Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

quoto giancarlo56.....da noi fanno tutti così.......io ho 600lt avanti......dietro la UF 901 la riempio a 1000lt (ce ne vanno fino a 1050lt) e con 200lt a ettaro faccio 8 ettari......invece a volte che vado a 150lt/ha la UF (per praticità) la riempio a 900lt e così facccio 10 ettari

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi serviva proprio questa conferma san perchè anche io ho una portata caffini da 800 lt. che uso esclusivamente per il gliphosate dando 100lt /ha , quindi per avere più autonomia pensavo a questa soluzione che mi sembra molto economica e funzionale

Modificato da giancarlo56
Link al commento
Condividi su altri siti

ti rispondo quando sono dai miei perchè nn abito con loro e siccome mio papà da scelto di cambiare gli ugelli quest'anno (è fissato per ste cose) devo ancora saperne qualcosa. appena ho dei dati vado a risponderti lì ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

@iL vErOnEsE:confermi la grande qualita del prodotto berthoud?Perche per quello che ho sentito io,sembra essere il top!

come qualità costruttiva e come pompa ti posso garantire che ci siamo in pieno... la barra un po' meno perchè non è le ultime che hanno fatto, e io comincio a non amare molto le ali di gabbiano (parlo per esperienza)

a livello di barra (parere personale considererei o le nuove berthoud che sono migliorate oppure secondo me amazone e lemken non ce n'è per nessuno nemmeno per la hardy che è cmq una ltra marca top)

rimanendo in italia lavorano bene caffini (ho visto un matto che l'ha accartocciata a un traliccio e seppur un settore da buttare sono rimasto impressionato da come è resistita)

son sincero a livello di ricambi c'è da piangere (o bestemmiare a seconda di come preferite) per quello che costano e questo è un difetto, non perchè la macchina si rompa ma xchè un porta ugelli ad esempio mi è successo di cavarlo via con una pianta (non so se la politica dei prezzi sia merito di benati di verona o della berthoud stessa)

Link al commento
Condividi su altri siti

non so se è RDL intendo... si è ad ala cmq e se dovessi prenderne un altra non mi piacerebbe più ad ala... primo perchè è inevitabilmente meno robusta (semichiusa flette poco o tanto che sia) poi se devi restringerti non lavora al top ed è meglio un ala ripiegabile a segmenti (il filmato di dj rudi rende l'idea di cosa intendo)

Link al commento
Condividi su altri siti

@veronese: i ricambi Berthoud costano molto, ma per esperienza devo dire che rotture importanti non ci sono, devi proprio usarla in modo poco serio per avere rotture.

Il problema principale di Berthoud è che ha un catalogo prodotti fermo a 10 anni fà. A parte la serie Tenor, il resto è sempre uguale, magari c'è stato l'aggiornamento delle macchine alle normative, ma non ho visto un grande miglioramento del catalogo prodottti. Qualcuno potrà dire che se un prodotto funziona, non si tocca. Io sono dell'idea che bisogna sempre cercare di migliorare, anche perchè con quello che costa una trainata completa, ti compri una semovente.

 

per il discorso semovente non sono convintissimo perchè o lo usi tantissimo o magari passi al trampolo x i trattamenti su mais ma altrimenti piuttosto che lasciare un trattore in garage preferisco usarlo anche per la trainata... per quanto riguarda i prodotti ultimo tipo... a me basta che vadano bene non diano problemi siano robusti e funzionali poi non sono un modaiolo ma in virtù del prezzo è anche vero che con quello che paghi è giusto che si diano na mossa

Il prossimo upgrade che farei è eventualmente una barra veramente solida e che non si muova senza appesantire troppo il carrello che in caso di bagnato poi vedi i solchi se ti va bene...

Link al commento
Condividi su altri siti

quella è la barra 16S da 16mt con distance control Profi II, monoleva, Kit luci ....prezzo 23.500+iva......si davanti ho la PTO.....quella avanti è una botte completa di pompa e distributore che uso anche per mettere successivamente dietro per dare diseccante in vigna.....in questo caso, tramite valvola a 2 vie, miscelo il prodotto e una volta che lo voglio trasferire( in base alle esigenze di zavorra che voglio) giro e pompo acqua nella UF dietro

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao san la botte anteriore a una ponpa a 1000 giri . quando rienpi anteriore e posteriore come fai solo con una ponpa oppure con tutte è due

http://www.tractorum.it/forum/attrezzature-da-campo-aperto-f19/irroratrici-169/index58.html leggi qui,perche SAN spiega come fa il procedimento di riempimento.

Link al commento
Condividi su altri siti

ritornando sul discorso toselli E2000 qualcuno la possiede e può darmi pareri? sono intenzionato a cambiare la mia botte Florida da 6 q.li portata per passare finalmente a una trainata, la trainata è d'obbligo perché devo fare parecchia strada e devo usarla con un 60/66 quindi portata manco a morire. Stavamo guardando il modello con barra da 19 metri, 5 settori, chiusura della barra a lato botte e senza gps, perché quello pensiamo di prendere il trimble da adattarlo poi a spandiconcime e seminatrice. Pareri? Opinioni? In alternativa guardavamo anche una Caffini Starter Entry 2200

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...