Gianni il Folle Inviato 7 Ottobre 2021 Condividi Inviato 7 Ottobre 2021 Ci mancherebbe.. i forum sono fatti x condividere le proprie esperienze. Qui si parla di trattori frutteto e ho raccontato le mie vicissitudini con il same 85cv . Potrei raccontare col rischio di annoiarvi le analoghe vicissitudini del mio vicino infelice possessore di un same argon 3 cilindri 75 cv acquistato nuovo che usa per lavorare 1 solo ettaro di vigneto... Ti faccio una domanda tra: Deutz agrotron 6 cilindri made in Germany usato con poniamo 2500 ore e un Deutz 5100g nuovo motore ad urea tutto elettronico made India Cosa sceglieresti ?La questione non è dove si fanno i prodotti. La questione è COME si fanno. Tu in mano avrai sicuramente un cellulare fatto in Cina. Ma in Cina si fanno sia telefoni da 50 euro che iphone da 1200 euro....Anche John Deere ormai costruisce in India. Qualcuno in Turchia. Il mio Daily ha pezzi brasiliani. Se costruisci in Germania ma utilizzi componenti scadenti sei punto e a capo. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 5 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 9 Ottobre 2021 Condividi Inviato 9 Ottobre 2021 Il 7/10/2021 Alle 13:50, Enry73 ha scritto: Ci mancherebbe.. i forum sono fatti x condividere le proprie esperienze. Qui si parla di trattori frutteto e ho raccontato le mie vicissitudini con il same 85cv . Potrei raccontare col rischio di annoiarvi le analoghe vicissitudini del mio vicino infelice possessore di un same argon 3 cilindri 75 cv acquistato nuovo che usa per lavorare 1 solo ettaro di vigneto... Ti faccio una domanda tra: Deutz agrotron 6 cilindri made in Germany usato con poniamo 2500 ore e un Deutz 5100g nuovo motore ad urea tutto elettronico made India Cosa sceglieresti ? Il 5100g deutz ha solo il motore made in india la macchina la montano a treviglio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
monster Inviato 9 Ottobre 2021 Condividi Inviato 9 Ottobre 2021 52 minuti fa, thedavidesame ha scritto: Il 5100g deutz ha solo il motore made in india la macchina la montano a treviglio E come tutti i marchi ormai, monta una miriade di componenti Made in china! Fendt compreso! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
monster Inviato 9 Ottobre 2021 Condividi Inviato 9 Ottobre 2021 3 minuti fa, monster ha scritto: E come tutti i marchi ormai, monta una miriade di componenti Made in china! Fendt compreso! L’ultima macchina che ho comprato è arrivata in ritardo di oltre due mesi perché, mancava una centralina bosch, guarda caso Made in china! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 9 Ottobre 2021 Condividi Inviato 9 Ottobre 2021 L’ultima macchina che ho comprato è arrivata in ritardo di oltre due mesi perché, mancava una centralina bosch, guarda caso Made in china!Ma infatti rimanere ancorati ad una ideologia così retrograda non porta a nulla. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 9 Ottobre 2021 Condividi Inviato 9 Ottobre 2021 3 ore fa, Gianni il Folle ha scritto: Ma infatti rimanere ancorati ad una ideologia così retrograda non porta a nulla. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Purtroppo non hai torto.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Enry73 Inviato 21 Ottobre 2021 Condividi Inviato 21 Ottobre 2021 (modificato) Il 9/10/2021 Alle 13:49, thedavidesame ha scritto: Il 5100g deutz ha solo il motore made in india la macchina la montano a treviglio "Solo il motore made in India"...e ti pare poco??? ??? per me resistenza e affidabilità del motore fanno l'80% di un trattore. Poi parlando di frutteto si parla di macchine basiche senza troppa elettronica... È vero che tutte le case costruiscono in India, Turchia,China, Messico....però io se posso compro una macchina made in Italy. Cmq per la cronaca il same frutteto II 85 è stato sostituito con un new holland t4 90f bassotto che nella mia azienda affianca il new holland t5050. Modificato 21 Ottobre 2021 da Enry73 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Enry73 Inviato 21 Ottobre 2021 Condividi Inviato 21 Ottobre 2021 Direttamente da Eima 2021 eccovi i nuovi frutteto blu. Esteticamente non mi piacciono molto...troppo spigolosi, preferivo forme arrotondate. Inoltre mi sembrano tanto lunghi...nelle svolte a fine campo tra i filari...o in pendenza di traverso... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mbx Inviato 21 Ottobre 2021 Condividi Inviato 21 Ottobre 2021 26 minutes ago, Enry73 said: "Solo il motore made in India"...e ti pare poco??? ??? per me resistenza e affidabilità del motore fanno l'80% di un trattore. Poi parlando di frutteto si parla di macchine basiche senza troppa elettronica... È vero che tutte le case costruiscono in India, Turchia,China, Messico....però io se posso compro una macchina made in Italy. Cmq per la cronaca il same frutteto II 85 è stato sostituito con un new holland t4 90f bassotto che nella mia azienda affianca il new holland t5050. Tranquillo che il motore è l’ultimo dei problemi, e il made in italy che cerchi puoi leggerlo come “assembled in Italy with global components”, qualsiasi sia il marchio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Twin Spark Inviato 21 Ottobre 2021 Condividi Inviato 21 Ottobre 2021 La cabina ha il pavimento piatto? Due scalini per salire sono tanti per una cabina col tunnel. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 21 Ottobre 2021 Condividi Inviato 21 Ottobre 2021 57 minuti fa, Enry73 ha scritto: Direttamente da Eima 2021 eccovi i nuovi frutteto blu. Esteticamente non mi piacciono molto...troppo spigolosi, preferivo forme arrotondate. Inoltre mi sembrano tanto lunghi...nelle svolte a fine campo tra i filari...o in pendenza di traverso... hai per caso le misure? comunque almeno adesso non somigliano più ai Landini!? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BoscoX Inviato 21 Ottobre 2021 Condividi Inviato 21 Ottobre 2021 (modificato) Si pavimento piatto Comunque in teoria questo bassotto dovrebbe sparire con la nuova serie Modificato 21 Ottobre 2021 da BoscoX Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Enry73 Inviato 21 Ottobre 2021 Condividi Inviato 21 Ottobre 2021 (modificato) 55 minuti fa, Francesco F. ha scritto: hai per caso le misure? comunque almeno adesso non somigliano più ai Landini!? Le misure del trattore o le misure della ragazza seduta sopra???? ??? in entrambi i casi non è stato possibile prenderle perché stavano in una zona transennata dove non si poteva accedere. Cmq la gamma new hollabd non era completa..non capisco il senso di portare 3 td4f (non ne bastava 1???) E di non portare il t4, il t4lp, il t5 Dynamic command e dualcommand.. boh..speriamo meglio a Verona 2022 26-29 gennaio. Modificato 21 Ottobre 2021 da Enry73 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ogurek Inviato 21 Ottobre 2021 Condividi Inviato 21 Ottobre 2021 Ma secondo voi la tizia sul rops con la gonna lunga l'hanno messa apposta per coprire il tunnel centrale? 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Twin Spark Inviato 21 Ottobre 2021 Condividi Inviato 21 Ottobre 2021 Ma secondo te, se avesse avuto la minigonna, qualcuno si sarebbe accorto del tunnel, ............o del trattore? 1 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ogurek Inviato 21 Ottobre 2021 Condividi Inviato 21 Ottobre 2021 1 ora fa, Twin Spark ha scritto: Ma secondo te, se avesse avuto la minigonna, qualcuno si sarebbe accorto del tunnel, ............o del trattore? Non hanno voluto rischiare, si sa mai.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 21 Ottobre 2021 Condividi Inviato 21 Ottobre 2021 9 ore fa, Enry73 ha scritto: "Solo il motore made in India"...e ti pare poco??? ??? per me resistenza e affidabilità del motore fanno l'80% di un trattore. Poi parlando di frutteto si parla di macchine basiche senza troppa elettronica... È vero che tutte le case costruiscono in India, Turchia,China, Messico....però io se posso compro una macchina made in Italy. Cmq per la cronaca il same frutteto II 85 è stato sostituito con un new holland t4 90f bassotto che nella mia azienda affianca il new holland t5050. Auguri per l'acquisto visto che ti trovi bene con CNH continua ad acquistarli che ti devo dire....cmq sia sul discorso produzione dove produci produci l'importante è che ci sono materiali ottimi manodopera specializzata e un controllo rigoroso dopo puoi produrre pure sulla luna....e questo vale per qualsiasi costruttore da SDF a CNH a jhondeere ad agco a Goldoni Fendt e chi più ne ha ne metta.... 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 22 Ottobre 2021 Condividi Inviato 22 Ottobre 2021 18 ore fa, ogurek ha scritto: Ma secondo voi la tizia sul rops con la gonna lunga l'hanno messa apposta per coprire il tunnel centrale? non capisci: è stata selezionata per il colore dei capelli! tutto lo stand blu e giallo (biondo)! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mandorleto Inviato 22 Ottobre 2021 Condividi Inviato 22 Ottobre 2021 Premetto che faccio il "tifo" più per new holland che per Same, infatti il frutteto 115gs che ho preso è il primo same che entra in famiglia dopo 40 anni di fiat/Nh. Per ora sono contento. Poche ore (circa 700) senza problemi. Molti pregi, senza però un reale confronto con frutteto Nh. Ho la sensazione che sia stato un ottimo acquisto, soprattutto perchè i t4 non mi hanno mai convinto, sembrava un modello di transizione che era stato penalizzato dalle normative (vedi cilindrata e serbatoio posteriore). L'unico neo del same credo possa essere la quotazione dell'usato che potrebbe farmi perdere quanto risparmiato in partenza. Vedremo tra qualche anno. Per quanto riguarda il same di Enry73, credo che l'assistenza abbia toppato, perchè non lo si può smontare tre volte. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rocco_95 Inviato 5 Novembre 2021 Condividi Inviato 5 Novembre 2021 Buonasera,secondo voi quando si saprà qualche novità in più su questi nuovi t4f e t4f bassotto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea 1 Inviato 27 Febbraio Condividi Inviato 27 Febbraio Qualcuno ha avuto freni rumorosi su un t4f...se si cm avete risolto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.