Vai al contenuto

Trattori John Deere prodotti a Manheim (D) dal 1960 al 1992


Messaggi raccomandati

Scusate io ho il JD 2030 II serie, sapete dirmi come mai sul libretto e sui listini di allora c'è scritto che ha 77hp, invece qui sul forum ho letto che il modello 2030 ha 68hp, stessa cosa per il 3130 io ho sempre saputo che ha 107hp invece qui c'è scritto 92hp. Alla fine quanti cavalli ha dichiarato la jd al 2030?. Chi ha ragione??. Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie mille daniele74 O0. Colgo l'occasione per ringraziare tutti sul forum, composto da persone serie e professionali, sono contento di essermi iscritto ed essere stato accolto bene su il forum, grazie a tutti voi perche condividete la vostra esperienza.:)

Link al commento
Condividi su altri siti

Vorrei informazioni su questo mezzo in possesso di un mio amico, giusto per capire potenza, potenzialità e valore in caso di ristrutturazione.

 

Attualmente si occupa del carro miscelatore, e dopo aver rifatto il motore che consumava olio, va un gioiello, consuma meno delľ8500 Landini.

Modificato da MET80100
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...
  • 5 settimane dopo...
Sono appena entrato in possesso di un JD 3140, anno 1981 con cabina vecchia, non SG2(per intenderci).

Qualcuno potrebbe dirmi dove procurare il libretto d'istruzioni?

Grazie mille

 

 

Prova a chiedere al concessionario di zona riesce di sicuro a recuperarlo.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 6 mesi dopo...
Qualcuno sa cosa significa la scritta LS dopo le 4 cifre su alcuni modelli di 3030/3130? inoltre chi era il costruttore della cabina "gialla" come quella nella foto ?[ATTACH]28837[/ATTACH]

 

La cabina assomiglia molto a quella dei Ford e degli International dello stesso periodo.

Sulla mia (Ford 4100 del 78 c'è scritto Made in Germany sulla targa di omologazione)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
Mi permetto di postare qualche foto del 3650 del mio amico terzista,la macchina è del 1993 (uno degli ultimi prodotti) ed è in ottimo stato:

 

i4278_DSC01596.JPG

 

i4276_DSC01604.JPG

 

i4277_DSC01605.JPG

Ciao Gian. ...sai che quel 3650 adesso c'è l'ha un amico mio collezionista viticoltore e l ho usato tutto oggi con un piccolo Ripper per fare un nuovo vigneto...

cavoli ha un motorino che è un gioiello

Visibilità top

Meno il cambio...più che altro la leva gamme retro che impuntava un po....mentre hi lo e le quattro marce benone

Sollevatore lento in alzata...

Mi sono divertito tanto...anni 90 The Best 6bff7f501fb2d90725462b79620248d4.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

L'ultima volta che l'avevo visto era tra le mani di un costruttore di dumper e gli aveva cambiato le ruote, montando gomme più strette. Il motore è molto vivace (non era originale...),l'avevo usato anche col ripper e l'erpice rotante da 3 metri; qualche anno fa non aveva problemi di impuntamento della leva gamme.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
  • 1 mese dopo...

Un azienda fallita cui lavoro la terra in affitto, ha in un capannone un 2010 in buone condizioni di carrozzeria e vernice ma con tante ore, intuito dall'usura delle leva marce pedaliera ecc... Essendo una bestia rara nella mia zona quanto puo valere un mezzo simile? Mi piacerebbe averlo nella mia collezione

Link al commento
Condividi su altri siti

No penso sui 40/50 cv è delle dimensioni di una 450 fiat, si credo abbia 4 cilindri, immagino il prezzo si allinei con quest'ultima. Nella mia zona sono rimasti pochissimi JD anni 70 o pre, quello che mi piace di più è la linea del cofano tondeggiante a sbalzo sull'anteriore

Modificato da ilsole24ore
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

http://i.imgur.com/EbKox6R.jpg

 

Il mio vicino ha smesso di lavorare da un 5/6 anni e ci ha concesso l'uso di questa povera macchina... Ora immaginatela senza carrozzeria, forca, gomme anteriori nuove e dopo 5 ore di idropulitrice... e dall'eletrauto a rifare l'impianto eletrico... Facevo prima a comprarlo ma son curioso di metterlo a confronto con la 1000 e il lambo 1056

Link al commento
Condividi su altri siti

Ne ho uno pure io...(serie 30 del 1974, quella con i 2fari anteriori esterni al muso e rotondi, non quadri e incastonati come il tuo)

mio cugino aveva il Fiat 1000

il Jd aveva un servosterzo che il Fiat si sognava

per non parlare dell Hi-lo (power synchron)

autonomia gasolio a favore del JD

impianto idraulico centro chiuso per Jd con risposte velocissime

ma il dettaglio vincente del Jd era il pedale frizione...

nel fiat era da spingere dall alto verso il basso e demoliva il ginocchio a sera.. Come i freni

nel Jd era da azionare in senso orizzontale con metà fatica!,,,!

Link al commento
Condividi su altri siti

http://i.imgur.com/TpWjdU9.jpg

 

Non ho il tempo di rimontarlo che mi serve... Eh se fosse stato il muso della prima serie sarei stato contento (ha solo i parafanghi) mi piace molto ma questo ho trovato :) Si lo sterzo è ottimo però non c'è eccessiva differenza con la 1000, idraulica e pdf ottimi, l'hi-lo è necessario perchè altrimenti avrebbe solo 6 marce che sono pochine = al mio mf 185 con Powershift. Il cambio è duro e poco preciso ma saranno le ore che ha... Quello della 1000 è molto comodo e la leva fa quasi da invesore. I pedali sono comodi anche se la frizione è un po dura, quello che non mi piace è l'impostazione di guida anche se piattaformato tra leve marce, volante alto e sedile incassato si è un po prigionieri, nonostante ciò ottima macchina

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 1000super aveva un motore più performante del jd3130 (5800cc contro 5300cc) è una resa alla pto di poco superiore.. (Pto meccanica per fiat 1000 e pto idraulica per jd3130). Altro capitolo le camice del motore...ci sono in giro fiat 1000 con 14000ore e camice originali... Jd3130 con le camice in umido ogni tanto si bucavano..

per il resto... Qualità della verniciatura 100punti a favore del Jd ... Come pure comfort di lavoro e visibilita. Sul JD si è seduti giusti sull assale posteriore...facci caso ... Con una visibilità posteriore senza eguali

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 8 mesi dopo...
  • 3 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...