Gianni il Folle Inviato 14 Agosto 2022 Condividi Inviato 14 Agosto 2022 Quali vantaggi ha una irrorazione con manica d’aria ?Beh io la trovo molto efficace in determinate condizioni, diciamo quando si trattano colture molto vigorose con prodotti di contatto e insetticidi, nei quali l'uniformità di applicazione è fondamentale e, attraverso il getto d'aria, si riesce a bagnare sia la pagina inferiore che quella superiore di ogni foglia. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ginett0 Inviato 15 Agosto 2022 Condividi Inviato 15 Agosto 2022 (modificato) Un buon ferragosto a tutti Vorrei chiedere le vostre impressioni e magari esperienze dirette in merito all'irroratrice portata Kuhn Deltis 2 da 18 metri, per chiarezza allego il link https://www.kuhn.it/coltivazioni/irroratrici/irroratrici-portate/deltis-2 In particolare vorrei sapere se qualcuno ha incontrato problemi nella sua funzionalità o nella distribuzione della dose su campi collinari con pendenze significative. Ringrazio tutti in anticipo Modificato 15 Agosto 2022 da Ginett0 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lampo Inviato 22 Ottobre 2022 Condividi Inviato 22 Ottobre 2022 buongiorno, ho appena portato a casa una botte irroratrice della BARGAM esattamente la MEC POLI 880 BDX 12M ora facendo le varie prove non riesco a trasferir l'acqua dal mixer al serbatoio .c'è qualcuno con esperienza bargam che mi può dare delle dritte? grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 22 Ottobre 2022 Condividi Inviato 22 Ottobre 2022 buongiorno, ho appena portato a casa una botte irroratrice della BARGAM esattamente la MEC POLI 880 BDX 12M ora facendo le varie prove non riesco a trasferir l'acqua dal mixer al serbatoio .c'è qualcuno con esperienza bargam che mi può dare delle dritte? graziePuoi mettere una foto delle valvole con leve così ci si capisce meglio?Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 22 Ottobre 2022 Condividi Inviato 22 Ottobre 2022 (modificato) 1 ora fa, lampo ha scritto: buongiorno, ho appena portato a casa una botte irroratrice della BARGAM esattamente la MEC POLI 880 BDX 12M ora facendo le varie prove non riesco a trasferir l'acqua dal mixer al serbatoio .c'è qualcuno con esperienza bargam che mi può dare delle dritte? grazie Quasi sicuramente c'è un rubinetto che dalla pompa manda l'acqua o alle barre/ valvole oppure al mixer. Cerca subito in uscita dalla pompa. Se invece hai il serbatoio vuoto ed i inserisci acqua e prodotti solo nel mixer, la pompa non si si riesce a riempire. Ci devi buttare almeno 50 litri nel serbatoio. Modificato 22 Ottobre 2022 da valeriol25 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 22 Ottobre 2022 Condividi Inviato 22 Ottobre 2022 Quasi sicuramente c'è un rubinetto che dalla pompa manda l'acqua o alle barre/ valvole oppure al mixer. Cerca subito in uscita dalla pompa. Se invece hai il serbatoio vuoto ed i inserisci acqua e prodotti solo nel mixer, la pompa non si si riesce a riempire. Ci devi buttare almeno 50 litri nel serbatoio.Confermo, anche la mia Caffini aspira dal mixer per effetto venturi quindi devi avere almeno un po' d'acqua nella cisterna principale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 22 Ottobre 2022 Condividi Inviato 22 Ottobre 2022 (modificato) 7 minuti fa, Niky199 ha scritto: 45 minuti fa, valeriol25 ha scritto: Quasi sicuramente c'è un rubinetto che dalla pompa manda l'acqua o alle barre/ valvole oppure al mixer. Cerca subito in uscita dalla pompa. Se invece hai il serbatoio vuoto ed i inserisci acqua e prodotti solo nel mixer, la pompa non si si riesce a riempire. Ci devi buttare almeno 50 litri nel serbatoio. Confermo, anche la mia Caffini aspira dal mixer per effetto venturi quindi devi avere almeno un po' d'acqua nella cisterna principale Non è così, la pompa aspira sempre in cisterna, poi sotto al mixer c'è un raccordo a T/venturi. In pratica nella tubazione orizzontale l'acqua gira di continuo e quando apri il T sopra, svuota il mixer per risucchio Modificato 22 Ottobre 2022 da valeriol25 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lampo Inviato 22 Ottobre 2022 Condividi Inviato 22 Ottobre 2022 grazie a tutti, ora vado a fare delle prove. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 22 Ottobre 2022 Condividi Inviato 22 Ottobre 2022 57 minuti fa, valeriol25 ha scritto: Non è così, la pompa aspira sempre in cisterna, poi sotto al mixer c'è un raccordo a T/venturi. In pratica nella tubazione orizzontale l'acqua gira di continuo e quando apri il T sopra, svuota il mixer per risucchio Si era quello che intendevo io Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lampo Inviato 23 Ottobre 2022 Condividi Inviato 23 Ottobre 2022 aggiornamento... provato e riprovato con otre 3hl di acqua in botte e lo stesso non riesco a svuotare il mixer. il procedimento è corretto ma non lo svuota. domani mattina in video chiamata con Bargam spero di risolvere... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 23 Ottobre 2022 Condividi Inviato 23 Ottobre 2022 36 minuti fa, lampo ha scritto: aggiornamento... provato e riprovato con otre 3hl di acqua in botte e lo stesso non riesco a svuotare il mixer. il procedimento è corretto ma non lo svuota. domani mattina in video chiamata con Bargam spero di risolvere... Ma le barre funzionano, non è che ci sia un filtro completamente otturato? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lampo Inviato 23 Ottobre 2022 Condividi Inviato 23 Ottobre 2022 6 minuti fa, valeriol25 ha scritto: Ma le barre funzionano, non è che ci sia un filtro completamente otturato? Si funziona tutto,le barre ok anche le esclusioni delle sezioni. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 23 Ottobre 2022 Condividi Inviato 23 Ottobre 2022 4 ore fa, lampo ha scritto: Si funziona tutto,le barre ok anche le esclusioni delle sezioni. Tubo crepato che aspira aria? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lampo Inviato 23 Ottobre 2022 Condividi Inviato 23 Ottobre 2022 3 ore fa, b4ftagli ha scritto: Tubo crepato che aspira aria? No la macchina è nuova di zecca. Domani spero di risolvere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 23 Ottobre 2022 Condividi Inviato 23 Ottobre 2022 1 ora fa, lampo ha scritto: No la macchina è nuova di zecca. Domani spero di risolvere Allora vedrai che è una cazzata.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lampo Inviato 24 Ottobre 2022 Condividi Inviato 24 Ottobre 2022 aggiornamento.... problema risolto l'ugello che provoca l'effetto venturi e da 10 mm invece in quel tipo di uscita (ritorno in botte alto)va da 8mm tre giorni di imprecazioni per 2mm..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ortodib Inviato 11 Novembre 2022 Condividi Inviato 11 Novembre 2022 Quanto può costare una barra portata da 10/12 q.li con barra da 16 metri tipo questa? https://www.caffini.com/it/polverizzatori-portati/76-profarmer-entry.html# Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 16 Novembre 2022 Autore Condividi Inviato 16 Novembre 2022 Quanto può costare una barra portata da 10/12 q.li con barra da 16 metri tipo questa?https://www.caffini.com/it/polverizzatori-portati/76-profarmer-entry.html#Se ci metti dpa ecc almeno 15 + iva Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 16 Novembre 2022 Condividi Inviato 16 Novembre 2022 Botte trainata con timone sterzante quanti la usano? Come si trovano? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 16 Novembre 2022 Condividi Inviato 16 Novembre 2022 5 minuti fa, rico 91 ha scritto: Botte trainata con timone sterzante quanti la usano? Come si trovano? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Io ho Monica mist da svariati anni con timone sul sollevatore e snodo sotto alla pompa, ti passa quasi nelle tracce del trattore quando svolti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 16 Novembre 2022 Condividi Inviato 16 Novembre 2022 Io ho Monica mist da svariati anni con timone sul sollevatore e snodo sotto alla pompa, ti passa quasi nelle tracce del trattore quando svolti. Essendo attaccata al sollevatore non cerca di sollevarlo quando fai manovra in retromarcia? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 17 Novembre 2022 Condividi Inviato 17 Novembre 2022 8 ore fa, rico 91 ha scritto: Essendo attaccata al sollevatore non cerca di sollevarlo quando fai manovra in retromarcia? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Assolutamente no, il peso soprattutto da piena grava sulla parte anteriore della botte Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 17 Novembre 2022 Condividi Inviato 17 Novembre 2022 Botte trainata con timone sterzante quanti la usano? Come si trovano? Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkAnch'io ho la bargam sto sollevatore con lo snodo sotto alla pompa e passa praticamente dove pesta il trattore. L'unico problema è l'omologazione stradale che ce l'hai solo sul timone e non al sollevatoreInviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mandorleto Inviato 14 Dicembre 2022 Condividi Inviato 14 Dicembre 2022 Sto acquistando una botte bargam con barra da 18 m. Sto valutando se prenderla a manica d'aria,ma ballano 11/12 Milà euro. Conviene con queste differenze prendere manica d'aria? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 14 Dicembre 2022 Condividi Inviato 14 Dicembre 2022 Sto acquistando una botte bargam con barra da 18 m. Sto valutando se prenderla a manica d'aria,ma ballano 11/12 Milà euro. Conviene con queste differenze prendere manica d'aria?Credo dipenda molto dalle colture che andrai a trattare. Le estere per esempio non la montanoInviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.