enryaq Inviato 23 Maggio 2018 Condividi Inviato 23 Maggio 2018 Buonasera a tutti scrivo qui per avere un Po di aiuto. La mia sprinter quando parte con la legatura della rete inizia ha contare i giri ma poi si ferma nel contare ma il legatore continua a girare e non si ferma più finché non intervengo io. Considerate che il sensore e la centralina le ho già cambiate cosa più essere?grazie a tutti per le risposte Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Seio Inviato 21 Giugno 2020 Condividi Inviato 21 Giugno 2020 Immangino avrai già risolto ormai, ma in ogni modo il problema può essere nella centralina elettronica per due motivi: Se il conteggio si ferma prima di arrivare a zero e continua a girare potrebbe essere un problema sul segnale del sensore. Se il conteggio invece arriva a zero, potrebbe essere un problema di tensione sul pistone elettrico. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silver18 Inviato 9 Gennaio 2021 Condividi Inviato 9 Gennaio 2021 Buona sera . Chiedo aiuto riguardante una rotopressa feraboli sprint 165 . Mi sta dando molte noie nelle ultime due campagne fieno ,il problema sta ,secondo me nella centralina . A chi mi posso rivolgere x la riparazione centralina .? .zona veneto . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enryaq Inviato 10 Gennaio 2021 Autore Condividi Inviato 10 Gennaio 2021 Buonasera che tipo di problemi ti da la rotopressa? Hai provato con un'altra centralina ed hai verificato la tensione in entrata. Ti dico questo perché delle volte con una tensione di corrente non regolare ti può causare dei malfunzionamenti che addosso alla centralina ma non é così 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Seio Inviato 12 Gennaio 2021 Condividi Inviato 12 Gennaio 2021 Il 9/1/2021 Alle 21:05, silver18 ha scritto: Buona sera . Chiedo aiuto riguardante una rotopressa feraboli sprint 165 . Mi sta dando molte noie nelle ultime due campagne fieno ,il problema sta ,secondo me nella centralina . A chi mi posso rivolgere x la riparazione centralina .? .zona veneto . Buongiorno, io sono della provincia di Brescia e riparo queste centraline sprinter/trotter. Se interessa puoi contattarmi in privato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silver18 Inviato 12 Gennaio 2021 Condividi Inviato 12 Gennaio 2021 Buona sera . Sostengo che sia la centralina perché usando la centralina in manuale , funziona bene . Quando la metti in automatico il legatore rete fa strani movimenti . Avanti indietro da solo . Anche il conta giri rete, a volte parte a volte non parte .o provato a cambiare trattore ,ma il problema rimane uguale. O letto in alcuni forum che qualcuno a avuto problemi con queste centraline Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 13 Gennaio 2021 Condividi Inviato 13 Gennaio 2021 Buona sera . Sostengo che sia la centralina perché usando la centralina in manuale , funziona bene . Quando la metti in automatico il legatore rete fa strani movimenti . Avanti indietro da solo . Anche il conta giri rete, a volte parte a volte non parte .o provato a cambiare trattore ,ma il problema rimane uguale. O letto in alcuni forum che qualcuno a avuto problemi con queste centraline È molto sensibile in fatto di corrente. Controlla le prese che non siano unte di olio o sporche di polvere. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silver18 Inviato 13 Gennaio 2021 Condividi Inviato 13 Gennaio 2021 Prese tutte ok. Provato anche cambiare trattore .il problema è rimasto uguale . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AntonioCase Inviato 15 Gennaio 2021 Condividi Inviato 15 Gennaio 2021 cambiare trattore non serve a molto pero' come consigliato da fabio controlla bene anche se nel forum c'e' seio che ripara queste centraline magari la puoi mandare da lui con corriere ma prima prendi la corrente direttamente dalla batteria monta uno ( stabilizzatore di tensione ) e collega la pressa dopodiche' controlla tutti i connettori della stessa magari mettendo su uno spry per contatti di quelli secchi ( non oliosi io adopero f 32 professional della faren lo trovo buono ) se persiste spedisci la centralina a seio che la ripara nella maggiorparte ci si trova difronte a saldature fredde Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessio 88 Inviato 11 Maggio 2021 Condividi Inviato 11 Maggio 2021 Salve a tutti..ho un problema anche io quest'anno con la sprinter 165,non funziona la legatura in automatico e arrivata al diametro che ho impostato non si sente neanche il segnalatore acustico..quindi intervengo manualmente premendo start..cosa può essere?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Seio Inviato 13 Maggio 2021 Condividi Inviato 13 Maggio 2021 Il 11/5/2021 Alle 14:18, Alessio 88 ha scritto: Salve a tutti..ho un problema anche io quest'anno con la sprinter 165,non funziona la legatura in automatico e arrivata al diametro che ho impostato non si sente neanche il segnalatore acustico..quindi intervengo manualmente premendo start..cosa può essere?? Ciao Alessio, stando a quello che dici, ovvero se non si sente nenche il segnalatore acustico, dovrebbe essere appunto il segnale dal micro del diametro max balla. Quindi potrebbe essere il micro stesso, oppure il collegamento interrotto tra centralina e micro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca mura Inviato 26 Aprile 2023 Condividi Inviato 26 Aprile 2023 Salve io o un problema con la centralina.della ferabolisprinter165/35...quando premo il tasto prog con uno dei 4 numeri non entra nel menu e rimane sul display la scritta manual qualcuno sa a cosa può dipendere...grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Seio Inviato 13 Maggio 2023 Condividi Inviato 13 Maggio 2023 Il 26/4/2023 at 11:27, luca mura ha scritto: Salve io o un problema con la centralina.della ferabolisprinter165/35...quando premo il tasto prog con uno dei 4 numeri non entra nel menu e rimane sul display la scritta manual qualcuno sa a cosa può dipendere...grazie Non c'è molto, se non è il pulsante è guasta la scheda Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
t 6050 Inviato 14 Maggio 2023 Condividi Inviato 14 Maggio 2023 Buonasera a tutti, scrivo qui per non creare un'altra discussione visto che si tratta di un problema su una feraboli sprinter 165, praticamente le cinghie non girano dritte cioè nella parte posteriore sul portellone le cinghie strisciano sulle guide ho controllato le giunzioni e sono tutte apposto anche i vari rulli a qualcuno e mai successo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
matteop Inviato 23 Aprile 2024 Condividi Inviato 23 Aprile 2024 Salve a tutti, possiedo una feraboli sprinter 165, a fine stagione 2023 fino ad ora ha smesso di legare il rotolo automaticamente, e devo procedere a daglielo manualmente, inoltre nel computer rimane sempre la dicitura di “ESPULSIONE” cosa devo fare?? Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
t 6050 Inviato 23 Aprile 2024 Condividi Inviato 23 Aprile 2024 Anche la mia roto pressa si comporta come quella di enryaq quando e piena sullo schermo esce la scritta stop poi parte la legatura inizia a legare poi dopo alcuni secondi sullo schermo compare la scritta MOT ALL nel mentre lei continua a legare e bisogna mettere in manuale e interrompere la legatura @Seio per caso puoi aiutarmi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.