Simone 83 Inviato 25 Maggio 2024 Condividi Inviato 25 Maggio 2024 P.S. tengo a precisare per dovere di cronaca che il concessionario in questione non è il mio di zona Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 26 Maggio 2024 Condividi Inviato 26 Maggio 2024 cioè..fatemi capire....mi spiegate cosè a norma quello che è attaccato al sollevatore anteriore?....i serbatoio in plastica su Pik up sono a norma?....NON FACCIAMOCI TANTE SEGHE METALI!..... se trasporto droga posso capire....ma ho solo messo un serbatoio omologato per i carburanti davanti al sollevatore anteriore....e tutti parlano di norma!....ma secondo me gridate tutti al lupo....perche ormai la norma è di normaMa dai su San, non buttarla in caciara. Non credo sia omologato un serbatoio aggiuntivo di carburante, perlopiù a sbalzo davanti al sollevatore anteriore basta che che tamponi il veicolo davanti ed esce tutto il gasolio, oppure sbagli ad imboccare una fila e lo fori contro un palo. Poi oltretutto, quando gli devi attaccare un attrezzo anteriore cosa fai, lo togli perdendo autonomia? Fermo restando che hai ragione, l'autonomia del mezzo è ridicola, ma ciò non toglie che non sia a norma un'applicazione del genereInviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 26 Maggio 2024 Condividi Inviato 26 Maggio 2024 se tamponi qulcuno fori anche quello suo originale che si trova proprio sotto al cofano dove combacia la guarnizione......poi il consumo eccessivo c'è solo in determinati casi come con il multifilare oppure trincia che lo mette alla frusta, mentre nei casi di utilizzo del sollevatore anteriore come, spollonatrice, cimatrice, legatrice dove il trattore lavora a 1500g/min e con poca potenza assorbita, i consumi si dimezzano...quindi per me và benissimo così e a chi non sta bene non mi interessa🤣...altre soluzioni non ne vedo...tutta la concorrenza ha lo stesso problema......e sinceramnte quando vai a lavorare a 50km da casa , ti rompe correre a portare gasolio 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 26 Maggio 2024 Condividi Inviato 26 Maggio 2024 1 ora fa, SAN64 ha scritto: se tamponi qulcuno fori anche quello suo originale che si trova proprio sotto al cofano dove combacia la guarnizione......poi il consumo eccessivo c'è solo in determinati casi come con il multifilare oppure trincia che lo mette alla frusta, mentre nei casi di utilizzo del sollevatore anteriore come, spollonatrice, cimatrice, legatrice dove il trattore lavora a 1500g/min e con poca potenza assorbita, i consumi si dimezzano...quindi per me và benissimo così e a chi non sta bene non mi interessa🤣...altre soluzioni non ne vedo...tutta la concorrenza ha lo stesso problema......e sinceramnte quando vai a lavorare a 50km da casa , ti rompe correre a portare gasolio Quando lavori frontale il serbatoio lo metti dietro a risolto il problema 😅 2 ore fa, Gianni il Folle ha scritto: Ma dai su San, non buttarla in caciara. Non credo sia omologato un serbatoio aggiuntivo di carburante, perlopiù a sbalzo davanti al sollevatore anteriore basta che che tamponi il veicolo davanti ed esce tutto il gasolio, oppure sbagli ad imboccare una fila e lo fori contro un palo. Poi oltretutto, quando gli devi attaccare un attrezzo anteriore cosa fai, lo togli perdendo autonomia? Fermo restando che hai ragione, l'autonomia del mezzo è ridicola, ma ciò non toglie che non sia a norma un'applicazione del genere Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 26 Maggio 2024 Condividi Inviato 26 Maggio 2024 In effetti, a sto punto alzo le mani Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AntonioCase Inviato 26 Maggio 2024 Condividi Inviato 26 Maggio 2024 san e' abituato agli ( ingombri sull anteriori )😄 speriamo che non tamponi qualcuno😊 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 27 Maggio 2024 Condividi Inviato 27 Maggio 2024 Il 25/5/2024 at 18:44, SAN64 ha scritto: cioè..fatemi capire....mi spiegate cosè a norma quello che è attaccato al sollevatore anteriore?....i serbatoio in plastica su Pik up sono a norma?....NON FACCIAMOCI TANTE SEGHE METALI!..... se trasporto droga posso capire....ma ho solo messo un serbatoio omologato per i carburanti davanti al sollevatore anteriore....e tutti parlano di norma!....ma secondo me gridate tutti al lupo....perche ormai la norma è di norma anche su pick up devono essere serbatoi a norma. e non tutti lo sono. poi tutti noi, io per primo, ho a casa la cisterna a norma...messa in un posto non a norma 😅 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AntonioCase Inviato 29 Maggio 2024 Condividi Inviato 29 Maggio 2024 (modificato) io ho preso un serbatoio da 600 lt da un trattore stradale ( iveco 190 ) con tutte le staffe originali ho creato un attacco tre punti con prsa 12 volt sull anteriore del trattore e faccio rifornimenti alle motopompe per irrigare lo uso interno azienda credo che sia piu' sicuro di quelli in vendita sono daccordo con san,se il trattore stradale fa' un incidente esce tutto il gasolio oddiooooo Modificato 29 Maggio 2024 da AntonioCase Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 1 Agosto 2024 Condividi Inviato 1 Agosto 2024 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 4 Agosto 2024 Condividi Inviato 4 Agosto 2024 io ho preso un serbatoio da 600 lt da un trattore stradale ( iveco 190 ) con tutte le staffe originali ho creato un attacco tre punti con prsa 12 volt sull anteriore del trattore e faccio rifornimenti alle motopompe per irrigare lo uso interno azienda credo che sia piu' sicuro di quelli in vendita sono daccordo con san,se il trattore stradale fa' un incidente esce tutto il gasolio oddiooooo"Credo sia più sicuro" se ti fermano non serve ad una beata cippa. Non so in caso di trasporto all'interno dell'azienda, ma per strada devi avere cisterna omologate con relative certificazioni, no un serbatoio del 190, anche se lo reputi più sicuro Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
carvigna Inviato 5 Agosto 2024 Condividi Inviato 5 Agosto 2024 Il 1/8/2024 at 19:45, thedavidesame ha scritto: Versione hurliman? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 5 Agosto 2024 Condividi Inviato 5 Agosto 2024 (modificato) 3 ore fa, carvigna ha scritto: Versione hurliman? Yes Austria e svizzera Modificato 5 Agosto 2024 da thedavidesame Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
diami89 Inviato 6 Agosto 2024 Condividi Inviato 6 Agosto 2024 Possessori di cvt con le 4 ruote sterzanti vi trovate? Differenze con ss di nh? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 6 Agosto 2024 Condividi Inviato 6 Agosto 2024 10 ore fa, diami89 ha scritto: Possessori di cvt con le 4 ruote sterzanti vi trovate? Differenze con ss di nh? Qui ci vuole puntoluce Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
carvigna Inviato 9 Agosto 2024 Condividi Inviato 9 Agosto 2024 Il 5/8/2024 at 20:03, thedavidesame ha scritto: Yes Austria e svizzera Fa più effetto..... Sapevo che avevano tolto anche lamborghini... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 9 Agosto 2024 Condividi Inviato 9 Agosto 2024 31 minuti fa, carvigna ha scritto: Fa più effetto..... Sapevo che avevano tolto anche lamborghini... No Lamborghini esce come deutz-fahr richiesto Lamborghini fino alle serie 7 si può fare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AntonioCase Inviato 13 Agosto 2024 Condividi Inviato 13 Agosto 2024 Il 4/8/2024 at 20:18, Gianni il Folle ha scritto: "Credo sia più sicuro" se ti fermano non serve ad una beata cippa. Non so in caso di trasporto all'interno dell'azienda, ma per strada devi avere cisterna omologate con relative certificazioni, no un serbatoio del 190, anche se lo reputi più sicuro Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk gianni come detto sopra io lo adopero interno azienda per fare i rifornimenti alle motopompe e lo trovo comodo per l'uso poi ho quella omologata della emiliana srbatoi da fuoristrada per trasportarla qualora faccio un lavoro fuori dall azienda abituale ma e' difficile buon ferragosto a tutti 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AntonioCase Inviato 13 Agosto 2024 Condividi Inviato 13 Agosto 2024 davide gianni da quando ha comprato il massey e' diventato a norma😀 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 14 Agosto 2024 Condividi Inviato 14 Agosto 2024 davide gianni da quando ha comprato il massey e' diventato a normaInviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AntonioCase Inviato 14 Agosto 2024 Condividi Inviato 14 Agosto 2024 buon ferragosto a tutti 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 14 Agosto 2024 Condividi Inviato 14 Agosto 2024 7 ore fa, AntonioCase ha scritto: buon ferragosto a tutti Buon ferragosto a te amico Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 16 Agosto 2024 Condividi Inviato 16 Agosto 2024 Il 06/08/2024 at 11:20, diami89 ha scritto: Possessori di cvt con le 4 ruote sterzanti vi trovate? Differenze con ss di nh? Io l'ho usato per un mese e mi sono trovato benissimo, rispetto al supersteer ha il pregio che ha lo stesso passo si un trattore normale ma sterza molto di più. DIciamo che secondo me se hai spazio il SS va benissimo ma se non hai spazio questo è molto meglio, inoltre il same ha la modalità di andatura con le ruote tutte sterzate nello stesso senso che in posti scomodi e in pendenza aiuta moltissimo per toglierti dai guai. Per esempio io ho parecchia pendenza su un vigneto piccolino e mi ero infilato con la trincia tra due viti con lo spostamento non la toglievo ma con le ruote tutte sterzate nella direzione opposta sono andato fuori. Unico neo segna molto per terra quando sterzi se c'è bagnaticcio. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alex.z Inviato 16 Agosto 2024 Condividi Inviato 16 Agosto 2024 Ti posso chiedere come viene gestito il blocco della sterzata del ponte posteriore? Ha un blocco meccanico? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 20 Agosto 2024 Condividi Inviato 20 Agosto 2024 Il 16/08/2024 at 18:14, alex.z ha scritto: Ti posso chiedere come viene gestito il blocco della sterzata del ponte posteriore? Ha un blocco meccanico? La sterzata viene gestita idraulicamente con comandi elettrici penso che ci siano anche dei blocchi per evitare problemi ma non ho mai indagato a fondo. Sicuramente il posteriore del trattore è 4 q.li in più di quello standard che sterza solo davanti è veramente robusto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ferrarone Inviato 4 Ottobre 2024 Condividi Inviato 4 Ottobre 2024 Oggi stavo curiosando sul sito di Ritchie BrosE mi sono imbattuto in questa venditaChissà cosa ha per essere venduto a un quinto del suo valore.Ho visto altri mezzi nuovi, ma non stage V venduti a prezzi interessanti, ma c'era scritto che non potevano essere omologati in Italia.Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.