtroppo nn si riesce a contattare nessuno in SDF.. pensavo di aver acquistato un trattore per lavorare.. non per far lavorare.. adesso sono in attesa di risposta dal concessionario.. nn mi ha abbandonato per fortuna.. ma nn So neanche se è in grado di ripararlo.. Con me sfondi una porta aperta... dopo che ho visto che l'ispettore ha bloccato il mio numero, dopo che è un mese che chiamo il concessionario, non mi risponde e non mi richiama, dopo che sono 10 giorni che chiamo di continuo l'assistenza tecnica in Same, per sfinimento mi hanno passato il capo degli ispettori, go ricevuto la promessa che si sarebbe preso cura personalmente di seguire la mia vicenda... Io non ci credo, spero di sbagliarmi, ma credo che I problemi finiranno solo il giorno in cui me ne sbarazzeró 3 ore fa, Johndin ha scritto: Adesso provo a fare una telefonata a chi conosco io poi ti faccio sapere. Se puoi pensa anche a me 😅 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 30 Aprile 2024 Condividi Inviato 30 Aprile 2024 10 minuti fa, Simone 83 ha scritto: Con me sfondi una porta aperta... dopo che ho visto che l'ispettore ha bloccato il mio numero, dopo che è un mese che chiamo il concessionario, non mi risponde e non mi richiama, dopo che sono 10 giorni che chiamo di continuo l'assistenza tecnica in Same, per sfinimento mi hanno passato il capo degli ispettori, go ricevuto la promessa che si sarebbe preso cura personalmente di seguire la mia vicenda... Io non ci credo, spero di sbagliarmi, ma credo che I problemi finiranno solo il giorno in cui me ne sbarazzeró Se puoi pensa anche a me 😅 Che trattore? Proviamo ormai siamo partiti con il servizio assistenza….. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 30 Aprile 2024 Condividi Inviato 30 Aprile 2024 Lambo Strike 120 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DM83 Inviato 30 Aprile 2024 Condividi Inviato 30 Aprile 2024 4 ore fa, Johndin ha scritto: Adesso provo a fare una telefonata a chi conosco io poi ti faccio sapere. @DM83 leggi il messaggio privato e speriamo bene Grazie Mille .. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 22 Maggio 2024 Condividi Inviato 22 Maggio 2024 Dopo 1 anno di lavoro con il 5115 DF dove tutti i giorni dovevo correre a rifornirlo quando soprattutto attaccato al multifilare i suoi 70 litri di capacita massima compreso il serbatoio supplementare erano sufficenti solo fino alle 14.00, quest'anno con il new entry 5105 DF, le cose sono rimaste uguali e quindi " a mali estremi estremi rimedi"...mi sono dovuto inventare questo che sono altri 70 litri 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 22 Maggio 2024 Condividi Inviato 22 Maggio 2024 1 ora fa, SAN64 ha scritto: Dopo 1 anno di lavoro con il 5115 DF dove tutti i giorni dovevo correre a rifornirlo quando soprattutto attaccato al multifilare i suoi 70 litri di capacita massima compreso il serbatoio supplementare erano sufficenti solo fino alle 14.00, quest'anno con il new entry 5105 DF, le cose sono rimaste uguali e quindi " a mali estremi estremi rimedi"...mi sono dovuto inventare questo che sono altri 70 litri Il bisogno aguzza l'ingegno.... però dicevi che se prendevi la macchina senza predisposizione pto frontale in quella zona cera il serbatoio supplementare e così quest' ultimo era più grande oppure ricordo male?!?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 23 Maggio 2024 Condividi Inviato 23 Maggio 2024 allora...se non si prendeva il sollevatore anteriore, il serbatoio supplementare sarebbe stato piu grande di soli 20 litri......perche con sollevatore anteriore(e quindi il musetto ha già la predisposizione per PTO) e serbatoio maxi la capienza è di 80 litri.....mentre senza sollevatore (quindi il musetto non ha la predisposizione) e serbatoio maxi la capienza è di 100lt.....comunque sia quando sei attaccato ad un articolato a 3 file dove il regime giri è sempre a 1900 g/min non sarebbe bastato nemmeno quello da 100lt per fare le 11/12 ore 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 23 Maggio 2024 Condividi Inviato 23 Maggio 2024 Dopo 1 anno di lavoro con il 5115 DF dove tutti i giorni dovevo correre a rifornirlo quando soprattutto attaccato al multifilare i suoi 70 litri di capacita massima compreso il serbatoio supplementare erano sufficenti solo fino alle 14.00, quest'anno con il new entry 5105 DF, le cose sono rimaste uguali e quindi " a mali estremi estremi rimedi"...mi sono dovuto inventare questo che sono altri 70 litriÈ un pò imbarazzante ma è funzionale.Bravo.L'imbarazzo è per i progettisti se un cliente si deve arrabattare cosi.Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 23 Maggio 2024 Condividi Inviato 23 Maggio 2024 3 ore fa, tripleboss ha scritto: È un pò imbarazzante ma è funzionale. Bravo. L'imbarazzo è per i progettisti se un cliente si deve arrabattare cosi. Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk Bè San ha le sue esigenze....non voglio difendere nessuno sia chiaro però voglio fare una considerazione la concorrenza quanto offre di serbatoio su un frutteto?!?! "Visto i vincoli del volume del mezzo" un mio amico ha comprato il Rex 80 GT ed anche lui lamenta del serbatoio....ma la mia realtà in confronto a San è ben diversa nella mia zona le aziende sono medio piccole e si fanno ortaggi quando si preparano mezzo ettaro un ettaro due ettari tutti insieme sono realtà in cui è un problema non rilevantissimo invece in mano ad un terzista il discorso cambia.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 23 Maggio 2024 Condividi Inviato 23 Maggio 2024 Bè San ha le sue esigenze....non voglio difendere nessuno sia chiaro però voglio fare una considerazione la concorrenza quanto offre di serbatoio su un frutteto?!?! "Visto i vincoli del volume del mezzo" un mio amico ha comprato il Rex 80 GT ed anche lui lamenta del serbatoio....ma la mia realtà in confronto a San è ben diversa nella mia zona le aziende sono medio piccole e si fanno ortaggi quando si preparano mezzo ettaro un ettaro due ettari tutti insieme sono realtà in cui è un problema non rilevantissimo invece in mano ad un terzista il discorso cambia....Soprattutto non saprei, è a norma un'applicazione del genere? Credo che se ti ferma una pattuglia per strada non so se ti lasci andare tranquilloInviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 23 Maggio 2024 Condividi Inviato 23 Maggio 2024 (modificato) ...ma che dire...io sul sollevatore davanti potrei metterci ciò che voglio....mi pare che qualcuno avevaq messo un water😅...in fin dei conti è un serbatoio apposito da carburante...magari progettato per la nautica, ma...gli posso sempre dire che ci vado a pesca Modificato 23 Maggio 2024 da SAN64 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 24 Maggio 2024 Condividi Inviato 24 Maggio 2024 è chiaro che è fuori norma..., lo sono anche i serbatoi in acciaio della rainox che vedo circolare qui (...sempre attaccati a deutz) a parte questo dettaglio, a me fa riflettere il fatto che sti trattori saranno anche emissionati sempre meglio e meno inquinanti, ma consumano sempre di più. non calza l'esempio, ma il mio vecchio agroplus (che ha altri problemi ma non questo) ciò fatto 3,5 ore con 18 litri, praticamente sempre a manetta (strada e collina). non è ben emissionato ma l'ambiente lo ringrazia perchè consuma decisamente meno!! 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 25 Maggio 2024 Condividi Inviato 25 Maggio 2024 Concordo, senza poi contare tutto l'inquinamento che causa la produzione di AdBlue con tutto il baraccone che gli ruota attorno. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DM83 Inviato 25 Maggio 2024 Condividi Inviato 25 Maggio 2024 Ciao, anche io sono pienamente d’accordo nel dire che il serbatoio originale sia imbarazzante.. ma la “scusa” delle realtà diverse da piccoli appezzamenti a grandi contoterzisti.. scusa ma nn riesco a digerirla.. perché il serbatoio grande va bene anche per chi di terreno ne a poco. É un mezzo da lavoro nn da passeggio.. sul MF3 mi dicevano riesci ad arrivare a 100 litri di serbatoio.. aggiornamento sul mio Lamborghini… lo hanno riportato in officina 10 giorni fa.. da lì sembra abbiano trovato 2guarnizioni sullo sterzo che aspiravano aria… speriamo che sia la volta buona. per le perdite olio e cavolate varie dovrebbero essere stati dei tubi che perdevano.. adesso sto aspettando che mi dicano di aver risolto.. speriamo bene… pero sembra che contattare qualcuno in Same sia impossibile e di conseguenza nn si è fatto sentire nessuno.. per dire quanto tengano al cliente..👎 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 25 Maggio 2024 Condividi Inviato 25 Maggio 2024 è chiaro che è fuori norma..., lo sono anche i serbatoi in acciaio della rainox che vedo circolare qui (...sempre attaccati a deutz) a parte questo dettaglio, a me fa riflettere il fatto che sti trattori saranno anche emissionati sempre meglio e meno inquinanti, ma consumano sempre di più. non calza l'esempio, ma il mio vecchio agroplus (che ha altri problemi ma non questo) ciò fatto 3,5 ore con 18 litri, praticamente sempre a manetta (strada e collina). non è ben emissionato ma l'ambiente lo ringrazia perchè consuma decisamente meno!!Ah ecco, mi pareva strano fosse a norma una applicazione del genere San la fa' facile ma poi se succede qualcosa lo scorticano. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 25 Maggio 2024 Condividi Inviato 25 Maggio 2024 cioè..fatemi capire....mi spiegate cosè a norma quello che è attaccato al sollevatore anteriore?....i serbatoio in plastica su Pik up sono a norma?....NON FACCIAMOCI TANTE SEGHE METALI!..... se trasporto droga posso capire....ma ho solo messo un serbatoio omologato per i carburanti davanti al sollevatore anteriore....e tutti parlano di norma!....ma secondo me gridate tutti al lupo....perche ormai la norma è di norma 3 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 25 Maggio 2024 Condividi Inviato 25 Maggio 2024 (modificato) cioè..fatemi capire....mi spiegate cosè a norma quello che è attaccato al sollevatore anteriore?....i serbatoio in plastica su Pik up sono a norma?....NON FACCIAMOCI TANTE SEGHE METALI!..... se trasporto droga posso capire....ma ho solo messo un serbatoio omologato per i carburanti davanti al sollevatore anteriore....e tutti parlano di norma!....ma secondo me gridate tutti al lupo....perche la norma è norma questo è a norma????...andate a cagher Modificato 25 Maggio 2024 da SAN64 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 25 Maggio 2024 Condividi Inviato 25 Maggio 2024 4 ore fa, DM83 ha scritto: Ciao, anche io sono pienamente d’accordo nel dire che il serbatoio originale sia imbarazzante.. ma la “scusa” delle realtà diverse da piccoli appezzamenti a grandi contoterzisti.. scusa ma nn riesco a digerirla.. perché il serbatoio grande va bene anche per chi di terreno ne a poco. É un mezzo da lavoro nn da passeggio.. sul MF3 mi dicevano riesci ad arrivare a 100 litri di serbatoio.. aggiornamento sul mio Lamborghini… lo hanno riportato in officina 10 giorni fa.. da lì sembra abbiano trovato 2guarnizioni sullo sterzo che aspiravano aria… speriamo che sia la volta buona. per le perdite olio e cavolate varie dovrebbero essere stati dei tubi che perdevano.. adesso sto aspettando che mi dicano di aver risolto.. speriamo bene… pero sembra che contattare qualcuno in Same sia impossibile e di conseguenza nn si è fatto sentire nessuno.. per dire quanto tengano al cliente..👎 In privato ti dico chi devi contattare in Same. Fai come me, io stufo di telefonare continuamente al concessionario e all'ispettore e non ricevere mai risposta, dopo un mese, mi sono attaccato al telefono al centralino della SDF, preso dallo sfinimento, il centralinista mi ha passato chi di dovere. Dopo una settimana l'ispettore era a casa mia. Detto questo sicuramente non riusciranno a risolvere tutto, ma almeno il culo glie l'ho fatto muovere 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.