agrario Inviato 27 Febbraio 2015 Condividi Inviato 27 Febbraio 2015 L'evoluzione del PREMIXER voglio vedere quel giochino con un tank da 20 lt e poi l'operatore sudare nel tenere la tanica sollevata per 1 minuto. personalmente ritengo più utile un semplice aspiratore da infilare dentro la tanica appoggiata per terra. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 27 Febbraio 2015 Condividi Inviato 27 Febbraio 2015 voglio vedere quel giochino con un tank da 20 lt e poi l'operatore sudare nel tenere la tanica sollevata per 1 minuto. personalmente ritengo più utile un semplice aspiratore da infilare dentro la tanica appoggiata per terra. Appunto. A quel punto meglio la mia modesta caffini, che sotto al premix ha una valvola a 3 vie, che con un semplicissimo tubo di 1 metro mi può pescare dalle taniche comodamente a terra..... Ok poi rimane da lavare nel Premix, ma almeno è vuota e non la devo buttare sù piena....:boh: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 27 Febbraio 2015 Condividi Inviato 27 Febbraio 2015 Appunto. A quel punto meglio la mia modesta caffini, che sotto al premix ha una valvola a 3 vie, che con un semplicissimo tubo di 1 metro mi può pescare dalle taniche comodamente a terra..... Ok poi rimane da lavare nel Premix, ma almeno è vuota e non la devo buttare sù piena....:boh: Serve ad evitare di respirare i vapori dei fitofarmaci, spesso cancerogeni. Se uno vuole può utilizzare anche il premixer. Oppure il sistema CPA Berthoud. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 27 Febbraio 2015 Condividi Inviato 27 Febbraio 2015 A stabilo piace la bertoud Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 27 Febbraio 2015 Condividi Inviato 27 Febbraio 2015 A stabilo piace la bertoud Sulle trainate hanno scritto la storia delle irroratrici. Il primo sistema DPA lo hanno sviluppato loro con la pompa volumetrica azionata dalla ruota con moltiplicatore. Adesso con l'avvento dell'elettronica si sono livellati anche loro al mercato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 28 Febbraio 2015 Condividi Inviato 28 Febbraio 2015 Qui da noi la vende chi vende nh ma neanche l ombra. Ii ero andato a vederne una usata ma troppo complicata per come e' costruita Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 28 Febbraio 2015 Condividi Inviato 28 Febbraio 2015 La famiglia berthoud eano agricoltori e A Belleville ha una azienda privata di 80ha di seminativi con 20 ha di vigneto.la fabbrica e da vedere,sono la storia delle trainate insieme ad evrard. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 28 Febbraio 2015 Condividi Inviato 28 Febbraio 2015 Ma perche' in italia non la sapevano fare la trainata Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 1 Marzo 2015 Condividi Inviato 1 Marzo 2015 Il limite di Berthoud in Italia è il prezzo che pratica l importatore... Tutto quello che passa per il suo listino e poco venduto in Italia... Chissà perche.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 1 Marzo 2015 Condividi Inviato 1 Marzo 2015 Il limite di Berthoud in Italia è il prezzo che pratica l importatore... Tutto quello che passa per il suo listino e poco venduto in Italia... Chissà perche.... Ma qualcuno ha dati del costo di una botte simile, e una botte tipo amazzone o altro? Ti dico questo perchè io per primo ero MOLTO allergico all'importatore in questione. Tanto è vero che quando ho preso lo spandi mi piaceva un sacco il sulky ma manco ho fatto fare il prezzo. E forse ho sbagliato. Perchè sono convinto (senza ALCUN dato in mano) che sulky costasse più di amazzone, ma meno di kuhn ..... Poi ovvio che se si mette vicino ad un gameberini costerà una follia. Ai tempi dell'acquisto del caricatore frontale mi fecero il prezzo e non c'era una grossa differenza con quello che presi. Poi mio papà non lo volle perchè avendo pistoni doppie ecc. mi disse che se si rompeva un pistone ci rovinavano. Mali si entra in un altro discorso. Rimane il fatto che io a livello di botte se dovessi spendere quei soldi in più, li buttavo in accessori e montavo il quadro di alfieri + getti che si chiudono. 10 K in più, ma che forse fanno la differenza nel risparmiare prodotto.... P.s. Alfieri non ricordo se hai scritto il N° di sessioni, spero ti abbiano messo le 7 e non 5. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 1 Marzo 2015 Condividi Inviato 1 Marzo 2015 5 perché il 400 lo avevo già in casa da montare sulla mia vecchia. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 1 Marzo 2015 Condividi Inviato 1 Marzo 2015 con l'importatore ho avuto pure io da ridire su una seminatrice monosem (e poi ho cambiato marchio), ma nel 2007 mi feci fare un preventivo per una Berthoud Racer 20 o 25 non ricordo, barre 18 metri con possibilità per concimazione liquida, un sacco di ammennicoli alla pari della Unigreen che ho speso, e Unigreen era 22+iva, Berthoud 27+iva. se mi risolveva i problemi sulla seminatrice, tenevo monosem e prendevo Berthoud Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 1 Marzo 2015 Condividi Inviato 1 Marzo 2015 (modificato) [ATTACH=CONFIG]25086[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]25084[/ATTACH] la macchina è questa Modificato 1 Marzo 2015 da alfieri d Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 1 Marzo 2015 Condividi Inviato 1 Marzo 2015 [ATTACH=CONFIG]25085[/ATTACH] la macchina è questa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 1 Marzo 2015 Condividi Inviato 1 Marzo 2015 @Tonytorry: dopo il minuto 1:00 capisci tante cose: https://www.youtube.com/watch?v=AgbYJvThIaI Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 1 Marzo 2015 Condividi Inviato 1 Marzo 2015 Berthoud....se nn provi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 1 Marzo 2015 Condividi Inviato 1 Marzo 2015 http://[/url] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 1 Marzo 2015 Condividi Inviato 1 Marzo 2015 5 perché il 400 lo avevo già in casa da montare sulla mia vecchia. Dalle foto non vedo il gruppo ma in genere è modulare. Metti 7 perchè altrimenti fai come ho fatto io che ho messo 5 perchè mi dissero che erano divise bene. Finito il pre emergenza ho fatto pezzi e ho aggiunto 2..... Da quello che ho capito il tuo DPA apre e chiude da solo, è un vero peccato non averne 7. Alla fine si parla di qualche centinaio di euri. Per m'è sono super ben spesi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 1 Marzo 2015 Condividi Inviato 1 Marzo 2015 @Tonytorry: dopo il minuto 1:00 capisci tante cose: https://www.youtube.com/watch?v=AgbYJvThIaI Ok gran macchina. Cosa ha più delle altre? La pompa volumetrica alla ruota? Ma oggi con l'elettronica che senso ha? Che se si rompe qualcosa è un dramma. Le pompe normali ora mai sono super collaudate, ripeto gran macchine nulla da dire. Una bella spanna sopra alle italiane come amazzone ecc. Ma il costo in più per m'è non sempre fa la differenza che si può vedere in uno spandi o altro. Poi per carità è e sara il mio modesto punto di vista. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 3 Marzo 2015 Condividi Inviato 3 Marzo 2015 Se ho sbagliato sezione, potete spostarla nel topic dei carribotte. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 3 Marzo 2015 Condividi Inviato 3 Marzo 2015 Se ho sbagliato sezione, potete spostarla nel topic dei carribotte. No hai sbagliato ancora. Andava nella sessione carri botte...:AAAAH: Andrebbe bene per il digestato....:AAAAH: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 3 Marzo 2015 Condividi Inviato 3 Marzo 2015 A Roma direbbero"er mejo" http://[/url] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 5 Marzo 2015 Condividi Inviato 5 Marzo 2015 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonythetiger Inviato 7 Marzo 2015 Condividi Inviato 7 Marzo 2015 Per Stabilo, ecco le foto della modifica fatta sulla botte. Successivamente a questa modifica abbiamo anche fatto quattro piedi che si applicano nei fori dove si sarebbero messe le ruote originali per adagiare la botte per terra. Questi piedi sono alti in modo tale da non dover togliere ogni volta le ruote. L'unica cosa che abbiamo fatto è stato rendere mobile (cioè togli e metti) quelle due staffe a molla che si allungano quando la botte si adagia per terra. In foto sarebbero quei due tubi subito sotto la barra centrale. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 7 Marzo 2015 Condividi Inviato 7 Marzo 2015 Complimenti Tony, bella modifica.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.