MartinVasquez Inviato 1 Febbraio 2014 Condividi Inviato 1 Febbraio 2014 No...manderò foto...l'unico problema è che nn so come va usata e collegata...perchè l'operaio che l'usava nn è più da me e non riesco a contattarlo... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 1 Febbraio 2014 Condividi Inviato 1 Febbraio 2014 No...manderò foto...l'unico problema è che nn so come va usata e collegata...perchè l'operaio che l'usava nn è più da me e non riesco a contattarlo... Se la vendi e non sai come regolarla non è problema,perché sarà chi la compra che dovrà informarsi. comunque metti foto,e per qualsiasi dubbio chiedete,magari vi posso aiutare! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 1 Febbraio 2014 Condividi Inviato 1 Febbraio 2014 Se la vendi e non sai come regolarla non è problema,perché sarà chi la compra che dovrà informarsi. Mi sembra una cattiveria questa. Almeno le basi per la regolazione gli vanno dette all'acquirente, che poi la regolerà secondo le sue esigenze. Mica può "comprare la gatta nel sacco:asd:"!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sonic gp Inviato 2 Febbraio 2014 Condividi Inviato 2 Febbraio 2014 Oggi sono andato a prendere la botte.Unigreen CLIO 401 ht con pompa comet aps 41 e regolatore di pressione a tre uscite.Il tutto nuovo mai usato. Pagata 700€ più il gasolio per il viaggio.Ora procedo al montaggio. Domani vado a ordinare la barra da diserbo più tubo e avolgitubo per fare trattamenti con la lancia.Sono orientato verso la barra da 10mt con chiusura manuale.Per il prezzo cosa mi ditte? Ho fatto bene a prenderla? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianlu81 Inviato 2 Febbraio 2014 Condividi Inviato 2 Febbraio 2014 si buono prendi bara da 10 che fai meno passaggi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 2 Febbraio 2014 Condividi Inviato 2 Febbraio 2014 buono sonic! vai almeno di 10mt e sei a posto. con i cannoncini che ti dicevo faresti meno lavoro con gli ulivi; intanto vedi con la lancia come ti trovi tanto quelli si possono mettete successivamente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 2 Febbraio 2014 Condividi Inviato 2 Febbraio 2014 Oggi sono andato a prendere la botte.Unigreen CLIO 401 ht con pompa comet aps 41 e regolatore di pressione a tre uscite.Il tutto nuovo mai usato. Pagata 700€ più il gasolio per il viaggio.Ora procedo al montaggio. Domani vado a ordinare la barra da diserbo più tubo e avolgitubo per fare trattamenti con la lancia.Sono orientato verso la barra da 10mt con chiusura manuale.Per il prezzo cosa mi ditte? Ho fatto bene a prenderla? Fino al 2016 sei a posto, poi o butti via tutto o altrimenti ti adegui. Il prezzo della unigreen è onesto. La barra da 10 m è la più indicati, non ha senso andare oltre. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sonic gp Inviato 2 Febbraio 2014 Condividi Inviato 2 Febbraio 2014 Perché fino al 2016 e poi è da buttare? in negozio per la stessa botte mi hanno sparato 1600€ ivati Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 2 Febbraio 2014 Condividi Inviato 2 Febbraio 2014 (modificato) Perché fino al 2016 e poi è da buttare? in negozio per la stessa botte mi hanno sparato 1600€ ivati Perchè deve avere i comandi elettrici delle sezioni, il gruppo di lavaggio impianto, ugelli antideriva, premixer e deve essere omologata CE. Tutto questo perchè dovrai fare il controllo periodico/taratura dell'irroratrice a partire dal 2016 se lavori come azienda agricola. Modificato 2 Febbraio 2014 da Stabilo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sonic gp Inviato 2 Febbraio 2014 Condividi Inviato 2 Febbraio 2014 I comandi sono manuali, però è dotata di due taniche una per il lavaggio della cisterna e una per le mani. E' omologata ce. Ora penso a prendere la barra poi quando arriva il 2016 vedrò se sarà da aggiornare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 3 Febbraio 2014 Condividi Inviato 3 Febbraio 2014 se lui deve buttare la sua, credo che almeno il 60% delle botti devono seguire la sua Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 3 Febbraio 2014 Condividi Inviato 3 Febbraio 2014 (modificato) se lui deve buttare la sua, credo che almeno il 60% delle botti devono seguire la sua Infatti ci sarà o una dismissione di molte irroratrici o la decurtazioni della pac per molti. Si parla di cisterne gasolio omologate, scarichi seminatrice, invece le irroratrici non sono proprio considerate. sonicgp: i comandi elettrici sono quelli che ti permettono di aprire e chiudere le sezioni ugelli barra dalla cabina attraverso interruttori. Modificato 3 Febbraio 2014 da Stabilo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sonic gp Inviato 3 Febbraio 2014 Condividi Inviato 3 Febbraio 2014 Se continuiamo di questo passo ci chiederanno anche l'omologazione per i terreni da lavorare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 3 Febbraio 2014 Condividi Inviato 3 Febbraio 2014 Pesata la irroratrice amazone UF 901 e pesa 1010kg così come la vedete in foto!inoltre è larga di di ingombro stradale 236 cm Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 3 Febbraio 2014 Condividi Inviato 3 Febbraio 2014 Hanno sbagliato di 60 kg, quant'è l'incertezza della pesa? 50 kg? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sonic gp Inviato 3 Febbraio 2014 Condividi Inviato 3 Febbraio 2014 Sapete dirmi dove vanno montati gli agitatori idraulici? sono necessari o posso evitare di montarli? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 3 Febbraio 2014 Condividi Inviato 3 Febbraio 2014 Sapete dirmi dove vanno montati gli agitatori idraulici? sono necessari o posso evitare di montarli? Servono a mesclorare il prodotto, si montano internamente alla cisterna e vengono alimentati tramite un tubo collegato alla pompa sulla mandata. In certi casi possono creare schiuma. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 4 Febbraio 2014 Condividi Inviato 4 Febbraio 2014 Sapete dirmi dove vanno montati gli agitatori idraulici? sono necessari o posso evitare di montarli? Gli agitatori idraulici non sono altro che un tubo di metallo con dei fori messo all'interno della cisterna, la pompa vi ricircola parte del prodotto e quindi "tiene mescolato" il tutto. Specie se usi prodotti che tendono a fare il fondo o comunque con bassi volumi è molto utile, volendo si riesce anche a farsene uno con poca spesa, alla fine è un tubo forato.. vero che possono fare un po' di schiuma specie verso la fine della botte, quando è quasi vuota, se magari la pompa fa un po' fatica ad aspirare e cala la pressione alla fine lo chiudi e sei tranquillo.. comunque per i prodotti che tendono a fare molta schiuma anche in miscelazione basta usare un antischiuma e vai tranquillo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianlu81 Inviato 4 Febbraio 2014 Condividi Inviato 4 Febbraio 2014 stabilo io ho una irroratrice vecchia di 30 anni e me l'hanno omologata dopo che mi hanno fatto una sorta di prerevisione dicendomi cosa non andava: cambiati ugelli perchpè quelli che aveva erano starati, cambiato il gruppo di comando perchè non aveva la valvola di chiusura generale, adesso comunque la chiusura non è elettrica ma manuale raggiungibile dal sedile del trattore e manometro con scala a 0.2 bar, anche io avevo paura di spendere fior di eurini Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 8 Febbraio 2014 Condividi Inviato 8 Febbraio 2014 (modificato) @gianlu81: le direttivano dicono altro; se poi si fà all'italiana, è un altro discorso. Macchina inutile, comunque da notare il sistema di sterzo a granchio. Modificato 8 Febbraio 2014 da Stabilo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sonic gp Inviato 9 Febbraio 2014 Condividi Inviato 9 Febbraio 2014 Devo prendere la barra. meglio zingata a caldo o a freddo? Ci sono marche da preferire? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ag77 Inviato 9 Febbraio 2014 Condividi Inviato 9 Febbraio 2014 e' il walking dog Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
topopea Inviato 10 Febbraio 2014 Condividi Inviato 10 Febbraio 2014 cosa serve montare sulla botte per controllare il quantitativo di acqua in base alla velocità? voglio montarlo sulla sem. a mais Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 10 Febbraio 2014 Autore Condividi Inviato 10 Febbraio 2014 Dedicato a Stabilo... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
new holland tl100 Inviato 10 Febbraio 2014 Condividi Inviato 10 Febbraio 2014 chi ha sulla propria irroratrice barre con apertura telescopica? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.