DjRudy Inviato 29 Dicembre 2015 Autore Condividi Inviato 29 Dicembre 2015 L'ammortizzamento c'è, per essere un Italiana va anche troppo bene. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 29 Dicembre 2015 Condividi Inviato 29 Dicembre 2015 gli ugelli invece secondo te non fanno il loro dovere ?? confrontali con questo video: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 29 Dicembre 2015 Autore Condividi Inviato 29 Dicembre 2015 O il giorno del video c'era vento o per me c'è troppa deriva. Poi per il fungicida in spigatura inizia a ordinare quelli a doppio ventaglio 30/70. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide87 Inviato 29 Dicembre 2015 Condividi Inviato 29 Dicembre 2015 Salve oggi ho riservato il grano con la mia vecchia botte Carpi da 12 m e credo proprio che stia arrivando il momento di sostituirla..ha ancora gli ugelli a piastra ed é un colabrodo. Mi sto orientando verso la diserbatrice nobili eco light con serbatoio da 6q e barre idrauliche(basta salire e scendere x chiuderle o smadonnare in presenza di ostacoli o perche toccano terra) da 12m con gruppo comando a 4vie meccanico da 120bar e risucchio antigoggia..la dovrei usare a fare tutti i trattamenti e diserbi sui cereali girasole leguminose ecc e la userei con un Fiat 780dt e un Fiat cingolato 555cm e tenendo conto che operò in collina anche con pendenze importanti dite che farebbe al caso mio? Sarebbe la irroratrice giusta? Che prezzo dovrei spuntare x tale macchina con simili caratteristiche? Nel 2016 ci dovrebbero essere aiuti a chi compra irroratrici a norma di legge col pan? Lamia Carpi certamente non passerà i controlli obbligatori quindi voglio cercare di prendere una irroratrice a norma! Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 29 Dicembre 2015 Condividi Inviato 29 Dicembre 2015 qui senza ugelli antideriva, guarda al minuto 0:40 qui con ugelli antideriva secondo me la differenza si nota. no ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 29 Dicembre 2015 Autore Condividi Inviato 29 Dicembre 2015 @davide87 va benissimo quell'irroratrice ma prendila con ugelli antideriva a induzione mi raccomando. @luchino la differenza c'è sicuramente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 29 Dicembre 2015 Condividi Inviato 29 Dicembre 2015 O il giorno del video c'era vento o per me c'è troppa deriva. Poi per il fungicida in spigatura inizia a ordinare quelli a doppio ventaglio 30/70. DJ per il fungicida vanno bene anche quelli a cono pieno? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 29 Dicembre 2015 Autore Condividi Inviato 29 Dicembre 2015 (modificato) Per il fungicida in spigatura il top è questo Per gli ugelli c'è la discussione specifica http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=11134 Modificato 29 Dicembre 2015 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francyy Inviato 29 Dicembre 2015 Condividi Inviato 29 Dicembre 2015 Per una Caffini da 6 quintali con barra da 12 metri idraulica accessoriata quanto viene?Come Italiana è la migliore marca? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 29 Dicembre 2015 Condividi Inviato 29 Dicembre 2015 (modificato) Io ho caffini ottimo prodotto, non posso dire la migliore delle italiane perché le altre non le ho provate, ma rispetto alla favaro del mio terzista è due spanne sopra. Come lamentato da me e da alfieri purtroppo si perde in un bicchiere di acqua per piccolezze. Secondo me di listino per una genius 600 12 metri versione base sei sui 7000+iva. Modificato 29 Dicembre 2015 da Niky199 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 29 Dicembre 2015 Condividi Inviato 29 Dicembre 2015 Caffini varia molto a seconda della barra. E pure il prezzo. E ritengo che il 90% della qualità di una botte lo faccia appunto la barra. Perchè il resto è componentistica acquistata. Al punto che molte estere hanno materiale arag...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 29 Dicembre 2015 Condividi Inviato 29 Dicembre 2015 Eccolo ribadiamolo che caffini e' pessima assistenza post vendita. Sto ancora aspettando il timone con blocco idraulico. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 30 Dicembre 2015 Condividi Inviato 30 Dicembre 2015 Eccolo ribadiamolo che caffini e' pessima assistenza post vendita. Sto ancora aspettando il timone con blocco idraulico. In effetti caffini è un assemblatore che come assistenza ne vuol sapere poco. Serve rivenditore che faccia e la sappia fare. Altrimenti si è un pò a terra...... E questo non è assolutamente giusto e accettabile si intenda. Pure io con le due o tre stupidate che ho avuto, ho dovuto più arrangiarmi che altro. A parte le critiche che ci dici alfieri della tua barra? Che da quello che ho capito è abbastanza costosa, ma si dice sia ottima. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 30 Dicembre 2015 Condividi Inviato 30 Dicembre 2015 Eccolo ribadiamolo che caffini e' pessima assistenza post vendita. Sto ancora aspettando il timone con blocco idraulico. Quanto è che lo aspetti alfieri? A me il verricello lo hanno mandato giù in una settimana. Il problema è stato farselo montare asd Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 30 Dicembre 2015 Condividi Inviato 30 Dicembre 2015 ho lamentato anche io nella scorsa stagione il problema assistenza ! l'ho ribadito diverse volte, io ero alle prese con un problema della botte che ha fatto fuori 2 computer che costano diversi soldini rimanendo totalmente a piedi nel momento del bisogno. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 30 Dicembre 2015 Condividi Inviato 30 Dicembre 2015 Il timone ? Me lo hanno venduto senza ancora produrlo e da maggio scorso che lo aspetto. La barra hanno finito di sistemarla a fine ottobre. Io ho trattato direttamente con caffini . Sono contento della macchina in quanto tale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tino grasso Inviato 4 Gennaio 2016 Condividi Inviato 4 Gennaio 2016 Chi mi da una mano con una botte Unigreen Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giordyjoy93 Inviato 4 Gennaio 2016 Condividi Inviato 4 Gennaio 2016 problema? se non ci dici su cosa difficilmente possiamo aiutarti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tino grasso Inviato 4 Gennaio 2016 Condividi Inviato 4 Gennaio 2016 Ok ho acquistato una botte teko 1000 con barre ad x da 15 metri idrauliche con oildrive e comandi eletrici in cabina Ma ogni volta che devo comandare le barre mi tocca sempre azionare anche il distributore manualmente come posso evitare di azionare il distributore e gestire direttamente dal comando eletrico le barre Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giordyjoy93 Inviato 4 Gennaio 2016 Condividi Inviato 4 Gennaio 2016 prima domanda, da quanto tempo la hai acquistata, è ancora in garanzia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tino grasso Inviato 4 Gennaio 2016 Condividi Inviato 4 Gennaio 2016 Si è ancora in garanzia pero voglio specificare che prima la portavo con un jd 5820 e avevo solo distributori meccanici ora le devo portare con un Deutz Fahr ttv 140 dove ho i distributori elettronici Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giordyjoy93 Inviato 4 Gennaio 2016 Condividi Inviato 4 Gennaio 2016 quando intendi gestire le barre parli di chiudere e aprire la barra oppure di chiudere o aprire le sezioni degli ugelli? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tino grasso Inviato 4 Gennaio 2016 Condividi Inviato 4 Gennaio 2016 Intendo aprire e chiudere e alzare e abbassare la barra per le sezione ho il comando remo in cabina Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giordyjoy93 Inviato 4 Gennaio 2016 Condividi Inviato 4 Gennaio 2016 che il distributore possa essere elttronico o meccanico non cambia nulla a livello di pistoni di apertura della barra, sei sicuro di aver ricollegato tutto bene piuttosto, se dalla cabina l'elettroattuazione (perchè credo di quello si tratti) dei devio non va o non sono ben collegati oppure qualcosa non va più Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tino grasso Inviato 4 Gennaio 2016 Condividi Inviato 4 Gennaio 2016 Credo che sia tutto ok perché io ho due onesti idraulici che si collegano al distributore del trattore e poi comando le barre con il comando elettrico in cabina solo che devo anche azionare il distributore per farle aprire Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.